
Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
Va beeene... qualcuno, x favore, mi dice qualcosa sull'idea della conversione dei livelli? Ah, e gli diamo competenza in armi semplici e da guerra e armature, in caso un mago o un ladro volesse fare il Ricusatore?
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
Facciamo 15 + liv. di classe?
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
Ricusatore è bellissimo... e un paio di post fa avevo scritto qualcosa anche sul sacrificio di oggetti magici. Poi pensavo: Facciamo DR 3/magic, 6/magic e 9/magic, e dal 10 livello può ignorare le limitazioni di allineamento alla DR
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
Beh, la mia era un'interpretazione, derivata da: 1. è apparso su Masters of the Wild, e mi pareva collegata al Barbaro, più che altro... 2. anche se non c'entra nulla, gli anni di Magic:the Gathering mi fanno collegare la distruzione di oggetti magici a Verde e Rosso, che come allineamenti sono Neutrale e Caotico... MA qualcuno potrebbe ben obiettare che anche il legalissimo Bianco distrugge artefatti... Tornando a noi, possiamo provare a cambiare la progressione della riduzione del danno in 2/-, 4/-, 6/-, però dobbiamo inventarci qualcosa che permetta al nostro giovane Forsaker di superare l'altrui DR...
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
Due motivi: intanto uno che va in giro a distruggere oggetti magici lo fa o per puro gusto di distruggere (caotico), o al massimo per cercare un'alternativa alla magia (neutrale), quindi dell'asse Bene-Male non mi interessa, ma di quello Legge Caos mi suona... Eppoi perchè limitando già l'allineamento ci è più facile gestire la riduzione del danno (altrimenti si potrebbe fare che sia l'allineamento opposto a quello del PG, ma allora uno che è tipo Legale Buono è colpibile solo da armi Caotiche Malvagie, mentre un Neutrale non so...da tutto...)
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
Ci ho pensato su un pò e lavorato stamattina invece di andare a lezione... Requisiti: Tempra Possente, Riflessi Fulminei, Volontà di Ferro, Resistenza Fisica; 1 grado in Sapienza Magica (conosci il tuo nemico) e 4 gradi in Sopravvivenza; ALLINEAMENTO NON LEGALE; manteniamo i requisiti speciali. Manteniamo il bonus di +1 ad una abilità ogni livello, e la RI pari al livello +10, e il fatto di dover rinunciare a ogni magia (ovviamente). 1 - 2 - guarigione rapida 1; sacrificio 3 - Riduzione del danno 3/magico, arma naturale 4 - Armatura naturale 5 - guarigione rapida 2 6 - Riduzione del danno 6/legale o magico 7 - Ardore (come templare) 8 - guarigione rapida 3 9 - Riduzione del danno 9/legale E magico 10 - Ho modificato la guarigione rapida togliendo il limite di punti al giorno; ma non so cosa mettere al 10mo livello (pensavo a qualcosa che aumenti la RI, perchè 20 a quel punto mi pare pochino). Il sacrificio è:quando il forsaker guadagna un nuovo livello, deve compiere un rituale sacrificando oggeti magici per un valore totale di Almeno 300 gp x livello di classe, altrimenti non guadagna i nuovi poteri di classe; se fa passare più di 3 giorni x livello, non potrà più salire di livello come Forsaker. Poi, pensavo: per ogni livello di incantesimi a cui rinuncia, guadagna abilità aggiuntive. (cioè, un mago di 7mo che diventa forsaker rinuncia a incantesimi di 1o, 2o, 3o e 4o livello): Liv.Inc. Bonus 1 Robustezza 2 Talento Duro a Morire (anche senza prerequisiti) 3 Fortuna del Guerriero (+2 fortuna a Attacchi e Danni) 4 Fortuna del sopravvissuto (+2 fortuna alla CA) 5 Mente Sfuggente (come abilità del ladro) 6 Resistenza 10 ad un elemento a scelta 7 ? 8 ? 9 ? Questo è un abbozzo, aspetto aiuti per completare/modificare/aggiustare...
-
Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio
L'assassino mi garba, soprattutto il fatto di potergli dare le capacità speziali del ladro... Per l'apostata ho pensato: a parte cambiargli il nome perchè apostata sa di chierico, se mettiamo una clausola tipo guardia nera: chi rinuncia a livelli di spellcaster si prende abilità speciali in più, non so una cosa extra ogni livello di incantesimi a cui si rinuncia? Intanto posto il Forsaker originale: FORSAKER Requisiti: Tempra Possente, Riflessi Fulminei, Volontà di Ferro. Speciale: deve essere stato vittima di un'attacco magico che lo ha ferito gravemente o messo in pericolo la sua vita; deve vendere o regalare tutti i suoi oggetti magici, comprese armi, armature e pozioni. E basta per questioni di Copyright
-
R.A. Salvatore
ooops...volevo dire Parola Sacra
-
R.A. Salvatore
Ho votato "al rogo!" ma avrei preferito un giudizio negativo più moderato...comunque motivo la mia scelta: 1. Drizzt è un personaggio fantastico; il tormento interiore di chi fa una scelta di vita contraria a quella del suo "gruppo etnico" e deve affrontare i pregiudizi del mondo "normale" è molto ben reso; però, proprio per questo motivo, c'è stata una certa sovraesposizione del personaggio: visto che funziona così bene, lo infiliamo un pò dappertutto (vedi entrambi i BG), un pò come succede con Wolverine... 2. non ho molto apprezzato lo sviluppo di Wulfgar dopo il suo ritorno dall'Abisso. 3. Salvatore sta trascinando da un sacco di tempo due questioni, e cioè il rapporto Catti-brie/Drizzt e il comportamento di Artemis Entreri...sarebbe ora di fare qualche passo avanti, anche se così abbiamo meno libri da scrivere, no? 4. Ho appena finito di leggere il quarto libro della saga di Cadderly, e IMHO fa acqua da tutte le parti: in certi momenti si ha l'impressione che R.A.S. non sapesse come tirarsi fuori dai combattimenti, e Cadderly giustifica il massacro di decine di umani e umanoidi perchè tanto "erano malvagi:non hanno salvato contro Parola Magica", e i nani abbassano il tono del racconto perché sono un clichè. Secondo me, i migliori romanzi di RAS sono la prima trilogia di Drizzt (le lande di fuoco ecc...), perché sono nello spirito di AD&D, scorrono che è una meraviglia... Ah (e scusate se vado un pò OT): Avatara non era male, ma è stata penalizzata da una traduzione oscena dal punto di vista della continuità col gioco; di Elminster erano belli i primi due libri (soprattutto il secondo che parlava della nasscita di Myth Drannor), il terzo e il quarto erano un pò confusi...ma visto che Greenwood ha inventato i FR, non gli si può dir niente.
-
Werewolf
Mah, era tipo Werewolf con ambientazione western, come c'è Vampiri:Secoli Bui... so che esiste perchè ho visto qualche tavola illustrata da Ron Spencer con licantropi cowboy... Comunque dev'essere vecchissimo e ben poco noto, ne sapevano poco anche al Giocoliere.
-
Werewolf
Qualcuno si ricorda di un gioco della White Wolf intitolato Werewolf:WIld West? E magari, c'è qualcuno che ci ha giuocato, e sa dirmi qualcosa a riguardo?