Vai al contenuto

Subumloc

Amministratore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Credo che più che altro stia cercando Dungeon Tiles. Quelli "ufficiali" li trovi sotto questo nome, ma volendo puoi trovarne anche stampabili a pochi soldi (ad esempio qui).
  2. Eh... i maghi giocati bene possono fare potenzialmente qualsiasi cosa... lì rischi seriamente che il gioco venga dirottato verso luoghi inaspettati non appena arriva a livelli altini degli Arcani. Potrebbe essere più gestibile un mortale con i meriti speciali "magici" sempre di Second Sight.
  3. Subumloc ha risposto a Zhoul a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Ipotesi varie: Cammini leggendari - Master of flame (dragon 388) qualsiasi arcano, però gli serve int per gli attacchi e i benefici del cammino. Magari si può adattare. - Element Unchained (Dragon 391) razziale, cambia l'elemento dei poteri a inconto/giornalieri, ma i poteri sono scarsetti - Wildfire Genasi (Forgotten Realms) razziale, poteri carini (sono due attacchi a close burst 5 che colpiscono solo i nemici) ma non ha grandissime sinergie con il resto Se scegli la strada dello psion c'è l'incendiario citato da crisc; se opti per il mage c'è il paragon path dell'enigmatic mage. Talenti - Elemental Empowerment (AP) aggiungi Forza ai danni dei poteri con elementi da mago - Genasi Fire Affinity (dragon 367) +2 alla tua resistenza e -1 ai tiri salvezza contro i tuoi ongoing da fuoco (che potenzialmente potrebbero essere tutti) - Burn Everything (dragon 388) i tuoi poteri da mago ignorano grosse fette di resistenza al fuoco e in parte anche l'immunità - Stoking the fire (dragon 388) quando colpisci con un potere da mago di fuoco, hai un bonus ai danni per il prossimo - Sympathy of Flame (dragon 388) bonus ai danni contro le creature che hanno danni da fuoco ongoing - Surging fire (PhB2) +5 danni da fuoco contro i bersagli con resistenza - Consuming the weak (dragon 388) paragon; quando colpisci un nemico vulnerabile al fuoco, si prende anche danni continuati
  4. Da un punto di vista regolistico, non hai bisogno di cambiare niente. E' opinione comune che vampiri e licantropi del nMdT siano più o meno nella stessa fascia, ovviamente sapranno fare cose diverse, ma se il vampiro si tiene nutrito e non va a fare braccio di ferro con un lupo in Gauru non dovresti avere troppi problemi. Da un punto di vista tematico, il tuo giocatore è un bastian contrario a voler essere gentili, e non ti ha messo in una bella situazione. I crossover in nMdT funzionano con un sacco di lavoro e se sono pensati dall'inizio, il PG singolo che vuole fare una cosa diversa perché sì è una rogna. Comunque, ora che ci sei si può vedere di farci qualcosa, ma dipende da qual'era la tua idea di partenza per la campagna. Voglio dire, se avevi in mente una sorta di sandbox con il branco che gira in una città mediogrande e interagisce con i vari gruppi di soprannaturali presenti, un vampiro potrebbe entrarci per questioni politiche, magari aggregandosi all'insaputa dei suoi per accrescere il suo potere, o per fermare una minaccia in comune. Se invece la campagna doveva essere una caccia agli spiriti nei boschi, il vampiro non c'entra molto. Ci servono più dettagli Infine, come giustamente fa notare sarevok, un vampiro è di per sé escluso da una buona parte del gioco dei lupi... se il suo problema è la trasformazione, magari prova a offrirgli qualcosa di diverso (un wolf-blooded, o un mortale psichico di Second Sight, che so) in modo che si trovi una sua nicchia senza per forza giocare qualcosa che va contro al gruppo...
  5. Subumloc ha risposto a Zhoul a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    So che il mago l`hai escluso, ma hai mica visto il piromante (variante essentials) ? Ignora le resistenze,aggiunge danni ongoing,hai le stat razziali al posto giusto e un buon supporto di talenti. In alternativa io sarei piu per lo stregone dei draghi che per rifluffare quello delle tempeste... Inviato dal mio cellulare via Tapatalk
  6. Subumloc ha risposto a Vastans Hostium a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Purtroppo il talento bonus arriva proprio dall'opzione ibrida (stile con due armi)
  7. Subumloc ha risposto a brunetta a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Ciao, il fatto è che parlando in generale i talenti che aumentano il tiro per colpire (Expertise e simili) non sono compatibili tra loro. Se si trova qualcosa, saranno sicuramente bonus situazionali applicabili solo in circostanze specifiche. Un metodo migliore sarebbe quello di cercare metodi di abbassare le difese altrui o ottenere vantaggio in combattimento con una certa frequenza. Così su due piedi mi viene in mente la classica combo Lasting frost + wintertouched + arma con danni da freddo, ma andiamo sul cheesy provo a cercare ancora un po'. Alcuni esempi: Against all odds (Dragon 364) Sag 13, +1 attacchi e danni se hai 3 nemici adiacenti Offensive Resilience (Martial Power) Des e Sag 13, +1 attacchi e danni dopo second wind da sanguinante Redoubled Efforts (Martial Power 2) +2 attacchi invece che difese dopo second wind Impending victory (PHB3) +1 attacchi con gli at will contro nemici sanguinanti Watchful Redoubt (PHB3) +1 attacchi quando usi difesa totale Reliable Persistence (Martial Power 2) quando manchi con un potere recuperabile, hai un +4 all'attacco per rifarlo. Questi sono tutti quelli che ho trovato che non hanno bisogno di razze o classi diverse dalla tua; come vedi sono tutti situazionali.
