Jump to content

Subumloc

Amministratore
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Subumloc

  1. Così a occhio, perché non saprei come regolarmi (le tabelle dei prezzi degli oggetti magici sul MdM secondo me son buone solo per fare fuoco), farei una media tra un'arma +2 e una +7, arrotondando eventualmente verso il basso.
  2. Scusa, ma dov'è la maledizione? Per essere maledetta, dovrebbe, oltre ad avere i bonus che ha, qualche controindicazione, tipo che se il possessore non bagna la lama in sangue elfo una volta ogni luna, si trasforma in un elfo e la spada si cerca un altro proprietario...
  3. Calma, calma... prima che sbuchino i vari "leggetevi i manuali", vi faccio un sunto: ci sono alcune abilità utilizzabili solo con addestramento e altre no. Le abilità che richiedono addestramento, indicate sul manuale dalla dicitura "solo con addestramento", possono essere utilizzate solo se ci è stato messo un punto abilità. Le Conoscenze rientrano tra queste. Il fatto che appaiano sulla lista del mago significa che i maghi possono acquistare tutte le conoscenze al costo di 1 punto abilità = 1 grado. PEr le conoscenze è specificato che chiunque può fare un tiro Conoscenza senza gradi (in pratica un tiro Int) solo per conoscenze alla portata di tutti, cioè con CD 10 o meno.
  4. Le Conoscenze possono essere utilizzate senza addestramento (cioè senza averci messo gradi), solo per conoscenze comuni (CD 10 o meno). In linea di massima, io farei fare tali prove al mago solo se è lui a chiederle.
  5. Premesso che i talenti di metamagia in generale non mi esaltano, ad esclusione dei "sudden metamagic", uno stregone che non ha neanche il beneficio di averli bonus e che si deve mangiare, oltre allo slot di livello superiore, anche un round completo, dipende... cose come "Energy Substitution" possono comunque tornare comode, alla fin fine.
  6. io personalmente proporrei: "Il mago" di Ursula K. Le Guin (ce ne sono diverse edizioni, tra cui alcune della Mondadori) e successivi, ma il primo è fondamentale; "Elric di Melniboné" di Michael Moorcock (non so l'editore, bel librone corposo ma in realtà sono tanti racconti uniti) Qualcosa di Howard, "Conan" (il barbaro) o "Solomon Kane", considera che è fantasy vecchia quindi potrebbe non piacerti ma per me è fondamentale. Queste per me sono le basi per una biblioteca fantasy, oltre naturalmente a Tolkien. Se hai tempo di leggerti serie di 5-8 libri, ci sono Eddings e G.R.R. Martin, tutta la saga di Shannara di Brooks e tutta la saga di Darkover della M.Z. Bradley (fantasy all'inizio, con elementi di fantascienza man mano che si prosegue, e tanti psionici). Per qualcosa di più agile, consiglio la prima trilogia di Fabiana Redivo (giovane autrice italiana di fantasy). Per quello che riguarda più strettamente D&D, consiglio la prima serie di R.A Salvatore su Drizzt (mi pare si intitolino "Le Lande di Ghiaccio-d'Argento-di Fuoco") e le prime due serie di Dragonlance ("Le cronache" e soprattutto "le leggende", e vicino Raistlin - L'alba di qualcosa). Inoltre, attenzione (qui mi scuoieranno vivo), la trilogia di Avatara, tenendo però in mente che è la peggior traduzione mai vista sulla faccia della terra di qualcosa di D&Desco.
  7. Esatto (prima ti avevo risposto diversamente, ma avevo capito male la domanda). Lo sciame di per sè non può fare attacchi di opportunità, comunque. Se qualcuno testa i mostri, mandatemi un mp o una mail con i risultati, grazie!
