Vai al contenuto

Subumloc

Amministratore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Subumloc ha risposto a Gideon Rowhan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    E' un film...
  2. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    1. Certi toni te li puoi risparmiare. Davvero. Soprattutto nei post pubblici. 2. Cyberpunk ha 43 discussioni da quando è stata aperta la sezione, comprese quelle che avete aperto voi nell'ultimo mese. Dimensioni ne ha 91. 3. Dimensioni è un progetto che la D'L sostiene direttamente, mettendoci del suo. A te forse non dirà nulla, ma per noi è importante. E il tuo commento è un'altra occasione persa per tacere. 4. Ora consultare le discussioni di cyberpunk richiede qualcosa come 4 secondi in più, dal momento che le discussioni possono essere filtrate in base al prefisso. 5. Lo spostamento era già pianificato da tempo, per tutte le ragioni elencate qui sopra. Mi auguro che sia l'ultima volta che vedo post di questo tono in area pubblica. Se non sei d'accordo con le decisioni dello staff, contatta lo staff via MP o mail.
  3. Subumloc ha risposto a Fiore di Loto a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il barbaro potrebbe fare un AdO con la balestra come arma da mischia improvvisata (una botta insomma), quindi col -4 al colpire e 1d6 danni... ma questa cosa è a discrezione del DM.
  4. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    "Hit" è l'effetto di un colpo a segno, in questo caso i danni normali dell'attaccante + il mod. Int. del Warlord. In ogni caso, mi sembra che si stia facendo un problema di una cosa insignificante. Se il tuo compagno non vuole attaccare chi gli dici di attaccare, non lo fa e basta; non c'è nessuna costrizione (non mi riferisco solo al tuo post cmq).
  5. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ma non funziona così! Se tu dici "no, non attacco", nessuno ti forza a fare niente! Spoiler: http://inner-moppet.net/morbo/pics/top.gif WARLORDS DON'T WORK THAT WAY! Davvero, se non ti piace pazienza, ma se devi recriminare (parole tue), almeno fallo dove si può...
  6. Per quanto riguarda me, io sono fondamentalmente un DM Giudice Supremo propositivo. Il gruppo a cui masterizzo regolarmente è composto da giocatori che giocano da abbastanza tempo da sapersela cavare bene, ma che non hanno la mia sviscerata passione per i regolamenti e il meta-GdR. Per cui, il peso di prendere le decisioni è tutto sulle mie spalle. Nonostante questo, so che i player sono svegli, e quando ho un'idea da provare sento il loro parere prima di implementarla in gioco. Accetterei suggerimenti, ma il punto è che non mi è capitato praticamente mai che me ne facessero... comunque, sono un gruppo soddisfatto. In generale, rimanendo nell'ambito delle decisioni "regolistiche", sono convinto che questo sia comunque l'approccio preferibile. Il DM ha la responsabilità di impararsi le regole e far filare liscie le cose, per cui ha anche il compito di prendere le decisioni, ascoltando tutti dato che si tratta di un gioco di gruppo. Un discorso diverso va fatto per lo sviluppo narrativo. L'idea che ho sviluppato di recente è che i giocatori fanno parte della storia, per cui è bene che abbiano il giusto spazio per muoversi. Il DM dovrebbe preparare solo lo stretto indispensabile, e stare pronto a seguire i giocatori piuttosto che cercare di costringerli a seguire i binari che ha pensato. Questo IMHO è un po' l'obiettivo che si dovrebbe porre ogni buon DM, dato che richiede una certa dose di maturità (oltre che di inventiva) da parte di tutti i partecipanti, ma può dare delle grandi soddisfazioni quando ci si arriva.
  7. Subumloc ha risposto a Guderian a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Inoltre, se sono fortunati vengono comunque premiati dal mazzo...
  8. Subumloc ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    I modificatori sono già calcolati, e sono statici. Se tu, che sei di taglia Media, attacchi una creatura Enorme, nella sua CA è già calcolato il malus di taglia (come si può leggere nel suo stat block).
  9. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Tieni conto che il warlord è un PG, che avrà a che fare con altri PG... sarebbe una rogna se un giocatore avesse un modo di obbligare un altro giocatore a fare qualcosa, e anche usare i tiri salvezza è una complessità che non serve. Voglio dire, si suppone che tra i PG un minimo di accordo ci sia (e se non c'è, no problem, i poteri non funzionano e quindi poi si ruola il warlord incacchiato col guerriero). Confronta con l'Orco Capo di oggi, che fa fare un attacco gratis agli orchi morenti e basta. Gli orchi non contemplano l'obiezione di coscienza, evidentemente
  10. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Forse non ci siamo capiti... l'ally è sempre consenziente è una definizione, non un mio parere personale. Dall'estratto sui poteri: "When a power’s target entry specifies that it affects you and one or more of your allies, then you can take advantage of the power’s effect along with your teammates. Otherwise, “ally” or “allies” does not include you, and both terms assume willing targets." Quindi, il potere funziona solo su alleati consensienti.
