
Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc
-
Le nostre storie - Commenti dei lettori e degli autori
Subumloc ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneGioventù, io mi sto raccogliendo tutta "la vostra storia"... sono a pag 22 di post e 83 di Word... ma per la prossima settimana potrei inserirmi anch'io. Comunque, appena ho finito, potrei mandare qualche MP a qualcuno per vedere se le idee che ho in testa sono realizzabili.
-
Dadi e superstizione
Io non ho particolari superstizioni con i dadi... però ci parlo spesso... due campagne fa (ho tentuto il conto), giocavamo ancora ad AD&D, in 5 livelli ho segnato 18 tiri per colpire, di cui solo due critici... cambiavo anche i dadi ogni tanto, non era quello, era il personaggio... adesso va meglio, ma preferisco chiedere "per favore" prima dei tiri importanti...
-
La nostra storia - Supereroi
Subumloc ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneAttorno a me il mondo sta cambiando ad una velocità incredibile. L'Uomo Ragno a Roma. Una notizia accompagnata da una tale quantità di materiale fotografico da non poter essere catalogata come la solita truffa. Un supereroe in Italia, oltretutto nella capitale, ha creato la solita coda di opinionisti, e la maggior parte è contraria: una scheggia impazzita, uno che agisce al di sopra della giustizia... i fumetti non hanno insegnato niente. Anche se vivo a centinaia di chilometri di distanza, credo che questo Spiderman sia veramente un eroe... vorrei conoscerlo di persona. Intanto ho fatto altri incontri interessanti. Un paio di giorni fa, mentre andavo a piedi da una sede all'altra dell'Università, mi sono trovato ad attraversare piazza I Maggio, il Giardin Grande, al centro di Udine. Ho sentito il fastidioso suono dell'allarme di un'auto, mi sono voltato verso di esso, e ho individuato due teppisti che stavano sfasciando i vetri di un'auto con dei bastoni. A parte l'inutilità del gesto, vandalismo gratuito, mi sono detto "vediamo se posso fare qualcosa". Grazie a Polaris, la mia "polvere magica", mi sono coperto il volto con una maschera, ho lasciato a terra lo zaino e mi sono avvicinato. "Fermatevi", gli ho intimato. E i due si sono fermati. Solo che non ero preparato al seguito. Il più alto dei due, un bestione di oltre due metri con il fisico del palestrato, con un suono simile ad una scarica elettrica, si è letteralmente ricoperto di metallo, come se la sua pelle fosse d'acciaio. Senza scomporsi, ha sollevato l'auto sopra la testa come se niente fosse, e me l'ha scagliata addosso. Mi è parso che il tempo si dilatasse all'infinito. Qui, in centro a Udine, si stava svolgendo una battaglia tra superuomini, e io ne ero proprio al centro. Non solo, questi giovani "mutanti", che non sembravano molto più vecchi di me, dimostravano di non avere la minima attenzione né per l'altrui proprietà, né per la vita umana. Se fossi stato un ragazzo normale, sarei finito sotto quintali di automobile, e adesso sarei una macchia in piazza I Maggio. Ma per fortuna non sono un ragazzo normale. Ho reagito d'istinto. Probabilmente l'istinto di autoconservazione, l'adrenalina dello scontro, la paura hanno amplificato i miei poteri. L'auto rimane sospesa a mezz'aria a trenta centimetri da me, poi l'appoggio a terra delicatamente. Spero che il proprietario sia assicurato. Il bestione mi guarda con la bocca spalancata. Evidentemente, era convinto che la sua forza straordinaria avrebbe risolto in un attimo qualsiasi problema. Ma adesso... "Adesso tocca a me" dico, prima di colpirlo con una spinta magnetica che ha la velocità di un treno in corsa. Agire sull'acciaio organico del mio avversario è un gioco da ragazzi. Lo scaglio dall'altra parte della piazza, poi lo sollevo a trenta metri da terra e lo lascio cadere. Il tizio è steso a terra; credo che abbia perso i sensi perché la sua pelle è tornata della consistenza normale. Mi giro per affrontare l'altro, ma non lo vedo da nessuna parte. Poi sento un dolore atroce alla base della testa. Chissà come ha fatto ad arrivarmi alle spalle senza che me ne accorgessi. Poi tutto diventa nero; mentre cado a terra svenuto, sento una sirena che si avvicina...
