
Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc
- PG mostro
-
Star Wars - Manuale Base Saga Edition
In teoria il sistema della classe non eroica dovrebbe servire a fare le stat degli omini da far fuori in meno tempo... Però in effetti non c'è molto a disposizione (ma pare che qualcosa uscirà in futuro).ù EDIT: Per maggio 2008 è previsto un manuale dei mostri
-
Riduzione del danno
Esattamente come hai detto tu. Tra 2/magia e 2/adamantio non si calcola la "migliore", si vede quali sono superate. In questo caso l'arma deve essere sia magica che di adamantio per superare entrambe le RD.
- PG mostro
-
Compagno animale
In ogni caso è vero che dal punto di vista delle statistiche sono pressoché identici... la risposta più probabile è: hanno messo i numeri a caso.
- Quali razze hanno modificatore +1 alla taglia
-
Poveri guerrieri
Guardate che non si riesce a far stackare le taglie delle armi più di tanto... se il PG è di taglia Media con presa della scimmia, usa un'arma di taglia Grande. Se si ingrandisce, lui diventa Grande e l'arma Enorme. In 3.5 le taglie dlle armi non sono riferite all'arma ma a al portatore.
-
Iniziano le anteprime “serie”
http://www.dragonslair.it/index.php?categoryid=15&p2_articleid=62 Mancano (come per tutti) i poteri dei livelli alti, ma per il 1° si sa già quasi tutto.
-
Riduzione del danno
Sono solo i danni "fisici" a essere ridotti, anche se la RD non specifica un tipo che la superi.
-
Incantesimi di cura per incantatori arcani
[MOD] Ok, dato che continuate a discutere per il gusto di farlo, la discussione è chiusa.
-
Iniziano le anteprime “serie”
Veramente no. La Cos è sommata solo una volta, al 1° livello. E' molto più facile trovare un mago con più pf di un guerriero in 3.x... il mago tira sempre 4 e il guerriero sempre 3 o meno...
-
Neil Gaiman - Nessun dove
"Buona Apocalisse a tutti" è il libro che ha scritto con Pratchett, si trova anche qui da noi. Si capisce subito che c'è un po' più Pratchett che Gaiman, ma è comunque Puro Genio.
-
Iniziano le anteprime “serie”
Il Warlord è un bardo che però, a differenza del bardo, è figo Scherzi a parte, il warlord è una specie di marshall 3.5; un combattente marziale con abilità che "aiutano" gli alleati, un PG di supporto insomma. Non entro nel merito dei gusti personali, ma IMHO il warlock è una classe che ne sa... è un caster ma gioca in maniera diversa dal mago, e ci si può giocare parecchio dal punto di vista "ruolistico" visto i poteri tematici e la storia dei patti da cui ricava potere. Comunque, in effetti le classi sono un po' "sbilanciate"... 2 arcane, 2 divine e 4 marziali... speriamo che riempiano i buchi in poco tempo.
-
Incantesimi di cura per incantatori arcani
[MOD] Ripeto l'invito fatto in precedenza a lasciare i consigli e i commenti a livello personale fuori dal forum, dal momento che ci sono altri mezzi più adatti.
-
Incantesimi di cura per incantatori arcani
Wazabo, a me pare piuttosto evidente che il punto del topic non sia mai stato "i maghi non accedono agli incantesimi di conjuration (healing)", quanto "i maghi non accedono a incantesimi in grado di restituire punti ferita perduti in maniera non temporanea. Comunque concordo con te che questo topic sta rapidamente raggiungendo la sua conclusione.
-
D&D 4a Edizione Concept Art
Sono Cambion (tipo mezzi-demoni), in teoria mostri...
-
Incantesimi di cura per incantatori arcani
[MOD] Faccio un richiamo generalizzato a tutti i partecipanti a questa discussione affinché moderino i toni. Soprattutto, evitate di portare la discussione a livello personale; se c'è qualcosa che non va segnalatelo ai MOD. Questo vale soprattutto per chi passa di qua e si sente in dovere di dire la sua. Alla prossima scorrettezza che vedo, indipendentemente da chi l'ha scritta, questo topic sparisce.
-
Dubbio su come funziona un'arma con tocco del vampiro.
Per chiarire un punto citato da larin: i danni del tocco del vampiro (1d6 ogni 2 livelli) non dipendono dal livello di chi ha il pugnale, ma dal livello a cui è stato incantato. Per cui in teoria dovrebbe fare sempre lo stesso numero di danni extra.
-
Sabotare le elezioni? Mah...
Devo dire che gli italiani (o quantomeno i miei compaesani) si sono dimostrati più intelligenti del previsto. In tutto il comune avremo avuto 5 o 6 proteste simili, di cui solo una particolarmente molesta (e pertanto allontanata dal seggio). Oltretutto al mio seggio è andato tutto liscio... il diavolo non è brutto come lo dipingono.
-
Niente più logo d20
Un po' anni '70. Il discorso delle licenze non sarebbe male... vuol dire "tu casa editrice minore mi paghi un tot e ti lascio pubblicare roba per me", lo faceva la TSR all'alba dei tempi e garantisce un minimo di controllo di qualità. Di sicuro però l'impressione che può dare il ritiro di una licenza libera è brutta...
-
Manuali di D&D gratis
Mi spiace ma è file-sharing illegale... chiudo il topic.
-
Un manuale forse inesistente
Puoi trovare un po' di equipaggiamento (magico e non) sparso su quasi tutti i manuali 3.5, in special modo i Complete. Per la 3.0 esisteva un "Arms and Equipment Guide" che, se non altro, aveva il vantaggio di avere tutto raccolto in un posto solo.
-
PG malvagi sì o no?
Io sono abbastanza d'accordo con te, anche se devo dire che, ora come ora, sono convinto che l'intento narrativo deva essere condiviso dal gruppo - DM e giocatori. Si torna sempre al discorso della comunicazione di cui sopra, ma di base penso che il compito del DM prima di inizare la campagna sia fare una proposta ai giocatori, per vedere se la condividono o se quantomeno sono disposti ad accettarla. Le storie decise dal DM e calate sui giocatori diventano rapidamente una tortura per i PG.
-
Classi di versioni vecchie
Il fatto è che il maestro delle catene non è mai stato sistemato per la 3.5, neppure (a memoria) nei booklet di conversione... per cui neppure io lo lascerei usare così com'è a uno dei miei giocatori. Personalmente proverei a dargli una sistemata, ma se il tuo DM non ritiene sia il caso, allora non c'è molto da dire.
-
D&D ... Verso la 4° edizione
Ti spiego quello di Saga perché quello di D&D ancora non si sa Al primo livello puoi scegliere un tot di abilità dalla lista della tua classe, in cui sei addestrato. Essere addestrato dà +5 alle prove in quell'abilità, inoltre "sblocca" alcuni usi solo per addestrati. In tutte le altre, tutti hanno modificatore base +1/2 livello. Esempio: tutti possono usare acrobatiche per mantenere l'equilibrio (il vecchio Balance), ma solo quelli addestrati possono usarlo per il vecchio Tumble. Oltre a questo, puoi prendere dei feat che ti aumentano il bonus, o che ti permettono di essere addestrato in una skill in più. Da notare che le skill si prendono solo al 1° livello e non a quelli successivi. Il beneficio di questo sistema è che tutti possono provare a usare tutte le skill almeno per quanto riguarda le cose di base. Lo svantaggio è che si perde la granularità del sistema a punti (che IMHO andava comunque rivisto in qualche modo).