  11. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    1. L'ally è per definizione consenziente (oppure non è ally). 2. Questo è un attacco in più oltre a quelli che fa lui nel suo round.
  12. L'anteprima di oggi sono tre pagine del manuale dei mostri con gli orchi. Non riesco a tradurre tutto, ma faccio una sintesi. Gli orchi spaccano. Tutti, compresi i minion, hanno buoni attacchi in mischia con tanti danni. Gli orchi "classati" quando si incaz*ano (a 1/2 pf) attaccano e recuperano punti ferita. Se c'è un capo orco, quando un orco muore fa un attacco gratis a chi l'ha ucciso. Due osservazioni che riempiono il mio cuore di gioia: - Gli umanoidi funzionano anche senza livelli di classe (siamo sempre nel tier eroico) - I vari umanoidi finalmente giocano in modo diverso. Gli orchi sono dei barbari picchiatori duri a morire. Gli hobgoblin sono soldati che combattono in formazione. I coboldi corrono di qua e di là sul campo di battaglia. Per la prima volta da quando gioco, queste bestiole sembrano divertenti da usare contro i PG.
  13. Subumloc ha risposto a Jarlaxle a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Dunque... in linea generale, non userei D&D per se, ma partirei da un altro GdR d20... per dire, il True20 se vuoi tenere un tono libresco, o Iron Heroes se vuoi un gioco più "cinematografico". Se per semplicità vuoi rimanere con D&D, la prima cosa che ti consiglio è eliminare del tutto la magia così com'è, e partire da una variante (per dire, una di quelle dell'Unearthed Arcana), perché nell'ambientazione dovrebbe essere poca, poco accessibile, e sottile (niente palle di fuoco insomma). Dico dovrebbe perché, se non ricordo male, il vecchio GdR GiRSA era comunque abbastanza "permissivo" riguardo all'uso della magia. Per le ere, ti rimando a wikipedia Quanto a razze e classi, vanno bene Nani, Hobbit, Elfi e Umani, poi magari ci puoi mettere i Mezzelfi (che dovrebbero essere pochissimi, ma amen ) e differenziare gli umani e gli elfi in base alla loro provenienza. (ad es, i Rohirrim hanno bonus a cavalcare etc). Per le classi, se vuoi mantenere quelle di D&D, togli tutti i caster, e usa varianti più che puoi, soprattutto ranger e paladino senza spell (il paladino io lo terrei nel senso di "campione del bene" più che come "guerriero sacro"). Altre classi che ci possono stare sono lo scout, il knight (PHB2), il marshal (manuale miniature).
  14. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Temo che questo sia un retaggio della vecchia edizione, che in un modo o nell'altro dovremo disimparare prima di accostarci alla nuova. Non è una critica, per carità; è semplicemente un approccio diverso alle cose. Ovvero, non c'è bisogno di avere un "meno qualcosa" sulla scheda per ruolare un personaggio che non è bravo a fare qualcosa. Il fatto che il mio mago non abbia penalità a usare una spada non vuol dire che deve usarla per forza, se il concetto del personaggio non lo prevede. Stessa cosa con le abilità... Se sono un guerriero goffo o un ladro poco carismatico, per dire, avrò magari una Des o Car bassi, e non mi addestrerò in Acrobazia o Diplomazia. Certo, con l'aumentare dei livelli il mio bonus in queste abilità salirà leggermente (si suppone che a forza di girare e vedere il mondo qualcosa impari anche in queste cose), ma non vuol dire che perché ho +3 in Acrobazia devo passare tutto il tempo a saltellare in giro - basta che non usi l'abilità. Nei gdr con personaggi costruiti a punti si fa così - potrei prendere qualsiasi abilità, ma prendo e uso solo quelle che si addicono al mio pg. My
  15. Subumloc ha risposto a Azothar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Veramente il manuale dice che puoi usarla a una mano, non che devi.
  16. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Davvero, non capisco il perché di questi commenti. Sembra veramente che dia fastidio se il manuale dà una linea guida, chiara e facilmente modificabile, da usare per quelli che magari si avvicinano al gioco per la prima volta, o che non hanno molta dimestichezza con certe situazioni. E poi, perché i PE sarebbero un aggravante? Dal momento che di solito ci si lamenta del fatto che solo gli scontri danno PE...
