
Everything posted by Subumloc
-
Multiclasse
Invece dei poteri del Paragon Path, puoi prendere poteri di livello appropriato dalla seconda classe, stavolta senza bisogno di scambiarli (a parte quello at-will). In pratica alla fine ti ritrovi con altri 4 poteri della seconda classe.
-
Oggetti del Magic Items Compendium
Dipende. Nel senso, gli oggetti ristampati nel compendium (ma lo stesso discorso vale anche per lo spell compendium) hanno spesso dei "requisiti" molto più tranquilli, in modo da essere accessibili anche a chi non ha il manuale originario. Se poi tu usi abitualmente anche il manuale degli psionici, nulla ti vieta di tenere separate le due cose (se ne parla anche nel manuale).
- Convertire i personaggi 3.5 -> 4e
-
Migliori Espansioni
- Tome of Magic Carino, ha tre sistemi di magia alternativi a quello normale con rispettive classi etc. E' particolare, secondo me il modo migliore per usarlo èavere almeno un pg che ci si dedica perché non è così immediato da unire alle classi "normali" come il tome of battle. - Unearthed Arcana Come ti dicevano sopra, è un manuale solo di varianti. potrebbe interessarti perché ci sono le regole per pregi e difetti ma a parte quello è un manuale che difficilmente userai in toto. Miniatures Handbook - Di buono questo manuale ha solo il marshal (se ti piace lo stile, è una classe con aure che potenziano i compagni) e tanti mostri di livello medio basso, il resto è stato tutto ristampato in manuali successivi. Non credo ne valga la pena. - Arms & Equipment guide Vecchio, e non saprei neanche dirti quanto possa essere utile... - Faerun Dipende se vuoi usare un'ambientazione tua o no, tieni conto che anche questo è 3.0 (però è quasi solo testo, è un'ambientazione) - Magia di Faerun Sempre 3.0 e praticamente incompatibile con la 3.5 (le conversioni che hanno fatto sono completamente diverse dagli originali o non le hanno fatte). Ha delle cose interessanti ma, se non giochi su Faerun, anche questo lo puoi lasciare. - manuale del giocatore 2 e dmg 2 Per me sono molto buoni, questi sono manuali da cui si possono tirare fuori un sacco di cose. Tutto IMHO ovviamente
-
Aiuto traduzioni magic
Ciao a tutti i Magicisti di DL. Dal momento che sto riprendendo la mia campagna D&D con ambientazione ispirata a magic, vorrei aggiornare delle cose, ma i miei riferimenti abituali sono in inglese. C'è qualcuno che sa dirmi come hanno tradotto in italiano alcune cose? Al momento mi viene in mente "thoughtweft" (quella cosa dei kithkin con la lucina sulla fronte ) In alternativa, sapreste consigliarmi un sito con un buon database di carte in italiano?
-
Migliori Espansioni
Beh, in quei manuali lì ci sono i livelli di sostituzione razziale, ma effettivamente non so se vale la pena prendere un manuale per poche pagine Il consiglio che ti dò io sono i tre compendium (spell, magic item e rules). I primi due sono una raccolta di incantesimi e oggetti da altri manuali (per cui puoi variare rispetto ai 3 base senza comprartene mille), il terzo è una specie di manuale del giocatore fatto meglio
-
Riduzione del danno
Aspetta... le applichi tutte, è vero, ma non sommi i totali (a meno che non sia specificato). L'esempio che fa sopra fenice è giusto.
-
The Night After Tomorrow
Intanto complimeti per il progetto Forse lo sai già, ma il WoD di Cook non c'entra assolutamente nulla con le continuity "ufficiali"... ci sono delle corrispondenze con Requiem, ma difficilmente riuscirai a trovare qualcosa per "incastrarlo" nella Masquerade. Questo non per dire che sia un brutto gioco, ma visto che stai lavorando sulla continuity, non so se ti serve.
-
Multiclasse
Step 3: se hai tutti e 3 i talenti di scambio, all'11° puoi rinunciare al paragon path, e invece prendere poteri in più dalla tua seconda classe.
-
Classi, apparizioni e sparizioni: che dire?
