Vai al contenuto

Airon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Airon

  1. Airon ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Le foto sono tantissima roba! E pensare che manca ancora Oni e i 2 fotografi ufficiali... L'Angolo è il mio nuovo Credo.
  2. Airon ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Sì, è talmente preso dalla serie TV che scrive a rilento. Priorità, brutto vecchiaccio panzone! Priorità!
  3. Airon ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Nella 73 è ritratta la mia controfugura, che ha dormito nel bagagliaio dell'auto per i 3 giorni, uscendo a sostituirmi nelle situazioni imbarazzanti, come quella della foto. In realtà io non mi esibirei mai in espressioni così poco dignitose. Alice? Ci tieni alle braccine vero?
  4. Airon ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    In un contesto di foto più o meno normali, la foto 40 mostra Akeiron in un atteggiamento di idiozia così elaborato che meriterebbe un nome proprio.
  5. Airon ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Nella sezione Cinema e TV ne parliamo già da mesi, molti non vedono l'ora di vedere questa serie. Per la tua domanda... Spoiler: Sì, l'idea sembra proprio che la donna che ha trovato Brienne, nonchè quella che fece impiccare Frey alla fine del Portale delle Tenebre, sia Catelyn Stark, rediviva forse grazie ai poteri di Thoros il prete rosso.
  6. Airon ha risposto a Balder a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    C'è una serie tutta sua, che copre gli eventi principali e "riassume" gli altri. Poi dovresti seguire, per espandere con un minimo di criterio i detti riassunti, anche Ultimate Spider-man, Ultimate X-Men e Ultimate Fantastic Four, oltre alla miniserie introduttiva degli Ultimates "Sex, Lies & DVDs" In realtà, F4 hanno una storyline abbastanza staccata. Gli X-Men e Spidey sarebbe bene leggerli, anche perchè la saga Ultimatum in sè è pessima (i disegni sono magnifici, ma la storia è veramente un pasticcio senza senso), se poi la leggi anche incompleta... la miniserie introduttiva è carina, invece. Non ai livelli dei precedenti Ultimates, che sono inarrivabili.
  7. Airon ha risposto a Redalon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    dimenticavo Labirinto. Gli altri li conoscevo e non mi fanno cambiare idea
  8. Airon ha risposto a Redalon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ovviamente parlo di gusto personale, non amo tutti gli incantesimi che portano creature/oggetti/fenomeni al servizio dell'incantatore.
  9. Airon ha risposto a Redalon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mi piacciono tutte, più o meno. Dovendo scegliere, Evocazione, o Invocazione, chiaramente le più banali. Evocazione si salva giusto per il Teletrasporto, quindi dico Invocazione.
  10. Airon ha risposto a Balder a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Sviluppata anche bene. Conclusa male, o per meglio dire in modo un filo banale. Spoiler: La battaglia finale, per quanto epica, mi è sembrata una trovata un po' pigra. In generale mi è sembrato un evento con un eccelente idea di fondo, partito bene, pieno di frasi ad effetto Hollywoodiane (My God has a Hammer, Nick Fury was Right, Thor Happened...), con una conclusione che pare portare ad un solo risultato: Dark Reign! Senza tener presente di molti altri possibili risvolti.
  11. Airon ha risposto a sauroneye a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Mmm... ma il dungeon ha un senso? o è semplicemente un labirinto della morte? Perchè esiste, chi l'ha creato? Definire queste cose lo renderà sicuramente più interessante. Comunque: - conoscenze/decifrare scritture: molto semplicemente, prima di alcune trappole "standard" come quelle del tuo spoiler, metti delle scritte in una lingua strana, tipo pitture rupestri o geroglifici: se riescono ad interpretarlo, dai ai PG un indizio sulla trappola che li aspetta. Nulla che gli permetta di bypassarla, ma qualcosa che li aiuti. Potresti far sì che questi segnali sono stati lasciati da un precedente gruppo di avventurieri, di cultura e razza diverse da quelle deli PG: poi, circa a metà del dungeon, fagli trovare gli scheletri del gruppo che ha lasciato le scritte. Da quel momento in poi le trappole non avranno più indizi. - fai uso di terreni illusori, ed illusioni in generale: ad esempio una stanza contenete una vasca d'acido potrebbe sembrare avere un solido pavimento di pietra. Oppure arrivatiad un bivio, potrebbe esserci da un lato un muro illusorio dall'altro un combattimento pericoloso. Se scoprono l'illusione bene, se si convicono che è un vicolo cieco dovranno affrontare il combattimento. - falli passare per uno stretto cunicolo, magari invaso da uno sciame di formiche rosse o simili insetti. Si qualcifica anche per prove di Artista delle Fuga. Poi le possibilità sono mille: zone subacquee, piante stritolanti, ponti di corda in rovina, zone a gravità ribaltata, etc etc...
