Vai al contenuto

Zellolo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.025
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di Zellolo

  1. Se ti interessano i colpi mirati, puoi anche andar a vedere Warhammer Fantasy dove è tutto gestito molto bene. Però per favore, meglio finirla qui che come discussione non c'entra una cippa, meglio il topic segnalato da Sami.
  2. ma che dici? in tutti i FF alla fine bisogna salvare il mondo. Nel 7 arriva un meteorite, nell'8 c'è la Compressione Temporale, nel 9 non ricordo bene ma ricordo quel cavolo di boss finale che spunta all'ultimo, e mi chiedo per che cavolo lo hanno messo, nel 10 c'è la storia dell'evocatrice e compagnia bella.. nel 12, che non ho ancora finito, sto andando sui Monti di Archades ora, non mi sembra che si abbia a che fare con la salvezza del mondo, ma con la salvezza di alcuni regni. beh nell'8 la tecnologia era più che gisutificata, così come nel 10. L'8 è molto più vicino ai giorni nostri di quanto sembri, per cui la Lagunarock mi sembra più che giustificata. Nel 10 siamo sullo stesso livello, tecnologia un po' più sviluppata, magari proprio per un uso maggiore della magia per la vita di tutti i giorni. I Il 9 invece è proprio un jrpg old style, non c'è nulla da dire dire. Il 7 invece ha una tecnologia molto grezza, incentrata sui grandi macchinari e sull'uso delle Materie, che guarda caso ricordano molto la magilite del 12. E la negalite artificiale mi sa molto di materia nera, ma vabbè... Nel 12 imho la tencologia che hanno scelto per le navi&co. stona molto, anzi troppo. Sono troppo fantascientifiche per tutto il resto. Navi simili e guarda invece le città, che hanno di avveneristico? Praticamente nulla se li confrontiamo. Le armi? Beh il lanciagranate solo delle sfere a forma di Piros, alla fine ci sta, sono armi rinascimentali come i fucili. Direi che si può far passare tranquillamente. A mio avviso dovevano tener buone le navi del 9 e dell'11, con quelle eliche giganti montate su galeoni normali. Spoiler: già che ci sono vi chiedo dove sta il deposito 5 a rabanastre, non mi ricordo più -.- Spoiler: Non ti rispondo neanche, perché come minimo l'avrai trovata 8/9 volte nel mentre, ma se così non fosse se controlli il mappamondo o la cartina sopra ci sono scritte i nominativi ma non lo trovo... è che ci devo ritornare per conto di una missione secondaria, e sulla mappa ovviamente non te lo segna di nuovo. veramente io ne ho un paio da molto prima :/ anche prima dei Tempio di Miriam. Guarda, dopo infinite discussioni aper stabilire quale sia il migliore, alla fine non ne discuto più. Per molti il migliore è stato il primo capitolo che hanno giocato (nel mio caso il 7), per altri l'8 perchè è stato il primo ad essere stato localizzato in italiano (e questo spiega molto la sua larga diffusione in Italia e il vasto apprezzamento di pubblico). Ma se vai in giro su forum e bazzichi l'ambiente, vedrai che lo scettro se lo contendono il 6 ed il 7. Per il 6 non so dirti, ci ho giocato solo poche ore per cui non posso darne un giudizio, mentre per il 7, al di là di quel che penso io, ha un carisma come pochissimi giochi hanno avuto la fortuna di avere. Basti vedere quanto sia attesso sto fantomatico remake per PS3, richiesto da anni e chissà se mamma Square ce lo darà mai. La fortuna del 7, tra le tante che ha avuto, è stata al presenza di un antagonista coi controcassi, uno dei più amati e venerati nella storia dei VG. Il 12 invece per quanto ne possa dire ora, ha come dici te un "non so che" che lo rende insipido. Non ha quel coinvolgimento che ci si aspettava, ma questo dipende anche da noi che siamo cresciuti. Quando si era adolescenti, bastava poco per sorprenderci. Adesso invece non è così immediata la cosa, e per cui vediamo tutto attraverso degli occhi diversi.
  3. nn c'è differenza tra ferite leggere e critiche, son sempre ferite; quindi imposizione basta e avanza per curare.
  4. si ma non mi trovare l'ago nel pagliaio... :/ la pecca (fin'ora) edl XII è la storia che non prende molto, forse perchè no riguarda la fine del mondo ma solo una regione, e ha dei risvolti molto più attuali e credibili, anche se meno fantasy rispetto agli altri capitoli. quel che non mi piace dell'ambientazione è l'accostamento medievale-ipertecnologico che mi sta davvero sulle balle, dovevano tenerelo invece come in ff11, dove la tecnologia erano le macchine a vapore o molto meccaniche, ma niente meganavispaziali e compagnia bella. una grande nota di merito di questo capitolo è la sensazione di vitalità che emana: le città sono davvero vive, non si tratta di avere quache borgo sparso qua e là giusto per fare ambientazione o tappa per l'avventura. in qualsiasi momento si può mettere in pausa la storia per andare a fare altro, cercare delle subquest o allenarsi facendo soldi. Spoiler: già che ci sono vi chiedo dove sta il deposito 5 a rabanastre, non mi ricordo più -.- l'oggetto di cui parli tu è l'amuleto d'oro. nn capisco sotto quale punto di vista il 12 sia inferiore al 10, per nn parlare dell'8. nel 10, per quanto mi sia piaciuto, specie la storia, ha come punto debole oggettivo la sfereografia standard, assolutamente lineare fin quasi alla fine del gioco. solo con la sfereografia master si ha della libertà, ma non tutti credo si siano messo a rigiocare. i combattimenti erano ok, veloci anche se a turni e la cosa migliore era che bisognava cambiare pg in base ai nemici in campo.
