
Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc
-
D&D Essentials: si può cominciare da qui?
Per completezza, nuovi domini per i chierici e scuole per i maghi sono apparsi su Heroes of Shadow, Neverwinter e su alcuni articoli di dragon; credo che al momento ci siano sei o sette scelte per entrambi (sempre accessibili via compendium/builder).
-
OGL o non OGL
[nota=] Invito tutti i partecipanti a questo topic a evitare le guerre di edizione. Se ritenete che un post sia offensivo o fuori luogo, non rispondete a tono ma usate lo strumento di segnalazione.[/nota]
-
D&D Essentials: si può cominciare da qui?
Per la 5e ci vorrà ancora un annetto. Il mio consiglio, sinceramente, è di non comprare manuali se non li trovi a poco, ma penso che valga la pena provare la 4e (cerca D&D test drive, trovi un paio di avventure scaricabili gratis). Poi decidi tu
-
Punisher of the gods
A parte che la versione attualmente presente nel compendium ha qualcosa che non va (al testo di Immortal Curse manca qualche pezzo su durata e bersagli), ma voglio dire, è l'abilità del 30°... a quel punto non vale neanche la pena nerfare...
-
Domande sul manuale base
Che sappia io, il manuale e` uscito in un`edizione deluxe in numero lmitato di copie,ma c`e` o ci sara` a breve una versione in pdf (in inglese). Quanto al contenuto,non posso commentare a fondo,ma mi pare ci siano state delle modifiche piu di presentazione che di sostanza. Le regole dovrebbero essere quelle originali. Inviato dal mio cellulare via Tapatalk
-
OGL o non OGL
Non ne sono così convinto, sai? Voglio dire, una qualche forma di licenza aperta va sempre bene dal lato utente, ma se noi andiamo a guardare il panorama del d20, sai benissimo anche tu che si è trattato di un paio di anni di esplosione (con poco materiale valido e tanti tentativi di capitalizzare sulla "fama" del d20), seguita da una fase in cui sono rimasti in piedi solo i pochi che avevano un prodotto valido, che poi ha permesso a queste case (Green Ronin, MWP, Mongoose) di andare avanti facendo altre cose, cose nuove non d20 - e dal punto di vista della qualità del mercato, mi sento di poter dire che la situazione attuale è decisamente migliore di quella di una decina di anni fa. Ora, il principale problema con la GSL della 4e non è la restrittività, è che ci hanno messo più di un anno a decidere cosa farne, cambiando versione ogni due mesi, e quando alla fine sono riusciti a finirla quelli che potevano fare qualcosa di utile erano già passati oltre D&D, e a produrre materiale per la 4e sono rimasti solo pochi pesci piccoli (che ci sono, basta guardare sui siti di vendita di PDF) che oltretutto sono stati doppiamente fregati dal fatto di non poter entrare nell'iniziativa digitale Wizards. Concludo: Non penso che rivedremo una OGL come quella della 3.5, e non sono sicuro che sarebbe una buona cosa per l'hobby in generale. Spero comunque che riusciranno a trovare una qualche forma di licenza plausibile, possibilmente da subito.
-
D&D 4E scatola blu
Sulle avventure... E1/2/3 sono per i livelli epici per cui puoi lasciarle perdere per ora La serie inizia con H1 keep on the Shadowfell, che però puoi scaricare gratuitamente nel link che ho messo prima. Se vuoi comprare avventure, ti consiglierei di cercare HS1 The Slaying Stone e HS2 Orcs of Stonefang Pass, sono un po' meglio delle avventure più vecchie
-
Cammino leggendario per eladrin
Sì (tutte le perizie essentials danno qualcosa in più)
-
Ladro Magico (nuova classe)
Però a quel punto ti conviene veramente fare un PG ibrido e risolverla così. Non so, per questioni tematiche a me sembra più efficace una suddivisione tipo incontri marziali/giornalieri arcani; il richiamo alle bladesong era un'idea ma non dobbiamo per forza fare una classe uguale. Secondo me se vogliamo fare una classe abbiamo bisogno di un'idea che sia forte e soprattutto che sia unica, prendere in prestito dal materiale pubblicato va bene per costruire l'ossatura in generale ma io eviterei un risultato che sia semplicemente un ibrido di due cose esistenti (proprio perché gli ibridi esistono già).
