Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
Wheel of time
mi hanno offerto un posto in un gruppo che gioca in questa ambientazione, tratta da una famosa saga fantasy. Ho dato un'occhiata e sul sito della wizards c'è il manuale di ambientazione, ma poche info. nessuno ha mai letto i libri di questa saga? ne vale la pena di leggersela per "calarsi " nell'ambientazione?
- Wheel of time
- Aiuto per creazione personaggi
-
Aiuto per creazione personaggi
avevo pensato anche io a dare ad ognuno un multiclasse diverso per riendere il gruppo equilibrato, ma poi ho detto: cavolo, un gruppo di bardi E' SQUILIBRATO! ed è giusto che così sia, poichè non ci saranno certo un sacco di pestaggi nell'avventura (uno solo, se tutto va bene). Per il resto, anche io avevo pensato molto ai talenti che aumentano di 2 due abilità simili, e infatti qualcuno ce l'avevo messo... poi vorrei chiarire una cosa. Non è un party di avventurieri. Loro girano e suonano, si trovano in mezzo all'avventura per caso, quindi è dura che abbiano talenti di combattimento... (discorso un po' a parte per Amberle) ha risposto bene MikeT. Non è molto diplomatico, anzi, è quasi il contrario. Per l'allineamneto sono d'accordo, meglio N. (è un bardo comunque, ma è principalmente un musicista, non ha bisogno di essere simpatico per piacere, è proprio un fenomeno lui. no, perchè non è un nobile . per quanto riguarda Intrattenere, è l'unica abilità su cui non ho dubbi, tutti quanti avranno un Intrattenere alto ed un altro, secondario, con meno gradi (tranne il violinista che ne ha 1 solo ma alzato al massimo e anche di più). i talenti metamagici e da incantaotre servono sopratutto a quelli che usano gli incantesimi coreografici, come ho spiegato sopra, quindi che talento metamagico si sposa bene con le Illusioni? deve essere mago 5 per castare di III, altrimenti non ha senso, faccio bardo puro che va molto più avanti con gli incantesimi... Alla fine farò così, perchè come dice dargon, 3 livelli sotto il resto del gruppo è troppo. Renderò la minor esperienza come musico abbassando Intrattenere. No, niente ladro, non mi piace, lo faccio bardo puro con abilità focalizzata Professione Liutaio che va benone. tirando le fila... Amberle va benone, talenti e abilità furtivi, siamo d'accordo. Jimono bardo puro ma con una sostanziosa componente di liutaio Samaras neutrale puro, e mi riamne un sacco di talenti e abilità che non so come utilizzare in maniera coerente... magari lo farò un po' più cazzuto che combatta anche, sai mai che il padre era un ranger che l'ha istruito nel mestiere delle armi... Idia... talenti metamagici da Illusioni, decisamente e abilità Knowledge a manetta: mi servono consigli sugli incantesimi secondo voi più efficaci per lo scopo proprosto. Tamerlero è il problema maggiore... essendo un personaggio un po' sempliciotto, un po' timido, ma avendo bisogno di mettergli due livelli in più, potrei faglieli da chierico, caratterizzandolo tipo prete di campagna... devo solo scegliere la divinità (una dell'arte o della musica sarebbe ok, basta che non sia troppo caotica)... un grazie enorme a chi sta partecipando...