  8. Tutti gli sciami (non solo il mio) composti da creature di taglia inferiore a Minuscola (cioè Diminutive e Fine) sono immuni a tutti gli attacchi da arma, perché in pratica qualsiasi attacco fisico può uccidere alcune creaturine singole, ma non incide più di tanto sullo sciame come insieme. Per tirarli giù, bisogna andare di incantesimi ad area. Vedere appendice del manuale dei mostri 3.5.
  9. Beh, sto cercando di tenermi su CR che posso testare con i gruppi che masterizzo... e (ma non vorrei dire una stupidaggine), un quadrato di 3m per creature non volanti, o un cubo di 3 m per creature volanti, sono misure fisse per uno sciame, come pure la plasmabilità, l'immunità alle armi ecc...
  10. Esatto, All'inizio del tuo round, se sei dentro lo sciame, devi fare un TS Tempra e un TS volontà. Distrazione è un'abilità fissa da sciame, confusione l'ho messa io.
  11. Secondo mostro (questo è una cosa un pò strana, ditemi voi se vi piace!) ANTOLOGIA ANIMATA Costrutto Minuto (sciame) Dadi Vita: 4d10 (22 pf) Iniziativa: +4 Velocità: 1,5 m (1 quadretto), volo 12 m (medio) Classe Armatura: 18 (+4 taglia, +4 Des), contatto 18, sorpreso 14 Attacco Base/Lottare: +3/- Attacco: Sciame (1d6) Attacco Completo: Sciame (1d6) Spazio/Portata: 3 m/0 m Attacchi Speciali: Distrazione, ferimento, confusione Qualità Speciali: Costrutto, sciame, vulnerabilità al fuoco, immune alle armi, vistacieca 18 m Tiri Salvezza: Temp +1, Rif +5, Vol -4 Caratteristiche: For 2, Des 18, Cos -, Int -, Sag 1, Car 1 Abilità: - Talenti: - Ambiente: Qualsiasi Organizzazione: Solitario, enciclopedia (2-4 sciami) o biblioteca (11-20 sciami) Grado Sfida: 4 Tesoro: Nessuno Allineamento: Sempre Neutrale Avanzamento: Nessuno Modificatore di Livello: - Aprite la porta della stanza e la corrente d'aria solleva numerose pagine di vecchi libri ormai distrutti. Entrando, però, notate che le pagine continuano a turbinare in aria, e sembrano intenzionate ad attaccarvi come una cosa sola! Sono conosciute le storie di biblioteche che vengono dimenticate, o distrutte da razziatori o calamità naturali. Quando i testi della bibliotca erano carichi di potere magico, però, può accadere che quel che rimane di tomi e pergamene assuma una parvenza di vita, se non l'intelligenza per distinguere ciò che li circonda. Un'antologia animata è proprio questo: uno sciame composto dai resti di antichi libri magici, talmente permeati di potere da sopravvivere alla distruzione della biblioteca. Le antologie animate sono estremamente territoriali; rimangono nella zona dove sorgeva la biblioteca in cui erano custodite, e attaccano qualsiasi creatura percepiscano all'interno di questo spazio. Per il resto, non influenzano in alcun modo l'ambiente in cui si trovano. Una leggenda dice che esiste un incantesimo che permette ad un mago di creare e controllare un'antologia animata; la leggenda dice anche che tale testo magico oramai faccia parte di una colossale antologia animata rinchiusa in una torre in rovina. COMBATTIMENTO Un'antologia animata attacca qualsiasi essere vivente percepisca all'interno del suo territorio. Non essendo una creatura intelligente, combatte fino alla distruzione di tutti gli intrusi - o la propria. Distrazione (Str): Qualsiasi creatura vivente che inizi il suo turno con un'antologia animata nel suo spazio deve effettuare un tiro salvezza Tempra CD 12 o essere nauseato per un round. Ferimento (Str): Un'antologia animata è composta da decine e decine di fogli turbinanti, che causano un'infinità di minuscoli ma dolorosi tagli. Qualsiasi creatura vivente ferita da un'antologia animata continua a sanguinare, perdendo 1 pf in ogni round successivo. Ferite multiple non risultano in una perdita di sangue cumulativa. La perdita di sangue può essere fermata con una prova di Guarire CD 10 o con l'applicazione di un qualsiasi incantesimo cura ferite. Confusione (Sop): Rimanere fermi in mezzo ad un'antologia animata significa vedersi passare davanti agli occhi a grande velocità pagine e pagine di testi magici. Questo provoca un effetto simile all'incantesimo confusione minore su tutte le creature viventi che comincino il loro turno con un'antologia animata nel proprio spazio. La CD del tiro salvezza Volontà per evitare questo effetto è 13.
