
Everything posted by Subumloc
-
Fallimento degli incantesimi arcani
Non c'è.
-
E' uscita la GSL
Spero che noi rientriamo nella sezione fansite... sennò ci tocca toglierlo
-
Capacità dell'uccisore dell'occulto
[MOD] ho spostato il messaggio nell'edizione giusta
-
Attacchi e loro numero
Sempre uno (a meno di non usare poteri che te ne fanno fare di più).
-
Quarta edizione in italiano
E' uscito il manuale del giocatore, in teoria per fine mese dovrebbero uscire anche mostri e master. Il calendario preciso lo dovresti trovare sul sito della 25 editions.
-
E' uscita la GSL
E' questa...
-
4e: help!
E' un incantatore arcano, che ottiene i suoi poteri da un patto (con i demoni o con altre entità). Dal punto di vista meccanico è specializzato nei danni a bersaglio singolo, solitamente con effetti negativi ulteriori. In effetti, dei tuoi 5 giocatori 3 hanno classi che non ci sono... però, se vuoi tentare, ho postato nell'altra sezione un articolo sulla conversione die personaggi. Magari guardatelo e vedete se vi suona giusto
-
E' uscita la GSL
Bisogna inviare alla wizards una dichiarazione in cui accetti la licenza. Per i programmi non so cosa dirti, l'ho giusto sfogliata. Comunque si trova qui.
-
E' uscita la GSL
Da oggi sul sito wizards è disponibile la nuova licenza per D&D 4e. Credo che interesserà solo ai pochi tra noi che sono nel ramo dell'editoria, dato che è più che altro una cosa tecnica In sintesi, la 4e non è open gaming ma ha una licenza senza royalties. I manuali dei produttori esterni avranno il logo "compatibile con D&D". E' uscita anche una SRD, ma purtroppo non è come quella a cui siamo abituati: è semplicemente un elenco dei termini e template che si possono usare (sempre quasi tutto a parte qualche mostro specifico). Per ora i siti internet "gratuiti" (come DL) sono fuori dalla licenza, ma pare che ne debba uscire una specifica a breve.
-
Rituali
Sul manuale del giocatore ci sono i rituali normali. Sparsi qua e là nel manuale dei mostri ci sono dei cenni per alcuni (mi pare vampiro, lich, e qualcun altro).
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
Questo è un ottimo esempio del tipo di ragionamento a cui ci (inteso in senso generico) ha abituati la 3.5. Le regole son quelle e valgono per tutti. La 4e, al contrario, richiede spesso che sia il master ad avere l'ultima parola, e questo è scritto in diversi punti del manuale. Sicuro, come dice Aerys qualsiasi master con un po' di buon senso ha sempre aggiustato le regole comunque, ma la "regola zero" non è sempre stata ben visibile e accessibile. EDIT: giusto per chiarire quello che sto dicendo, cito pag. 54 del manuale del giocatore: Your DM might rule that you can’t use powers in special circumstances, such as when your hands are tied. Il caso specifico si riferisce alla possibilità di compiere certe azioni, ma altro non è che un'applicazione locale della regola 0. Se posso aggiungere un piccolo inciso, nella mia campagna penso che userò il potere così com'è... è la cosa meno realistica di questo mondo, verissimo, ma da un punto di vista scenografico è fantastico
-
4e: help!
Classi base e di prestigio(sempre che esistano ancora:-() Nel manuale del giocatore ci sono 8 classi base (guerriero, ladro, chierico, mago, paladino, ranger, warlock e warlord). Le classi sono su 30 livelli, e hanno tutte lo stesso bonus di attacco e difesa (i vecchi tiri salvezza) pari a metà del livello. Ogni classe ha un certo numero di poteri, divisi tra poteri a volontà, a incontro, e giornalieri, e ha anche due o tre capacità di classe al 1° livello. Le classi di prestigio non ci sono più, ma al 11° livello si sceglie un "cammino leggendario", che dà capacità aggiuntive (ce ne sono 4 per classe). Al 21° si sceglie un "destino epico", che dà ulteriori capacità. Magia La magia è divisa in due tipi: i poteri di attacco sono divisi tra ciascuna classe. Gli incantesimi di altra natura si chiamano rituali, hanno tutti un tempo di lancio di almeno 10 minuti e sono accessibili a tutti quelli col giusto addestramento (una skill e un talento). Allineamenti Gli allineamenti ora sono 5 (legale buono, buono, malvagio, caotico malvagio, e non allineato). Ci sono pochi effetti (praticamente nessuno) che sono legati all'allineamento.