- Aiuto per creazione personaggi
-
Peggior film di sempre
Però, oggettivamente... stiamo un po' tutti facendo un grosso errore, con matrix 2 & 3. Non possono entrare in questo topic, che parla del film più BRUTTO di sempre, ma potrebbero entrare in quello più DELUDENTE. Ovvero, non si può negare che coreografie, per quanto in certi momenti ridicoli (vedi combattimento con spadoni e armi improbabili presso la villa del Merovingio), scenografie, alcuni spunti... siano apprezzabili. Naturalmente quasi tutti, sperando di vedere qualcosa di simile al primo, intriso di idee particolari oltre che di scene spettacolari, sono rimasti delusi. Ma non si può dire che sia il più BRUTTO. D&D, quello è un film brutto, perchè oltre ad una sotria insulsa e stupida, ha personaggi poco credibili, realizzazione scadente, povertà di effeti spettacolari, insomma, è difficile che piaccia. Invece ad un amante delle azioni spettacolari matrix 2 piace... (per la cronaca, il 2 l'ho digerito abbastanza bene, il 3 mi è rimasto sul gozzo in maniera impressionanate, sopratuttto la battaglia con i mech vs seppie nella realtà) è lo stesso discorso che faccio con Troy: secondo me, è un bel film di guerra, con eccellente componente scenica (costumi, scenografie, battaglie) e una bella storia; solo, dovete provare ad ambientarlo in una dimensione parallela, in cui i greci sembrano vichinghi, in cui non esistono dei e in cui non sia mai stata scritta l'Iliade, e direste che è un gran film. Il film si chiama Troy, non Iliade: la storia è ispirata all'Iliade, non ne è la rappresnetazione cinematografica... ora e sempre, IMHO
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
beh... temo prorpio di sì... I libri finora editi in tialiano sono 7 (corrispondenti però a solo 3 volumi in lingua originale: l'editore italiano ha frammentato i libri ). Ti sei fermata al IV, se non sbaglio "la regina dei draghi", ti manca, in ordine "tempesta di spade", "i fiumi della guerra", e "il portale delle tenebre", più tutto l'ultimo volume (altri 2/3 libri in tialino, quindi) che Martin non ha ancora terminato... se vuoi un consiglio, appena pensi di poter dedicare un po' di tempo alla lettura riprendi in mano questa splendida saga, ne vale davvero la pena saluti e naturalmente BENVENUTA!
-
Libro da leggere?
Fantasy medievale... se vuoi qualcosa di puro fantasy, ovvero elfi nani orchi draghi etc..., allora Dragonlance (occhio all'ordine, come dice Marth: inizia da i draghi del crepuscolo d'autunno, poi i draghi della notte d'inverno, poi i draghi dell'abla di primavera... poi passa agli altri) Se invece vuoi qualcosa di medievale con vaga ispirazione fantasy, allora ci sono 2 saghe su Camelot: quella di Jack Whyte e quella di Bernard Cornwell (anche qui occhio all'ordine). Se vuoi un perfetto mix tra i due, ti consiglio le cronache del ghiaccio e del fuoco, uno splendido mondo medievale alternativo, con diversi elementi fantasy che sono importanti ma non principali, soprattutto all'inizio. Se opti per questa scelta, dai un'occhiata al topic che c'è in questa sezione, per sapere l'ordine dei libri etc... Artemis Fowl è una bella serie, ma non pè affatto medievale (anche se è fantasy) e soprattutto è molto corta... rischi di far fuori i 3 libri in una settimana. Avendo fatto questa richiesta, penso tu abbia già letto Tolkien e Brooks (che non è del tutto medievale neppure lui...) ... se così non è... rimedia!
-
Domande, richieste, spiegazioni...
quoto in pieno. l'utente "Airon" che è esattamente prima di me nell'elenco per data di iscirzione, è un mio clone nato sbagliato (ovvero un account creato da me per errore). Può essere cancellato.
-
Progetto narrativo
Ma io come faccio a sapere come ragiona Shinomori? cioè, so come ragiono io e in parte come ragiona Iszvstan (il tuo PG, non ricordo le consonanti), ma Alarius non ha postato BG (per motivi che ritengo più che validi), quindi... come lo faccio rispondere? A me va anche bene questo metodo, solo... cercherò evitare di rispondere per lui, come ho appena fatto. E in teoria per i dialoghi, finchè non si fanno azioni strane, si può postare più di una volta al giorno, basta spettare che tutti i dialoganti postino in risposta
- Aiuto per creazione personaggi
-
Aiuto per creazione personaggi
