Vai al contenuto

Subumloc

Amministratore
  • Conteggio contenuto

    5.984
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    21

Tutti i contenuti di Subumloc

  1. "Emulare una classe" fa parte del processo di attivazione, in praica è l'ultimo tiro che fai. Quello riporteto nela tabella è "emulare abilità di classe" che serve per attivare quegli oggetti che richiedono una specifica abilità di classe (non so, oggetti attivabili con uno scacciare non morti).
  2. Subumloc

    Archetipo ombra

    Ebbene sì... cmq converrai che +1 è un pò pochino per un 'chetipo che ti dà riduzione del danno, fast healing (e non rigenerazione come c'è scritto...)
  3. Subumloc

    Archetipo ombra

    Dunque. Il manuale Razze di Faerun propone questa possibilità per che acquisisce un archetipo: visto che un archetipo aumenta il tuo ECL, tu guadagni subito tutti i benefici ma il tetto di esperienza per salire di livello sale. Es se sei di 6o e diventi un licantropo, il tuo ECL aumenta di 3, per cui prima di passare nuovamente di livello dovrai tenere come tetto di PE quello per passare al 10mo. Con l'archetipo ombra questa cosa è un pò più complicata perché a) è un archetipo 3.0 e quindi non sai il suo ECL già calcolato è un archetipo "componibile" e quindi non è immediato calcolare l'ECL. Quindi devi andare a occhio. Io propongo come possibili soluzioni: 1. Il tuo drow guadagna subito tutto l'archetipo, e può scegliersi una capacità speciale per ogni 4 dadi-vita. Il suo livello effettivo aumenta, più o meno di 3 (1 per il cambio di tipo, e 2 per le abilità speciali). Da adesso in poi, ogni 4 livelli si sceglie una nuova capacità speciale. 2. Crei un archetipo modificato. Il PG deve fare i prossimi tre livelli come "classe-ombra", senza guadagnare né DV nè altro, ma prendendosi le abilità speciali. Finiti questi livelli, può proseguire come al solito; però si accontenta delle abilità che ha già scelto. Es. Classe-ombra 1 cambio tipo, visione crepuscolare, +2 Muoversi Silenziosamente, abilità I 2 scurovisione, +4 MS, abilità II 3 shadow blend, +6 MS, abilità III
  4. Spongebob è il migliore di tutti!!!! Non mi spiego come mai lo mandino all'ora in cui lo mandano, perché dubito che il bimbo medio che guarda BimBumBam possa cogliere la comicità di quel cartone...
  5. Giusto! Ecco cosa mi sfuggiva! E in teoria, se l'ultimo tiro è per emulare un caster level, ipoteticamente cannare l'ultimo tiro potrebbe portare al mishap, o sbaglio? Decifrare l'incantesimo richiede un minuto di concentrazione; il tiro per attivare la pergamena e gli eventuali tiri di "emulazione caratteristiche" fanno parte dell'azione di attivare la pergamena.
  6. Subumloc

    Archetipo ombra

    Ora, non ho presente l'archetipo, ma potresti provare a scomporlo in un numero di livelli pari al level adjustment, e farlo diventare una specie di classe... sul sito della wizards avevano fatto tempo fa qualcosa di analogo per gli archetipi comuni, come licantropi, mezzi-immondi ecc. cerca "savage progressions" e ispirati da lì.
  7. Un Ladro può effettuare una prova di Utilizzare Oggetti Magici a CD 25+liv per decifrare lo scritto, e un'altra prova (CD 20 +liv) per lanciarlo. Inoltre, se non ha il punteggio minimo di Int, Sag o Car per lanciarlo, deve effettuare una prova per "emulare" il punteggio di caratteristica. Esempio: un ladro, per lanciare un'incantesimo da mago di 9o liv, deve fare prima un tiro CD 34 per decifrare lo scritto, poi un tiro CD 34 per emulare il 19 in Int (se non ce l'ha già di suo), poi un tiro CD 29 per lanciarlo. Effettivamente, un ladro di 10mo livello in possesso di una pergamena di 9o e una quantità notevole di fortuna potrebbe farcela.
  8. L'esorcista sacro, CDP specializzata nel combattere non-morti o altre creature che praticano la possessione, ha un'abilità chiamata Esorcismo, che consiste in pratica in una prova di Carisma modificata, analoga in qualche modo allo scacciare non-morti dei chierici, che gli permette di obbligare uno spirito a uscire da un corpo che sta controllando. La prima edizione di questa CDP è apparsa sul Difensori della Fede. In tale edizione, al 1o livello l'Esorcista guadagnava il Dominio dell'Esorcismo come dominio di prestigio, con i benefici normali per un dominio da chierico. L'aggiornamento alla 3.5 avvenuto nel Complete Divine, ha eliminato il dominio dell'esorcismo, trasformando in beneficio di classe l'esorcismo in sè. Come funziona? L'Esorcista ha diritto ad un tiro di Car+ livello di classe (nella 3.0 anche eventuali livelli da chierico o paladino) con CD pari a 10 + i dadi-vita dello spirito + il suo Car. Se ha successo, lo spirito (un non-morto, esterno malvagio, mago in giara magica o simili) deve lasciare il corpo.
  9. Subumloc

