
Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc
-
Archetipi mannari - domande
I template licantropo possono essere fatti da qualsiasi animale, vedere Manuale dei Mostri. E' un pò macchinoso farli a partire da animali che non siano quelli già indicati sul MM, ma neanche troppo. Sui Mostri di Faerun ci dovrebbero essere coccodrillo, squalo e pipistrello mannaro.
-
Ferite sanguinanti
Ekodas si riferiva alla capacità speciale "ferimento" di alcune creature/armi.
-
Ferite sanguinanti
Io qui rispondo a senso e non coi manuali, secondo me le ferite continuano a sanguinare (sono perdita di pf e non danno diretto), e se l'attacco da ferimento non supera la RD non la perdita continuativa non ha effetto. Ho fatto un rapido controllo, e ho scoperto che la RD non previene i danni causati da capacità Soprannaturali.
-
Un guerriero un pò indeciso
Legale Neutrale e mercenario... come sempre hai diverse possibilità: - Sei un guerriero con un fortissimo senso della lealtà. Offri i tuoi servizi al miglior offerente, ma una volta che hai stipulato un contratto, lo porti a termine senza sgarrare, quealunque esso sia. - Sei un ex-militare di una qualche istituzione (tipo esercito del regno). Anche se ora non fai più parte di questa organizzazione, e lavori a pagamento, hai mantenuto il codice di comportamento dell'esercito. Non discuti mai gli ordini di un superiore, compi sempre le tue missioni al meglio delle tue capacità. Però, ti aspetti il giusto compenso per i tuoi servigi. - Sei un tipo solitario, al quale però interessa che le cose vengano fatte con la massima precisione. All'interno di un gruppo, si pongono regole precise riguardo ai compiti di ciascuno. Per il resto, ti interessa poco di stabilire rapporti "affettuosi" con i colleghi. Sopporti poco quelli che fanno di testa loro (tipo ladri o barbari) Altro non mi viene in mente...
-
Artigli e morsi....magici??!!
Sì. La riduzione del danno funziona così: ogni volta che la bestia immonda viene colpito da un'arma che non sia +1, devi togliere 5 al danno. Ad esempio, se viene attaccata da un guerriero con una spada non magica o da un lupo normale, e l'attacco infligge 7 danni, la bestia immonda ne subisce solo 2. Ricordo che qualsiasi creatura con riduzione del danno x/+1 o superiore può superare la riduzione del danno come se i suoi attacchi naturali fossero armi magiche. Cosa c'entra la spada +5? un qualsiasi animale normale può far danni al cavallo, purché ne faccia più di 5 in un colpo solo... qualsiasi cosa abbia artigli e un punteggio alto di Forza (tipo un orso) riesce sicuramente a fare più di 5 danni con un attacco.
-
Arriva il gruppo C !!
Se è così, è un uso scorretto di uno strumento con un'altra finalità, e quindi la "colpa" va ricercata tra i fruitori e non tra chi ha messo a disposizione questo strumento. Questo mi sembra eccessivo, come giudizio su una cosa che ancora non è stata attivata e di cui,comunque, le caratteristiche sono state rese note all'utenza, e che comunque non comporta grandi modifiche per l'utente "medio" ma, più che altro, una maggior responsabilizzazione di chi si è particolarmente distinto nella vita della comunità del Forum. Eppure, nelle discussioni di questi ultimi giorni sono coinvolti sia utenti "della vecchia guardia" che nuovi iscritti... e comunque continuiamo ad avere tantissime nuove iscrizioni, il forum è praticamente raddoppiato rispetto a quando sono entrato io, e molti nuovi iscritti portano avanti i loro topic in tutte le sezioni del forum... quindi non mi pare si possa parlare di questa grande emarginazione. Se poi, ci sono esempi da portare in questo senso, ne ridiscuteremo, ma per ora non mi sembra. Beh, lo si faceva anche prima dell'introduzione dei gruppi...e comunque anche questo è un comportamento scorretto di alcuni utenti, di cui gli unici responsabili sono gli utenti stessi. Non dimentichiamoci che c'é un regolamento su questo forum. Tutto questo per dire, da utente perché non sono un moderatore, che il clima teso che c'é nel forum da un pò di tempo potrebbe tranquillamente essere evitato con un minimo di sforzo da parte di noi user...
-
Metamorfosi
Mah, adesso, senza colpevolizzare nessuno, perché si può sempre fare tutto... però alla lunga fare le campagne "epiche" che alla fine diventano un massacro incide sul diveritmento... provate a proporre al master qualcosa di diverso! Se vi va, sennò andate avanti così, naturalmente.
-
Metamorfosi
...in effetti, facendo per un attimo la persona seria, l'arconte spada non è da scartare... però buh, giocare una campagna normale no ?
