Tutti i contenuti pubblicati da Zhoul
-
Artigliaffilati o Zannelunghe?
ti ho mica ispirato? il ranger artigli affilati è micidiale con l'arco. inoltre in mischia se ti trasformi avendo più velocità puoi levarti di mezzo molto più facilmete. tra l'altro ci sono certi poteri sul martial power che ti permettono di tirare anche in mischia, senza creare opportunità...diventi micidiale. ora stavo utilizzando un poco il ranger artigliaffilati perchè abbiamo cominciato una campagna dal lvello 8 e volevo fare un po' il cecchino...micidiale.
-
Armi doppie
no, semplicemente le usi come se fossero due armi. tipo il ranger che usa un potere che implica l'uso ddell'arma principale e di quella secondaria. in caso di arma doppia usa entrambe le estremità.
-
Punti vitali
e il gs sarebbe? non ha danneggiato niente, pensava che 4 contro uno fosse possibile e invece il mostro era ancora troppo forte, quindi ci ha dato una mano, ma senza dircelo. poi non è vero che d&d non ha logica. magari difetta di realismo, ma non i logica.
-
Punti vitali
da regole no. però il master potrebbe fare delle eccezioni. ad esempio una volta abbiamo fronteggiato un ciclope che era troppo per noi. per riparare la situazione il master ha deciso (senza dirlo, lo abbiamo scoperto poi durante il combattimento) che un critico era un colpo all'occhio e il ciclope aveva in seguito un malus ai tiri per colpire.
-
Consiglio sul ranger
se ritrovassi da qualche parte un vecchi pg che ho fatto per un amico e mai usato perchè poi lui ha fatto il warlock. era un morfico artigliaffilati ranger arciere, e tra tutto faceva un male cane. ora che ci penso aveva anche una balestra mica male...come azione minore tirava un'altro attacco.
-
Punti vitali
i gregari...in inglese chiamati (con più decoro) minion. poi dipende da come rendete voi l'azione. ad'esempio se io colpisco un minion con un fulmine lo incenerisco se colpisco un golem potrei averlo colpito di striscio, oppure il golem alza il braccio e ammortizza i danni. più siete narrativi più e facile coprire certe lacune.
-
Aiuto creazione ambientazione "Particolare"
se tra i tuoi giocatori c'è un certo jesse james allora è un problema. devi essere sicuro che i tuoi giocatori non tentino di -rapinare suddette banche -uccidere la concorrenza -raccimolare tanti soldi da assoldare tanti soldati e diventare una mafia il primo caso lo eviti: banca=tesoro=drago (anche se fa un po' harry potter) il secondo anche. metti che dei nani vogliano fare i pony express...nani tosti, magari con un mago o due. il terzo è un rischio perchè ammazza il gioco...se sei il capo della malavita cittadina hai poco da fare. o mandi in città una nuova banda che possa spodestarli...
-
Punti vitali
no, ma lo puoi fare se colpisci un minion...è questa la loro utilità. se il master ti manda contro 20 soldati minion, voi li massacrate decapitandoli, incenerendoli, sventrandoli e così via. se il nemico non muore al primo colpo e quindi non è un minion, allora semplicemente è troppo esperto-resistente-fortunato per soccombere ad un colpo mirato. magari la sentinella si è abbassata in tempo e l'hai sfregiata sul viso, o il mostro non ha il cuore dove dovrebbe...
-
realismo
ma realistico non inteso come uno stravolgimento delle regole totale...e tantomeno una perdita di bilanciamento. più che altro rendere credibili (con debolezze, resistenze) situazioni che possono venirsi a creare avendo giocatori che tendono più ad uscire dalle righe.
-
Sondaggio razza e classe
per un motivo simile il mezzelfo bardo, perchè prende un sacco di roba in più io sto usando da un po' il genasi tempesta come stregone tempesta, e in effetti è tosto
-
realismo
volevamo rendere le nostre avventure più realistiche, e fare si che i personaggi potessero interagire in modo più "intelligente" sul mondo. ci siamo chiesti però come rendere alcune cose: 1 se un nemico è bagnato e vinene colpito da un potere di tipo fulmine, quanti danni riceve in più? 2 e se è coperto d'olio (o altre sostanze infiammabili) e viene colpito da poteri di fuoco? 3 se si e stretto per infilarsi in un passaggio di 1/2 quadretto e viene colpito da un potere ad area?