-
Ladro Magico (nuova classe)
Rubare resistenze va benissimo, è molto più facile da definire rispetto a rubare potere. I trucchetti si possono anche lasciare due o tre, dopotutto sono più flavor che utilità (anche se bisogna vedere quali mettere, alcuni sono usciti dopo). Non mi dispiace neanche l'idea dello strumento unico...
-
creazione eladrin maga
Azione minore, a volontà, un quadretto diventa terreno difficile per l'incontro, puoi averne fino a un massimo di Mod. Int. Carino ma bisogna saperlo usare bene @Syrisia: a me di 1° piace Hypnotism, o Winged Horde se vuoi qualcosa ad area. Per il 5° ci sono Visions of Avarice e Stinking Cloud. Il resto mi sembra OK
-
D&D 4E scatola blu
A questo punto tanto vale chiedere: che avventura c'è nello starter set? Keep on the Shadowfell?
-
Ladro Magico (nuova classe)
Provo a buttarti giù qualche idea veloce, poi magari ci lavoriamo su con i manuali sottomano. Diciamo che è una classe di impianto essentials e, per partire, mettiamo insieme pezzi di classi già esistenti, che eventualmente elaboreremo in seguito. Diciamo che la classe base ha: - l'attacco furtivo ma in versione ridotta (1d6/tier); faccio notare che il ladro è limitato solo dal tipo di arma che usa e non dal tipo di attacco (ma ci si può lavorare attorno) - per il lato "ladro" potrebbe avere qualcosa tipo i rogue's tricks del ladro essentials - per il lato "mago" potrebbe avere i poteri da incontro del mago usabili come giornalieri, stile Bladesinger (Neverwinter) Questa è un'ossatura di base. A questo punto bisognerebbe aggiungere un potere a incontro con più usi alla volta (sempre stile essentials), magari potrebbe essere la meccanica di furto della magia - non so, blocca temporaneamente un attacco del nemico (si può fare ma bisogna pensare bene a come formularlo) e, invece che darlo a te, ti ricarica iun uso di un giornaliero (che sono comunque meno forti di un giornaliero normale). Versione più semplice: la classe ha uno o più poteri di base (un attacchino arcano in mischia o a distanza con i danni che scalano), di cui ha un solo uso a incontro ma che può ricaricare rubando l'"energia magica" altrui. Il problema però qui sarebbe che è difficile stabilire cosa si intende... solo poteri arcani? tutti i non-marziali? e i mostri che non hanno fonti di potere?
-
Lettura in stile Mondo di Tenebra
Personalmente ti consiglierei la serie de I guardiani della notte, un buon fantasy urbano russo di qualche anno fa. Non e` WoD ma ci va vicino. Inviato dal mio cellulare via Tapatalk
-
Ladro Magico (nuova classe)
Non sono contrario all`idea della classe,ma per come e` impostata ha un problema di fondo: i mostri/png non si fanno con le stesse regole dei pg per cui tu non hai nessuna garanzia di nominare un potere che il bersaglio ha (per non parlare del bilanciamento). Ora il discorso e` questo: se vuoi fare una classe che sia un po` ladresca e un po` arcana si puo` fare. Se vuoi replicare lo specifico effetto di rubare i poteri altrui diventa una bella rogna EDIT: Anche io penso che abbia troppe abilita ma, II Arrows, non c`e` bisogno di essere scortesi Inviato dal mio cellulare via Tapatalk
-
creazione eladrin maga
Sì ma niente di che. Gli eladrin hanno due talenti, uno per usare fey step per fintare e uno per usarlo per scassinare a distanza. Gli gnomi hanno un talento per usare il potere razziale per ritirare una Furtività, uno per usarlo come reazione immediata, e uno per avere bonus con suono fantasma. Ci sono anche alcuni talenti per tutte le razze di tipo fatato. Il più carino è epico e dà velocità di teletrasporto 2.
-
creazione eladrin maga
Famigli fateschi: Arcane Wisp (un piccolo fuoco fatuo, D374), Moon wisp (un altro, D382), Coure Attendant (un mini-eladrin con le alucce), Fiddling Grig (folletto violinista), Sprite (Trilli). SGli ultimi tre sono su Heroes of the Feywild (sul serio, guardatelo, se vuoi fare un personaggio fatato).