  12. Per ordine: Eldritch in italiano non so come sia giusto da tradurre, ma nel contesto D&D di solito viene tradotto con "Arcano". I libri di Monte Cook sono stati tradotti come "De Arcana Maiestate 1 e 2". Io li ho visti quei manuali, e la mia impressione è che, come tutte le produzioni indipendenti Monte Cook, fossero assolutamente sgravati. C'era un talento per far diventare tutti i tuoi incantesimi "bane contro una razza", cioè facevano in automatico 2d6 danni bonus contro una razza specifica (NB non erano talenti di metamagia) e altre cose del genere... l'unica cosa che ho usato erano un pò di incantesimi, perché quella volta non erano ancora usciti i vari manuali con incantesimi nuovi. Se c'erano prestige per stregone, usavano la variante di stregone proposta da Monte Cook sul De Arcana Maiestate 2, che era decisamente più forte di quella del manuale base.
  13. Ok... ho fatto il conto moltiplicando il peso di uno spellbook vuoto per 100. Per le abilità del bibliotecario, ci penserò un pò su... ma prima vorrei finire altri mostri. Comunque, potrebbe essere qualcosa tipo "identificazione migliorata dei mostri" con le abilità di Conoscenza?
  14. Allora: io personalmente scarterei suonare/incantare, mi pare un pò troppo forte... per le pagine del golem, ho fatto questo conto: 10000 pagine sono 100 spellbook bianchi. Ora considera che per la creazione del golem ci vanno appena 11 pagine... te ne restano 9989 da occupare con quello che vuoi... considerando un incantesimo di nono livello che ti occupa 9 pagine, su un golem te ne stanno 1109 (e naturalmente non ne esistono così tanti), comunque era una cifra forfettaria... poi considera l'avanzamento: un golem di 20000 pagine avrà 14 dadi-vita.
  15. 99 PAGINEEEEEEEEEEEEE!!! AIUTOOOOOOOOO!!!!
  16. Subumloc replied to PanuZ's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Il paragone con Elio non è nfelice, volevo proprio dire che c'è un abisso tra le due cose... ma se vogliamo abbassare il livello del discorso, preferisco di gran lunga i "furlani" Mezza Sporca Dozzina, che pure fanno parodie di canzoni famose... Sì scusa, fcevo un discorso in generale basandomi sulla gente che conosco, non volevo offndere nessuno.
  17. Ho editato il post perché mi ero dimenticato di specificare il LI degli incantesimi.
  18. Ho pensto: un mago che spende migliaia di MO e PX per fare un golem, gli metterà una protezione apposita contro quello ch rende il golem più vulnerabile, no? sennò effettivamente basta tirare una torcia e scappare. Beh, tutti i golem hanno un'attacco magico (vedi lentezza del golm di pietra o nube mortale del golm di ferro); questo golm ha incantesimi scritti all'interno, però non ha l'intelligenza per sceglierli e castarli... insomma, non è un incantatore arcano, è un oggetto programmato per lanciare incantesimi. Avevo pensato a due possibili alternative: -Numero di round pari a 1+liv.incantesimo; oppure -Nei round in cui lancia l'incantesimo, può effettuare solo un attacco di pugno.
