Tutti i contenuti pubblicati da KAZAO DES
-
mago combattente: troppo potente?
non e` strana ne` improponibile. Puoi fare un pg del genere, lo si gioca, ma non e` forte, ha molti punti deboli, DEVE essere difeso dal gruppo!!i maghi anche ma possono difendersi da soli, gli altri "artiglieri" solitamente son guerrieri e si DEVONO difendere da soli, il mago combattente non fa nulla in piu` di uno stregone(non servono mille mila incantesimi da danni, ne bastano pochi e scelti non accuratamente ma solo decentemente) ma fa molto meno. Questo era il tema del thread (spero che questa fra sia giusta, in realta` non so cosa e` un thread...). Se poi si parla di interpretazione PERSONALMENTE lo trovo scadente: in un mondo dove i maghi sono i piu` fighi lui usa la magia in un modo scrauso (almeno il dread necromancer, che ha anche lui pochi incantesimi, li ha di una scuola di magia fighissima).
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
ovviamente il warlock non puo` fare le cose che fa il negromante ma e` vero pure il contrario. Senza dover scambiare le classi abbasserei quella del negromante, ponendola idealmene al top del gruppo 4. Questo perche`, come per il mago combattente, la lista incantesimi corta lo frega. Se poi facciamo l`UR priest e il teurgo... perdi i privilegi di classe, non e` piu` un dread necromancer anche se l`accoppiata e` fantastica da ruolare (bellissima, ottima idea, grazie).Lo declasserei per la potenza piu` che altro perche` il controllo dei non morti lo fa bene.
-
mago combattente: troppo potente?
Se tu giochi con "file di fanti e torme di cavalieri"... La definizione non e` mia lma la trovo adeguata alla classe che quindi diventa inadatta per un pg. Per pg intendo chi almeno fa una cosa bene, che ha un minimo di specializzazione. Non deve essere super ottimizzato ma deve rientrare un pochino in una categoria. Anche il bardo, tanto bistrattato, puo` dire: io infondo coraggio ai miei alleati, sono di supporto e faccio soldi in taverna. Il mago combattente, come detto prima non da me ma anche qui appoggio, e` un guerriero piu` che un mago, ma un guerriero molto scarso in un gruppo piccolo. Il suo ruolo e` stare in un esercito dietro chi lo difende? ottimo, non e` un pg ma un png. Il opic parlava poi di troppa potenza, tornando in tema ribadisco:non e` troppo potente ma abbastanza scarso.
-
mago combattente: troppo potente?
il che lo rende inadeguato per essere un pg.
-
Usare la regola sul peso dell'equipaggiamento? Sì o no?
Io ho risposto no, a malincuore!!!!! Nei gruppi dove gioco si arraffa di tutto e di piu` senza ritegno o ingombro. Io sono contrario, ma sono mazziate se apro bocca (quindi taccio ma arraffo poco). W il buonsenso, ma w il buonsenso di usare il buonsenso
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
Chiedo scusa, ma ancora usi 2 pesi e 2 misure: il bardo sviluppato nei vari manuali? Dove, come? Ci sono pochissime classi di prestigio, pochissimi talenti. Quali di queste caratteristiche si adatta al bardo? Fare bene 1 cosa? solo con una build (e sono poche) e poi non fa nient`altro (ha molte abilita` vero, ma finisce li`). Richiede un certo lavoro per un dm impegnare un bardo? Fa molte cose? ha come sopra molte abilita` ma non tutte possono essere pompate sufficientemente per essere utilizzate decentemente, senza contare che per forza molti gradi andranno in intrattenere, probabilmente in professione, e poi conc se vuole castare, limitando le scelte. Possiede abilita` che permettono di superare un incontro? forse se devo affascinareuna folla di popolani. Il fatto che per fare un bardo forte tu debba ricorrere ad una build (come da te citato precedentemente) lo eslude dal gruppo 3, e anche dal gruppo 4 a mio parere. Inoltre e` sicuramente meno versatile di un warlock, che, anche come classe base, ha piu` opzione da scegliere e potra` essere piu` utile in molti casi. Concordo totalmente sulla sintesi del gruppo 6. Non vedo l`ora della sintesi sul negromante del terrore
-
Gli atti più malvagi fatti da pg (o da master)
Il mio gruppo una volta esasperato dal master si e` concesso una sessione di torture. Tutti png, anche se in condizioni di impotenza e netta inferiorita` ci trattavano a pesci in faccia. Avevamo fermato un assassino venuto a farci la pelle e dopo averlo legato nella cantina con una sola uscita sorvegliata della taverna del mezz`orco (buono, come tutti i pg, al massimo neutrali ma gentili) questo assassino halfling si e` slegato (mentre eravamo tutti nei paraggi) e ha cercato di scappare (nudo), catturato di nuovo si permetteva non solo di non rispondere alle domande (e il mezz`orco lo intimidiva) ma pure di prenderci per il ****. Risultato: taglio di arti dopo preventivo spappolamento con pesta carne... Eravamo ESASPERATI!!!!!
