
Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc
-
Problemi da Master
Tre parole: Tomb. of. Horrors.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Per ora sono a colori
-
Il Judge risponde
Le creature bloccate infliggono danno da combattimento al giocatore? probabilmente no, lo infliggono alle creature bloccanti, per cui loro non danno segnalini veleno. Il tramutante non bloccato invece dà un segnalino. Se per esempio tu con un altro tramutante avessi dato a tutti travolgere, i danni che passano sono fonte di segnalini veleno.
-
Quando le regole sembrano noiose!
Beh, leggendo il post iniziale non mi sembra che sia così grave da cambiare gioco... un problema è che i giocatori sono tanti, e sicuramente qualche problema di gestione c'è. Per il resto, se non gli piacciono le regole e i combattimenti, beh, si può giocare benissimo riducendone l'importanza... ad esempio lasciando perdere griglia, attacchi di opportunità e simili. Volendo cambiar gioco, se come dice plisis nel post 3 ai tuoi giocatori piace soprattutto ritrovarsi per passare il tempo insieme, perché non tentare con un GdR più "scazzato" e umoristico, tipo kobolds ate my baby o munchkin GdR?
-
Sudario del fantasma
Credo che per ora sia solo sul sito
-
Sudario del fantasma
In realtà contano come armatura, o almeno così dice il Sage in una recente risposta riguardo al ninja e al suo bonus di CA senz'armatura:
-
4E Incantesimi da mago
"psichici" è semplicemente un tipo di danni, come fuoco o veleno. Vanno tutti tolti dai punti ferita.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
La 25 edition (editore italiano) ha espresso questa intenzione, ma non ci sono notizie certe. Io mi auguro che ce la facciano
-
Consiglio per gioco fantasy
Oltre ai già citati (soprattutto Torment), a me era piaciuto anche il Tempio del MAle Elementale, con una precauzione: scaricati tutti i mod possibili (dovrebbero averli fatti su un sito che si chiama Council of Eight). Di base il gioco è limitato e pieno di bug, questi geni hanno sistemato tutto e aggiunto dei pezzi notevoli.
- Manovre del Tome Of Battle
-
Attacchi di opportunitÃ
Puoi usare negli AdO quelle azioni che "prendono il posto" di un attacco in mischia, per cui disarmare sì, ma ad esempio fintare no (perché richiede un'azione standard).
-
Star Wars - Manuale Base Saga Edition
Come al solito, si gioca benissimo anche senza, ma è più comodo se hai una griglia. Per ora è l'unico manuale uscito, e con lui ci fai tutto. Credo che siano previsti dei supplementi in futuro, ma per ora non serve. PS evitiamo riferiemnti a cose illegali
-
Sabotare le elezioni? Mah...
Purtroppo questa è la disinformazione di oggi, che circola via tam-tam e si ferma tra gente che non si pone il minimo dubbio di controllare come stanno le cose. Quando mi è stata riferita, ci sono rimasto di sasso (sono stato diverse volte scrutatore e presidente di seggio, per cui parlo con un minimo di cognizione di causa). Quanto a Fiorello... Ultimamente la sua trasmissione si è trasformata in una specie di podio da predicatore, dove lui dice un po' quello che gli passa per la testa su argomenti di attualità e politica, dicendo spesso cose che non stanno né in cielo né in terra e non tenendo conto del fatto che ci sono milioni di persone che lo ascoltano...
-
Sabotare le elezioni? Mah...
E' da un po' di tempo che sento parlare di un progetto che sta girando nei canali "antipolitici" italiani per "boicottare le elezioni 2008". Fino ad oggi ne avevo sentito parlare da amici, ma purtroppo oggi mi è capitato di sentire Fiorello che, a Radio 2, promuoveva questa cosa. Con una breve ricerca ho trovato il testo di questo appello: Ora, non voglio entrare nel merito del voto o non voto, o della validità delle elezioni o dei partiti italiani, perché è certo che queste sono questioni personali (anche se devo ammettere che mi spaventano certe derive anarcoidi di alcuni di questi gruppi anti-voto). Quello che vorrei sottolineare è che la procedura qui sopra descritta è assolutamente inutile, e si basa su un paio di affermazioni sbagliate. Il premio di maggioranza si basa sul calcolo dei voti validi, che pertanto esclude dal conteggio le schede bianche e le schede nulle. Per cui, non è vero che "le schede bianche e nulle vanno a favore dei premi di maggioranza". Un altro passaggionon molto chiaro è quello sulle "schede vidimate", visto che le schede vengono autenticate durante le operazioni di istituzione del seggio (quindi non al momento della consegna) e vidimate durante lo spoglio, nel caso non siano valide. Quindi non c'è nessuna vidimazione della scheda al momento della consegna. Attenzione: se voi siete entrati al seggo, e vi siete fatti riconoscere (dopo la consegna della tessera elettorale e del documento di identità) siete tenuti a votare, o a farvi annullare la scheda. A parte questo, il riferimento alla legge citata è effettivamente vero, ed eventuali proteste e reclami devono essere messi a verbale. Al momento, mi manca un riferimento sulla legittimità di tali reclami (che sono coperti nel caso si riferiscano allo svolgimento delle operazioni di voto, ma non saprei se lo stesso si possa dire per questioni più generali, come quelle indicate nell'appello). In sintesi, se voi desiderate esprimere il vostro dissenso come indicato in questo appello, sappiate che otterrete uno degli scopi prefissi: quello di "intasare i seggi elettorali". Sappiate anche, però, che dal punto di vista del voto avreste potuto ottenere lo stesso risultato consegnando una scheda bianca o nulla, con il beneficio che in questo secondo caso: - non intralcereste le operazioni di voto per gli altri elettori; - evitereste di aggiungere un'ulteriore difficoltà alle già delicate operazioni di scrutinio dei voti; - evitereste il possibile coinvolgimento penale per tutti i coinvolti, compresi voi stessi (nel caso il Presidente ritenga che state impedendo le normali funzioni di svolgimento del voto e convochi le forze dell'ordine). Per quanto basse possano essere le vostre opinioni sul voto e sulla politica italiana, ricordate che le persone coinvolte nelle operazioni elettorali sono investite da una grande responsabilità. Per cui, siete liberi di votare chi volete, non votare, dare un voto nullo e quant'altro. Però, diffidate da questi appelli il cui unico scopo è quello di far perdere tempo alla gente. RI-RETTIFICA: Torno alla versione originale - ho controllato la segnalazione di Chiavix ed effettivamente il sito del Governo ha aggiornato la sua versione.
