Vai al contenuto

Subumloc

Amministratore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Subumloc ha risposto a neurone a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esatto... altrimenti il controincantesimo non si potrebbe fare, no?
  2. Subumloc ha risposto a Kordian a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Subumloc aveva ripreso la sua solita posizione, seduto a gambe incrociate a prua della nave di Paltron. Assolutamente immobile, aveva ancora una volta raggiunto quello stato di concentrazione che gli permetteva di comprendere le cose a un livello più profondo di quello dei sensi. L'incontro con i viaggiatori lo aveva piacevolmente sorpreso. Certo, gli incarichi che gli venivano affidati di solito riguardavano mortali fuori dal comune, ma questa volta sentiva di avere a che fare con persone destinate a grandi cose. Pur tenendo gli occhi chiusi, riusciva a sentire su di sé lo sguardo occasionale dei suoi nuovi compagni di viaggio. Sia Ariaston, l'elfo segnato da profonde cicatrici nel corpo e nello spirito, che l'elfa oscura, Iskrà, lo osservavano con un sospetto che andava al di là della diffidenza per uno sconosciuto. Anche il nano avrebbe potuto intuire qualcosa, se Subumloc non avesse fatto molta attenzione a nascondere la sua particolarissima aura utilizzando le tecniche apprese nei lunghi anni di studio. Quanto al kender... beh, era sicuro di aver già incontrato Garfuss Pottlepot, in un luogo e in un tempo molto lontani da questo, ma difficilmente quest'ultimo lo poteva riconoscere sotto il suo aspetto attuale. Questa missione sarebbe stata molto complicata. Il "monaco" non sapeva per quanto ancora sarebbe riuscito a mantenere la sua copertura, ma questo era un problema secondario. Ben più arduo sarebbe stato il suo obiettivo primario, l'incolumità degli avventurieri: quello che aveva sentito da loro, la storia della donna malvagia liberata dalla pietra, gli ricordava una storia sentita secoli prima, e significava che il problema era molto più serio di quanto i suoi superiori pensassero. Subumloc aprì gli occhi, alzandoli al cielo. Il tempo stava peggiorando a vista d'occhio, e apparentemente stava per scoppiare una tempesta. Ma c'era di più. Una nuova forza, un punto oscuro di caos e malvagità, era apparso al limitare estremo della sua percezione. Se era quello che credeva, presto avrebbe dovuto mettersi alla prova...
  3. Sono d'accordo, perché un Balor è grossissimo! E inoltre, il combattimento avviene in condizioni parecchio svantaggiose per noi... volendo il signor demone ciccione potrebbe far colare a picco la nave senza neanche che lo vediamo... comunque: E' un tizio di circa 3 metri, con ali da pipistrello, colore rosso, piccole fiamme che gli corrono sul corpo. Combatte con una spada in una mano (che oltretutto è vorpal, cioè stacca teste che è un piacere) e una frusta di fuoco nell'altra. Se colpisce con la frusta, avvolge la vittima e la tira verso il suo corpo, che è circondato da un'aura infuocata che fa malissimo! In più, può lanciare un pò di incantesimi, tra cui parola del potere stordire, telecinesi (come azione gratuita!), teletrasporto e follia a volontà, e una volta al giorno tempesta di fuoco e implosione. Ah, e per gradire, quando muore esplode facendo 100 danni a tutti entro 30 metri...
  4. Subumloc ha risposto a neurone a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Certo che si può fare! Non so dirti la pagina precisa del PHB, ma tu nel tuo round puoi fare due cose: o ritardare, portando volontariamente la tua iniziativa a un punto più basso (es tu sei il ladro e hai 21 di iniziativa, vuoi aspettare il guerriero che ha 12 per fiancheggiare un nemico, quindi porti la tua iniziativa a 12 e agisci da lì in poi sempre dopo il guerriero); oppure puoi preparare l'azione, come diceva kender: in questo momento preparo l'azione x (di solito un attacco) in modo da svolgerla quando succede y.
  5. Subumloc ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sì, "Abissi e Inferi" è "Fiend Folio" (traduzione senza giudizio), e quindi per esso vale lo stesso discorso che fai per il MM2.
