
Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc
-
Comi si possono condurre gli incontri??
Se vuoi iniziare a cercare guarda qui. Ne hanno quasi 600, è un buon sito per comprare pdf di giochi di ruolo.
-
Comi si possono condurre gli incontri??
Non so se ho capito bene la tua domanda, comunque provo a darti qualche spunto: - Dato che una (sorta di) lavagna quadrettata ce l'hai già, usala. E' vero che ci devi disegnare le stanze, ma per lo più ti basta segnare dove sono i muri ed eventualmente le cose particolari, e ovviamente disegni solo quello che ti serve quando ti serve. La griglia di base serve solo per avere un'idea di come si muovono i personaggi; se poi hai voglia di aggiungerci altre cose puoi farlo, ma non è obbligatorio. - Compra i Dungeon Tile, che sono dei blocchetti quadrettati di cartone con cui puoi costruire al momento le mappe. Ci sono vari set e hanno il vantaggio di essere già disegnati con vari tipi di terreni e di elementi speciali (non so, torce, rovine etc). Quelli wizards sono belli da vedere ma costano, e non so con quanta facilità li puoi trovare; se hai pazienza, su internet ne trovi di vari altri produttori da stampare a acsa (tipo su rpgnow). - Non usare la mappa. Fai come si fa nei wargame, misurando le distanze in centimetri (1 quadretto = 2,5 cm). Puoi prepararti anche le varie aree degli incantesimi come sagome a parte da appoggiare sul tavolo quando serve. Ci vuole un po' per prenderci la mano ma suppongo sia fattibile.
-
Prove per guarire sulla morte
E' fattibile perché Guarire specifica che il bersaglio usa il Second Wind senza dover usare un'azione per farlo.
-
The minion eater
Mi spiace smontarti ma ci sono un paio di problemi con questa combo Il primo è la quickcurse rod, che dice "place the curse on any target in sight", che è un qualsiasi bersaglio, non tutti i bersagli (NB: se nel manuale in italiano l'hanno tradotto con tutti, beh, è un problema, perché il consenso è quello). L'utilità della quickcurse rod è quella di farti maledire un nemico come azione gratuita e senza il limite di distanza. MA al posto della quickcurse possiamo usare una rod of corruption, che in pratica ti permette di distribuire la maledizione a tutti i nemici entro 5 quadretti da un nemico maledetto che uccidi. L'area è più piccola ma se non altro funziona. L'altro problema è che anche se hai maledetto tanti bersagli, i danni li fai comunque a uno solo (puoi applicare i danni della maledizione una volta per round). Ora, il problema è relativo perché stiamo parlando di minion per cui più fargli un danno, più fargliene trenta non cambia; in ogni caso, non so se vale la pena tenere una vicious rod nella mano secondaria.
-
potere ad propagazione con arma in mischia
Sbarramento Accecante è una Propagazione Ravvicinata e in quanto tale, come diceva sopra Diego, non provoca attacchi di opportunità.
- archetipi
-
Domande, dubbi e quant'altro..
In effetti manca un pezzo, e trattandosi di un oggetto di un'avventura mi sa che non sapremo mai qual'è la verità sono anch'io per farlo durare fino a fine incontro comunque.
-
Maghi e Bastoni e TxC
La versione ufficiale c'è: basta guardare la parola chiave del potere. Se è "arma" ci va il bonus di competenza, se è "strumento" no, indipendentemente da quale che sia l'oggetto in questione (niente di nuovo, ma per chiarezza è meglio ripetere).
-
Domande, dubbi e quant'altro..
Generalmente parlando sì (pag. 283 del phb): le creature non occupano interamente il loro quadretto, per cui non impediscono il movimento diagonale a differenza, per dire, degli angoli di muro.
-
Delucidazioni armature per mago
Se hai il talento non hai penalità di sorta (a parte eventuali penalità a prove o velocità dell'armatura).
-
I ranger nella 4e: come fare a renderli efficaci?
La situazione che descrivi è un po' strana, dato che pare che il ranger sia una delle classi più "efficaci", almeno stando alle board americane supponendo che non ci sia niente di strano (ad esempio, il DM che usa mostri con CA troppo alte per il vostro livello, oppure non avete armi magiche adatte), alcune cose che potresti fare sono: - Shadow Wasp Strike, da errata, non è contro CA ma contro riflessi (le errata le trovi qui) - dato che sei elfo, ricordati di usare Accuratezza Elfica, magari con uno dei talenti che danno bonus al secondo tiro (uno è sul manuale del giocatore, uno su quello dei FR). - Sfrutta il più possibile il prime shot. - Sfrutta il leader del tuo gruppo per ogni cosa che può avere per darti i bonus (sei uno striker, e se non ti aiuta lui a colpire non ce n'è) - Se proprio devi multiclassare, il ladro ha qualche utility che ti dà bonus ai tiri per colpire. Queste sono le prime cose che mi vengono in mente. Se magari puoi andare più nel dettaglio con il tuo personaggio posso dirti qualcosa di più.