  8. Scusa ma a quel punto non stai meno a prendere direttamente Low-Light Adaptation (Heroes of the forgotten Kingdoms) che ti dà visione crepuscolare sempre (e che citavo nell'altro post)? Low-Light Adaptation Benefit: You gain low-light vision. EDIT: ok, beast form eyes dà anche un +2 in percezione, per cui volendo non è da scartare.
  9. Io sono d`accordo, alla fine scurovisione si traduce semplicemente nell` evitare penalita in combattimento, cosa risolvibile anche con una fonte di luce. Io lo accetterei. Il set che ti dico io e` sulla cripta 2. Ha un oggetto che da scurovisione ma comunque e` un set da druido. Inviato dal mio cellulare via Tapatalk
  10. Il fatto è che scurovisione seria per i PG tende ad essere accessibile al rango Leggendario, dove ci sono vari effetti disponibili e non troppo costosi. Prima è limitata solo alle creature che c'entrano con l'ombra in qualche modo. C'è un certo numero di poteri che danno scurovisione anche al rango eroico ma sono sempre legati a classi come il warlock o a temi particolari. Considera che c'è un oggetto alchemico che dà scurovisione per un'ora al livello 11... volendo fare un rituale dovresti rimanere più o meno in linea con quello oppure limitarti in qualche modo (magari la scurovisione si estende per pochi quadretti). Ora, per me un rituale è anche fattibile, perché non ci vedo niente di eccessivo nella scurovisione, ma volendo fare le cose bene, dovrebbe essere come minimo di metà rango eroico (6-7 livello), non durare tantissimo (1 ora) e appunto avere una qualche limitazione. Come DM lo concederei. PS dai un'occhiata al set di oggetti pelle della pantera.
  11. Subumloc ha risposto a Vastans Hostium a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Potere Marziale 2.
  12. C'è un oggetto di livello basso e il talento low-light adaptation per visione crepuscolare, per scurovisione c'è qualcosa ma di solito con requisiti particolari (di razza/classe) o comunque limitati (Disciple of Shadow da scurovisione 2).
  13. La percezione passiva e` per l`appunto passiva,non ha bisogno di azioni o tiri perche e` quello che vedi di base. Alla fine quello che il dm descrive ai pg e` il risultato della percezione passiva. Inviato dal mio cellulare via Tapatalk
  14. Se il problema del TxC basso e` del PG specifico,si puo ancora risolvere. Intanto controlla che abbia un punteggio sufficiente nella stat primaria, e che non stia cercando di usare sia Cos che Car. Dopodiche, Perizia nelle Verghe e se e` il caso Competenza in una delle verghe superiori. Inviato dal mio cellulare via Tapatalk
  15. Dunque, l'intangibilità dura per il movimento e f parte dell'effetto. Questo è uno di quei casi in cui si propone l'utilizzo di poteri da combattimento fuori dl combattimento, e ci vuole un po' di giudizio da parte del DM (o del gruppo). In ogni caso, la durata è di pochi secondi, per cui io lascerei il vendicatore attraversare il muro, guardare e tornare indietro, non abbastanza da osservare attentamente (tiro di percezione) ma abbastanza da notare qualcosa (percezione passiva). Niente di specifico, le eventuali eccezioni sono specificate caso per caso.
  16. Subumloc ha risposto a pierogt a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    [MOD] Pierogt: ti ricordo che da regolamento le abbreviazioni (x al posto di per) sono da evitare. Per tutti gli altri: spero di non dover chiudere un altro topic a causa di ripetuti OT sull'italiano degli altri utenti. Se ci sono problemi con il contenuto di un post, segnalate ai moderatori, e cercate di rimanere in tema.
  17. Così su due piedi temo che non ci sia niente, ma vorrei capire meglio cosa ti serve esattamente fare. Se era quello che serviva a cambiare la forma degli effetti, non credo ci sia nulla perché in 4e le forme delle aree sono meno che in 3.5.
  18. Scuate ma cosa significa "ha il tiro per colpire basso"? E' una classe da strumento praticamente pura (a parte alcune combinazioni particolari) quindi non ha il bonus di competenza dell'arma ma non attacca mai la CA, ha un bonus situazionale ai tiri per colpire (Prime shot) e una caterva di poteri che abbassano le difese del bersaglio e/o infliggono condizioni che gli danno vantaggio in combattimento. E' vero che non ha l'output di danni di un ranger (e chi ce l'ha?), ed è anche vero che ha alcuni problemi dall'inizio (che sono stati quasi tutti riassorbiti con il materiale che è uscito dopo, vedi patto stellare). Dalla sua però ha degli effetti di debuff che hanno pochi altri, e con la giusta scelta di poteri può fare un po' di tutto.