  12. Se emigri negli States, una garanzia che ti viene a mancare è quella di giocare football nella prima serie nazionale... Tuttavia sul serio, è una soluzione da tenere fermamente in considerazione (io sarò nella tua situazione e sono molto interessato a riguardo)
  13. Airon ha risposto a piri a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Leonard IMHO è sempre stato il peggiore dei 4, e non l'ho mai visto come vero protagonista, in quanto dovrebbe rappresentare il nerd "medio", non così estremo da essere ridicolo e senza sindormi o disturbi particolari; lo sfigato vero e proprio, insomma. s03e03 decente, mi è piaciuta molto di più la storyline di Sheldon che quella di Raj e Howard.
  14. Airon ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Sì, guardo tutte le serie in inglese, preferisco le voci originali e le traduzioni sono talvolta barcollanti.
  15. Airon ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Scarsa la 3a. Bennett diventa pian piano inutile quanto gli altri, la storia di Claire e la nuova BFF mi fa venire il latte alle ginocchia e il poco Sylar che c'è si trova nella storyline di Parkman, che è il personaggio più patetico. Sospendo la visione in attesa di recensioni positive.
  16. Airon ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Vista la noiosa III puntata di Heroes, sospendo in favore di Lie to me, che è reiniziato col botto. «Senator Simon, this is doctor Cal Lightman.» «I'm glad you could clear you're schedule on such short notice.» «Yeah well I couldn't actually... this is Ria Torres: she's going to determinate whether or not you're a lying son of a bitch.» grande Tim Roth!
  17. Airon ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Scusate, mi sembra un ottimo spunto però vorrei fare un distinguo. Fiaba e favola sono due cose molto, molto diverse. La fiaba è la storia con principesse, orfani, cavalieri, etc... Cappuccetto Rosso, Cenerentola, Biancaneve sono fiabe. I Grimm, Andersen scrivevano fiabe. La favola è un breve racconto, che in genere ha come protagonisti animali umanizzati o altri stereotipi, si svolge in genere nell'arco di poche battute ed è caratterizzata da una morale. La Volpe e l'Uva, la Lepre e la Tartaruga sono favole. Esopo, Fedro e le Mille e una Notte sono esempi di raccolte di favole. I caratteri delle due narrazioni sono fondamentalmente diversi. Credo che prima di tradurli in game-design, tu debba chiarire a quale dei due stili vuoi rifarti.
  18. Airon ha risposto a piri a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Spoiler: If that's Morse code, that's terribile! Puntata nella media, cioè ottima. Un Leonard inutile è compensato da uno Sheldon splendente, soprattutto nella parte finale conversando con Penny.
  19. Airon ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Finito Good Omens, scritto a quattro mani da Pratchett e gaiman quando ancora erano due signori nessuno o quasi. Davvero niente male, mi pare si senta molto più Pratchett che non Gaiman, il libro è molto umoristico. Alcuni prsonaggi memorabili. Adesso sto leggendo, dietro diversi consigli, The Catcher in the Rye (aka Il giovane Holden), che dovrei finire in poco tempo date le dimensioni. Poi, mi aspettano, da troppo tempo orami sullo scaffale, le Mille e una Notte.