-
Le nostre storie - Commenti dei lettori e degli autori
Subumloc ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazionePrometto... ma prima datemi un paio di giorni che leggo tutto!!
-
Le nostre storie - Commenti dei lettori e degli autori
Subumloc ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneIl problema non é dare una letta (ho cominciato... sono un pò indietro ma ho cominciato)... è evitare di tirar fuori cose che poi seghino le gambe ad altri sviluppi vostri... comunque adesso mando un MP a kordian, grazie
-
Le nostre storie - Commenti dei lettori e degli autori
Subumloc ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneIo vorrei inserirmi... ma dopo 42 pagine vorrei farlo in maniera indolore per quello che già avete scritto... potete darmi qualche dritta? A proposito, ho avuto una settimana un po' mezzo-immonda... ma domani vado avanti anche con i nostri supereroi. Partecipate!
-
[Topic ufficiale] Munchkin
Subumloc ha risposto a daermon a un messaggio in una discussione Altri Giochi di carte collezionabiliA questo punto non posso non citare "Munchkin d20"... finalmente un GdR dove se non sei un Power-Player, sei destinato alla morte (per mano del tuo gruppo...)
-
Film vari (commenti e opinioni)
Due combattono! Uno vive!
-
Big Fish - Tim Burton
Uno dei pochissimi film che sono riusciti a commuovermi, l'ho noleggiato in dvd e visto 3 volte di seguito, è spettacolare e ha delle trovate veramente fantastiche... Veramente un film da vedere!
-
La nostra storia - Supereroi
Subumloc ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazionenel mio ultimo post c'é un riferimento ad un recente fumetto e uno ad un vero fatto di cronaca... chi li riconosce? inviatemi un MP con le vostre risposte!
-
La nostra storia - Supereroi
Subumloc ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneIeri sera ero a casa di amici per la partita settimanale di Dungeons&Dragons. Eravamo seduti sul divano del salotto, guardando il TG mentre aspettavamo i soliti ritardatari. Dopo le solite notizie (Berlusconi, un omicidio, un impianto chimico negli Stati Uniti che esplode uccidendo 300 e passa persone), è passato un servizio intitolato "Lupo Mannaro avvistato in Veneto", seguito da un minuto e mezzo di filmato in cui si vedeva una qualche bestia pelosa in distanza nel buio, come in quel famoso filmato del Bigfoot di qualche anno fa. Il padrone di casa ha detto "da quando non c'è più Mentana il TG5 è diventato Studio Aperto" e poi ha messo su Italia 7 Gold (nota emittente locale) perché c'era Lamù. Fino a un mese fa anch'io avrei liquidato la notizia come il solito scherzo di qualche buontempone, ma adesso non so più a cosa credere. Stamattina sono riuscito a rendermi utile grazie al mio potere. Ero a lezione all'università, quando dalla strada ho sentito le sirene della polizia. Io e i miei colleghi ci siamo affacciati per vedere, dall'altra parte della strada, un uomo con un coltello circondato da una decina di agenti di Polizia. I poliziotti avevano le pistole in mano, ma fortunatamente siamo in Italia, e stavano cercando di convincere l'uomo a consegnarsi senza far del male a nessuno. In un momento, pur essendo a una trentina di metri di distanza, gli ho strappato il coltello di mano e gliel'ho puntato alla gola. Il criminale ha alzato le mani, permettendo alle forze dell'ordine di ammanettarlo e portarlo via. Sono venuto a sapere che quel tizio aveva accoltellato un negoziante dall'altra parte di Udine (fortunatamente in maniera non grave) e poi si era allontanato con tutta calma verso il centro della città; qualcuno aveva notato che aveva ancora il coltello in mano e la polizia era intervenuta. Naturalmente nessuno si è accorto di me. Ultimamente mi sveglio verso le cinque del mattino, ma visto che fa freddo e il sole sorge tardi, rimango in camera mia ad esercitarmi. Non ho ancora sperimentato il trucco del flusso sanguigno, perché temo che i fumetti Marvel non siano fondati su basi scientifiche, e potrei uccidere qualcuno (ho chiesto ad un mio amico che studia medicina cosa potrebbe succedere se qualcuno mi invertisse il senso della circolazione, e lui prima mi ha guardato strano e poi si è messo a ridere). La limatura di ferro si è rivelata un'idea geniale; in pochi secondi posso darle praticamente qualsiasi forma desideri. Posso creare uno scudo, una lama, un disco levitante... mi diverto, come nei cartoni animati giapponesi, a esclamare "Lame rotanti! Pugno d'acciaio!" mentre mi alleno. Comincio a considerare quell'ammasso di polvere ferrosa come una creatura unica, un'animale di compagnia; le ho anche dato un nome (Polaris, come la X-woman magnetica)... Sembra assolutamente idiota, ma se non trovassi questi piccoli espedienti per sdrammatizzare la situazione, il peso del mio segreto mi schiaccerebbe.