-
4e: help!
Per prima cosa penso che ti converrebbe procurarti i manuali, o almeno sfogliarli Nella nostra DL library trovi gli articoli "tutto quello che sappiamo su...", sono un po' vecchi ma un quadro generale te lo possono dare. Per il resto, un po' alla volta cerco di rispondere alle tue domande.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Cook è accreditato come creatore del d20 System (cosa che effettivamente è), ma fa cose sue con Malhavoc dal 2001 (Ptolus, Arcana Unearthed). Le ultime cose che ha fatto sono il manuale di vampiri d20 e il Book of Experimental Might (fine 2007-inizio 2008). Ora pare sia un consulente (non designer) per Pathfinder di Paizo.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Monte cook non è più con la wizards dal 2001...
- Convertire i personaggi 3.5 -> 4e
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
[MOD] cerchiamo di non aprire troppi topic sullo stesso argomento, grazie (Ho cambiato il titolo in modo da renderlo più comprensibile).
-
Convertire i personaggi 3.5 -> 4e
L'unica cosa che hanno detto è che lo tengono per pubblicazioni future (vedi sopra). Di ufficiale non ho sentito niente, anche se credo uscirà prima del PHB2 (visto che dovrebbe essere una classe arcana e, in teoria, nel phb 2 non ci saranno arcani). Questa è una mia supposizione senza riscontri effettivi, però.
-
Rigenerazione e colpo di grazia
Esattamente. Per fare un colpo di grazia a una creatura che rigenera, serve un'arma che faccia il tipo di danni non superati dalla rigenerazione. Ora, il tuo caso dell'ascia è un po' particolare, proprio perché fa danni da fuoco, ma solo 1... probabilmente io avrei decretato la stessa cosa. Eventualmente puoi far fare al troll un TS contro colpo di grazia solo sui 2 danni da fuoco.
-
Le miniature nel D&D, ed i nuovi "tavoli da gioco"
Le minie sono per il gioco di miniature, erano consigliate nella 3a e ora sono caldamente consigliate... ma non sono indispensabili A casa mia facciamo così: per i mostri uso quelle "perline" di vetro colorato, col fondo piatto, che si comprano a sacchi in un qualsiasi negozio di cose di casa; in alternativa, una varietà di omini di lego (abbigliati e attrezzati secondo necessità) e gormiti. Per i PG usiamo dei segnalini artigianali, ottenuti solitamente ritagliando dalle carte magic un quadrato di 2,5 cm (solitamente sufficiente a tenere nella pedina tutta l'immagine appropriata al personaggio). Per la griglia, ho una battlemat in vinile della Chessex, sono un po' difficili da trovare ma (per quanto ho visto) sono eterne, e ci si scrive coi normali pennarelli per bambini (i carioca per intenderci).
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Vedi che il bonus di metà livello, a rappresentare l'esperienza generica in tutte le prove, serve a qualcosa?
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Voglio semplicemente dire che il manuale del master indica diverse possibilità per risolvere le "azioni di attacco generiche", tra cui attacco vs. difesa o prova di caratteristica vs. difesa. Io sto facendo un discorso generale, senza scegliere nessuna delle opzioni proposte come quella "giusta".
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Il PG di 20° avrà dalla sua bonus di attacco e difesa più alti rispetto al novellino di 3°.
-
Oggetti Perfetti e Bonus potenziamento minimo
Esatto. Il costo dell'armatura non è riportato perché è incluso nel costo del potenziamento magico.
-
Multiclasse?
Aspetta... il sistema sta in piedi per certe combinazioni, ma altre sono molto poco funzionali (uso questo termine in senso generico, a indicare sia una questione di "potenza" che la capacità di rappresentare certi concetti). Di contro, c'erano le CdP che coprivano (del tutto o in parte) alcune di queste combinazioni. Ridimensionati sicuramente sì. Però, scegliendo di multiclassare il più possibile (scegliendo il paragon multiclass o anche solo uno dei path della classe secondaria, che è possibile), alla fine sarà possibile avere un privilegio della seconda classe ridimensionato, 2 poteri a incontro su 4, 2 poteri giornalieri su 4, e 2 poteri di utilità su 6, più possibilmente un potere a volontà su 2. Sicuramente non è possibile fare tutto quello che si poteva fare in 3.5 (dove c'era molta più libertà di mescolare), ma il margine di flessibilità è un po' più alto di quello che mi sembra di aver letto in alcuni post.