-
Graduatoria delle Classi secondo le loro abilità (tier system)
Devi spiegarmi un po` meglio la linea di principio per entrare in una classe. O meglio perche` il bardo rientra in un tale gruppo. il warlock dici che non puo` salire ma prendi le statistiche base, il bardo per motivare la sua presenza lo buildi trasformandolo non piu` in un bardo ma in un mezzo chierico che si pompa all`infinito. Il bardo ciofeca e` e ciofeca rimane, se poi lo fai castare di nono (con la classe dell`arcanista) allora e` forte, ma non e` un bardo. Devo ancora vedere un bardo in un gruppo da 4. Mi permetto di spezzare ancora una piccola, piccolissima lancia in favore del warlock. Verissimo che ha pochi talenti e pochissime invocazioni, ma una scelta iusta (o medio giusta) lo rende utile in quelle occasioni che piu` capitano in un gruppo medio: infiltrarsi, muoversi di nascosto, colpire all`occasione e poter fuggire. In pratica i suoi trucchetti sono sempre molto utili (piu` di quelli di un bardo, gruppo 5 a mio parere).
-
Gli atti più malvagi fatti da pg (o da master)
Io, masterando qualche seduta in una campagna dove sono giocatore dato che il master vero era in Brasile per un mese, ho fatto impazzire il padre adottivo drago d`oro di un pg. questo drago li ha invitati a cena (figlia putativa buona, paladino monaco, ladro dal cuore d`oro e chierico) e gli ha dato da mangiare carne umana. Poi li ha attaccati finendo ammazzato dalla figlia.Tra l`altro per lei era l`unico contatto col mondo che aveva avendo dormito per trecento anni
-
viaggi medievali
sorry, dalla fine del tuo ultimo post avevo frainteso. Anche io concordo con i manuali, sembrano esatti
-
Footstep of the Divine
per quello dico che bisogna prepararsi bene: ti fai castare l`incantesimo (o lo casti tu) sperando di essere lontano poi corri corri....
-
viaggi medievali
Allora piu` o meno ci avevo preso. Complimenti irrilicht per i 10 km in un ora ma il resto della statistica mi sembra esagerato, i maratoneti fanno 42 km in circa 3 ore (quelli medi, molto medi, ma comunque atletici) ma non e` che lo fanno tutti i giorni e di sicuro non trasportano merci. Non parlo per esperienza personale ma i mei genitori (abbastanza in forma ma non atleti) hanno fatto il cammino di Santiago: 400 km a piedi in una ventina di giorni arrivando stanchi e con piedi vescicati. Anche leggendo in giro ho trovato che 35 km al giorno sono un`ottima media dato che la velocita` media di un uomo e` circa 5km/h.
-
Footstep of the Divine
be`, la combo la puoi fare comunque, devi solo prepararti bene.
-
Footstep of the Divine
IN QUALSIASI MOMENTO PRIMA CHE LA DURATA (DELL`INCANTESIMO) TERMINI PUOI FARE UNO SCATTO AD UNA VELOCITA` VERAMENTE INUMANA. fACENDO QUESTO AGGIUNGI 3 METRI ADDIZIONALI PER OGNI ROUND CHE RIMANE NELLA DURATA DELL`INCANTESIMO ALLA TUA VELOCITA`. BURST OF SPEED E` SCATTO. DALLA MIA INTERPRETAZIONE SE MANCANO 5 ROUND ALLA FINE AGGIUNGI 15 METRI ALLA TUA VELOCITA`, IL ROUND DOPO 12 POI 9 E COSI` VIA. PER CURIOITA` DOVE SI TROVA L`INCANTESIMO?