-
A Game of Thrones RPG
Credo che quello nuovo di Green Ronin non sia d20. E' un sistema nuovo (mi pare a pool di d6).
-
A Game of Thrones RPG
Per quanto ne so io non è ancora uscito niente; Green Ronin sembra essere indietro con le pubblicazioni in generale. Ho trovato questo annuncio sul sito:
-
Linguaggi bonus
Esatto.
-
Il costo dei GdR
Stasera mi viene da scrivere papiri, per cui provo ad arrivare al nocciolo della questione. Qhello che dici è assolutamente vero, ma allora perché questi piccoli gruppi non si buttano su altre forme di editoria? Stampare un manuale ha un costo enorme per chi deve produrlo e un margine di guadagno che se va bene ti basta per finanziarti un secondo progetto, non credo che ci campi. Ma al giorno d'oggi le cose si possono vendere in pdf (come i giochi di the Forge, che trovi attorno ai 10 dollari o meno), o anche in print on demand (lì non so quali siano i margini ma per tirature limitate è sicuramente meglio). Mi riferisco alle controparti nostrane, perché come dicevo prima oltreoceano è tutto disponibile in rete. Insomma, secondo me bisognerebbe tentare queste nuove strade - io qualche manuale in più lo comprerei così
-
Il costo dei GdR
[MOD] Ho biforcato il discorso sui costi per lasciare l'altro topic solo per Non Cedere al Sonno. Lasciatemi un po' di tempo per mettere in ordine i post e poi rispondo a leilond
-
talenti 6° livello
Perché stanno parlando di due cose diverse Il talento di cui parlano Orcus e Fraco è su Martial Power.
-
Linguaggi bonus
Esatto (o prendono il talento linguista).
-
Nuova funzione forum: Le Corporazioni
Ti metto lo screenshot di quello che vedo io. Non vorrei che fosse una cosa da MOD, fai un tentativo
-
Nuova funzione forum: Le Corporazioni
"Entra nel gruppo" è nella fascetta sopra al nome della corporazione (più o meno sopra il logo).
-
Pro e Contro della 4 edizione
Se passi il TS non sei stabilizzato (quello succedeva in 3.5), semplicemente non peggiori per quel round. Il round dopo tiri lo stesso, a meno che tu non faccia 20.
-
Pro e Contro della 4 edizione
Su questo non sono d'accordo, ma magari ne riparliamo tra una decina di combattimenti e ti dico come va Tant'è che ho scritto "cercando di non farne un giudizio di merito"... Rispondevo a una domanda di Azar, non mi sembra di aver detto "è meglio così".
-
Pro e Contro della 4 edizione
Questo non è vero: gli impulsi curativi ci sono, ma sono una risorsa limitata, per cui una volta finiti quelli non ce n'è, e sono limitati anche i modi di accedervi durante un combattimento. I tiri salvezza di cui parla aza sono per incontro (se cadi sotto zero più di una volta rischi comunque). E' vero che non c'è più il rischio di finire "da 100 a 0 in un round", ma mortalità non significa per forza morire in un colpo solo.
-
Pro e Contro della 4 edizione
Non credo di seguirti, ma facendo un discorso generale e non limitato solo al mago, facendo un po' l'occhio ci si inizia a rendere conto delle interazioni che ci sono tra i vari poteri non solo del singolo giocatore ma anche del resto del gruppo. Che nella 4e si possa fare un combattimento noioso è tutt'altro che impossibile: basta non metterci attenzione e giocare solo a tirare dadi. Se invece si iniza a prendere in considerazione tutto quello che c'è sulla mappa, il terreno, il gruppo etc la cosa acquisisce tutto un altro spessore. Che poi la tattica possa non piacere a tutti è un altro discorso. Illusioni e chiaroveggenza sono rituali. Animare morti ancora non c'è perché si suppone ci sarà una classe di necromante dedicata (c'è qualche rituale su Open Grave ma non è ai livelli del vecchio animare i morti). Il charme vecchio stile non c'è, ma il warlock ha diversi effetti di dominazione. Ora, cercando di non farne un giudizio di merito, la vecchia lista di incantesimi del mago che comprendeva tutto da prestidigitazione a desidero è stata scorporata. Una parte è finita in rituali, una parte è stata messa da parte (appunto, presumibilmente in attesa di classi dedicate a certe aree - non ci posso mettere la mano sul fuoco ma le intenzioni annunciate sono quelle), una parte è stata (per ora) eliminata. Alla classe "mago" sono rimasti gli incantesimi da danno (le vecchie invocazioni) e un misto di incantesimi classici (dissolvi magie, invisibilità, volare etc).
-
talenti 6° livello
Cosa avete già? In generale io direi dwarven weapon training, ma magari ne siete già provvisti:-)