Jump to content

Subumloc

Amministratore
  • Registrato

  • Ultima visita

Everything posted by Subumloc

  1. Le cose fondamentalmente sono due: le liste più corte per i caster, e il minor numero di bonus statici. Mi spiego meglio: anche in 4e ci sono tante cose che danno bonus all'attacco, per dire. Il fatto è che, tendenzialmente, questi effetti durano o un roundo o tutto l'incontro, e non sono cumulativi, per cui i tuoi "numeri" non dovrebbero variare di molto da un round all'altro. Inoltre, non hai più effetti che durano x round di cui tenere conto, e non hai bonus temporanei alle caratteristiche che vanno a far cambiare di conseguenza altre cose. Un'altro vantaggio è che non ci sono più gli attacchi iterativi, se non una tantum (per via di qualche potere).
  2. Noi sul sito abbiamo questa medusona fatta tempo fa da un utente. E' 3.5, ma non dovrebbe avere troppi problemi di coversione ad AD&D (se ti serve )
  3. Subumloc ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Bene, ora che ci ho finito una campagna posso spendere due parole su questo GdR Shadowrun è un GdR particolare, che unisce elementi fantasy a un'ambientazione cyberpunk. In due parole, nel 2012 (come preannunciato dai Maya) si è concluso un ciclo della Terra e ne è iniziato un altro con il ritorno della magia. Sono apparsi draghi, spiriti e altre creature magiche, l'umanità è mutata dando vita a elfi, nani, orchi e troll, e alcuni hanno iniziato a manifestare poteri magici. Da questa premessa, negli anni la storia è avanzata con alcuni cambiamenti. L'edizione a cui ho giocato io, la 4a, è arrivata al 2070 - nel farttempo, il mondo è caduto in mano alle multinazionali, gli stati uniti si sono frammentati, la rete mondiale è caduta due volte ed è stata trasformata in una rete wireless, ed è appasra una generazione di persone in grado di connettersi alla Matrice (il super-internet) solo con la forza del pensiero, chiamati tecnomanti. Ll'elemento fantasy è comunque una caratteristica secondaria rispetto alla fantascienza cyberpunk. Le città sono melting pot postmoderni di metaumani, e i PG sono shadowrunner, ovvero fuorilegge che vivono ai margini della civiltà e fanno i lavori sporchi per i migliori offerenti. Naturalmente, non mancano i crismi del genere: impianti cibernetici, malavita organizzata, hacker etc. Due note sul sistema di gioco. Shadowrun è un "cugino" dello storyteller di vampiri: usa un sistema a pool di dadi, solitamente dati da caratteristica + skill, solo che si tratta di dadi da 6. Ogni 5 o 6 è un successo, ma se escono tanti 1 potrebbero esserci conseguenze spiacevoli. Questo sistema, dopo lo shock iniziale per chi non è abituato a tirare secchiate di dadi , va via liscio come l'olio. I PG sono fatti con un sistema a punti, con cui comprano le caratteristiche (4 fisiche e 4 mentali), le abilità (compreso l'uso delle armi), più eventuali tratti positivi (tra cui anche la possibilità di essere un mago o un tecnomante). Non è complicato, am in certi settori (ad esmpio l'uso dei programmi, che è fondamentale in un GdR cyberpunk) lascia un po' a desiderare, per cui mi sono avvalso spesso di discrezionalità da DM per quanto riguarda fissare le prove di abilità e le rispettive difficoltà. A parte questo, le sessioni sono state estremamente divertenti, perché i personaggi per una volta tanto non sono eroi ma anti-eroi (e i miei, poi, hanno la tendenza a cacciarsi in situazioni assurde), e perché il contesto in cui si muovono è sicuramente più familiare rispetto al fantasy medievaleggiante. Conto di riprenderlo in mano, prima o poi Da provare.
  4. Rispetto a scegliere due (o tre) talenti, calcolare i BAB per quando attacca con un'arma, con l'altra o con tutte e due... A me la procedura sembra comunque molto più veloce, e in prospettiva lo è (pensa se invece di essere un ranger fosse stato un mago - scegli 10 incantesimi - o un PG di 10°)...
  5. Teletrasporto vuol dire andare dal punto A al punto C senza passare per il punto B, al contrario di quello che faresti camminando... Funziona esattamente come dovrebbe
  6. No, sono solo schede per il personaggio. Le cose che dici tu dovrebbero essere sul PHB 2, in uscita a marzo 2009.
  7. Un po' di pazienza e dovrebbe essere pronta la nostra
  8. Subumloc replied to Lukas's post in a topic in D&D 4e regole
    Teoricamente 18 è la base massima (puoi superarlo solo coi modificatori razziali e di livello). Per scendere sotto l'8 con il point buy non saprei.
  9. Visto che le abilità si scelgono solo al primo livello (talenti esclusi), aggiungere abilità alla propria lista di classe è praticamente inutile (retraining a parte). Questo potrebbe anche andare. Il problema qui è che la scelta dei poteri avviene a livelli ben precisi, per cui dovresti provare a buttare giù un esempio per vedere se torna una cosa sensata. Un altro problema potrebbe essere quello dei paragon path: all'undicesimo livello (supponiamo totale del personaggio) aggiungi una classe, valgono come requisiti tutti i livelli di altre classi? Risultato: dovresti provare IMHO a fare un po' di prove e vedere come funziona, visto ciosì sembra abbastanza in linea con un PG "regolare" ma c'è qualcosa che non mi suona giusto
