Vai al contenuto

Airon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Airon

  1. Airon ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Poi esiste una variante del mestro dello stile dell'ubriaco, chiamato Pale Ale Master... molto forte anche questo, anche se è solo per intenditori...
  2. Airon ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    1) ci crede 2) lo fa per crearsi un personaggio particolare 3) è troppo drogato per capire ciò che dice quale delle tre? Mi lascia un tantino perplesso che uno come questo qui possa andare in giro, soprattutto se ha ucciso davvero il suo chitarrista...
  3. Airon ha risposto a Aureliano a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dipende! Se i tuoi PG hanno scritto un background secondo il quale si conoscono già, meglio così... (pensa all'iizio del Signore degli Anelli: è normale che merry, sam e pipino vadano con frodo, visto che sono amici. Invece gimli, legolas, etc... hanno bisogno di una motivazione!) l'avventura per farli incontrare... puoi farla in base alle cartteristiche dei personaggi, oppure predefinita, ti consiglio di guardare qui http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=2714
  4. Airon ha risposto a Mitiko86 a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Il primo è devastante, per la frase postata da Codan, mi sono ribaltato dalle risate... La sfida tra il Bene e il Maiale fa ridere... Ma il Signore dei Porcelli sullo sfondo di O Fortuna è qualcosa di mega-comico!
  5. Airon ha risposto a MikeT a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Presente! odio i 10 caratteri minimi
  6. Airon ha risposto a aza a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    era quello che volevo proporre io. Farlo parlare con accento tedesco o russo, maccheronizzato come in sturmtruppen. ad esempio, la prima vignetta potrebbe essere: "Non lo zo! Mi zentifo... cozì stabile!"
  7. Airon ha risposto a Aureliano a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Accidenti! Sei bello determinato, vedo... allora: 1) assicurati che l'ambientazione fantasy piaccia a tutti. Se uno non sopporta di giocare con maghi e draghi, farà mooolta fatica a calarsi nel ruolo. 2) assicurati che capiscano che l'interpretazione è più importante delle regole. Al momento di creare i personaggi, dì loro di pensare alla storia che i personaggi hanno, dove sono nati, cosa hanno fatto fino a quel momento: se uno dei tuoi personaggi è nato in una famiglia di boscaioli, da sempre isolati in un paesino di montagna, e lui è diventato un mago, perchè? E' passato un arcimago che ha visto in lui delle doti? Inoltre, Fagli descrivere bene il loro carattere, non basta l'allineamento! 3) le avventure. Inizia a fargli fare delle brevi avventure one-shot, ovvero che si possano giocare in 1 o 2 volte. Ne trovi diverse su questo sito e in genere nel web, cercando "avventure D&D" con google. prima di fare l'avventura, leggitela bene, cerca di immaginare una possibile linea di condotta dei personaggi, prepara degli schemini con le tattiche che userai nei principali combattimenti, quei pochi inevitabili, in modo da averlo già pronto; cerca di capire dove potrebbe essere troppo difficile e in che modo li puoi aiutare. 4) esercitati a raccontare in maniera coinvolgente, per appassionare gli ascoltatori, in modo da creare atmosfera. (in seguito una volta che sarai esperto, ti potrai aiutare con le musiche) 5) insegna ai tuoi giocatori a non parlare con i termini di gioco. Tra di loro, on dovranno chiedersi: "quanti punti ferita hai?", ma bensì "sei gravemente ferito?". Quando fai loro incontrare un mostro, non dire: "vedete un orco guerriero", bensì: vedete un umanoide alto più di cue metri, con la pelle verde, vestito di pelli animali, con una grossa ascia seghettata in mano". IMPORTANTE: la cosa fondamentale è divertirsi. Se non ci riuscite, riprovate. Se ancora non ci riuscite, forse non fa per voi. La cosa più rischiosa è che vi sentiate stupidi a parlare "interpretando", cercando di palrare come parlerebbe un elfo o un mezz'orco, e che vi riduciate a tirare i diadi cercando di fare un personaggio molto potnete e basta. Cerca di evitarlo. Una volta fatto questo, tutto quanto scritto sopra viene da sè. scusa lo spoloquio Auguri Airon
  8. Argh! che belle accozzaglie, tra MikeT e Kursk! il druido monaco è devastante! pensate un orso che pesta con le arti marziali!
