Jump to content

Subumloc

Amministratore
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Nu, c'è il sistema di SWSaga... addestrato/non addestrato (focalizzato?).
  2. Ni... diciamo che si somma metà livello alle prove di abilità e di caratteristica "pura", più probabilemnte a qualche altra cosa di cui per ora non siamo sicuri (in SWSaga si somma ai danni, ma probabilmente in 4e no).
  3. Potevi colpire la sua arma, dato che l'incantesimo prevede di colpire oggetti. La resistenza al fuoco del portatore non si applica, ma gli oggetti dimezzano i danni da fuoco. Siccome non mi pare che lo spell abbia tiri salvezza, non c'è problema per quello.
  4. 1. "Bloodied" vuol dire semplicemente "a metà dei PF"... personalmente eviterei di sbilanciarmi troppo sul discorso di cosa siano i pf... la cosa migliore è considerarli un numerino che quando scende troppo è male (Chris Sims su un forum ha fatto un discorso interessante sui pf come controllo narrativo ai PG, ma è lungo). 2. I modificatori riportati sono sempre i soliti a cui si aggiunge 1/2 livello... ad es. Forza 22 = +6 base + (13/2, per difetto) = 6+6 = 12...
  5. Mutants&masterminds non è d20modern... ti concedo che M&M, avendo un sistema a punti, sia meno immediato degli altri giochi d20, ma è un'eccezione, non la regola. Hai mancato completamente il punto... puoi avere una fanbase devota quanto vuoi, ma un gioco che vive di sola fanbase non va oltre quel circolo. In breve tempo ciascuno inizierà ad avere una sua versione del gioco, poi si staccheranno i progetti indipendenti, e in breve del gioco originario non resta nulla. Avere un editore di supporto significa: - Avere una produzione costante di materiale; - Avere uno standard qualitativo fissato, cosa che di sicuro non hai se lo lasci in mano agli utenti; - Avere "giro". Possiamo star qui a dire che la Wizards è il diavolo, ma che tu lo voglia o no D&D vende più di tutti gli altri GdR messi insieme... e questo dipende di sicuro dall'avere il supporto di una multinazionale, ma anche dall'aver saputo negli anni tirare dentro alcuni degli elementi migliori del Game Design in circolazione. Se D&D fosse rimasto alla TSR perché tanto lo sviluppavano i fan, ora nessuno saprebbe che cos'è.
  6. Il gioco ha bisogno di una revisione totale, e vi spiego perché. Non metto in dubbio che, prendendo il materiale così com'è e lavorandoci un po' su per correggere le cose che avete citato, si riesca a giocare benissimo e a divertirsi. Il fatto è che, ora come ora, Cyberpunk è un gioco privo di supporto, ed essere senza supporto vuol dire essere sul viale del tramonto. Da cosa dipende? Probabilmente è una somma di fattori: scelte editoriali, meccaniche buone ma perfettibili, e aderenza a un genere che ha dato il meglio di sé in un certo periodo storico ma non è riuscito a rinnovarsi più di tanto. Un gioco in questa situazione ha bisogno di una nuova edizione, che rinfreschi sia regole che contesto. Cyberpunk ci ha provato, ma evidentemente non ci è riuscito, dal momento che sono molti i giocatori che rifuggono la v3 (vedi dado). Cyberpunk ha perso la sua fetta di mercato, cedendo sotto i colpi di una concorrenza formata da un lato dal d20 modern (meno approfondito dal punto di vista del background ma sicuramente più "user-friendly") e dall'altro da Shadowrun, che può non piacere a molti data la sua natura di crossover, ma che è al terzo-quarto posto del mercato USA perché ha saputo rinnovare il genere e sé stesso. Insomma, Cyberpunk avrebbe proprio bisogno di un rinnovamento, magari non uno sconvolgimento radicale ma comunque una buona revisionata, altrimenti resterà chiuso nella nicchia in cui si ritrova adesso. Per quanto ammiri la buona volontà di voi giocatori, senza un supporto "ufficiale" serio non può andare lontano.
  7. Perché? Si adattano da 3 m a 1,5 m e non possono aprirsi sulla schiena?
  8. Mah, secondo me, visto che cambiano di taglia, si possono adattare anche a questo...
  9. Esatto (aza oggi era ispirato)
  10. Subumloc replied to xbob's post in a topic in Dungeons & Dragons
    in che senso non funzionano?
  11. Expanded knowledge ti dà un potere in più, oltre a quelli regolari.
  12. Subumloc commented on Dusdan's commento su una voce blog in The Dark Penguin
    Il mio si chiama Blek (come Blek Macigno)...
