
Everything posted by Subumloc
-
Attributi fisici dei pg
Poi bisogna anche tener conto degli stereotipi "razziali"... gli elfi sono tutti (più o meno) belli, e i nani brutti... ma un nano stregone o paladino avrà il suo buon Carisma, e un elfo può anche essere poco carismatico... Gideon ne giocava uno con 8, che pur essendo bello era fastidiosissimo, in quel caso funzionava.
-
Attributi fisici dei pg
Beh, io invece credo che il discorso sia interessante, quindi lascio il topic aperto.
-
Attributi fisici dei pg
Scusate, IO pensavo che questo topic parlasse di descrizione fisica dei personaggi... non mi ero reso conto che era "il gioco delle coppie"! Ora sarò costretto, con un po' di pazienza, a cancellare tutti i post (interessanti, per carità) sull'amore... perché l'altro discorso era interessante! E' vero. Ma questo non mi impedisce di fare il mio lavoro...
-
Attributi fisici dei pg
Sarebbe a dire? PS basta spam
-
pozioni taglia grande
In realtà, al di là delle interpreatzioni "a logica" che si possono dare, il punto è: le pozioni hanno lo stesso effetto indipendentemente dalla taglia. Ad esempio, il testo dell'incantesimo ingrandire dice che ingrandire una pozione non ne modifica le proprietà, perché semplicemente bisogna berne di più perché faccia effetto. A questo punto, è tutto nelle mani del master... non so, qualcuno ad esempio è solito fare che "assaggiando" una pozione si ha un effetto minimo... ma appunto, per attenersi alla regola, le dimensioni sono irrilevanti.
-
Attributi fisici dei pg
Beh, in effetti... ma ti dico, dipende da come uno fa i personaggi... ad esempio, io faccio prima fare il gruppo "a gradi linee" (razza e classe), poi si tirano le statistiche, e poi da lì si parte a costruire BG e anche descrizione. Così, se uno fa il guerriero con 10 in Cos (che comunque è relativo, perché un elfo può avere 14 in Cos e comunque non sarà grosso, ecc) può puntare sul fatto che pur non essendo fisicamente imponente ha scelto la via delle armi, o che so io... Per ora il mio metodo sta funzionando, poi la descrizione fisica è importante come primo impatto, approfondendo la campagna entrano in gioco anche altri elementi interpretativi...
-
Nuovo manuale
Tornando al topic, il manuale Weapons of Legacy mi ha fatto un'ottima impressione... praticamente parla di armi (e altri oggetti magici) che partono con abilità classiche (non so, sono spade +1), ma poi con alcuni rituali possono essere attivate concedendo al proprietario poteri sempre maggiori... molto caratteristiche, se riesco a procurarmelo penso che ne introdurrò una o due nella campagna che sto masterizzando.
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
Però così perdono il loro scopo, no? cioè, le CDP del fedi&patheon rappresentano i "chierici specialisti" delle diverse divinità... si sta poco ad adattarle, ad esempio, a divinità equivalenti di altre ambientazioni, ma come fai ad adattarle a più divinità? Piuttosto, si possono creare nuove CDP per divinità specifiche, partendo da quelle del manuale (che oltretutto mi sa che era 3.0).
-
Attributi fisici dei pg
In che senso "il personaggio non è quello che avevate in mente"?
-
Attributi fisici dei pg
Infatti io parlavo di descrizioni a voce... ma Gideon è un'altro paio di maniche (guarda qui)
-
Attributi fisici dei pg
Io, alla prima avventura di ogni campagna, chiedo a tutti i giocatori di descrivere fisicamente il loro personaggio, in modo che gli altri abbiano aèppunto una "prima impressione" e si facciano un'immagine mentale dei loro compagni pur non conoscendoli ancora. Certo, poi se giocate con Gideon Rowhan, lui fa il ritratto di tutti i PG... che è un fastidio di meno...
-
Sfida di fantasia
OT in realtà socrate parlava di arte della maieutica, cioé si definiva una "levatrice"... non una nutrice. Detto questo, torniamo alla sfida! Un potente mago, membro del consiglio cittadino della grande città mercantile di Adaliya, effettua all'inizio dell'anno un incantesimo di divinazione per prevedere gli andamenti dei commerci. A differenza delle solite immagini, l'incantesimo fornisce una lunga sequenza di rune, che risultano sconosciute persino all'esperto mago. In accordo con gli altri consiglieri, il mago affida questo messaggio cifrato ad un gruppo di avventurieri, perché cerchino la chiave e rivelino così il futuro della città. Durante la loro ricerca, gli avventurieri scoprono che l'unico essere in grado di decifrare il messaggio è un anziano Ogre Magi di nome Krukra, che vive da anni in isolamento sulle montagne vicino alla città. Dopo un pericoloso viaggio tra i monti, i PG trovano il rifugio di Krukra, solo per scoprire che è sotto assedio da parte di un gruppo di mercenari, assoldati proprio dal consiglio cittadino di Adaliya per liberare le vie commerciali dalla minaccia del mostro. I PG si trovano di fronte a un dilemma: aiutare questi combattenti per sconfiggere l'Ogre Magi, o cercare di fermarli per risolvere il mistero?
-
Officina Traduzioni
E' quello che sto facendo... ma non perdiamoci in chiacchiere!
-
Officina Traduzioni
Infatti...
-
Officina Traduzioni
Prego, controllare la mia firma... ordini dall'alto. Io sono il revisore ufficiale della DL...
-
Officina Traduzioni
Tranquilli sto già facendo io.
-
Officina Traduzioni
Grazie! @MikeT: A proposito della tua traduzione... tu hai tradotto sempre "hybernation" con "ibernazione", ma in italiano corrente userei "letargo" (ibernazione è un po' troppo tecnico... e nell'uso corrente ha assunto un'altra connotazione).
-
Officina Traduzioni
Lupin skinthief Lui ha "hairless meat-red flesh" ---> carne color carne... suggerimenti?
- [Domanda] Green Day - Ultimo Video
-
Utilizzo dell'abilità: Professione (erboristeria)
Confermo: quel netbook era per la seconda edizione di AD&D, e usava il sistema delle nonweapon proficiency, dove i tiri delle prove riuscivano facendo un tiro su intelligenza modificato come indicazione. Ho usato parecchio quel libro, che in pratica è una raccolta di diverse erbe tratte dal mondo reale e da altri sistemi/opere fantasy. L'unica cosa da fare, secondo me, è predere il manuale assieme al master, e fissare una per una le CD delle diverse erbe (o quantomeno della decina che ti potrebbe capitare di usare più spesso).
-
Officina Traduzioni
Allora, ho fatto una piccola ricerca: "terricolo" in italiano si usa per quello specie di uccelli che nidificano sul terreno. "Terrestre" è riportato come corretto "contrario" di marino. So che "dirt" è "terriccio", ma in italiano non addiamo un'espressione come "strisciare nel terriccio"... è una questione di adattamento.
- [Domanda] Green Day - Ultimo Video
- Artefice
-
Officina Traduzioni
l'originale è "dirtwalkers he hates". Dusdan?
-
Officina Traduzioni
Un po' troppo aulico... ...capace di muovervisi poco meglio delle odiate creature che strisciano nella polvere... ?