ok, ho deciso che è meglio un bel topic unico che tanti di domandine varie... allora, il punto è questo: sto creando un gruppo musicale, 5 bardi che si comportano come un vero e proprio complesso musicale, spostandosi di città in città e facendo spettacoli (non a pagamaneto, ma alla fine le offerte son sempre gradite) talvolta suonanao anche ai ricevimenti dei nobili... insomma, un gruppo a tutto tondo. Il gruppo si sposta su di un carro che serve anche da palcoscenico, una volta montato. ho già carattere e basi per ogni componenete, ma avrei bisogno di un paio di aiuti/consigli/suggerimenti/etc... su talenti, abilità, incantesimi, magari anche disposizione dei punti caratteristica... la descrizione di ogni personaggio serve da linea guida, mi serve aiuto per la parte numerico/tecnica i componenti sono questi Jimono Plenninon Gnomo CB, Bardo 9/Esperto 2 (oppure bardo 11) leader del gruppo, un po' più anziano degli altri, è un abile liutaio (domanda: bastano i gradi in Professione o gli piazzo 2 livelli da esperto?), difatti è riuscito a produrre diverse varianti di chitarra, ognuna delle quali si adatta meglio ad un tipo di musica... affidabile, buono, responsabile, si occupa spesso della parte organizzativa del gruppo. Suona la chitarra, voce corista, usa spesso incantesimi coreografici (illusioni, etc...) nei concerti. forza e costituzione medio basse (8-10) saggezza e intelligenza alte (15-17) carisma destrezza medio alte (13-16) Samaras Lwellin Elfo, NB (NN?), bardo 8/virtuoso 3 distaccato e un po' freddo come tutti gli elfi, per lui la musica è tutto, è un professionista che quando non suona per lavoro lo fa per allenarsi, e se non suona studia la musica. Segue il gruppo perchè esso provvede a procurargli gli incarichi, a gestire la parte non prettamente musicale e perchè la sola copagnia che apprezza è quella di altra gente che ama la musica. Suona il violino divinamente, non canta, raramente usa incantesimi coreografici. forza e costituzione basse destrezza alta saggezza, intelligenza e carisma medio alte Idia Ascardia Umana, NB, bardo 6/mago 5 "mamma" del gruppo, è la più affidabile assieme a Jimono, e i due hanno grande stima e amicizia reciproca. Ama l'arte in ogni sua forma, il canto, il suono, la pittura, ma anche la magia. è la voce solista, anche abile ballerina, e usa un gran numero di incantesimi coreografici nei concerti intelligenza e carisma alti saggezza destrezza e costituzione buone forza bassa Tamerlero di Vel Domon Umano, NB, bardo 8 Ultimo arrivato nel gruppo, questo ragazzone (è il più giovane) segue gli altri, contento di far parte di una così bella realtà. è quello con meno abilità e meno personalità, e cerca di emulare al meglio la disinvoltura di Jimono e Idia sul palco. è innamorato di Amberle, che non ricambia minimamente, anzi lo deirde spesso e volentiei, chiamandolo "bambinone". Suona un gran numero di tamburelli e percussioni, voce corista, usa qualche magia coroegrafica forza e costituzione medio alte destrezza e carisma medie saggezza e intelligenza medio basse Amberle (nome provvisorio), Mezzelfa, CN, bardo 7/ ladro 4 Personaggio ambiguo, individualista e esibizionista, è eccentrica, inaffidabile, capricciosa e viziata. la sua bellezza e il suo fascino le procurano decine di spasimanti, e lei passa con disinvoltura dalla compagnia di uno a quella di un altro. le piace essere al centro dell'attenzione e dare spettacolo, anche se all'interno del gruppo fà il suo dovere (anche se tende a strafare, non viene visto con fastidio dal resto del gruppo, dato che il pubblico generalemnte impazzisce per lei). Ha un passato da ladra, che rispolvera di tanto in tanto tra un conerto e l'altro, e si crede anche da prostituta. Suona il flauto, è voce corista ed è un'abilissima e sensuale ballerina. Si aiuta anche con diversi incanteismi coreografici e anche di charme, e quando può con con Splendore dell'Acquila carisma altissimo (18 almeno) destrezza e intelligenza medio alta forza e costituzione medie saggezza bassa Grazie in anticipo a chi leggerà il tutto e vorrà dare un consiglio...
-
Progetto narrativo
la descrizione fisica del mio pg è nella sua scheda, fin troppo dettagliata forse
- Enigma cercasi
-
condurre carri
claro, se uso cavalcare lo uso come è descritto, quindi per azioni standard niente tiro
-
Allineamento e amicizia
Certo che possono, e anche amicizia vera, non solo surrogati come quelli suggeriti. Non arriveranno a sacrificarsi l'uno per l'altro, ma saranno molto dispiaciuti per la sua morte, e di sicuro potrebbero meditare vendetta sul colpevole. Voglio dire, pensate a certi personaggi delle cronahce del Ghiaccio e del Fuoco, come la Vipera Rossa o anche Cersei Lannister... personaggi malvagi ma con affetti (rispettivamente, la sorella e i figli). Se un malvagio puòà affezionarsi ai figli, perchè non a un amico. Ecco...forse il CM ha qualche difficoltà in più, poichè è proprio del caotico tradire i patti... ma finchè sei LM o anche NM... ora che ci penso ho sempre sostenuto che l'allineamento è una cavolata, quindi non potevo che rispondere così
-
Personaggi per veri intenditori!