  5. volevo aprire una discussione, ma approfitto di questa... credo che da un po' di tempo i manuali siano diventati solo una serie di aggiunte per i PP.. e questo nuovo talento ne è un'altra conferma. più creano cose nuove, più queste riguardano il combattimento. ok che D&D è incentrato buona parte su questo, ma cavolo, mi sembra che qua non si faccia altro... per questo mi da fastidio questo nuovo talento. :/
  6. si per png intendevo gente sfigata varia, popolani insomma, non png seri... la mia idea sul prezzo dei mercenari seri, di X livello con tot equip, deve essere valutato come se si trattasse in un incantesimo, come evoca alleato naturale o evoca mostro. ad esempio un pergamento (pergamena + pagamento ) di evoca mostro di livello 5 costa 450mo, e dura 9 round. Noi facciamo che 450mo sia il prezzo di una settimana, o 9 giorni? a me, sembra onesto, forse anche troppo, se pensiano che possiamo prenderci un chierico di 5° solo per curare le nostre ferite.
  7. oddio... ma che è sto schifo? T_T magari da usare in combo con presa della scimmia?
  8. ma sì infatti, un artigiano prende una miseria... è inutile paragonare la ricchezza di un pg con quella di un png: tutti siamo per il manuale siamo dei supereroi straricchi pieni di soldi. alla fine è anche un po' giusto: c'era un divario incolmabile tra la classe operaia e contadini e il ceto ricco. ed è anche per questo motivo che coi pg si tende a normalizzare tutti i prezzi in modo da nn essere inferiori a 1mo, ma e mr vengono trattate come molliche di pane (giustamente). quindi una soluzione sta nel diminuire introiti & co, oppure alzare i prezzi, quasi a convertire 1mo con 1€, arrivando quindi a pagare una notte in locanda (tipo ostello) anche 20mo a notte.
  9. se ragioni così, un pg di quarto livello potrebbe comprarsi una bella serie di immobili e vivere di rendita... sul manuale del giocatore un mercenario normale costa 1ma al giorno..3mo al mese, mentre quello esperto 3ma al giorno, 9mo al mese. la lista di elayne è basata sulla seconda edizioni, quindi può benissimo essere che nella 3.x abbiamo aumentato i prezzi... 9mo al mese sono un'enormità, solo l'avvocato e l'alchimista prendono 1mo al giorno, 30mo al mese. se ora pensi che un'armatura completa sono 1000mo, un avvocato ci mette circa 3 anni per comprarsela...
  10. O_O ma che scherzi? forse non hai notato la cura maniacale che hanno avuto per le texture...
  11. io pensavo a ff7, ma alla fine è anche come diablo..
  12. La campagna si baserà su questo principio infatti: ricompense contenute, minor numero di combattimenti, incremento dello gdr puro, maggior attenzione alle armi e armature "normali". L'idea sta inaftti nell'avere oggetti magici da applicare alla armature (non tutte eh) in appositi slot per trarre benefici extra (o anche malus a sto punto). Insomma non è possibile che si vada dall'armaiolo solo quando si crea il pg o si debbano comprare le munizioni
  13. Ci gioco da un paio di mesi, sto sul server 3 col nome Zellolo e sono prossimo al livello 26
  14. Per come la vedo io, sì, ma bisogna da mettere da parte il manuale. Dare +2 alla forza e -2 alla destrezza significa che per aumentare qualcosa bisogna sacrificare altro. Un oggetto del genere costa di meno perchè la "fonte di energia" per lo scambio proviene dalla destrezza, a favore della forza. In questo modo i due valori si compensano, un po' come se in realtà non ci fosse nessun potenziamento magico, solo uno scambio. Creare un oggetto del genere quindi, non comporta un consumo di exp e offre un prezzo di creazione decisamente più basso, data la natura dell'oggetto. Un oggetto magico standard, come siamo abituati normalmente dal manuale, prende i potenziamenti direttamente dalla Trama o dal potere di un dio, e questo senza nessun malus, tranne il costo dell'exp per la sua creazione. Spero che questa mia spiegazione ti piaccia
  15. Firefox da almeno due o tre anni, e solo per comodità grazie ai tab. Successivamente mi sono reso conto che è anche più sicuro, solo non mi piace come gestisce i file temporanei. In IE era possibile accedervi a copiarlo altrove, fu FF no... IE lo uso quando appunto devo salvare dei file altrimenti insalvabili.
  16. scherzi? è proprio questo il bello immagina che il pomodoro abbia un'apertura boccale di un metro e immaginati la scena mentre il mercante scappa con sto pomodoro famelico che ti rincorre, come l'animaletto di futurama
  17. Zellolo