  9. Airon ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    chiamalo Elvis... comunque, due 9 non giustificano affatto un 34. Se fai la somma dei bous, ottieni -1 +4 -1 +3 +2, ovvero +7, mica malissimo. Non esiste che l'ultima caratteristica abbia un +12! Innanzitutto, 9 non è un punteggio così basso. è appena una gradino sotto la neutralità, e come passi di livello puoi già eliminare il malus. Un punteggio ridicolo è inferiore a 6, non a 10. Inoltre, chissene frega se ha 3 pf al I livello! Se ne avesse 5 cosa cambierebbe? Ben poco, credo, dato che comunque non è un PG da mischia, e la freccia infame può arrivare comunque. E gli altri 3 punteggi non sono tutti 10 o 11, ma 15, 16 e 18! Ovvero 3 punteggi tra "alto" e "molto alto". Se è un personaggio senza alcuna predestinazione (tipo far da paciere tra 2 dei ostili), ma creato solo spostando delle caratteristiche, in che modo giustifichi che sia così fascinoso? Potrebbe vincere una prova di raggirare con un dio! Infine, quoto Sharuwen per la somma dei punteggi...come è possibile?
  10. Airon ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    ok, da pseudo profano del prog (e in misura minore del metal in genere), dico che è un bell'album, decisamente gradevole. Ma...non mi scuoiate vivo , vi prego, ma Panic Attack... ricorda molto i Muse ...ok lo sapevo, adesso mi uccidono...
  11. Airon ha risposto a North_wind a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Esiste il vero e proprio gioco di ruolo di Shannara, l'ho visto in una libreria di Los Angeles... in Italia, non l'ho mai visto. Prova a cercarlo con Google, qualcosa trovi.
  12. Airon ha risposto a Hamon Shy a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Il castoro con la motosega è già il mio idolo! Ha un ghigno meraviglioso...
  13. Airon ha risposto a silverwizard a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    D&D in italiano (che mi pare tu parli molto meglio di certa gente) esiste, sia l'edizione 3.0 che 3.5. Sono stati tradotti i 3 manuali base e diversi supplementi (soprattutto 3.0). D&D 3.5 lo trovi free sul web, in inglese su srd.plush.org e in italiano su http://www.d20.it/regole/
  14. Airon ha risposto a feloblues a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si potrebbe risolvere così, evitando l'idea della trappola di Alarius: al momento dell'evocazione, sul terreno appare un groviglio di tentacoli, tipo orgia di serpenti. Com qualcuno entra nell'area minacciata, dal groviglio si leva un tentacolo che tira la mazzata. In tal caso non sarebbe possibile contarli, ma sarebbero comunque visibili da subito.
  15. Airon ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Che ne dite? sarà qualcosa che varrà la pena di procurarsi, foss'anche solo per l'ambientazione? http://www.agameofthronesrpg.com/
  16. Airon ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Mario Bros era da scompisciarsi... una serie di idee così trash non si vedeva da tempo... Il primo tomb raider è buffo, il secondo è una vera pena... <<ma quanti Mario ci sono?>> <<beh, c'è Mario mario e Luigi Mario, sono 3 Mario...>>
  17. Airon ha risposto a Adrian_Jackedhand a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Corretto... un incantesimo che tolga del tutto il tatto (sotto il tetto... ), magari impossibile da togliere con controincantesimi di basso livello, potrebbe essere una bella maledizione di V livello...
  18. Airon ha risposto a Adrian_Jackedhand a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    la destrezza deve essere giocoforza abbassata, non senti terreno sotto i piedi e non senti gli utensili tra le mani. Inoltre dovrebbe essere quasi impossibile dosare i componeneti per produrre una pozione, e anche (credo, prove di di manualità come scassinare, o destrezza di mano (non so il nome esatto)). Dovrebbe richiedere una prova di conncetrazione maneggiare componenti materiali un po' complessi. In effetti, non ho idea di come sia possibile comportarsi senza il tatto. In teoria, anche scalare una parete, come fai a sentire se hai un appoggio sotto i piedi? per le mani puoi guardare, ma guardare in basso per i piedi? Oltre a tutto ciò, c'è il fattore dolore: senza tatto, credo sia possibile infilare una mano nel fuoco, senza rendersi conto che questa sta bruciando... Dev'essere devastante perdere il tatto...almeno quanto perdere vista e udito, perchè si applica a molte più cose...