  17. Se interessa, si sanno anche i PG... Spoiler: Dwarf Fighter: Maul (2-handed), dagger, Scale mail Halfling Rogue: Daggers, leather Human Wizard: Quarterstaff, wand Half-Elf Cleric: Mace, crossbow, Chain Mail Dragonborn Paladin: Longsword, javelin, Heavy Plate, Heavy Shield
  18. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No perché quello non è un WORG base ma un GUULVORG (manuale dei mostri 5), un worg mutato. (notizia confermata su vari siti americani) Confronto col disegno 3.5: (che poi sia brutto è un altro discorso )
  19. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se permetti, qui non stiamo parlando di opinioni, ma di numeri. Non sarà piacevole ma c'è poco da fare. A me continua a sfuggire il passaggio tra numeri e interpretazione. Voglio dire, i numeri ti possono condizionare nel momento in cui cerchi di trasportare il concetto del personaggio su scheda, ma il modo in cui poi tu dai vita al personaggio cambia poco. Qui c'è bisogno di mettere in chiaro un po' di cose. 1: essere un eroe NON è vincere. Sono d'accordo con te che D&D non sia un gioco da vincere. Ma è un gioco di fantasy eroica. I personaggi sono eroi. Salvano villaggi, sconfiggono draghi, quello che vuoi... non penso che tu giochi solo ed esclusivamente personaggi che vanno a fare la spesa. E se lo fai, buon per te, ma D&D non è un gioco di quel tipo. E pretendere che sia diverso da quel che è non molto produttivo. 2: diamo per buono il fattore psicologico. La differenza tra -4/0 e 0/+4 ha sicuramente un aspetto psicologico: se hai una penalità ti ritrovi davanti a quella che sembra una scelta obbligata, "lasciamo perdere che è meglio". Risultato: I maghi fanno schifo in combattimento, per cui non ci provano neanche. Però, esistono anche concetti di personaggio diversi (primo esempio che mi viene in mente: Gandalf aveva una spada). Ora, il gioco ti dice: "sei un mago e vuoi usare una spada? ok, provaci. Il tuo amico guerriero sarà più bravo di te, però." Possibilità invece di limitazioni. A me personalmente (QUESTA è un'opinione) piace di più come idea. Piccola parentesi: questo sistema apre un po' di spazio di design. Invece di avere tutte le armi "non addestrate" a -4, ora hai armi addestrate a +1/+2/+3 etc. Parlare di corsa al rialzo ha senso solo se sei nello stesso contesto. Facciamo un esempio con le magic. Nella prima edizione c'era una carta 2/2, senza abilità, a un certo costo. Ora, anni dopo, abbiamo carte che allo stesso costo hanno valori più alti e/o abilità. Questa è corsa al rialzo (o power creep): un elemento funzionalmente identico ma oggettivamente migliore all'interno dello stesso contesto. Ora, se io ci metto vicino una carta di yugioh 700/700 non posso dire "OMG questa carta è più forte", sono due giochi diversi. Stessa cosa con i PG 3.5 e 4e. A quello del drago.
  20. Hogwarts, naturalmente. Era il secondo anno di Babbanologia. Ho recuperato la riceca, ma c'è un problema... Piton non ci lasciava usare il computer, per cui ho solo delle fotocopie. Se mi fai avere un indirizzo e-mail (anche in MP) ti faccio avere le scansioni. (Fonti: un paio di enciclopedie trovate in biblioteca)
  21. Avevo una ricerca delle superiori sull'argomento... vedo se riesco a recuperarla
  22. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Quello che dici non ha senso. In primis, perché non sono certo i bonus di attacco a rendere un gioco interpretativo. In secondo luogo, perché tu fai un confronto fra due cose che non c'entrano nulla tra loro. I PG 4E non combatteranno con mostri (o PG) 3E, ma con mostri 4E, e viceversa. Parlare di "corsa al rialzo" ha senso se tu rimani all'interno di uno stesso ambito, dove ci sia confronto diretto. Con le carte magic si gioca adesso con le stesse carte di 10 anni fa, se vuoi (e anzi alcune sono più forti di quelle di adesso). Con i PG di 4E non si giocherà con le regole di 3E. Non ti piace il sistema? Bene, nessuno ti obbliga a cambiare gioco. Ma sparare a zero così mi sembra inappropriato. (non considero neanche il tuo ultimo esempio perché non è così che funziona).
  23. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Lo dici come se fosse un problema...
  24. Subumloc ha risposto a Mister Master a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il titolo è "The Book of Erotic Fantasy". Non mi risulta sia stato tradotto.
  25. Subumloc ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Superiore = Esotico (più o meno)