  13. Entrare in lotta lo puoi fare (tutti i mostri hanno vicino al BAB il loro bonus di lotta). Tieni conto però che un basilisco non dovrebbe essere troppo facile da tenere in lotta (+8 al primo livello si fa sentire), stargli troppo vicini vuol dire beccarsi spesso lo sguardo, e soprattutto che un nemico bloccato in lotta non è indifeso per cui non gli si può fare un colpo di grazia.
  14. Ehm...hai centrato un buon punto, e cioè che D&D (3.x ma non solo) premia una certa padronanza delle regole - quella padronanza che ti fa scegliere Iniziativa Migliorata invece che Allerta perché un talento funziona meglio dell'altro. Però secondo me non devi cercare un vincitore... D&D è un gioco cooperativo, la "vittoria" sta per i giocatori nel riuscire a superare i problemi che il DM gli mette davanti, e per il DM nel coinvolgere i PG in situazioni che diano da pensare. Questa è una semplificazione, e comprende sia gli approcci più narrativi che quelli più dadistici, ma secondo me è una cosa da non trascurare.
  15. Subumloc replied to MASUS's post in a topic in D&D 3e regole
    Mi pare che su un manuale di faerun ci fossero le regole per fare i tatuaggi come oggetti magici.
  16. Subumloc replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Allora... lascia stare il livello del lupo, perché il liovello è il tuo E' sempre una rogna mischiare roba 3.0 e 3.5 (i signori delle terre selvagge è 3.0), comunque direi che è così: per determinare i dadi-vita dell'animale, tieni conto del tuo livello da druido+3 (ricordati che legame naturale non può farti superare il tuo livello da druido). Guardi sulla tabellina a quanti DV corrisponde e ne aggiungi uno per il rituale. L'animale fa sempre e solo un attacco (due per la capacità del druido), perché le armi naturali non seguono la progressione degli attacchi multipli.
  17. Secondo me, dal momento che touchsight ha una descrizione specifica, invece di dire "guadagni blindsight", darkstalker non riesce a "fregarlo".
  18. In questo blog uno dei DM in playtest parla di come abbia trasformato una sessione di combattimento (attacco a una cittadella di schiavisti duergar) in una sessione di ruolo, implementando al volo le meccaniche per una skill challenge, su iniziativa dei suoi PG che hanno deciso di infiltrarsi invece che combattere.
  19. Ho votato "è buona e NON vale la pena". Che non ci siano problemi di allineamento intrinseci è già stato ampiamente spiegato da altri, per cui posso solo quotare. Comunque, potendo scegliere, io non investirei tutti quiei soldi in una capacità sì utile, ma molto incerta (ricordiamoci che oltre al 20 bisogna anche confermare il critico!), quando per la stessa cifra possiamo comporre un'arma con più personalità con due o tre delle duecento capacità speciali apparse qua e là, più "forte" o soprattutto più scenografica.
  20. Subumloc replied to Fërdil's post in a topic in Altri GdR
    True20 ha una sua licenza (reperibile sul sito di Green Ronin) che distingue tra pubblicazioni online in numero limitato di copie e pubblicazioni editoriali, con costi diversi (naturalmente mi riferisco a quelle a pagamento). Suppongo che Wyrd abbia l'esclusiva sulle traduzioni, però...
  21. Tenete d'occhio questa pagina, dove vengono raccolte le preview ufficiali... Per quello che si è visto avremo tante ibride, tanti segnalini -1/-1 e tanta ricursione. Quanto alla "carta del mistero" beseech de queen: Prevista oggi. E' un tutore, il costo è quello lì, la carta è considerata sempre nera (o del suo colore), il costo di mana convertito è sempre 6.
  22. Subumloc replied to Taita's post in a topic in Dungeons & Dragons
    A questo punto però ti voglio chiedere una cosa... tu la peste la vuoi inserire come un problema che i PG devono risolvere, o semplicemente come una cosa di "contorno"?
  23. Forse non così tanti, dato che l'ordine monastico è quello dedicato a Ilmater... non ho il manuale sottomano però, per cui non saprei.
  24. Sinceramente io concordo nella preferenza degli specialisti (specie se focalizzati ) sui maghi generici, per il semplice fatto del guadagno nettissimo in numero di incantesimi al giorno. Voglio dire, è inutile avere accesso potenzialemnte a tutti gli incantesimi del mondo se poi ho slot sufficienti a lanciarne 4. Detto questo, non sono affatto d'accordo sul considerare alcune scuole utili e altre inutili. Che la suddivisione sia fatta male, e certe scuole abbiano numericamente più spell di altre è indubbio. Ma l'utilità non la si può valutare solo sui "danni" che fanno; ci sono tutta una serie di fattori circostanziali da considerare, per cui scartare a priori certe scuole solo perché "hanno solo spell con TS" mi sembra una visione piuttosto limitata.
  25. il Tome of Treasures è stato ribattezzato "Adventurer's Vault: A Guide to Weapons, Equipment, and Treasure for Your Character."