  10. Subumloc replied to viper99999's post in a topic in D&D 4e regole
    Scusa, alla seconda Puoi prendere ciascun talento una volta, e ogni talento ti fa scambiare un potere.
  11. Subumloc replied to viper99999's post in a topic in D&D 4e regole
    No. ma come dicevo con l'avanzare dei livelli puoi scambiare i poteri vecchi con quelli di livello più alto.
  12. Se vuoi venderla, vedi se stai dentro la GSL. Sennò, fai come noi... vai avanti e aspetta che esca questa nuova "licenza per siti".
  13. Subumloc replied to viper99999's post in a topic in D&D 4e regole
    Puoi scambiare un potere del tipo e livello adatto con quello della classe secondaria. Salendo dilivello, puoi sostituire il potere che hai scambiato con uno della tua classe, e scambiarne un altro. (per inciso, i poteri a volontà non si scambiano via talento, solo con il paragon).
  14. Gki archi potenti sono tutti compositi.
  15. In effetti non è più una scelta obbligata rispetto a spada e scudo, e probabilmente hai ragione a dire che l'equilibrio si è spostato verso questa combinazione (genericamente parlando), per lo meno a parità di attacco base. Mettendoci dentro anche il resto (talenti, poteri etc) la situazione è comunque a vantaggio dlelo scudo, ora come ora, ma non in manierà così netta. EDIT: sul discorso del "non posso neanche provarci", la mia l'ho detta nel topic su disarmare etc. di Dedalo. I poteri gestiscono il modo ottimale di usare una manovra, le altre si possono tentare usando le linee guida del manuale del DM (il che, contrariamente a quanto dice qualcuno, non significa "usare HR").
  16. 1) no, a meno che non abbiano la capacità threathening reach gli attacchi di opportunità si fanno solo a nemici adiacenti. 2) Solo i nemici danno copertura per gli attacchi a distanza, gli alleati no. 3) no, ma nella guida del DM i fumble sono presentati come esempio di house rule (però solo come fallimento automatico, senza tabella di effetti a caso).
  17. La grataxe ha il beneficio di avere high crit (che le asce a una mano non hanno). Se vedi le armi marziali a due mani, tendenzialmente o fanno 2d6, o hanno high crit, o hanno reach. Lo spadone è il meno interessante del mucchio.
  18. A parte che questo topic non so cosa c'entri in regole, il problema non è che le armi a due mani non valgono la pena, ma che lo spadone a due mani non regge il confronto con... beh, nient'altro. Le altre armi a due mani tendenzialmente sono meglio, è proprio lo spadone nato male.
  19. Subumloc replied to Dragon killer91's post in a topic in D&D 3e regole
    totali Il passo di 1,5 m è una non-azione che si può fare in un round in cui non fai un movimento. Se hai fatto più di un attacco, stai usando un'azione di round completo, per cui niente movimento, il che ti permette di fare un masso di 1,5 m. Il passo si può fare anche durante l'azione di attacco completo.
  20. Subumloc replied to Dragon killer91's post in a topic in D&D 3e regole
    Sì (puoi anche fare il passo di 1,5 metri tra gli attacchi se serve).
  21. Subumloc replied to Ema's post in a topic in D&D 3e regole
    Nulla, semplicemente superano la riduzione del danno di alcune creature (folletti e demoni).
  22. Non è proprio così. Come ho detto sopra, forse il ranger assomiglia più allo scout che non al vecchio ranger, ma in ogni caso non è proprio qualcosa che si poteva ottenere settando il vecchio guerriero. Alcuni poteri possono corrispondere (concettualmente) a vecchi talenti (non so, combattere con due armi, tiro rapido/multiplo), ma l'enfasi generale sul movimento non è qualcosa che un guerriero poteva ottenere tanto facilmente. In sintesi: il ranger è un combattente, non è più il combattente con poteri derivati dalla natura, ma non è neanche "un guerriero con i talenti messi in un certo modo".
  23. Perdomani, ma "abominio" mi sempra un pelo eccessivo. Il ranger non è più lo stesso ranger "di una volta", ora è più una via di mezzo tra il vecchio ranger e lo scout (complete adventurer). Può non piacerti come idea, quella dei ruoli, ma "abominio"?
  24. Se è stata veramente una reincarnazione (che presuppone comunque la loro morte), in teoria dovrebbero ricordarsi quasi tutto. Da come descrivi tu la situazione, però, è possibile che sia qualche effetto del genere ma modificato dal tuo DM (almeno, la mia sensazione è questa )
  25. E' possibile che in qualche modo siano stati reincarnati (incantesimo del manuale del giocatore) o trasformati da uno dei tanti incantesimi di metamorfosi. Sul discorso della personalità non ci metterei la mano sul fuoco, ma ci può stare. Quanto ai drow che lanciano cura ferite... beh, se sono chierici possono farlo