Jump to content

Subumloc

Amministratore
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Ah ok, come al solito avevo afferrato al volo Se ho ben capito, il potere che scambi non è uno vecchio, ma quello che prenderesti al livello. Inoltre, quando cambi la tua scelta, riprendi il potere che avevi "messo da parte", per cui recuperi i tuoi poteri di classe come se ti arrivassero in ritardo.
  2. Sì, ma dico, riguardo all'esempio che facevi sopra, non penso sia possibile passare dal furtivo alle cure da chierico. Tu comunque multiclassi in una sola, per cui al massimo passi da furtivo a furtivo migliorato (per lo stesso discorso di prima).
  3. Il retraining serve per eliminare il problema della cosiddetta "maestria del sistema"... ovvero "al primo livello ho preso robustezza perché mi sembrava forte, ora sono di 10° e sukkio e intanto il mio compagno di squadra ha preso Soffio del Drago massimizzato". In altre parole, si scambiano i talenti dei primi livelli con quelli dei livelli superiori. Quanto al discorso di cambiare i poteri, ricorda che sono sempre limitati a quella certa classe (del tipo ai livelli 1-5 ho l'attacco incalzare del guerriero, a 6-10 lo cambio con incalzare migliorato), ma soprattutto preferisco di gran lunga che sia uno scambio di poteri piuttosto che un potere in più PS appena posso traduco
  4. Cambia sì, dato che quella della variante NON è Forma Selvatica... "Shapeshift" non è il nome della classe, è il nome del privilegio di classe, e Shapeshift /= Wild Shape. Come se non bastasse, la descrizione dice "You do not gain wild shape".
  5. Subumloc replied to Subumloc's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Il discorso non cambia: secondo te le regole sono e devono essere intimamente connesse all'ambientazione, secondo me no. E dal momento che mi sembra chiaro che, più di così, non andremo da nessuna parte, chiudo il topic. Per qualsiasi cosa, usa gli MP
  6. A guardare il forum 25 direi di sì...
  7. Credo che sul sito 25 edition abbiano già annunciato cosa tradurranno ancora, comunque sarà poca cosa, sicuramente non completeranno tutta la 3.5.
  8. Subumloc replied to legione's post in a topic in D&D 3e regole
    No, in realtà sono gli stessi (la tabella di specie selvagge ti fa già quei conti li, vedi anche le skill).
  9. Subumloc replied to legione's post in a topic in D&D 3e regole
    No, non ci siamo. Per dirla in maniera semplice, tu prendi i talenti, gli incrementi etc. guardano il numero dei dadi vita. Se sei minotauro 8/barbaro 2, hai 8 dadi vita, corrispondenti a 3 talenti (1°, 3°, 6°) e 2 incrementi (di coui però il primo è già calcolato nella razza). E i livelli di minotauro non contano per la penalità ai PX.
  10. Subumloc replied to Subumloc's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Il nucleo della discussione è ai post 2 e 3: Tu dici che il d20 non è adatto al Signore degli Anelli, io dico di sì. Una volta chiarito che con "d20" non parliamo dell'SRD ma del complesso dei giochi d20, quello che rimane è solo filosofia del gdR.
  11. A memoria: sì, ma se per caso perdi l'oggetto, non puoi più accedere a talenti e/o incantesimi.
  12. Subumloc replied to Subumloc's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Thondar, ho capito che vuoi stare qui a discutere di semantica; a me non sembra il caso. Immagino che a questo punto sia chiaro che il punto del contendere è uno: ovvero, se con d20 System intendiamo quello definito dal punto di vista legale (STL) o se invece prendiamo una definizione interna (quella della Core Mechanic che ti ho dato sopra, che puoi trovare anche su Wikipedia). Io mi riferisco alla seconda, dal momento che la prima è ristretta in un caso molto specifico, ovvero la compatibilità necessaria con il PHB, ed esclude invece tutta una serie di altri prodotti validi in questo caso. Detto questo, continui a non trovarmi d'accordo sulla coincidenza di sistema e ambientazione. Se vogliamo farne un discorso di merito (un sistema è più adatto di un altro) allora io mi chiamo fuori, dal momento che sono opreferenze personali. Se invece vogliamo fare un discorso oggettivo (si può fare), ti chiedo ancora una volta di farmi un caso di un'ambientazione che non sia possibile riprodurre usando le regole del d20 SRD o di uno dei suoi derivati. (L'esempio dei vichinghi di cui sopra non regge: è vero che i dadi runici contribuiscono al flavor di un gioco vichingo, ma non vedo nessun limite oggettivo al fare un gioco sui vichinghi con il d20).
  13. Subumloc replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    E' un incantesimo da druido (Awaken - risveglio o Risvegliare), dà un punteggio di intelligenza permanente a un animale.
  14. Subumloc replied to Subumloc's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Quindi per quanto ne sai tu True20 non è un gioco d20? Il flavour dell'ambientazione è una cosa, i risultati cercati un'altra. Sulla seconda, possiamo discutere che il d20 non sia adatto a tutti, ma sulla prima non mi hai ancora portato una prova che mi dimostri che è così. Cambiare una regola è la stessa cosa che cambiare il sistema? Se così fosse nessuno giocherebbe veramente al d20, perché tutti quelli che inseriscono una HR hanno cambiato sistema. Questo è il punto: devono? e se sì, in che modo? Se tu hai un'ambientazione medievale realistica in cui la magia non esiste, non la puoi giocare in d20? Oppure, puoi togliere le classi da incantatore, sostituire i pf con il sistema di danni di true20 (per dire), e giocare un gioco che rispetta il flavour dell'ambientazione E è un gioco d20? Ancora una volta, mi ripeto, il risultato finale non sarà D&D, ma è innegabilmente d20. Il presupposto E' scorretto, basta vedere quanti sono i giochi d20 diversi da D&D. L'affermazione è nel tuo primo post.