  19. Subumloc replied to emmeuno's post in a topic in D&D 3e regole
    Perché a 1? basta a 9 per impedirgl l'accesso ai poteri.
  20. Subumloc replied to PanuZ's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Io li odio profondamente e con tutto il cuore... per me, cresciuto a pane ed Elio, l'unica cosa che mi viene da dire quando li sento è "gavanelli"... non mi fanno ridere neanche per sbaglio... e mi dispiace veramente tanto che tutta la "mularie" intorno ai 14-15 anni conosca a memoria tutte le loro canzoni, soprattutto Orgia Cartoon che per me è come la kriptonite... credo che sarebbero i primi che andrò a trovare quando in Italia legalizzeranno l'omicidio... Detto questo, se a voi piacciono, pazienza, de gustibus...
  21. A differenza di quanto detto dagli altri, io SCONSIGLIO il Discepolo dei Draghi. Ho visto lo stregone di un gruppo che masterizzo diventare praticamente inutile dopo aver scelto quella prestige... limita troppo la capacità di lanciare incantesimi, e i benefici che ne ottieni sarebbero comunque limitati considerando le penalizzazioni del Coboldo. Piuttosto, come prestige per uno stregone, a me sono sempre piaciute il Fatespinner e il Mindbender (li trovi entrambi sul Complete Arcane), però devo premettere che è questione di gusti personali più che di potenza in assoluto della classe.
  22. GOLEM DI PAGINE Costrutto Grande Dadi Vita: 7d10+30 (68 pf) Iniziativa: 0 Velocità: 9 m (6 quadretti) Classe Armatura: 18 (-1 taglia, +9 naturale), contatto 9, sorpreso 18 Attacco Base/Lottare: +5/+15 Attacco: Pugno +10 mischia (2d6+6) Attacco Completo: 2 pugni +10 mischia (2d6+6) Spazio/Portata: 3 m/3 m Attacchi Speciali: Incantesimi Qualità Speciali: Costrutto, registrazione, riduzione del danno 5/adamantio e taglio, scurovisione 18 m, resistenza al fuoco 12, immune alla magia, visione crepuscolare Tiri Salvezza: Temp +2, Rif +2, Vol +2 Caratteristiche: For 23, Des 10, Cos -, Int -, Sag 11, Car 1 Abilità: - Talenti: - Ambiente: Qualsiasi Organizzazione: Solitario o squadra (2-4) Grado Sfida: 9 Tesoro: Speciale (vedi testo) Allineamento: Sempre Neutrale Avanzamento: 8-14 DV (Grande); 15-21 DV (Enorme) Modificatore di Livello: - Vi trovate davanti ad una pila di fogli sparsi, alcuni dei quali presentano scritte di varia natura. Con vostra sorpresa, i fogli si muovono, formando una sagoma umanoide che muove un passo verso di voi. I golem di pagine sono rarissimi costrutti magici, creati per custodire le biblioteche più preziose. Sono composti da centinaia e centinaia di fogli bianchi, solitamente di pergamena, ma la particolare magia che li anima consente al creatore di utilizzare questi fogli per registrare informazioni e addirittura scritti arcani. Un golem di pagine é alto circa tre metri, ma pesa appena 135 kg. Non possiede alcun tipo di equipaggiamento. Si muove con fluidità, emettendo solo un leggero fruscio. I golem di fogli sono incapaci di parlare. COMBATTIMENTO Un golem di pagine è un combattente carente dal punto di vista tattico, ma compensa queste mancanze con la sua forza e resistenza. Tra gli incantesimi necessari per crearlo, è prevista anche una particolare protezione contro il fuoco. Anche se può rivelarsi un problema per qualsiasi avventuriero, rappresenta una sfida considerevole per gli incantatori arcani che vogliono depredare le biblioteche. Immunità alla Magia (Str): I golem di pagine sono immuni a qualsiasi incantesimo o capacità magica soggette a resistenza agli incantesimi. Inoltre, alcuni specifici incantesimi ed effetti funzionano in maniera particolare sulla creatura, come segue. Cancellare blocca il golem (come per l'incantesimo blocca persona) per 2 round, senza tiro