Stregone e bardo arriveranno, sono già stati annunciati (anche se non si sa quando). Lo stregone, per esempio, dovrebbe essere una specie di "mago selvaggio". Quanto al warlord, personalmente è una delle classi che mi piacciono di meno (per quello che vorrei giocare io), ma conosco diversi giocatori a cui piace l'idea di un PG di supporto che però non debba sacrificare le sue chanche di fare bella figura da un punto di vista dell'azione per supportare.
-
Classi, apparizioni e sparizioni: che dire?
Non voglio rispondere punto per punto al post di Aesgareth, ma a me sembra una visione abbastanza riduttiva della situazione... io giocherò alla 4e e ruolerò, somiglianze vere o presunte con WoW o meno. Non c'è nulla, in questi manuali, che mi possa fermare.... EDIT: giusto per chiarezza, so benissimo da me che D&D non è l'apice del GdR, e che ci sono giochi in giro molto più profondi e interessanti (qualcuno l'ho anche provato )... ma onestamente inizio a essere un po' perplesso rispetto a questa diffusa iperbole "D&D = WoW", visto che sto iniziando a giocarci e l'esperienza di gioco (nel senso di quello che succede attorno al tavolo) non è così lontana da quella che ho avuto con l'edizione precedente.
-
Giocare Senza Master?
195, in fondo.
- Arma Accurata
- Aiuto Dungeon Master in Panne
- Aiuto Dungeon Master in Panne
-
GdR Alternativo
Guarda, il mio è solo un consiglio. Per costruire un gdr devi tenere conto di tantissime cose... e la mia osservazione è che, probabilmente, da qualche parte qualcuno ha già pubblicato qualcosa che ti può andare bene. Se comunque sei deciso, e pensi di avere delle buone idee, allora non fermarti
-
Star Wars - Manuale Base Saga Edition
Il manuale dei mostri di star wars è uscito (a Parma la 25 ce l'aveva)
-
GdR Alternativo
Non voglio smontare il tuo entusiasmo, ma ti parlo con l'esperienza di uno che ci si era messo, a fare un gdr suo... ci sono tantissimi sistemi e gdr là fuori, qualcuno anche gratuito, e se cerchi un po' sicuramente troverai quello che più si adatta ai tuoi gusti. Per fare un GdR nuovo completo ci vogliono anni. Se mi dai qualche indicazione su che tipo di gioco cerchi, magari ti posso consigliare anche qualcosa.
-
E' uscita la GSL
Non so se è esattamente così. Anche sotto OGL, i siti (come i forum) avrebbero dovuto comunque riportare le note legali da qualche parte, e non penso che lo facessero. Voglio dire, sia l'OGL che la GSL sono comunque licenze commerciali. I forum sono semrpe stati cose per conto loro.
-
E' uscita la GSL
Se è su un forum, dovrebbe rientrare nel fair use.
-
Prima seduta
[MOD] Sì, sarebbe meglio di sì.
-
E' uscita la GSL
Di sicuro non vogliono concorrenza (ergo non si può vendere tool informatici). La distribuzione gratuita è sempre un terno al lotto
-
Danni = Ferite ?
Cito un brano da OD&D, scritto da Gary Gygax: Tradotto in soldoni: i pf rappresentano un insieme di fattori, tra cui anche (ma non solo) le ferite vere e proprie. L'importante è che nella descrizione di quello che succede tu non ti metti nella situazione di causare effetti secondari (come l'esempio del braccio che fai tu)... a meno che tu non voglia provare a usare un sistema di danni alle locazioni (che è un po' più realistico ma non è il massimo della comodità in un sistema astratto come D&D). Un colpo a segno può essere un milione di cose: una botta sullo scudo che ti addormenta per un secondo il braccio, un taglio che sanguina ma poco profondo... è meglio evitare di descriverlo come ferita grave, però, perché in effetti non ci sarebbe corrispondenza in termini di gioco.
-
E' uscita la GSL
La Wotc è sempre stata abbastanza tranquilla con i siti, specie quelli gratis... basta pensare che usano ENworld più delle loro stesse boards. Staremo a vedere, ma non credo (almeno spero) che la "licenza" per i siti sia più stretta di quella commerciale. EDIT: anche per i programmi, si parla comunque di licenza commerciale. Finché sono distribuiti gratuitamente, non ci dovrebbero (in teoria) essere problemi.
-
Fallimento degli incantesimi arcani
Pare di sì.