  19. Il discorso è corretto. Quello che a me non piace è che per ottenere l'abilità X propria di una certa CdP, ci si debba costruire un iter di talenti e punti abilità volti solo a soddisfare i requisisti della suddetta CdP. Se tutti i giocatori fossero in grado di controllare la loro febbre da Power Play, si potrebbero ridurre di molto i prerequisiti di tutte (o quasi) le CdP, ampliando molto , invece, il requisito definito Speciale, quello cioè che caratterizza a livello di roleplay. Il punto è che essendo il gioco incentrato così tanto su combattimento/prove, i personaggi devono essere bilanciati a livello di regole. Riducendo pestaggi e prove "numeriche" (ovvero prove d'abilità), non ci sarebbe bisogno di bilanciare i poteri di tutti e si potrebbe evitare la pianificazione di talenti etc... di cui sopra.
  20. NON servono. Partendo dalle classi base, puoi caratterizzare un tuo personaggio in modo che agisca esattamente come dice una delle CdP presenti. Le CdP esistono esclusivamente per inserire a livello regolistico e di combattimento tutto ciò. Ovvero se vuoi un bonus all'abilità X devi prima raggiungere questi requisiti. Ma se tu caratterizzassi il tuo PG in modo da avere X come punto focale del suo comportamento, semplicemente dirotterai il tuo PG verso scelte che alzino X, senza seguire strade alternative che ti permettano di raggiungere la CdP che alzi X. Le razze: sufficienti quelle base. Solo dopo molto tempo è concepibile che uno se ne stufi. Non credo che esistano giocatori di ruolo che non amano nessuna delle razze base e non si divertano ad interpretarle... lo so, non si capisce un bel cavolo di niente
  21. Airon ha risposto a emmeuno a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Io forse ho un'idea, ma non so se è considerabile come una sola pesata. Su una bilancia a due piatti, si mette un sacchetto per parte, e si continua aggiungendo un sacchetto per parte come per arrivare a 5 e 5. Quando si mette quello più leggero la bilancia pende e si capisce. Tecnicamente però non so se si può considerare una sola pesata...
  22. Airon ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Bello. Senza offesa, per una volta mi è piaciuto anche un personaggio pieno di seghe mentali tipico di Joram. Bello, corto ma "pieno", davvero godibile. Applausi :clap: :clap: Applausi Invidio a tutti la capacità di scrivere racconti corti ma completi, quando il mio scritto compiuto più corto si aggira sulle 4 pagine...
  23. Airon ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Un momento... odiate i cantanti o le canzoni? perchè anche io non posso soffrire i personaggi, buffoni che neanche sanno come si conciano, ma la musica, il punk leggero come ad esempio Green Day o Sum 41, la trovo molto rilassante, leggera, allegra... se avete in mente, pensate alla colonna sonora di American Pie II (Into Deep, Sum 41; Smooth Criminal, Alien ant Farm cover Michael Jackson; qualcosa dei Green Day...) : quelle canzoni erano perfette per l'atmosfera scanzonata e divertente del film...
  24. Airon ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Sono in grado di sopportare tutto. Musicalmente sono di manica larga, avendo un orecchio musicale tendente allo 0 se non meno. Ovvero: preferisco rock, hard rock, cantautori e in misura minore classica e metal, ma non c'è nulla che mi fa venir voglia di prendere un'ascia e piantarla nelle casse della radio. In generale, se è 1 canzone, anche disco, anche house martellante, pace. Sono 4 minuti della mia vita senza un adeguato sottofondo musicale. Esattamente come passeggiare per una strada trafficata. Quindi, non metto nelle canzoni ODIATE house, rap, hip hop, DJ Francesco, Meneguzzi, boy-band, etc... anche se non mi piace quel tipo di musica. Per assurdo, tollero meno i loro fan sfegatati che loro stessi. Quello che invece davvero odio, è la house che riprende canzoni già esistenti e le copre con una base unz unz martellante. Se la tua musica è unz unz, per piacere non prendere una bella canzone esistente (qualche esempio: the sound of silence, Geordie, Per Elisa... argh!!!) e la distruggi musicalmente così. Ti fai il TUO unz unz con i tuoi versi sopra, e che ca**o. Idem per le versioni delle boy-band, tipo WE will rock you dei Five. Quando in un pub è partita l'intro, ho detto "evvai, un pezzo bello" quando ho sentito quella vocetta al posto di Mercury, stavo per vomitare l'ottima birra appena assunta. Mi associo a coloro che non sopportano D'Alessio, è uno strazio. Battisti non è malaccio. saluti