Jump to content

Subumloc

Amministratore
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Subumloc

  1. Tieni conto che l'altra build (Thaneborn) è su Carisma.
  2. Veramente la cosa è molto chiara. Rivediamo il testo in inglese: Guerriero ...whenever an enemy marked by you... Paladino ...While a target is marked... Swordmage (entrambe le aegis) ...If your marked target... Ora, se anche non bastasse il fatto che il primo caso non è un potere e gli altri due sì, il guerriero parla di enemy, mentre gli altri due parlano di target. Ma target di cosa, se non di sfida divina/aegis? Ricordiamoci che paladino e swordmage non hanno un potere che si chiama "mark", hanno un potere che si chiama sfida divina/aegis e come effetto marchia. Che sia specificato marked è logico: se per qualche ragione il bersaglio non è più marked quando attacca (perché lo ha marchiato un altro, perché ha un potere che lo fa smarchiare, perché il paladino non l'ha attaccato etc) allora l'effetto della sfida/aegis non si può più verificare.
  3. Farao, no. Proprio perché marked è una condizione non funziona come dici tu. Se fosse come dici tu, avremmo n condizioni diverse, che si chiamano tutte marked, ma di cui una dà -2 agli attacchi e fa danni, una dà -2 agli attacchi e causa teleport e attacco etc. E chiaramente questo non è il caso. IL testo dice "the marked target" per un motivo ben preciso: e cioè l'essere marked non è la causa dei danni, ma una delle condizioni che devono essere vere affinché si verifichi l'effetto del potere.
  4. Scusa per il ritardo nella risposta Onestamente io non ho nessuna intenzione di sviluppare tutta l'ambientazione, un po' perché non ne avrei il tempo, un po' perché non mi servirebbe (sviluppo di volta in volta quello che serve al gruppo). Detto questo, ci possiamo sentire in MP e ti posso mandare il materiale che ho messo insieme io senza problemi. Appena ho un po' di tempo aggiorno il topic con gli sviuppi della campagna (che sta andando benone).
  5. [MOD] Ho spostato qui tutti i post sull'argomento.
  6. [MOD] Ho eliminato il lungo scambio OT di questo topic. Se qualcuno dovesse sentire la necessità di riprendere la discussione, è opregato di farlo in un topic a parte o via MP.
  7. Quoto un po' tutti su Cthulhu d20: a me i giochi d20 piacciono e penso di belli se ne trovino davvero tanti, e mediamente sono abbastanza semplici pur non essendo dei freeform; Cthulhu è IMHO uno dei peggiori in giro. Non sono tanto convinto su Blue Rose: il sistema è ineterssante (è il True20), l'ambientazione però è moolto particolare...
  8. No, perché altrimenti il fatto di infliggere danni non sarebbe nel testo del potere (come sempre cfr guerriero). EDIT: il target del potere è "una creatura", il testo del potere si riferisce a "la creatura marchiata" (sottinteso dal potere.
  9. Ti assicuro che io uso solo manuali in inglese In ogni caso, quello che dici non è vero: i danni della divine challenge (e così i poteri dello swordmage) sono descritti nell'effect del potere, che marchia e ha anche un altro effetto. Non funziona su tutti i mark indipendentemente dalla fonte. Il guerriero ha un wording completamente diverso, infatti.
  10. Io su questo non sono molto d'accordo. Nel senso, non credo che ci sia poca fantasia applicata al gioco. Credo invece che la fantasia sia applicata alle campagne a casa, quelle giocate davvero, mentre uno che viene sul forum a cercare chiarimenti su regole o consigli per il PG abbia bisogno più che altro di quello che c'è sui libri. Poi sicuramente ci saranno decine di casi specifici di topic che contraddicono questa mia impressione, ma credo che come tendenza generale non sia sbagliata.
  11. Sull'ultima frase sono d'accordissimo. Non sono d'accordo sul fatto che l'uno sia superiore agli altri (e lo dico da DM che, nel privato delle sue campagne casalinghe, houserulla come una dannato )
  12. E' anche vero che per i vecchi sistemi si trovano in giro delle cose inavvicinabili... quando ho iniziato a giocare ad AD&D eravamo soliti scaricare materiale autoprodotto, ma c'era di tutto, dai kit senza senso alla classe "kenshiro" e chi più ne ha più ne metta...