-
La nostra storia - Supereroi
Subumloc ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneAlla fine sono tornato a casa. Dopo 25 giorni di lontananza, avevo ottenuto la certezza di non essere più un pericolo per chi mi circonda. Non è stato un problema ritornare: i miei genitori si sono sempre fidati di me e sanno che se sono mancato ci doveva essere una motivazione seria. Non hanno fatto domande, e io non ho voluto dare spiegazioni: non me la sento di mentire spudoratamente, ma non credo sia ancora il momento di svelare il mio segreto, anche se sono convinto che i miei riuscirebbero in qualche modo ad accettare di avere un figlio fuori dal comune. Sono tornato alla routine di ogni giorno. O almeno cerco di convincermi che sia così, mentre a poco a poco il mio potere diventa parte integrante della mia vita. Mi alzo molto presto la mattina, perché adesso ho bisogno di molte meno ore di sonno. Il mio corpo agisce, senza che neanche me ne accorga, come una specie di "ionizzatore", allontanando quegli accumuli di radiazioni e energie negative che accumulano la tensione nervosa. Mi sono procurato, grazie ad un mio amico che lavora in un'officina, una discreta quantità di finissima limatura di ferro. Al mattino, prima di vestirmi, lascio che questa sottilissima polvere ricopra il mio torace, in modo da avere sempre a portata di mano qualcosa su cui agire. Con un minimo sforzo di concentrazione, posso dare a questo metallo la forma che voglio, compattando i granelli tra loro in una sfera, o una sbarra, o quello che voglio, e tenendole coese grazie al mio stesso campo magnetico. Agendo sul ferro contenuto nel sangue, riesco persino a fermare piccole emorragie. Quest'ultimo potere può sembrare inutile, perché ora come ora è sufficiente a malapena a rimediare ad un ginocchio sbucciato; ma Magneto nei fumetti riusciva addirittura ad invertire il flusso sanguigno delle persone mandandole k.o. in un batter d'occhio... L'estensione dei miei poteri non va molto più in là di così. Il vero Magneto riderebbe di me se osassi paragonarmi a lui, prima di farmi a brandelli con un gesto della mano. Non sono abbastanza forte per fermare un'automobile in corsa, o per piegare un lampione; ma mi alleno ogni giorno, e a poco a poco riuscirò a sviluppare le mie straordinarie capacità. Nel frattempo ho ripreso gli studi all'Università. Ogni giorno vado nella grande biblioteca comunale di Udine a leggere tutti i quotidiani che posso, in cerca di anche un minimo segno della presenza di altri super-umani. Mi piacerebbe trovare qualcuno che riesca a dare una spiegazione a quello che mi succede; non posso essere un mutante (avrei dovuto manifestare già da tempo le mie qualità). Guardando in faccia i miei compagni di corso, le persone che mi passano accanto ogni giorno, non posso non chiedermi se qualcun altro si è svegliato scoprendo di non essere più un semplice uomo.
-
La nostra storia - Supereroi
Subumloc ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneGrazie Joram! E' vero che siamo in tre, ma una reunion si prospetta lontana...speriamo che si aggreghi qualcun altro!