  20. Airon ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ho appena finito la seconda serie di Californication. Mi è piaciuta abbastanza, ma non quanto la prima. Ashby è un gran bel personaggio, ma rispetto alla prima serie ho trovato molto più insopportabili Karen e Mia, che prima non mi dispiacevano. Inoltre non mi è andata molto giù la storyline di Runkle, nonostante una grande Marcie, che è la migliore dopo Moody. La colonna sonora resta molto buona. La più gnocca era e resta "surfer girl".
  21. Airon ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Il grosso problema è che vogliono restare nella tagline iniziale di supersfigati con superpoteri. Dopo anni, ormai, che convivi con i tuoi poteri, dovrebbero evolvere la storia verso qualcosa di più serio. Le idee alla base di ogni stagione non erano mai malvagie, è l'esecuzione che lascia a desiderare. Mi sembrava quasi di sentire gli sceneggiatori: "quest'anno iniziamo così." "wow! figo! bello, ci sto!, grande!" "ok, chi ha voglia di scrivere una sceneggiatura dettagliata e coerente, che porti avanti questa idea?" "..." Lo sfoltimento dei personaggi mi sembra necessario soprattutto considerando che i migliori son sempre i comprimari: l'Invisibile, la Kirsten Bell elettrica, l'africano, Danko.
  22. Airon ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Il finale secondo me è persino migliore di quello del fumetto. Più coerente, quantomeno. Mi spiace solo che non ci sia stato il dialogo finale tra Manhattan e Ozymandias. La cosa che veramente non mi è andata giù è la violenza, amplificata in quasi ogni sua presenza. E questa scena del Director's Cut sembra andare in quella direzione.
  23. Airon ha risposto a Balder a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    In inglese è the Cabal. Per quanto riguarda The Hood, se non ne sai nulla, ti consiglio di informarti su wikipedia o su Marvel.com, perchè è stato l'antagonista indiscusso dei Vendicatori per il pre-Invasione e sarà uno dei protagonisti di Dark Reign. Spoiler: La Terra è stata invasa. Alieni verdi, grossi, con propositi tirannici mascherati da "salvatori" per tutto il mondo (Wakanda, Inghilterra, San Francisco...), New York occupata. Tony Stark, l'uomo su cui grava il peso di proteggere il mondo da queste cose, fugge nel mezzo della battaglia finale (perchè deve ambiare armatura). Nessuno sa perchè sia fuggito, tranne gli altri eroi, molti dei quali non regitrati e fuorilegge. Quello che l'opinione pubblica sa è che Norman Osborn (che ha già guidato i T-bolts contro gli eroi ribelli di Civil War) è quello che ha ucciso Veranke, la regina Skrull. Non Cap, non Thor, non certo Stark, bensì Osborn. Osborn è stato scagionato dalle accuse dei tempi del goblin con la tesi della "temporanea infermità mentale". Per concludere sì, è una forzatura, ma non è di gran lunga la peggiore vista nei fumetti.
  24. Airon ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Mmm... ho ceduto e l'ho visto. Non ci devo ricascare. É sempre, sempre la stessa roba. Tutti stupidi come scimmie (Claire, Matt, Hiro...). Cura dei dettagli zero: Spoiler: (Peter che sa combattere coi kukri come un professionista, contro uno che lo fa da una vita; e l'equazione! Dio! Gli costava scrivere un'equazione davvero difficile?). Neanche Bennett e Danko, che erano i migliori del precedente volume, tirano fuori qualcosa di decente. Sylar? Sì, bello, ma non posso vedere 40 minuti ogni settimana per 5 minuti di personaggio carismatico. I giostrai? Mah. voto ai primi due episodi: 5.
  25. Azzardo: puntavano anche alla vendita di .pdf, pertanto volevano pagine molto chiare e leggibili. E probabilmente hanno evitatodi mettere sfondo pergamenato per non appesantire le pagine. Tu dici: potevano pergamenare quelle degli stampati. Vero. Ma poidovevi spiegare che l'avevi fatto per chiarezza, altrimenti chi compra il pdf dice «perchè io più sfigato con le pagine bianche?». è un azzardo senza basi, solo un'idea che mi è venuta al momento.