-
viaggi medievali
NON SI STANNO CHIEDENDO LE REGOLE DEL dNd, SENNO` BASTA LEGGERE IL MANUALE, MA SI STA CHIEDENDO UNA COSA PER PURO REALISMO. iO HO DATO LA MIA OPINIONE, CERTO NON AUTOREVOLE MA PONDERATA
-
Giocare a D&D 3.x SENZA miniature...
Aggiungo che a meno di incompetenza tattica (o forte inesperienza) le miniature sono un divertimento e un`agevolazione
-
Giocare a D&D 3.x SENZA miniature...
non sono daccordo. La griglia e` un mezzo utilissimo per fare tattica e per dimostrare tecnica in un combattimento (magari facendo manovre insieme ai compagni), altrimenti diventa veramente una equazione matematica dove guardi la scheda e sai gia` se hai vinto o no perche` le opzioni diminuiscono.
-
viaggi medievali
il post chiede : per puro realismo, prendo in considerazione un umano medio ( o poco di piu`). comunque in un gruppo medio, il mago, che casta palla di fuoco, e` piu` debole (fisicamente) di un uomo medio, ossia ha un dado vita piu` basso e minor attacco base (cointando dadi vita e attacco base di un umano da srd). Sono eroi, ma se umani si devono riposare ogni tanto, non camminano per 8 ore di seguito (magari con equipaggiamento). In un giorno piu` di 30\35 km mi sembrano eccessivi.
-
Arrr! Avventura per mare
Personalmente sono contrario alle avventure per mare in DnD. Come personaggio e come giocatore. Ci sono molte poche opzioni. i combattimenti sono persi in partenza (a meno che tu no respiri e ti muovi liberamente sott`acqua) e le storie appunto le immagino come cliche`. Spero pero` di sbagliarmi e che tu faccia una campagna fantastica
-
mago combattente: troppo potente?
muri che gli salvano la vita (per un po`, comunque non si teleporta lontano ne` vola, ma corre corre) ma che gli impediscono di attaccare a meno di non esporsi di nuovo al pericolo
-
[HR] Bandire/Modificare Incantesimi
Sth, non era mia intenzione offenderti. Sono daccordo con il non prendere magie dal frostburn, ma quella e` una limitazione di ambientazione, non di potenza, il risultato e` simile ma la motivazione e` molto diversa e piu` corretta (a mio avviso). Alla luce di cio` che hai detto il mio consiglio e` di parlare col giocatore e decidere per un personaggio non power play ma in linea coi compagni o comunque piu` adatto all`avventura. Se mi permetti una piccola critica pero` devi cercare di lamentarti e "fare il broncio" di meno e provare a reagire. E` anche una questione di esperienza ma tutte le alternative proposte da Vitellio sono valide e potevi pensarle tu invece di eliminarlo col drago (anche quella comunque e` una alternativa buona per un master, magari un po` rozza ma efficace).
- cambio di tipo
-
Il Mago (4)
consiglio il sempre utile metamagia residua sull`arcanista, pagare poco le metamagie va bene ma non pagarle affatto va meglio
-
viaggi medievali
provi a farli e poi mi dici. A me sembrano molto esagerati, anche perche`hai contato 8 ore di cammino ininterrotte a una velocita` non proprio di crociera. A mio parere circa il doppio e` piu` ragionevole (a piedi).
-
Il Guerriero (3)
concordo su i primi 2 consigli sui talenti ma non su critico migliorato. Partendo dal terzo prenderai in mano varie armi o meglio te le farai costruire. Hai deciso di specializzarti sullo spadone (vedi arma spec e arma foc) perche` dover sempre chiedere che la tua arma sia sempre affilata, meglio mettere un 1 a txc e txf o 1d6 da energia e fa si che col tuo talento i tuoi spadoni siano counque affilati. Un mago potrebbe incantarla, ma non e` detto che lo faccia sempre, che ci sia sempre tempo o slot vuoti e un critico fa sempre male quind cerca di farne il piu` possibile.