-
La nostra storia - Supereroi
Subumloc ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneUdine è una città vecchia. Non perché sia particolarmente ricca di edifici e avvenimenti storicamente importanti (oh, certo, ci sono anche quelli), ma perché la vita di ogni giorno prosegue col placido passo del pensionato. Udine è la città dove puoi andare in qualsiasi posto a piedi, dove non succede mai niente di importante. O almeno così pensavo. All'inizio non ci avevo fatto caso; erano piccoli incidenti, di quelli che succedono ogni giorno. Poi, però, mi sono accorto che la frequenza con cui accadevano questi "piccoli incidenti" si stava facendo preoccupante, e la cosa più strana era che io ero l'unico a notarlo! Luci ed elettrodomestici che si accendevano e spegnevano senza che nessuno li toccasse, cellulari che d'un tratto ricevevano stazioni radio, floppy disk e nastri inspiegabilmente cancellati... Mi sono reso conto che ero io quando piccoli oggetti di metallo hanno cominciato a rimanere come incollati alle mie mani. Ragionando a mente fredda, nella solitudine della campagna del mio paese, i fenomeni che mi avevano così incuriosito erano effettivamente tutti di natura elettromagnetica. Era logico che nessuno li avesse notati: dal momento che erano causati da me, ero l'unico ad aver assistito a tutti loro. Io, che da poco mi ero appassionato ai fumetti di supereroi, adesso avevo in qualche modo i superpoteri di uno di loro ma, ironia della sorte, erano i poteri di uno degli uomini più malvagi di quelle storie: Magneto! Tornai a casa immerso in cupe riflessioni. Certo, le mie nuove capacità, una volta imparato a controllarle, non erano che uno strumento; i fini per cui le avrei utilizzate erano una mia scelta. Ma sarei riuscito a controllarle? Soprattutto, se lo avessi detto a qualcuno, avrebbero capito? Già mi immaginavo: "Ciao, sono Magneto!" "Magneto chi, quello cattivo?" Cenai in fretta. La TV quella sera non mostrava altro che un'insieme di righe grigie, perciò decidemmo di spegnerla. Dopo cena, salii nella mia cameretta, in mansarda e quindi isolata dal resto della casa, con una manciata di posate della cucina. Seduto alla mia scrivania, mi concentrai su un cucchiaino, per vedere se riuscivo a piegarlo. Dopo un minuto, tutti gli oggetti metallici della stanza si erano appiccicati al mio corpo, come attratti da un'enorme calamita; persino la rete del letto si era avvicinata di un paio di metri, ma il cucchiaino faceva ancora bella mostra di sé. Spaventato, rinunciai ad ulteriori esperimenti e andai a dormire, molto agitato e con la stanza che pareva un campo di battaglia. Quello però era stato solo il primo tentativo. Di solito, davanti alle difficoltà, io mollo tutto e me ne vado; questa volta mi rendevo conto che il mio "potere" era parte di me, e che se non avessi imparato ad usarlo avrei potuto far del male a qualcuno. Dopotutto, Spiderman insegna che da un grande potere derivano grandi responsabilità. Le prime volte lo sforzo fu tale che vomitai. Allora mi decisi a considerare il problema da un'altro punto di vista. Accesi un bastoncino d'incenso e mi sedetti a gambe incrociate, con gli occhi chiusi, sul tappeto della mia camera. Il mio errore era stato di cercare di impormi sugli oggetti, come in un braccio di ferro tra la mia volontà e la struttura ordinata del metallo. Invece, dovevo sentire gli oggetti, percepire i campi elettromagnetici, e poi agire in maniera delicata su di essi. Rimasi in attesa per più di un'ora. L'incenso si era da tempo consumato. Poi, aprii gli occhi e da quel momento il mondo non è più stato lo stesso per me. Avevo raggiunto un grado di equilibrio interiore tale da aprirmi una vista che non è degli occhi; vedo le linee tracciate dai cavi della corrente, dal campo del mio cellulare, da me stesso. Con un semplice gesto, il cucchiaino che era ancora sulla mia scrivania si posò sul palmo della mia mano, e un attimo dopo era piegato a metà. Adesso avevo una maggior consapevolezza delle mie capacità, ma non per questo avevo imparato ad usarle nel migliore dei modi. Dovevo scoprire fino a dove i miei poteri possono arrivare; Magneto in quarant'anni di fumetti ha fatto qualsiasi cosa, è riuscito persino ad invertire il campo magnetico terrestre... Ma soprattutto non potevo rischiare l'incolumità di persone innocenti per i miei esperimenti. Scrissi un biglietto per la mia famiglia, riempii lo zaino di vestiti, e mi incamminai verso il mio destino. Ormai sono tre settimane che sono lontano da casa. Adesso riesco a modificare i campi magnetici con un semplice pensiero, come se lo avessi sempre fatto, e sono sicuro di avere il pieno controllo sulle mie capacità. Ora devo trovare il modo di utilizzare i miei poteri in maniera utile per gli altri, senza scatenare il panico (ho letto abbastanza giornalini degli X-Men per sapere cosa potrebbe succedere). E, già che ci sono, voglio scoprire se sono l'unico "supereroe", o se ce n'è altri come me.