  6. Subumloc ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Per come la vedo io, la serie Complete è fondamentale (ho messo le mani sull'ultimo, il Complete Adventurer, e ho già in mente tre o quattro PG nuovi...). Il Draconomicon è un bel manuale, con un sacco di parti descrittive molto ben curate, ma il MM2 o Abissi e Inferi sono secondo me una scelta più "spendibile" immediatamente, a meno che tu non intraprenda una campagna antidraghi... poi dipende anche dalla tua disponibilità economica. Personalmente, lascierei perdere l'Unearthed Arcana: se ti serve un'ambientazione nuova c'è Eberron, altrimenti ci sono i manuali sulle razze che sono anche quelli molto ben fatti (Races of Stone e Races of Destiny).
  7. Star Munchkin e Star Munchkin 2: Attack of the Clowns. E da qualche parte ci dovrebbe essere anche Fu Munchkin, il Munchkin "orientale"... W i lebbrocauni!
  8. Io sono presente in 4 gruppi diversi, in due come giocatore e in due come master... ho scoperto che il segreto è non mettere una giornata fissa. Preferisco rimandare la sessione di una settimana piuttosto che trovarmi con un gruppo "orfano" di due o tre persone... certo, ci sono sempre le eccezioni... ma questo fatto di non avere sessioni "fisse" fa sì che se anche una settimana me ne càpitano due o tre (è successo) riesco a non vivere D&D come un "lavoro". Il punto é, come dice Gilgamesh, non tanto la compagnia, quanto il tipo di approccio al gioco.
  9. FRATELLO Columbus!!!!
  10. Subumloc ha risposto a AEnima a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se la dicitura é "+1 al livello incantatore", é come dici tu, aumenta il livello di lancio e il numero di incantesimi conosciuti e di slot per incantesimi al giorno... Notare come il Dragon Disciple, prestige per stregoni, non aumenti il livello di lancio ma ottenga solo degli slot aggiuntivi al giorno. L'incantaspade funziona come dici tu: ogni due livelli guadagna "una riga" della tabellina incantesimi conosciuti/incantesimi al giorno della classe di incantatore appropriata.
  11. Subumloc ha risposto a Kordian a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    In caso domani pomeriggio potrei andare avanti un pò io, ma non arriverei comunque allo scontro col ciccione...
  12. Ma infatti da qualche parte io avevo postato una breve descrizione di Columbus/Subumloc... Per quelli che andranno avanti con LNS, se arrivate al combattimento col demone avvisatemi prima di postare!
  13. Subumloc ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mi trovo costretto a chiederti più informazioni: -che tipo di informazioni ti servono, statistiche, di interpretazione o altro? -che tipo di accordi hai con il tuo master?
  14. Il minimo a scelta sua, più un pò di incantesimi "inutili", quelli che si usano pochissimo, anche un paio per livello... dipende da che livello comincia.
  15. Subumloc ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Metri fino alla fine! La cosa che mi sta più sul mengo sono quelle fo*******ime libbre da 0,45 kg... ma anche se ogni volta che devo fare i calcoli dell'equipaggiamento mi va via un'ora, preferisco così piuttosto che arrotondare.
  16. Subumloc ha risposto a Nion a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Come giocatore le tengo io... anche perché le "customizzo" in base alle mie necessità, scrivo rigorosamente a matita e se una tabellina non mi va bene, me ne stampo un'altra e la incollo sopra... uso le schede della DL, ma mi sono inventato un foglio per il famiglio e uno per gli incantesimi (non li posto perché sono basati sul mio personaggio). Come master le lascio ai giocatori, ma ogni 3-4 livelli si fa "sessione di controllo" controllando di non avere lasciato indietro skill o attacco base.