-
Metamorfosi
Sei un planetar, accontentati... di che livelli è 'sta campagna?
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Sempre con lo stesso gruppo di cui sopra: Master (io): davanti a voi si allunga un corridoio piuttosto stretto. Le pareti sono distanti appena un metro e mezzo l'una dall'altra, e il soffitto è alto circa sei metri. Alcuni metri davanti a voi, vedete che il corridoio fa un angolo a destra. Warlock: Scusa, i muri arrivano fino al soffitto?
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
A me è capitato che una volta il master ci passasse una mappa di un dungeon con le porte segrete già segnate... invece di fare una copia per i giocatori, ha fotocopiato la sua... Comunque, ieri sera: Master (io): entrate in una stanza. vedete lunghi tavoli col piano di marmo, ricoperti da un'infinità di boccette, pergamene ecc. Sulle pareti vedete diversi simboli e diagrammi arcani. [...] Capite che questo era il laboratorio di un mago. Mago: Possiamo capire cosa sono? Warlock: Lancio individuazione del magico. Master: Va bene... effettuate tutti e due una prova di Sapienza Magica. Mago: 2 Warlock: 5 Guerriero: E cos'é questa? Sapienza Tragica?
-
Le nostre storie - Commenti dei lettori e degli autori
Subumloc ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneSalve a tutti... confermo la piena disponibilità di utilizzo di Magneto, sono troppo preso da Esilio per andare avanti con la storia... se proprio non riuscite a inserirlo o non vi serve PRETENDO una morte eroica! Il vecchio Subumloc di LNS - Fantasy potrebbe tornare... se servisse... ma mi pare che lì la cosa sia ferma in attesa di rielaborazione, giusto?
-
Finestra su "Esilio"
I lavori procedono... lo staff si sta pian piano espandendo, e cominciano ad apparire i primi lavori... e Gideon ha già pronte le copertine per il manuale (anzi, i manuali...)
-
INCANTESIMO "RIPARARE"
Però se ci pensi sono due cose diverse. Un conto è un'anello con l'incisione, o anche un foglio di pergamena scritto e strappato in due, che li puoi riparare. Altra cosa è ripristinare le scritte cancellate dal tempo. Considera riparare come un rotolo di scotch magico, oppure un punto di saldatura (il testo dell'incantesimo parla proprio di saldare oggetti metallici come anelli, catene ecc...). Puoi incollare le due metà di un foglio, ma non far uscire la scritta. Riguardo alle proprietà magiche, quelle è specificato che non vengono ripristinate.
-
INCANTESIMO "RIPARARE"
Magari ho capito male io, ma mi pareva che intendesse quello. Poi magari, se Juvenil chiarisce il dubbio... ripeto, forse ho inteso male io.
-
INCANTESIMO "RIPARARE"
Perché? Come fai a ripristinare le scritte, scusa? Non è una rottura, caspita!
-
INCANTESIMO "RIPARARE"
No. Riparare elimina le rotture, quindi non solo non ripristina le eventuali proprietà magiche, ma neanche le scritte (se sono sbiadite, non sono rotte). Al massimo potresti ottenere una pergamena vecchia di millenni integra e resa illeggibile dal tempo.
-
Il Mago
Subumloc ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriAttenzione. L'incantatrix è stata aggiornata alla 3.5 sul Player's Guide to Faerun, ed è completamnete diversa da quella del Magic of Faerun. La versione vecchia era concentrara, se non sbaglio, su abiurazione e incantesimi contro le creature extradimensionali; quella nuova é basata sui talenti di metamagia, e ha la capacità di applicarli agli incantesimi lanciati da altri. I consigli di Alarius sui talenti sono ineccepibili... dai un'occhiata anche al Complete Arcane (o al Tomo e il Sangue se giochi 3.0)
-
Dibattito Oggetti magici
Ti rispondo qui, allora: un personaggio elfo può benissimo fare un mantello solo di taglia grande, o anche un mantello adattabile. Se noti, sulla questione l'srd non è rigorosa, piuttosto fornisce una linea-guida, in modo che, appunto, non ci si deva stare a preoccupare, a meno che non sia necessario della taglia di abiti, anelli e gioielli magici. Naturalmente, la parola finale sta al master, ma non credo che capiti molto spesso che la taglia di un oggetto trovato faccia molta differenza.
-
Dibattito Oggetti magici
Visto che la discussione era partita da una questione di taglia, torniamo al punto. Cosa si fa quando sorge un dubbio? Si va a controllare, per prima cosa, l'SRD. A riguardo, dice (non faccio il solito copia-incolla che è brutto) che la maggior parte dei capi di abbigliamento e gioielli magici è fatta per adattarsi al portatore, e quindi la taglia non dovrebbe essere una preoccupazione; naturalmente, esistono delle eccezioni soprattutto per quanto riguarda oggetti magici con poteri legati ad una razza. Per quanto riguarda armi e armature, esiste una pratica tabellina percentuale per determinare le dimensioni degli oggetti casuali, perché questi tipi di oggetti non cambiano di taglia. Oltretutto, mi sono accorto che quello sulla taglia degli oggetti magici è un'altro topic...