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
E poi può usare i materiali speciali, argento, ferro freddo e adamantio non sono magici. per l'allineamento ci dovremo inventare qualcosa, sarebbe brutto farsi segare dal primo diavolo che passa.
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
Spetta:il ricusatore ha una riduzione del danno che gli permette di ridurre i danni provenienti da tutte le armi magiche, più dagli attacchi naturali di creature che abbiano riduzione del danno qualcosa/magico. Vicino a questa, gli mettiamo un'abilità simile al colpo ki del monaco per superare le altrui resistenze.
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
Folgorato sulla via di Damasco... Perchè non ci inventiamo una riduzione del danno x/non-magico? cioè, il tipo può essere colpito normalmente solo da armi non magiche o da creature senza riduzione del danno? Per rispondere a SinConneri, io preferivo basarmi sui livelli degli incantesimi e non degli incantatori, ma la tua proposta ha un senso...solo, la metterei giù con un sistema più fisso, tipo Caster level 1-3 un talento, 4-6 un'altra abilita...
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
Un'altra cosa: i bonus per chi rinuncia a caster level dovrebbero essere talenti non potentissimi ai primi due/tre livelli, e vi spiego perchè: Un mago che rinuncia a castare al 5o livello rinuncia a tre livelli di incantesimi, e si trova con un bonus di attacco bassissimo, pochi punti ferita e l'unico ts buono è Volontà, quindi dev'essere potenziato in queste aree (ecco perchè robustezza e bonus di fortuna all'attacco). Inoltre, si ritrova con uno Scrivere Pergamene inutile... Di contro, un ranger di 5o livello rinuncia anche lui a un livello di incantesimi, ma ha due ts buoni, l'attacco alto e abbastanza punti ferita, più una serie di abilità di classe...
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
Lasciamo i 5 dv, direi.
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
Ok...alora, qualcuno (magari se hai un attimo di tempo tu, Azothar), può radunare un pò tutto quello che è uscito fino adesso, e vediamo cosa ci manca da definire ancora?
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
E se invece di mettere 8 gradi in un'abilità qualunque, non mettiamo 8 gradi in un'abilità a scelta tra due o tre, in modo che un pò chiunque possa multiclassare (prestigiare? prestidigitalizzare?) ?
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
ma se sono 8 gradi in una classe incrociata, ti ci vogliono 13 livelli...
-
R.A. Salvatore
Ripeto: i primi due mi sono piaciuti, il terzo no, il quarto (Elminster all'inferno) è difficilino da seguire, perchè è un pò...diciamo sperimentale...
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
Però Conoscenza delle Terre Selvagge era abilità di classe...non so, quello che volevo dire io è "senza magia devo imparare a sopravvivere contando solo sulle mie forze"... è vero, ma io stavo pensando a uno che fa il mago, a un certo punto qualcosa gli va storto, e decide di rinunciare alla magia...con un BAB di +5 non ci arriva più... però magari cambiamo i talenti prerequisiti, pensavo :due talenti a scelta tra Tempra, Riflessi e Volontà; o mettiamo come requisito un valore di tiro-salvezza base. L'ho vista, ha delle abilità carine...magari possiamo prenderne in prestito qualcuna...
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
Scusa ma secondo me +5 è troppo... per quello avevo messo i 4 gradi in Sopravvivenza: così uno o ce l'ha di classe, ma per avere tutti i talenti dev'essere Umano Barbaro o Ranger di 6o livello, e aver preso solo i talenti requisiti (so che il ranger ha Resistenza Fisica come bonus, ma non ho il manuale sottomano, quindi approssimo), oppure è guerriero sempre umano ma per avere i 4 gradi incrociati dev'essere di 5o.