  13. Abbiamo una sezione Progetti che, forse, ora non è particolarmente attiva, ma lo è stata e ha ancora un sacco di materiale e idee. Ed entrambe le sezioni D&D hanno una sezione regole e House Rules. Per cui non diciamo cose che non esistono, grazie.
  14. @Alexander: credo di aver capito cosa intendi, anche se non condivido del tutto. Purtroppo l'autoproduzione ha 2 problemi. Il primo è che troppo spesso chi autoproduce non ha del tutto chiari certi elementi del gioco (e, in certi casi estremi, non ha proprio chiaro neanche il gioco), per cui il risultato è, se va bene, "sbilanciato", e se va male senza senso. Metto tra virgolette bilanciato perché è un termine che non definisce esattamente quello che intendo; e cioè che qualcosa "funzioni" all'interno del gioco. La seconda cosa è che il materiale autoprodotto viene visto da, mettiamo, 15 persone, mentrequello che c'è nei manuali lo vedono in decine e decine prima che esca, e migliaia dopo, per cui c'è sia più controllo che una maggior attenzione per quello che non funziona (poi qualcosa passa sempre e le combo si trovano, ma è un altro discorso). Il che non vuol dire che tutto l'autoprodotto sia da buttare (anzi; noi di DL siamo famosi anche per quello , a abbiamo trovato negli diverse persone con un buon "occhio"), però ci vuole molta, molta, molta attenzione. Ogni master può tirar fuori qualcosa per la sua campagna, ma portare nella mia campagna qualcosa di un'altro master non è automatico. @BomberDede: Credo che questa sia una falsa dicotomia, intanto perché come è stato detto più volte le due cose non sono incompatibili, e poi perché "PP" è uno di quei termini che vuol dire un po' tutto e un po' niente... non c'è una definizione precisa (mentre i FSiNG oltre ad avere una buona idea sono anche riusciti a spiegarla bene )
  15. Perfetto, grazie per il chiarimento
  16. Oddio, in realtà la mia curiosità dipende dal fatto che non mi pare di aver sentito usare il termine "new wave" neanche, per dire, su ENworld... è vero che i forum che frequento io non sono specialistici (su theforge non ci vado, per dire ) Insomma, penso che "indie", anche se non è tecnicamente corretto, sia comunque accettabile (e peraltro penso si possa fare lo stesso discorso anche per l'"indie" di altri campi, come musica o film). Edit: spostato l'OT in discussione a parte (dato che è comunque interessante).
  17. Fin qui ci siamo. Quello che ti chiedo io è dove nasca il termine new wave, dato che lo sento usare qui per la prima volta
  18. Per curiosità, da dove esce questa classificazione? Dato che, che sappia io, Cani e gli altri giochi di matrice forgista sono sempre stati chiamati indie.
  19. Che sappia io l'ultimo conan è quello della Mongoose, un d20 abbastanza modificato con poca (quasi niente) magia. Ci ho solo dato una guardata però, più di così non so. Quoto su cani della vigna: i giochi indie sono interessanti ma non piacciono a tutti. Se sei in vena di provare di giochi indie ce ne sono molti, probabilmente qualcuno disponibile su internet gratis si trova. Sono tutti relativamente sempici da imparare ma richiedono un certo coinvolgimento tra master e PG diverso dai GdR "tradizionali".
  20. Veramente no. Tu stai citando solo una parte del testo del potere. Il fatto è che sia per la divine challenge che per lo swordmage aegis non è il marchio a generare l'effetto, è l'utilizzo del potere. Se il paladino marchia un nemico con un'altro potere (suo o del bardo), il bersaglio è marchiato, ma lui non ha usato la divine challenge. Il guerriero, invece, non ha un potere che marchia, ma una capacità di classe che si attiva con un bersaglio marchiato.
  21. Più o meno è così - nel senso che questo discorso vale per paladino e swordmage (sfida divina e aegis si attivano solo con i marchi stabiliti dal potere stesso). IL guerriero, di contro, può usare la sua combat challenge indipendentemente dall'origine del marchio.
  22. Subumloc replied to Il Farao's post in a topic in Dungeons & Dragons
    C'è un tizio su enworld che ce l'ha in anteprima.
  23. Hai già un'idea sul genere? vedo che hai provato un po' di tutto, dal fantasy alla sci-fi...