  19. Subumloc ha risposto a Vorsen a un messaggio in una discussione Pathfinder
    [MOD] Dal momento che neanche il primo avvertimento ha giovato a questa discussione, direi che è ora di chiudere.
  20. Fenna, perdonami ma in questo caso secondo me sei tu che stai guardando il solito dito di "D&D contro il resto del mondo". In questi ultimi due anni nel mondo dei GdR è uscita qualsiasi cosa - gdr introduttivi con scatole di vari contenuti, gdr su licenze anche grosse di videogiochi e serie tv, produzioni piccole e medio-piccole di qualsiasi genere e forma, edizioni nuove di giochi storici, edizioni storiche di giochi nuovi (vedi tutto il movimento dei retrocloni), etc. Guarda solo cosa hanno fatto per il mondo dei GdR il sistema del print-on-demand prima e il crowd-funding negli ultimi mesi.Ora, ci sono sicuramente diverse distinzioni che si possono fare, ma secondo me il punto è questo: nonostante si senta parlare da anni di crisi del gioco di ruolo, siamo in un periodo senza precedenti per quanto riguarda la varietà dell'offerta e la sperimentazione; per quanto riguarda la diffusione è sicuramente meno di altri periodi storici ma non mi sembra di vedere un minimo assoluto. Quanto al discorso dei modelli di produzione delle case grosse, basta vedere come sta andando: le tre "teste di serie" (D&D, pathfinder e White Wolf) hanno un output di produzione notevolmente ridotto rispetto a dieci anni fa, con il risultato che per ognuno di essi c'è qualcuno che ne proclama il fallimento. Quello che manca, secondo me, non è al livello della produzione, ma a livello del pubblico. Qua rischio di addentrarmi in un discorso troppo contorto per quello che posso stare qui a scrivere in questo momento, per cui la riassumo così: la mia sensazione, del tutto personale e basata solo sulle mie osservazioni dirette e quindi per forza di cose limitate, è che in fondo il nostro sia un ambiente che in generale è piuttosto ostico poco accogliente per chi si sta avvicinando. Alcune cose forse possono anche cambiare "dall'alto" per così dire, ma la prima cosa che dovrebbe cambiare è dal basso. (forse il punto che volevo far passare non è chiarissimo, per cui mi scuso ma ora non ho modo di scrivere di più).
  21. Però, fenna, tutti i produttori grandi e medio-grandi di GdR stanno già da qualche tempo provando a riproporre la formula delle scatole in un modo o nell'altro, e non mi sembra di vedere una differenza enorme rispetto a prima. Ora, possiamo fare un sacco di distinzioni a riguardo - il mercato italiano è diverso da quello americano, tanti prodotti non arrivano, lo zeitgeist non è quello di venicinque o trent'anni fa - e sono tutte osservazioni vere, ma non penso che il problema sia quello del metodo di distribuzione. (Io personalmente non sono neanche del tutto convinto che ci sia, questo problema, ma è un'altro paio di maniche).
  22. Subumloc ha risposto a Vastans Hostium a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Non si sommano perché sono tutti e due bonus di talento,e la regola dice che non si possono avere due bonus dello stesso tipo. Ovviamente potresti tenere entrambi i talenti per gli effetti secondari, ma non so quante volte ti serva cambiare le armi con Master at Arms. Skins of the Slain non è un cattivo talento, tieni conto che sei già in pari con uno skill focus (intimidire) e a meno che non cambi tipo di armatura il bonus può solo salire.
  23. Subumloc ha risposto a Vastans Hostium a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    No il talento conta il bonus magico dell'armatura per avere un +5 devi avere un'armatura magica +4. In ogni caso se espero in asce è Axe Expertise ti faccio notare che non ti serve avere sia quello che master at arms che non si sommano.
  24. Subumloc ha risposto a jettolo a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Mi aggrego a quanto già detto - le pozioni già così hanno benefici minori (sia quelle di cura, che sono proprio l'ultima risorsa, sia le poche altre che ci sono), farle diventare azioni di movimento con AdO significa in pratica che ne disincentivi completamente l'uso.
  25. Subumloc ha risposto a Ignifugo a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Un nemico può preparare un'azione, e funziona esattamente come per le azioni dei PG: crea una reazione immediata che parte nel momento in cui si verifica la condizione attivante. Comunque, diversi mostri hanno già azioni immediate, per cui non è detto che gli convenga, e punto numero due, preparare le azioni fa diventare il combattimento una questione di reattività, mentre è meglio che almeno i mostri siano proattivi visto che se lo possono permettere a parte queste osservazioni extra-gioco, comunque, i mostri possono usare azioni preparate.