-
Spiderwick - Le Cronache
Confermo: il film E' un film per bambini, la storia è in fondo sempre quella, carina ma non particolarmente profonda. Il film convince proprio per l'apparato grafico: le varie bestioline sono molto ben fatte, e IMHO catturano abbastanza bene (con tutte le dovuto precauzioni) lo stile unico di DiTerlizzi, che in fondo è la vera forza dei libri. Se avete voglia di vedere un film "leggero", andatelo a vedere.
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... Le Classi
Dal Blog di Dave Noonan:
-
Spada del ladro
Con lo stocco puoi già usare Arma Accurata
- <Azione Veloce + Azione Gratuita>
-
assassino
Aaaah... se giocate ad AD&D allora è tutto un'altro discorso! Credo che ci sia qualcosa di analogo al manuale anche per la tua edizione... ma più di così non ti posso aiutare.
-
assassino
Giusto quest'anno è uscito un manuale che si chiama proprio Drow of the Underdark. Lì puoi trovare un sacco di cosette per i drow: nuovi incantesimi, capacità di classe alternative, etc. Per il tuo assassino, io direi di fare prima un multiclasse ladro/guerriero o ladro/rodomonte, in modo da arrivare comodo ai requisiti e ottenere anche un certo potenziale in combattimento, magari usando appunto le variali del manuale che ti ho citato.
-
Il Guerriero (2)
Sei in Eberron... perché non provi a fare lo shifter (morfico)? E' un mezzo-licantropo, dopotutto... e ci sono un paio di CdP che giocano sul suo lato bestiale. (cmq se posso dire la mia, i licantropi sono gestibilissimi, una volta che si è entrati nel discorso Modificatore di Livello...)
-
Il Guerriero (2)
Riguardo alla forza: i PG licantropi hanno un LEP molto alto (2 o 3 + i dadi vita dell'animale). Se parti dal 1° livello un licantropo è troppo rispetto a dei PG "normali" di 1°, ma se partite a livelli più alti è fattibile. In alternativa puoi proporre al tuo DM le savage progressions, che trasformano il licantropo in una "classe" spalmata su più livelli. Quanto all'equipaggiamento, la forma alternativa del licantropo dice "Any gear worn or carried by the creature that can’t be worn or carried in its new form instead falls to the ground in its space. If the creature changes size, any gear it wears or carries that can be worn or carried in its new form changes size to match the new size. (Nonhumanoid-shaped creatures can’t wear armor designed for humanoid-shaped creatures, and viceversa.) Gear returns to normal size if dropped." Per cui se ti trasformi in forma ibrida puoi tenere su tutto, e addirittura gli oggetti cambiano taglia. Se ti trasformi in animale gli oggetti cadono a terra nel tuo spazio. Trovi tutto nel Manuale dei Mostri (ricordati di controllare le errata).
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Se hai la mano occupata da un pugnale, ma non lo usi per attaccare, nessuna penalità. Regolisticamente qui ci sono un po' di problemi nel caso decidessi di "iniziare" a combattere con la mano secondaria dopo il primo attacco con la spada: per chiarezza, è meglio se dichiari le tue intenzioni all'inizio del round. La puoi usare come arma da guerra.
-
Neil Gaiman - Nessun dove
@Pad: sono gli spinoff di Sandman, il fumetto scritto da Gaiman.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Veramente quelle non sono regole ma suggerimenti per i DM. Se cominciamo a dire che tutto quello che è scritto su un manuale è una regola, allora siamo a posto. (peraltro la cosa interessante è che il problema principale del VoP è proprio quello che molti ignorano o trascurano le regole - stavolta vere - riguardanti la sua interpretazione).