-
D&D 4E scatola blu
Ma pensa te, non sapevo neanche che esistesse questa cosa Comunque concordo con xarabas, piuttosto che quella scatola forse ti conviene provare direttamente con il Test Drive, è in inglese ma è gratis e copre le stesse basi (ci perdi un po' di materiale di gioco però) oppure vai a cercarti la scatola rossa.
-
D&D 4E scatola blu
Scatola blu? Io sapevo di quella rossa Comunque, per iniziare a giocare dovrebbe esserci tutto - un'avventura stile librogame per la creazione del personaggio e una seconda avventura vera e propria. Il fatto è che una volta che hai fatto quello non hai materiale per proseguire, mi pare che la scatola copra solo i primi due o tre livelli.
-
Annunciata la nuova versione di D&D
Al momento la 4e ha il compendium e il builder che hanno tutto il manuale uscito ma sono su abbonamento - e devo dire, sono stata una grandissima trovata. I PDF non li vendono, e questa è una grandissima cazzata comunque immagino che una formula analoga, sempre a pagamento, la tireranno fuori anche per la prossima edizione, gli conviene (sperando che ricomincino a vendere i pdf/epub come fanno tutti gli altri produttori di GdR) EDIT: non voglio portare troppa negatività nel thread, comunque l'esperienza insegna che quello che dice Dancey va sempre preso con le pinze. RIEDIT: Un pensiero a caso che non c'entra neanche molto con questo discorso. Il motivo principale del rilancio è che la 4e non ha raggiunto gli obiettivi economici previsti (stando a quello che dice Dancey). Dall'altra parte, la Wizards ha Magic che è in uno dei suoi massimi storici. Possibile mai che a nessuno sia venuta in testa l'idea di unire le due cose, facendo uscire un setting per D&D con le ambientazioni di Magic? Materiale ne hanno, ogni nuovo set che esce è accompagnato da pagine e pagine di flavor.
-
Annunciata la nuova versione di D&D
Domanda (visto che non seguo pathfinder): cosa intendi con "supporto internet"? Al momento la 4e ha un discreto impianto online con DDI e, anche se non sono riusciti a fare tutto quello che avevano promesso, DDI è dove entrano veramente i soldi per la WotC rispetto alle vendite di cartaceo.
-
Annunciata la nuova versione di D&D
Io anche, ma sinceramente ho delle forti perplessità sull'idea di trovare un sistema che accontenti tutti... staremo a vedere.
-
creazione eladrin maga
La strega è su Heroes of the feywild, uscito da pochissimo. Dalle un'occhiata, ma in linea di massima restiamo sul mago. Per il fare il mago come dici tu alla fine sta tutto nella scelta dei poteri, lì la decisione è se vuoi specializzarti nelle illusioni e usare il globo (capacità di classe orb of deception, da potere arcano) oppure tenerti più sul generale, prendendo lo strumento che ti piace di più e poteri non solo di illusione. Anche solo ai primi livelli ci sono charme che fanno attaccare i nemici tra di loro, cose come sonno etc.
-
creazione eladrin maga
Prima cosa: il mago è, probabilmente, una delle classi con più materiale in circolazione, e ci si può fare diverse cose. Tu dici controllo, e va bene, ma controllo potrebbe essere evocazioni, illusioni, incantamenti, controllo fisico (muri, spostamenti etc)... insomma dipende un po' da cosa ti piace. Seconda cosa: al momento ci sono tre versioni del mago - - l'Arcanist del manuale del giocatore 1, ha incantatore rituale e un bonus in base allo strumento - Il mage di essentials, sceglie due scuole di incantesimi (illusione, necromanzia etc) e ha dei piccoli bonus che si aggiungono ai poteri delle scuole scelte - la strega, ha il famiglio gratis e un paio di poteri a tema. A parte questa differenza nei privilegi di classe, e delle differenze minime nella gestione del libro degli incantesimi, tutte e tre le versioni attingono i loro poteri dalla stessa lista, per cui alla fine la scelta sta in cosa vuoi come omaggio - il famiglio, i rituali o un piccolo potenziamento su tutti i tuoi incantesimi
-
Cammino leggendario per eladrin
No, ma ci sono poteri da guerriero con due rmi su Dragon 378, e qualcosa su potere marziale 2.