-
Doppi elementi nei danni
stando a quello che ha detto arkolo (grazie, a proposito) si. rileggendo il passo in effetti è così, nulla di strano.
-
Scelta leader
lo sciamano è incentrato leggermente di più rispetto al chierico sulle cure massiccie, ma la differenza non è enorme...il chierico se ben buildato può fare abbastanza male, lo sciamano anche , ma meno.
-
Doppi elementi nei danni
diverse magie dello stregone o del mago, oltre che all'utilizzo di certi talenti, permettono di infliggere un attacco cui danni sono di due o più tipologie. ad es. Palla di fuoco tal dei tali 3d10 danni da fuoco e freddo se faccio ad esempio 30, e il nemico è debole ad uno dei due elementi (5 al fuoco) gli faccio 5 danni aggiuntivi. se fosse debole anche all'altro (5 al freddo) altri 5 aggiuntivi. ma se fosse resistente ad uno dei due? che faccio, (5 al fuoco) quindi gli faccio 30 danni -5 per la resistenza?
-
Guerriero Guardiano
magari li ha tirati...e ci sono varie combinazioni di numeri...o magari ha usato la tecnica dei punti... rispondendo alla domanda, si, a me sembrano punteggi giusti per il primo livello, solo scambierei costituzione e destrezza... ma è un guerriero multiclassato in guardiano o viceversa?
-
cavaliere mistico
bhe, in quanto all'abilità di usare armi e magia gli eladrin non sono secondi a nessuno...i maghispada sono di origine eladrin. e i gith?(certo sono poco presenti su questo piano, ma ci sono) inoltre multiclassare è vantaggioso, ma non tanto da rendere sgravo (con certe eccezioni)
-
cavaliere mistico
in pratica o un paladino/barbaro multiclassato in warlock o un warlock multiclassato in paladino/barbaro con un po' di ibridazione... non apprezzo tanto il fatto che possano accedervi sono dragonidi e umani, perchè allora non mezzelfi mezzorchi e morfici che in parte sono umani? poi se il potere deriva da bahamut e kord dovrebbe essere divino e marziale, non arcano... la storia della concentrazione è un buono spunto, ma dovrebbe essere disponibile solo prima del sanguinamento...come fai a concentrarti mentre di stanno dissanguando? i poteri di utilità potrebbero benissimo essere dello stregone... lavoraci un po' su, potrebbe uscirne qualcosa di fico, perchè l'idea di base mi piace...tipo jedi.
-
Dual implement mastery
a quanyo ne so io (ma non sono il libro delle errata) fino al terzo punto compreso ci siete...hai speso un talento e hai due bonus...certo, devi stare attento perchè i bonus si contano come tutti gli altri (due di provenienza uguale non si accumulano) per tuto il resto però usi entrambi gli strumenti
-
divine domains
ho il libro divine powers...pag 108...come si acquistano? al posto di un talento normale?
-
Invocatore Deva
dovrebbe restare, è un'invocazione. credo.
-
Come funziona incantare /disincantare oggetto?
allacciandomi al discorso del costo degli oggetti, noi intendiamo come indicativi i valori di 4/5...ovvero, se vendo la classica armatura di piastre incantata, senza proprietà se non il bonus, ricevo i 4/5...se però ho un oggetto di grande valore (veste dell'assassino, per esempio) tutto dipende da come posso mercanteggiare con un png vero e proprio. ovvio che un venditore di oggetti magici cercherà di comprare a prezzi bassi, ma io posso tenere la cifra alta, proprio come la realtà. tanto più che una volta un mio compagno di avventure si è rifiutato di venere una mazza perchè gli avrebbero dato solo un terzo del totale (voleva la metà) e quindi il mago che voleva l'arma ci ha sguinzagliato dietro i suoi scagnozzi...
-
Arma da utilizzare per nuovo ladro mezzorco
cripta dell'avventuriero...c'è un pugnale che in mano secondaria da bonus alla ca. direi quello, pugnale e balestra.
-
stregone con potere della tempesta
tutti e due. sarebbe inutile altrimenti. lo stregone aggiunge già il carisma. fargli aggiungere invece solo destrezza sarebbe uno spreco...
- Discesa negli Inferi
- Discesa negli Inferi