Bella Mino, anche questo un bel PG, davvero, ma il punto è sempre lo stesso... per riuscire a fare tutte queste cose nel BG, a che livello sei partito a giocare? Cioè per essere sopravvissuto al mgo rosso e alla caduta nel fiume, aver imparato l'uso dei veleni, dell'arco, della spada bastarda, della magia naturale, essere riuscito a distillare un veleno imponenete come quello usato, aver ucciso il maghetto nel bel mezzo della cerimonia e adesso andarsene in giro dopo aver sfidato i maghi rossi... capisci il mio scetticismo... a me piacciono un casino le idee, ma trovo che purtroppo, per dare una certa continuità alla crescita di un personaggio, se ha avuto battaglie, scontri, situazioni problematiche anche mentalmente, debba aver un bel po' di esperienza (con la minuscola) alle spalle... e in D&D avere esperienza significa avere Punti Esperienza...
-
condurre carri
ok la prova di cavalcare sarà sufficiente, visto che molti più esperti di me fanno così e non ho bisogno di una cosa straprecisa, solo un'indicazione. grazie mille a tutti
-
condurre carri
topic da 15 minuti. Per condurre dei carri, che abilità usate? handle animal? in alternativa, dove posso trovare quest'informazione sull'SRD?
-
Progetto narrativo
A me è arrivata la tua mail, Sami... per me va benissimo domani... aspetto con ansia il via e per adesso posso anche tenere una mail al giorno senza problemi...
-
Personaggi per veri intenditori!
beh, ma sulle restrizioni di allineamento si può sorvolare senza alcun problema, se si tratta di creare un PG particolare come questo... il punto è proprio capire qual è la progressione più logica per il buon vecchietto...
-
Personaggi per veri intenditori!
cioè hai preso l'Arte della Guerra di Sun Tzu e hai preso le frasi migliori...
-
Enigma cercasi
So la soluzione, ma non perchè ci sia arrivato bensì perchè la lessi tempo addietro, quindi evito di far finta di essere un genio e lascio la palla a quelli che ci vogliono provare davvero. Confermo quello che ha detto Leonard, è cattivo come pochi questo indovinello, ma la soluzione è serissima.
-
Enigma cercasi
dunque... chiamo X quello a sinistra del muro, e 1, 2 e 3 i tre a destra, con 1 che guarda il muro e 3 che vede i due davanti. X e 1 non vedono nulla. 3 vede i due davanti. Se vede 2 cappelli neri, saprà per certo di averne 1 bianco, se ne vede due bianchi sparà di averne uno nero. Se ne vede due diversi non saprà ciò che ha in testa. Quindi 2 fa questo ragionamento: qualsiasi colore dica 3, io avrò in testa il contrario; se non sa rispondere, io avrò in testa il contrario di quello davanti a me (cioè 1). quindi in 2 casi il primo a salvarsi è 3, negli altri è 2. quanto a salvarsi tutti: 1 ascolta i 2 precedenti. Se 3 sa dire il proprio cappello, allora saprà di avere in testa il contrario. Se 3 non sa rispondere, ascolterà 2 e dirà il colore opposto. X può slavarsi solo se può salvarsi anche 3. Se 3 può rispondere, X dice il suo colore per ultimo, andando per esclusione. Se 3 non sa rispondere...anche X è fregato. giusto?
-
Personaggi per veri intenditori!
credo che passare 30 anni in strada qualcosa ti insegni. Non credo tu possa salire da monaco, quindi pensavo, visto che si esibisce per strada a qualche livello da rogue (o da bardo, perchè anche se regolisticamente non potresti, a livello di logica è fattibilissimo [io non uso limitazione di aliinemento per il bardo]). Se facessi solo 10 anni in strada... boh, non saprei ma tu te lo immagini una persona, che, pur seguendo un codice, vive 10 anni arrangiandosi per strada e dopo quei 10 anni sa esattamente le stesse identiche cose, senza aver imparato nulla (o quasi)di nuovo? straaaaaano...