
Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc
-
Tiri di dadi del master
in che senso
-
Che ne pensate di questo incantesimo che ho inventato?
Scusa, mi sono espresso male. Volevo dire che, per semplicità di utilizzo, un'incantesimo deve usare il più possibile le parole-chiave del manuale (tipo affaticato ecc...). Se hai un manuale del giocatore sottomano, vedrai che la lunghezza media è di poche righe, perché grazie alle parole-chiave si riesce a dire tutto con molte meno parole. Ora, un'incantesimo che usi tu per la tua campagna può essere come vuoi - ma se vuoi che giri sul forum, e magari cominci ad essere usato da più persone, il mio consiglio è di semplificarlo il più possibile. That's all.
-
Tiri di dadi del master
I tiri si fanno sempre di nascosto. A) Ci sono situazioni in cui il PG non deve sapere il risultato (prove contrapposte, tiri salvezza e simili). Ora, anche il giocatore più bravo difficilmente riuscirà a rimanere completamente "in personaggio" quando sa, per esempio, di aver fallito una prrova di Ossevare o Cercare trappole. I combattimenti devono essere sotto il controllo del Master. Se tira di nascosto può (IN SITUAZIONI ESTREME) evitare che un tiro di dado fortunato elimini un PG. Questo "fudging" è discutibile quanto volete, però é il modo migliore per limitare l'effetto che ha il caso sul morale dei giocatori.
-
Che ne pensate di questo incantesimo che ho inventato?
A) la mia tabella era indicativa, per farti vedere una traccia di come si può far diventare il tuo incantesimo più conforme al regolamento. Va ampliata. hai chiesto tu commenti.
-
Che ne pensate di questo incantesimo che ho inventato?
Era per dire: si può semplificare. A) può colpire umanoidi, umanoidi mostruosi, giganti e fey. Non ha effetto su creature incorporee. se il TxC riesce, il bersaglio subisce un tot di danni fissi da dolore (non so, 6d6 e nauseato/stordito). In più, deve superare un TS tempra per evitare l'effetto secondario. C) l'effetto secondario può essere: 35 % gambe (movimento dimezzato), 35 % braccia (penalità per combattere/castare), 25 % torso (altri danni, possibili danni alla COS), 5% testa (morte). Una cosa del genere?
-
Che ne pensate di questo incantesimo che ho inventato?
Appunto. "esterni" è un tipo. "umanoidi" è un tipo. "cose con una testa, due braccia e due gambe" no.
-
Party molto forte... master in difficoltà
Stritolamento (constrict) è l'abilità di alcune creature serpentine di stringere i bersagli tra le spire del proprio corpo.
-
Che ne pensate di questo incantesimo che ho inventato?
Infatti, e non vedo perché. E se devi colpire umanoidi che hanno più di due braccia? o centauri, che hanno quattro gambe? Perché non dovrebbe funzionare?
-
Party molto forte... master in difficoltà
Il beholder ha GS 13. La versione corretta per la 3.0 è quella sul Tomo e il Sangue - che è permanente, ma ha il limite dei DV. Comunque, anche se giochi 3.0, puoi usare la nuova versione sottolineando che l'altra era troppo potente - e se protestano, ricorda loro che la nouva forma non guadagna neanche le capacità straordinarie della nuova forma, quindi niente squartare (sembra illogico, lo so, ma se loro si appellano ai cavilli, fallo anche tu).
-
Che ne pensate di questo incantesimo che ho inventato?
Secondo me, l'incantesimo è troppo complicato. Tiro per colpire, ma col bonus; effetto casuale, con un'infinità di effetti diversi a seconda che si superi o no il TS... e poi, per esempio, cosa succede se colpisci un ettin? Non dovrebbe funzionare perché l'ettin ha due teste...
-
Party molto forte... master in difficoltà
Polymorph Transmutation Level: Sor/Wiz 4 Components: V, S, M Casting Time: 1 standard action Range: Touch Target: Willing living creature touched Duration: 1 min./level (D) Saving Throw: None Spell Resistance: No
-
Party molto forte... master in difficoltà
E tu come master li puoi schiacciare senza pietà! Se i giocatori conoscono troppo bene i manuali, inventa. Fagli trovare mostri modificati in modo da non essere scontati. Hai un arciere troppo forte? usa mostri con protezione dalle frecce (che è un semplice incantesimo da mago di basso livello). Falli entrare in lotta così per colpirli rischia di prendere i compagni. Separa il gruppo...
-
troppa morte
Come mi ha fatto notare una volta uno che di D&D ne sa molto più di me, nella 3.5 è tutto perfettamente bilanciato. Gli incantesimi di morte sono equilibrati con i tiri salvezza, in modo che le possibilità che funzionino sono equilibrate con le possibilità di sopravvivere (e resuscitare). Nello specifico, tempo fa sul forum Azothar e Sagramor (se non vado errato) avevano postato una loro tabellina per ridurre la potenza dergli incantesimi "salva o muori".
-
richiestga spiegazioni bloodlines
Mutano forma.
- tiro per la sf....ortuna
- tiro per la sf....ortuna
-
Morte dei Pg e TPK
Oggi sul sito della wizard's è apparso un'articolo proprio suquesto argomento... http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/sg/20050617a
-
Classi base 3.0 - classifica di potenza
Secondo me ha semplificato un sacco di cose, rispetto a quando si doveva fare tutto a occhio (ho giocato parecchio anche AD&D). La griglia permette regole semplici per un sacco di manovre speciali che una volta erano lasciate alla discrezione del master... anche solo per quanto riguarda le aree d'effetto degli incantesimi. Poi certo, ora D&D è per il 50% un boardgame di strategia, ma non va troppo male, basta saperlo e giocare di conseguenza.
-
Domanda su Lep, GS, DV, & co.
Ti ho pur risposto io, no? Era giusto a parte qualche imprecisione.
-
Domanda su Lep, GS, DV, & co.
Ok, e per quanto riguarda l'altra mia domanda? 10 è il livello complessivo a cui devi arrivare?
-
Classi base 3.0 - classifica di potenza
No. Skirmish è un'abilità di classe dello scout (Complete Adventurer) e di alcune classi di prestigio, che permette di aggiungere d6 addizionali al danno se l'attacco è effettuato dopo un movimento di almeno 6 m. In pratica, è una variante utile e caratteristica dello sneak attack. Le miniature non sono D&D.
-
Classi base 3.0 - classifica di potenza
Purtroppo non ci sono molte novità... ormai D&D è quel che è, e i supplementi offrono magari spunti interessanti, ma niente di determinante dal punto di vista regolistico... le ultime novità vere e proprie sono state - azioni swift e immediate; - lo skirmish (capacità di classe apparsa nei manuali Complete).
-
Domanda su Lep, GS, DV, & co.
Tu dici di fare O lo stregone O lo stregone guerriero (che è quello che usa le maledizioni, giusto?), quindi. Io ho i manuali in inglese. Di che livello totale dev'essere il PG? Decimo?
-
Domanda su Lep, GS, DV, & co.
Sì, ma di che razza è? e come sono divisi esattamente i livelli?
-
Domanda su Lep, GS, DV, & co.
Esatto. Nello specifico, che PG devi fare?