  15. Uno anche per me grazie
  16. Subumloc replied to Subumloc's post in a topic in Dungeons & Dragons
    La mia era solo una risposta a questa affermazione: Enfasi mia. Semplicemente, trovo che sia scorretto dire che "certi giochi non si possono fare in d20" partendo dal presupposto che il d20 sia D&D (o l'SRD), per il semplice fatto che ci sono decine di esempi che dimostrano il contrario. Se poi vogliamo chiudere la parentesi sulla teoria del GdR, per me va bene
  17. Quella variante lì prevede anche una tabella di esperienza sua, tra l'altro.
  18. Prova a dare un'occhiata a Unhearted Arcana: c'è un sistema per ritornare ai mostri con PX fissi. A quel punto, perdi un po' del fascino del "rapporto forza PG/esperienza", ma ci guadagni in facilità di composizione degli incontri. Ad esempio, hai un gruppo di 10°: vai a vedere a quanti PX corrisponde, secondo questa variante, un mostro di 10°, e poi componi incontri con un numero a tua scelta di mostri in modo che il totale dei loro PX sia più o meno uguale. Non so se funziona... prova
  19. Subumloc replied to Subumloc's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Benissimo, ma ripeto: sostituire la magia a slot con una rituale, o a mana, o a skill, trasformerebbe il gioco da d20 a non d20? E cambiare il sistema dei punti ferita con un sistema di condizioni (True20)? Addirittura, Mutants&Masterminds arriva ad eliminare le classi, e usa un sistema a punti per la creazione dei PG, ma rimane comunque un gioco d20. Il d20 System non sarà universale nel senso stretto della parola (=Gurps), ma è estremamente adattabile, e quel che più conta lo è in modo tale da rimanere sempre all'interno del d20 system. Stando a quello che dici tu, sembra che utilizzare un sistema a pool di dadi piuttosto che un sistema a tiro modificato contro CD sia intrinsecamente più o meno adatto a un'ambientazione. Io invece ti dico che è il complesso delle regole che può essere più o meno adatto ad un'ambientazione, ma nel momento in cui tu riesci a trovare una valida espressione per un certo elemento, allora qualsiasi ambientazione è riproducibile.
  20. Veramente è scritto, che il focus divino è il simbolo sacro.
  21. Subumloc replied to Subumloc's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Il discorso delle licenze e dell'SRD non c'entra, in questo caso, con il d20 come sistema. Voglio dire, prendi Mutants&Masterminds o True20: sono giochi rilasciati sotto l'OGL, magari con una loro licenza ulteriore, con meccaniche innovative o comunque diverse da quelle dell'SRD, ma sono sempre giochi d20, dove con d20 non intendo "quelli col logo d20" (ovvero prodotti sotto una determinata licenza) ma semplicemnte che usano una certa meccanica. A parte questo, di nuovo non riesco a capire cosa c'entri il fatto di non rappresentare una distribuzione gaussiana (cosa indiscutibile) con la possibilità di fare un gioco basato sul d20 in pressoché qualsiasi ambientazione.
  22. "Non sono retroattivi" significa che se ti sale l'Int, i punti nuovi li prendi da l' i poi
  23. Subumloc replied to Subumloc's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Non credo di capire la tua domanda. Comunque no, potrei metterti un link all'SRD, ma quella è un'accezione del d20 system. Il d20 system è quello definito dalla meccanica base (tiri un d20, aggiungi i modificatori, confronti con un numero bersaglio; i personaggi sono definiti da caratteristiche espresse con valori numerici da aggiungere al d20 nei casi appropriati).
  24. Subumloc replied to Airon's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Dopo il grande successo ai David di Donatello (10 statuette, tra cui miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista) questo film è tornato nelle sale, e ne ho approfittato per vederlo. Non è il genere di film che vedrei di solito, ma vediamo di farne una recensione. Non tocco la trama in quanto si tratta, fondamentalmente, di un giallo. Una ragazza viene trovata uccisa in un paesino della montagna friulana; il film segue il commissario che si occupa delle indagini nella sua ricerca della verità. Come spesso accade, il proseguimento della pellicola rivela pian piano che ci sono molte cose nascoste dietro l'apparente tranquillità della provincia, e ci mostra un Commissario Sanzio diviso la sua ricerca professionale e i drammi personali, quei demoni privati che fanno in un certo senso da filo conduttore del film. In sintesi: il film è gradevole, ma in fin dei conti non è molto lontano da quella che può essere una buona fiction trasmessa in TV. E' un film lento, basato più sull'analisi dei personaggi che sulla storia, ma riesce a essere meno *noioso* di molti omologhi nazionali. Una piccola nota: la cosa che ha colpito me, veramente, è il fatto di vedere una storia simile ambientata in luoghi che, più o meno, mi sono familiari; una " brutta storia" che potrebbe succedere qui a casa mia. Un po' campanilista, forse, ma sicuramente il film perde un po' del suo fascino per il resto della Nazione Voto: 7
  25. Una fregatura di certo no. Un problema però ce l'ha: dato che è nel manuale del DM, i suoi requisiti sono limitati a quello che c'era nei manuali base, per cui si deve sopportare cose come Abilità Focalizzata (Sap. Magica).