    Libri Fantasy

    Sono arrivato al terzo, ci sono dei momenti veramente fantastici, alternati a momenti pesantissimi, non perché scritti male ma perché l'autore riesce a rendere così bene i momenti drammatici da far star male anche il lettore... belli comunque. Il problema delle traduzioni della Armenia è molto semplice: i traduttori non avevano alba di cosa fosse D&D né si sono presi la briga di andare a cercare dei testi di riferimento. Non è che fossero scarsi in assoluto, solo denotano una mancanza di professionalità non indifferente.
  10. No problemo !! A MikeT: lo scopo dei mostri che posto è non solo che li usiate nelle vostre campagne/ambientazioni, ma anche che mi inviate i risultati delle vostre prove, in modo da poter sistemare i dettagli...
  11. RTM è un'arma a doppio taglio...
  12. Ho ricontrollato: le skill sono giuste! 4 DV= max gradi 7. Osservare/Ascoltare: 7 gradi + 1 Sag +2 talento = +10 Conoscenze/Concentrazione: 7 gradi + 3 Int/Car = +10
  13. Orcaccia! Le skill! Mi pareva di aver saltato qualcosa... skill e feat sono momentaneamente sbagliati, provvederò il prima possibile... Per il GS, sono dati a occhio, ecco a cosa mi serve il feedback... avrei piacere che qualcuno provasse i mostri, per poter calibrare meglio i GS...
  14. Ecco... non esageriamo... fantastico... comunque fa piacere sapere che è stato apprezzato. E mi raccomando, volgio feedback!
  15. Ma che... non so perché, ma hanno smesso di notificarmi risposte a questo topic, per cui pensavo che nessuno andasse avanti e ho un po' latitato...ma mi farò perdonare presto!
  16. Basandomi sulla mia esperienza, mi sento di dire che 5 è il numero ideale. Un gruppo di 4 può fare faville, ma i personaggi devono essere ben clibrati e soprattutto i giocatori devono sapersi giostrare molto bene. Abiltualmente masterizzo a un gruppo di 6, che rappresentano una forza considerevole, in grado di superare pressocché qualsiasi sfida... il problema con così tanti giocatori è la lunghezza di alcuni scontri, perché sono ben 6 parti attive del combattimento più i miei PNG...
  17. Se qualcuno ha bisogno di chiedermi la strada sotterranea per Menzoberranzan, visto come è andata anche l'ultima sessione appena conclusasi, prima di chiedere mi infliggerà uno o due colpi critici...
  18. Prima della sessione di ieri sera, a proposito dell'assetto generale delle avventure. - Certo che non dev'essere facile fare una campagna in una città... - Eh già, devi tirar giù tutti i palazzi, arare tutto...
  19. No, ho studiato per 12 anni nella biblioteca di tempio di Mystra in Sembia, dopodiché i miei viaggi mi hanno portato nel Cormyr prima che scoppiasse la guerra, e infine a Hluthvar nelle Terer Centrali Occidentali...
  20. Terzo mostro: Ne ho ancora uno in cantiere, un mimic minore che prende forma di libroo di dindi... poi aspetto suggerimenti. E feedback.
  21. Sono d'accordo. Bonus condizionale alle prove di COnoscenza o eventualmente di altre skill analoghe (tipo artigianato o sopravvivenza, non saltare o nuotare). Eventualmente, il valore del libro è scalabile dalle 10000 mo necessarie per farsi una biblioteca di ricerca di nuovi incantesimi.
  22. Spolette di corda infinita per tutti! Un oggetto magico che per 2500 GP ti dà corda infinita... ne voglio comprare uno il prima possibile!
  23. In pratica è l'aggiornamento alla 3.5 dell'ambientazione; ci sono i nuovi talenti regionali, la riedizione di qualche prestigio e alcuni prestigi e incantesimi nuovi, oltre ad uno striminzito aggiornamento della cronologia del faerun. PS io che uso i manuali in italiano quando possibile, mi pare che sottosuolo per underdark sia da un pò la traduzione ufficiale... anche perché non è facile renderne il senso in italiano (meglio sottosuolo di sottobuio, comunque).
  24. Io compro sempre tutto, come possono testimoniare i miei compagni di gruppo... non devono mai mancare: - acciarino - specchietto di metallo - gessetti - fischietto di segnalazione - verghe del sole - fialette, ampolle e sacchi vuoti - corda di seta - fogli di pergamena, inchiostro e pennino - una torcia (più per il fuoco che per altro, sostituibile con incantesimi come produrre fiamma o anche solo prestidigitazione) - corda (di seta) - rampino - giaciglio - razioni Io di solito ho con me anche chiodi e martello e possibilmente una carrucola.
  25. E poi ci sono i chierici secchioni (come me) che grazie al talento regionale Education hanno gradi in un pò tutte le conoscenze possibili e immaginabili...
×
×
  • Crea nuovo...