salvezza, oltre ad avere il 90% di possibilità di cancellare il contenuto di una pagina (determinata casualmente). Tutti gli incantesimi che possono essere lanciati a protezione di un testo scritto (come Rune Esplosive o Sigillo del Serpente di Sepia) possono essere lanciati con il golem come bersaglio, attivandosi su chiunque tenti di leggere una pagina del golem. L'incantesimo Folata di Vento o altri incantesimi di livello superiore che creino potenti correnti d'aria disperdono le pagine del golem. Sono necessari 1d4+3 round perché il golem si riformi. Registrazione (Sop): L'abilità peculiare dei golem di pagine consiste nella capacità di registrare nelle sue pagine, su comando del creatore, qualsiasi parola gli venga dettata. Per i testi non magici, è sufficiente che il creatore pronunci una parola di comando e detti, o faccia dettare, quello che vuole venga trascritto. Per consultare i testi, un'altra parola di comando permette di estrarre temporaneamente dal golem le pagine richieste, che possono poi essere reinserite o sostituite con nuove pagine bianche. La vera funzione di questa abilità, però, è un'altra. Qualora il golem sia soggetto ad un incantesimo arcano che non riesca a superare la sua immunità alla magia, non solo l'incantesimo si dissipa senza effetti, ma viene trascritto all'interno delle pagine (a meno che non vi sia già presente). Un incantesimo copiato in questo modo occupa lo stesso numero di pagine che occuperebbe su un normale libro di incantesimi (una per livello, o una pagina per gli incantesimi di livello 0). E' possibile accedere a queste pagine quando il golem è inattivo (per comando del creatore o dopo che è stato sconfitto); questi scritti arcani possono essere appresi da un mago con una normale prova di Sapienza Magica, come se fossero scritti su un libro degli incantesimi. Questi scritti non sono pergamene, pertanto non possono essere utilizzati per lanciare direttamente l'incantesimo. Tipicamente, un golem di pagine appena creato "conosce" (ha trascritti al suo interno) tre incantesimi di primo livello, due di secondo e uno di terzo. Incantesimi (Sop): Durante il primo round di combattimento il golem di pagine può lanciare un incantesimo, determinato casualmente tra quelli trascritti al suo interno, sul bersaglio valido più vicino. Questa è un'azione gratuita che non provoca attacchi di opportunità. Il golem può utilizzare di nuovo questa abilità dopo un numero di round pari al livello dell'incantesimo lanciato. Gli incantesimi sono lanciati al minimo livello incantatore necessario per un incantesimo di quel livello. L'eventuale CD per resistere a tali incantesimi è 10 + il livello dell'incantesimo. COSTRUZIONE Il corpo di un golem di pagine dev'essere formato da un cumulo di esattamente 10000 fogli bianchi, di carta o pergamena. Il costo del materiale è di 1500 monete d'oro. Su uno di questi fogli devono essere inscritti particolari simboli magici e iscrizioni molto precise, che richiedono una prova di Artigianato (Calligrafia) o Artigianato (Disegno) con CD 15. Inoltre, devono essere trascritti i primi sei incantesimi, che richiedono altre 10 pagine e una spesa di altre 1000 mo, con un procedimento analogo a quello per aggiungere nuovi incantesimi al proprio libro. LI 13mo; Creare Costrutto (Manuale dei Mostri), metamorfosi di un oggetto, costrizione, desiderio limitato, protezione dall'energia, l'incantatore dev'essere almeno di 13mo livello.
  23. Rullo di canguri... è pronto il primo mostro (made in Subumloc's) per il netbook... tremate di fronte al terribile...
  24. Subumloc replied to MikeT's post in a topic in House rules e progetti
    La pagina non può essere trovata...