
Everything posted by Subumloc
- Ancora sulla doppia arma... mah...
-
Guerriero: Privilegio "Superiorità in Combattimento"
Non ho il manuale sottomano, ma suppongo sia al tiro per colpire (probabilmente, per come è formulata la frase in inglese, si capisce meglio).
-
Cloud of Dagger (errata?)
In realtà non basta, perché ranged è su un bersaglio, mentre l'incantesimo colpisce un'area (seppur insolita).
-
Il Bardo: una classe ingiusta?
Una cosa che ho detto in più occasioni (e non ho problemi a ripetere) è che trovo insensato dire che il bardo è la classe interpretativa per eccellenza, solo perché ha bonus nelle aree di interazione sociale. Io sono con te: il bardo è una classe come tutte le altre, ovvero tutte possono (devono?) essere interpretate allo stesso modo.
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
Le descrizioni, da che mondo è mondo (e ancor più per questa edizione), non definiscono il potere. Ad esempio, l'altro giorno mi cadeva l'occhio su un potere la cui descrizione dice qualcosa tipo "sbatti il tuo avversario contro un muro". Significa che quel potere non si può usare all'aperto?
-
Prima seduta
Come numero di round dura sicuramente di più. Come tempo impiegato, ancora non ci sono arrivato, ma vedendo che non ci sono attacchi iterativi, e le possibilità di fare più di una azione sono relativamente limitate, immagino che non ci sia molta differenza.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Senza voler nulla togliere a te o ai tuoi giocatori, ma se questa è la situazione (mostro sulla griglia = picchia picchia), forse non è del tutto colpa della griglia. Controesempio: l'avventura demo di Parma aveva uno spirito che arrivava a lasciare un indovinello (e appariva su una griglia). I miei giocatori ci hanno parlato, e non hanno combattuto. Che vuol dire?
-
Oggetti Perfetti e Bonus potenziamento minimo
Gli oggetti magici con bonus da +1 a +3 sono armature di tipo "normale". Quelli con bonus da +4 a +6 sono di tipo superiore, il costo in più è già calcolato nel bonus del potenziamento magico.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Non sapevo che le due cose si escludessero a vicenda...
-
[4e] Armature Perfette
In effetti non è chiarissimo... Io ho optato per questa versione (prima della conferma) perché il testo dice che il costo delle armature perfette è incluso nel costo dell'oggetto magico (il che spiega parzialmente il salto di costo tra +3 e +4).
-
[4e] Armature Perfette
Non per contraddirti ma da come l'ho capita io è il contrario... tutte le armature +1/+3 sono chain, tutte quelle +4/+5 sono forgemail etc. Cito il custServ:
-
Multiclasse?
Dedalo, adesso stai un filo esagerando (e meno male che avevi detto di non aver ancora deciso). Non penso che i tuoi personaggio, nel mondo di gioco, definiscano sé stessi con i termini meccanici che sono le classi. E la situazione che descrivi tu, il guerriero che inizia a studiare la magia, è fattibile con i talenti di multiclasse. Il fatto che sulla scheda non ci sia scritto "Mago 5/Guerriero 3" o quel che è non significa che il concetto non sia realizzabile.
-
Multiclasse?
Sì, se hai preso tutti i talenti di scambio potere, all'11° livello puoi scegliere i poteri della seconda classe al posto del Paragon Path.
-
[4th] Razze, apparizioni e sparizioni: che dire?
Quoto e rilancio: sarò felice il giorno in cui ci saranno i Goblin nel PHB
-
[4th] Razze, apparizioni e sparizioni: che dire?
Gioco ormai da una decina d'anni, con gruppi diversi, e non ho mai avuto gnomi o mezz'orchi in gruppo (e gli gnomi sono stati accuratamente rimossi da anni dalle mie campagne). Caso particolare? Certo, ma a sentire la WotC, prima di fare questa scelta hanno valutato che probabilmente era una situazione relativamente diffusa. A parte questo, se posso dire la mia: i mezzorchi hanno una loro ragion d'essere, ma sono sciapi. Gli gnomi, d'altra parte, tendenzialmente hanno il ruolo di supporto comico, sia nei gruppi che nel fantasy letterario (es. Dragonlance)... e il supporto comico è una cosa che nel mio fantasy non voglio. Per quanto riguarda le nuove aggiunte, i tiefling sono *fichi*, hanno quell'alone antieroico che tutti amiamo, e che in passato ha dato grandi soddisfazioni; i dragonborn boh, devo ancora inquadrarli in un contesto interno al gioco.
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
E' una questione di controllo narrativo da parte del giocatore. Non è il personaggio che sceglie di usare un potere, è il giocatore.
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
E' esattamente quello a cui ho risposto. Questo incontro ho usato Steel Serpent Strike. Ho potuto usarlo perché la combinazione di posizione mia e del nemico, energie, ambiente etc. mi permetteva di usarlo. Ricreare la stessa combinazione è impossibile in questo incontro, ma magari posso provare a lanciarmi in un altro colpo.
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
Non mi è molto chiaro quello che intendi... Se non hai riposato, puoi usare i poteri a volontà (che richiedono un minimo sforzo fisico e mentale) e i poteri a incontro che non hai ancora usato. Ogni potere a incontro richiede una certa combinazione di condizioni fisiche, mentali e ambientali, che vengono rappresentate in modo astratto dal doverle usare solo dopo un tot di riposo.
-
Creazione png
Veramente c'è un'appendice alla fine del manuale dei mostri con circa una quindicina di razze...
- Bee Hive
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
E' il soltio discorso dell'astrazione. In combattimento sei sotto pressione, non hai tempo di abbassare la guardia per riprendere fiato se non poche volte (second wind). Mentre stai camminando nella neve, per ore, senza nessuno che sta cercando di cavarti gli occhi, puoi fermarti 5 minuti, senza doverlo per forza annunciare (vedi: "da qui alla capitale sono 3 giorni di marcia", etc.). E' anche più semplice da segnare sulla scheda.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Beh, marce forzate e condizioni ambientali estreme fanno calare le healing surge, perché i pf sono la rappresentazione dello stato del personaggio in combattimento, mentre le surge sono la rappresentazione dello stato del personaggio fuori dal combattimento.
-
Prove di caratteristica: spiegatele ai vostri PG
Il +1/2 livello è una meccanica astratta che rappresenta l'esperienza generale. Nel caso specifico della prova di Forza non sta a indicare che un mago di 20° con For 8 è più forte di un guerriero di 1° con For 18, semplicemente che ha più esperienza, che magari gli permette di cogliere in fallo il suo avversario nella gara di braccio di ferro o di sfruttare meglio la sua poca forza per buttare giù una porta. Non ha senso nel momento in cui noi ignoriamo il fatto che è una astrazione.
-
[4 ed] Calendario
Non so se sai come funziona ora con le ambientazioni... per ogni ambientazione dovrebbero fare solo tre manuali, uno solo di fuffa, uno con le classi etc. per il giocatore e uno per il DM.
-
D&D Insider
Sì, queste sono le demo e presentazioni di Insider. Io seguo i forum americani dall'annuncio, e non ho mai sentito parlare una volta di CD. Insider è sempre stato solo un tool online.