    -Noi- (IV)

    Hiade mi rinfreschi la memoria con il nome del vostro gruppo?
  18. e credo che ti sarebbero utili come pallone ad un pilota di formula 1
  19. ma nelle avventura ufficiali o anche quelle per i vostri concorsi, gli oggetti magici devono essere calcolati in base alla tabella o vanno bene anche prezzi ad hoc?
  20. I 1000mo di base sono perfetti... un oggetto del genere (+4 / -4) costerebbe quindi 1000 + (16000 - 8000 - 4000 - 2000 - 1000) = 2000. Direi che il prezzo va bene non trovi? edit: questa nuova tipologia di oggetti magici si basa molto sul fatto che nella nuova campagna voglio dare una bella piallata ai soldi che guadagnano i pg. mi da fastidio vedere un pg andare in taverna ed essere spropositatamente ricco rispetto agli agli, così come quando va a comprare munizioni e oggetti comuni. La mia idea è di cercare di avvicinare il più possibile pg e gente "comune". Un ricco signore va in giro con in genere 100mo, mentre un pg di medio livello se la cava (almeno da noi) con 2000mo. Quindi riuscendo a decimare gli introiti, le cose dovrebbero sistemarsi.
  21. i miei o quelli classici? i miei dovrebbero prendere il posto di quelli classici. gli oggetti magici senza malus saranno una specie versione PRO, e per questo più costosi.
  22. Ho pensato ad una serie di oggetti magici che hanno al contempo bonus e malus, come un semplice +2 forza e -2 destrezza. secondo voi come possiamo stabilire una regola per calcolarne il valore in mo? di certo tale oggetto dovrà avere un prezzo minore del semplice oggetto che da il bonus di +2 io avevo pensato di fare così: - calcolare il valore dell'oggetto in base ai bonus forniti - togliere il 50% del valore per ogni bonus negativo analogo nell'esempio che ho messo, il prezzo sarebbe 2000(+2) - 1000(il 50% del costo del bonus, che sarebbe sempre 2000 anche se per un malus) = 1000. se invece dovessero essere altri malus, si continua a togliere il 50% dal valore rimanente. quindi se l'oggetto avesse a+2 for -2 des -2 cos il prezzo sarebbe 2000 - 1000 - 500, ovvero (2000 - 50%) - 50% spero di essere stato chiaro. impressioni? mi è venuto tutto in mente per introdurre molti più oggetti magici, senza che questi diano sempre e solo bonus, e sia perchè gli oggetti magici con le maledizioni non avrebbero vita lunga.. con questi nuovi oggetti invece, se un pg vuole pomparsi qualcosa, ha anche uno svantaggio altrove, il che bilancerebbe il tutto.
  23. Zellolo

    Copulare in D&D

    Io credo che per non andare sulle lunghe basti dare un +x -x hai TS, tutto qua. Un pg sarà più felice se riesce a divertirsi con regolarità, mentre sarà abbastanza arrabbiato o scontento se non combina nulla... Ad esempio, senza ciulare per molto tempo, si potrebbe pensare che un uomo sia molto irritabile, potrebbe guadagnare pochi pf extra e un -x ai TS fino a quando non si placa, mentre uno che si diletta con regolarità o in maniera particolarmente piacevole possa usufruire di un semplice +x. Nell'ultima sessione stagionale di D&D, il master aveva preparato due prostitute: una sadomaso e una invece angelica. La prima prevedeva la perdita di alcuni pf permanenti ma anche un guadagno fisso ai TS, mentre l'altra prevedeva solamente un guadano permanente ai pf massimi. Una bella idea quanto semplice per contornare il gioco. Di norma anche da noi si cerca di broccolare appena se ne ha l'occasione, proprio come si farebbe nella vita reale. Per quanto riguarda le donne invece, ci vorrebbe il parere di qualche donzella, specie durante il periodo del ciclo (avete presente Cashka in Berserk?)
  24. Zellolo

    Copulare in D&D

    Al raduno è saltata fuori una questione molto interessante con Hiade&Co... come nella vita reale, il s€sso è una componente direi alquanto vitale per i pg... ma quanto influisce questo sull'effettivo carattere? non dovrebbe giocare un ruolo più importante, specie sul morale di un personaggio? e come si potrebbe tradurlo in termini di gioco? bonus e malus ai tiri salvezza? dite la vostra, che qua bisogna fare il punto della situazione!
  25. A un giovane giocatore consiglio caldamente lo stregone: ha una lista più corta e non deve preoccuparsi troppo se "finisce" un incantesimo, come il mago. Il mago lo consiglio solo se il master lo segue per bene e da molto consigli, o il giocatore rischia di perdersi nelle liste. Ad esempio una buon consiglio è quello di limitare gli incantesimi da scegliere, altrimenti.. hai voglia a sceglierli tutti.
×
×
  • Crea nuovo...