  17. Subumloc ha risposto a Bahamut a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    I Piani da scoprire: Limbo [draconico] (Dak'kon e Nordom) In questo volume, gli autori presentano numerose informazioni essenziali per coloro che vogliono attraversare il Piano del Caos. Il primo capitolo parla della natura del piano, composto da elementi nella loro forma più pura, in continuo cambiamento, e insegna alcune basilari tecniche utilizzate dagli githzerai per dare stabilità temporanea a tali elementi garantendo così la sopravvivenza del viandante dimensionale. In seguito, vengono presentate guide dettagliate con indicazioni di carattere geografico e storico, della città githzerai di Shra'kt'lor e del Monastero di Zerth'Ad'lun, e di altre città minori. L'ultimo capitolo descrive brevemente il luogo noto come Pietra Generatrice, dalla quale hanno origine le creature del Caos per eccellenza, gli Slaad. Il libro si chiude con un'appendice sulla storia del popolo Githzerai e della scuola marziale Zerth, curata da uno degli autori, Dak'kon, githzerai e membro anziano di tale scuola. Le pagine del tomo sono dello stesso materiale metallico resistentissimo del primo volume [Guida a Sigil], ma sono bordate e filigranate con un materiale simile in apparenza all'oro, che permette al libro di essere esposto alle energie caotiche del Limbo senza subirne gli effetti.
  18. Subumloc ha risposto a emmeuno a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Penso che i GS li abbiano ricalcolati con un dado da venti, nel senso che lo tiravano e mettevano quello che usciva... in caso riduci il numero dei grimlock, io personalmente non metterei tutta quella manica di gente...
  19. Io ho un master che fa solo avventure in foresta... ma in realtà le mie preferite sono quelle di sola interpretazione in città.
  20. Subumloc ha risposto a MagoDino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dipende... se a chiedermi come funziona Dardo Incantato è uno che si è iscritto da una settimana, e in un altro topic ha chiesto informazioni e parlato diffusamente del fatto che non riuscirà a reperire i manuali, o che li ha ma se li sta leggendo da solo e non capisce, io glielo dico... e penso che glielo direi anche se così non fosse, c'é gente su sto forum che fa dello spam ben peggiore che rispondere cortesemente a una domanda ovvia...
  21. Subumloc ha risposto a MagoDino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Tranquillo, non ce l'ho con te, ma ho visto che ultimamente al forum si sono iscritte diverse persone che non hanno neanche le basi, e in qualità di Mantide Religiosa Scomunicata voglio assisterli nei primi passi nel mondo di D&D e non scuoiarli vivi come fanno altri utenti più anziani...
  22. Subumloc ha risposto a MagoDino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ma il punto è che MagoDino non ha i manuali... e se qualcuno parte con la solita tirata del "leggiti i manuali" con ogni nuovo arrivato che chiede di apprendere le basi di D&D, mi inca*** di brutto! Questa era per Sharuwen, ma spiego. Il giocatore in questione dichiara di voler cercare una porta segreta. In D&D, Cercare è una skill, cioè una capacità "generica" che può migliorare con l'avanzamento del personaggio e l'addestramento (in pratica, a ogni livello un personaggio si prende dei punti che può distribuire tra diverse skill, come Cercare, Ascoltare, Nascondersi ecc...). Quindi, sulla scheda del personaggio da qualche parte ci sarà scritto "Cercare +x" dove x è un numero (modificatore) che va aggiunto al tiro di un dado a 20 facce. Più alto è il risultato del tiro, migliori sono le possibilità di riuscire. Per fare un esempio, il master ha stabilito che la porta può essere trovata solo con un tiro di Cercare pari o superiore a 18, cioé per trovare la porta il personaggio deve tirare un dado da 20, aggiungere il suo modificatore di Cercare e vedere se ha fatto più di 18... oppure, come dicevo io, questo tiro lo fa il master di nascosto, per non far sapere al giocatore se non ha trovato la porta per sfortuna o perché non c'é.
  23. L'ascia o raddoppia è la versione italiana di Unnatural Axe+Clerical Errors.
  24. Finalmente "La nostra Storia" sta uscendo dallo iato... e con un ciccione demoniaco in arrivo... Intanto vorrei sapere, da Wolf o qualcun altro dei "vecchi" perché mi sono un pò perso: chi c'é sull'isola? Ariaston, Sturmir e Perenor, Iskrà e Sham che si sono aggiunti sull'isola... che fine hanno fatto Garfuss, la bimba e l'altra tipa?