-
... ma se l'anello me lo metto al ...
Gli anelli magici, nel magico mondo di DnD, dovrebbero adattarsi al portatore... quindi tu puoi usare l'anello dell'ogre solo come anello. Per portare gli anelli al collo, esiste un apposito oggetto magico... che comunque te ne fa tenere uno, come dire "scambio lo slot collana con uno slot anello". Nota: chi sa dirmi chi era che usava dei bracciali della veolcità ai piedi?
-
Dibattito Oggetti magici
Nota: bisogna fare attenzione nel limitare i soldi. Il mio master è sempre stato molto "braccino corto" sulle ricompense, e noi, gruppo interpretativo senza particolare desiderio di oggetti magici, al settimo livello al posto dei 19000 mo cadauno di tesoro (denaro e oggetti), eravamo attorno ai 3-4000. Il problema è che ogni scontro, in pratica, era un combattimento mortale... proprio perché nelle CR è tenuto conto anche l'equipaggiamento medio. Lo abbiamo fatto presente al master, e abbiamo provveduto (anche se non è stato un lavoro da poco), a riscalare tutti i costi del gioco, abbassando i prezzi degli oggetti, perché naturalmente nessuno di noi avrebbe voluto trovare 30000 mo di tesoro così, solo per riequilibrare il sistema.
-
Dibattito Oggetti magici
Io sono maester e giocatore Forgotten Realms, il problema degli oggetti magici non è di semplice soluzione. Anzitutto, i valori degli oggetti: le scale di prezzo del manuale del Master tengono conto di una disponibilità economica media (vedere tabella Ricchezza del Personaggio per livello) che a sua volta suppone uno stile di gioco dove, ad ogni incontro, si ottengono pacchi di soldi. Bisogna dire che questo è anche uno dei motivi per cui i Gradi-Sfida non sempre tornano: perché tengono conto anche dell'equipaggiamento medio (sempre secondo le linee-guida del MdDM). Ora, però, se guardate i PNG esemplificativi sul MdDm, vedrete che hanno tutti una discreta scorta di pozioni, pergamene e altri oggetti a uso singolo, e pochissimi oggetti magici veramente potenti (tipo armi +2 con abilità speciali ecc...) Quindi, arrivando al punto, la distribuzione e la disponibilità di ricchezze, e conseguentemente di oggetti magici, è legata all'andamento genereale di una campagna. Tornando ai Forgotten Realms, è vero che sono un'ambientazione ricca di magia, e che quindi la disponibilità di oggetti magici è elevata. Sta però al master regolarla, ad esempio: - esiste un "tetto" del valore massimo di oggetti commerciabili in una città. Una spada +1 costa 2300 mo circa, il che significa che è richiesta una città di una certa dimensione per ottenerne una. - un negozio di magia medio in una città media avrà a sua disposizione pressoché qualsiasi pozione o pergamena di livelli bassi, e magari qualche oggetto meraviglioso minore o bacchetta, ma voglio vedere chi vi vende un Anello dei tre desideri... - gli oggetti si ottengono dai commercianti giusti. voglio vedere quanti fabbri vendono armi magiche... perché per fare armi magiche bisogna essere maghi con un talento apposito e anche di un certo livello. E' possibile che un fabbro/armaiolo abbia contatti con un mago che gli incanta un'arma ogni tanto, ma non è una cosa da ogni giorno. - spesso, i maghi e chierici di livello sufficientemente alto da poter incantare oggetti di discreto potere, ricoprono qualche incarico pubblico... perciò, potrebbero decidere di chiedere non il valore in denaro ma qualche servizio. - 8000 m.o. sono, se non sbaglio, 80 kg di monete. Chiedetevi quale mercante va in giro con tutto quel contante... e come farete voi a trasportarlo in seguito...
-
Warmage: Classe Interessante
Il Warmage è interessante, anche perché gli hanno dato un paio di abilità caratteristiche (Tipo il Warmage Edge) che ne fanno qualcosa di più di uno stregone con solo magie da danno (cioé, ho visto giocare stregoni con la stessa funzione del Warmage ma molto meno stile). Comunque, sul Complete Arcane c'é anche il Warlock come classe base alternativa... che é tutt'altro paio di maniche...
-
Finestra su "Esilio"
No, non servono richieste formali a parte, appunto, farsi vivi in questo topic. Per ora le consulenze di tipo regolistico non sono necessarie, visto che siamo ancora in fase di creazione/sviluppo delle idee fondamentali... ti faremo sapere, ok?