Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
Serve un enigma!!
Wolf, il passaggio 2-3 è effettivamente errato. si può raddoppiare solo tutto ciò che segue la M, non una parte a caso... io ci ho passato pressochè un pomeriggio, il giorno dopo mi hanno interrogato e ho preso 5, ho deciso che era meglio scegliere le priorità. poi me lo sono dimenticato...ma ci riuscirò! un grandissimo =D> a MagoDino
-
aiuto per avventura
Il mio suggeriemento è: se ti serve un mostro con certe caratteristiche, inventalo. è un po' lungo fare una cosa equilibrata, però: 1)viene esattamente quello che cercavi 8) 2)il tuoi PG non lo conoscono di certo 3)l'avventura si può ampliare con la ricerca del Centro per Riproduzione Assistita del Mostro Inventato, onde distruggere questo pericolo. ammetto di conoscere molto poco FR e quindi non so se è verosimile che i mid-flayer giochino con la fanta-genetica
- Fumetti Bonelli
- Faber - uno degli ultimi menestrelli
-
DRAGONS' LIBRARY
Enciclopedia Completa delle Piante e dei loro Derivati [Comune ed elfico] Ordmarian Solaris di Vel Domon È un piccolo libretto di appena 20x10x2 cm, e i caratteri sono così minuti che sono illeggibili. La copertina pare di erba secca. Il materiale che compone i libri altro non è che una particolare pianta, che necessità di poca acqua. La copertina assume l’umidità dell’aria, facendo vivere la pianta. Inoltre è ricoperto da un muschio, che vive in simbiosi con la pianta stessa, proteggendola. Bagnando questo libro lo si fa letteralmente vivere e crescere, e 1 litro d’acqua è sufficiente per avere i seguenti risultati in appena 10 minuti, per circa 48 ore. Poi avvizzisce per preservare l’umidità e sopravvivere. Il libretto cresce e si divide in 11 volumi di dimensioni diverse. Le copertine paiono ricoperte di muschio, di una tonalità di verde brillante piuttosto chiara, con una più scura a comporre i titoli. Le pagine sono verdi, approssimativamente rettangolari, paiono uniche foglie. Molto resistente e profumante di quercia. È scritto con un particolare liquido marrone. Il testo è incorniciato con raffinati disegni di rampicanti, sempre vergati con lo stesso liquido. I dorsi dei libri son molto spessi (2/3 cm)e paiono cassette contenenti poche dita di terra. 1)Cura e coltivazione delle piante (60x40x6 cm) La trattazione è estremamente esauriente e copre tutti gli alberi e le piante non magici conosciuti, specificando l’ambiente ideale, l’apporto idrico, i periodi di semina, potatura e raccolto, i rimedi contro le più comuni malattie. 2-9)Guida all’Estrazione e Conservazione delle Sostanze Utili vol. I-VIII (40x30x2 cm l’uno) I)Fiori II)Erbe III)Cortecce IV)Frutti V)Foglie VI)Linfa VII)Funghi VIII)Radici Ogni capitolo è diviso nei seguenti paragrafi: -Estrarre la sostanza utile -Trattare gli estratti -Composti di cui sono ingredienti È spiegato con estrema attenzione il procedimento per tutte le sostanze di tutte le piante non magiche conosciute. 10)Il Ricettario (40x30x3 cm) Questo nient’altro è che l’elenco delle formule per la preparazione dei più comuni distillati e pozioni di origine esclusivamente vegetale, comprese alcune creazioni dello stesso Ordmarian. 11)Esperimenti (30x20x2 cm) È questo il volume più prezioso dell’inestimabile opera di Ordmarian. Qui il grande erborista descrive accuratamente le sue creazioni, i suoi innesti, le sue nuove piante, come il Piopproll, un particolare albero rigenerante, che coltivato su larga scala sarebbe la fortuna di boscaioli e cantieri navali. Vi è anche il materiale di cui è composto il libro. Il libro è rigenerante. Se vengono strappate delle pagine, queste vengono ricreate in poche ore complete di testo, che nient’altro è che una particolare resina prodotta dal libro-pianta. In ambienti secchi o desertici il libro può morire. Per prima cosa morirà il muschio di protezione, e a seguire in pochi giorni anche il libro stesso. Se ciò accade, il libro e la pianta saranno perduti per sempre, e si dissolveranno in erba secca in pochi giorni.
- domanda...
- domanda...
-
Il Signore degli Anelli
Allora io ho apprezzato moltissimo La compagnia dell'anello, così così le due torri e mi son goduto Il ritorno del re come un film d'azione per quanto riguarda la tamarraggine di Legolas effettivamente questo è un episodio molto in stile Jakie Chan... nella versione estesa delle 2 torri c'è comunque un simpatico rendez-vous tra Gimli e Legolas che tirano le somme alla fine della gara di Ammazza-Orchi... vero... a me sembravano più uno sciame di cavallette, sopratuttto quando buttano giù l'Olifante...comunque è stato reso bene il loro apporto fondamentale... ho ancora nelle orecchie l'"Ooohhh..." di tutte le donne in sala...grrr.... Alle suddette "fastidiose imprecisioni" aggiungerei Gandalf, che è ottimo nelle parti "civili", ma in guerra non fa un incantesimo che sia uno... e questi sì che son descritti nel libro, ad esempio nella Compagnia dell'Anello... inoltre da quando ritorna dopo lo socntro con Balrog sembra il papa... quando poi incorona Aragorn sembra davvero il papa e Carlo Magno...
-
Faber - uno degli ultimi menestrelli
tutto qui? è tra i cantanti preferiti di lameno 6/7 di voi e nessuno posta qui? [-X CARLO MARTELLO RITORNA DALLA BATTAGLIA DI POITIERS Re Carlo tornava dalla guerra lo accoglie la sua terra cingendolo d'allor al sol della calda primavera lampeggia l'armatura del sire vincitor il sangue del principe del Moro arrossano il ciniero d'identico color ma più che del corpo le ferite da Carlo son sentite le bramosie d'amor "se ansia di gloria e sete d'onore spegne la guerra al vincitore non ti concede un momento per fare all'amore chi poi impone alla sposa soave di castità la cintura in me grave in battaglia può correre il rischio di perder la chiave" così si lamenta il Re cristiano s'inchina intorno il grano gli son corona i fior lo specchi di chiara fontanella riflette fiero in sella dei Mori il vincitor Quand'ecco nell'acqua si compone mirabile visione il simbolo d'amor nel folto di lunghe trecce bionde il seno si confonde ignudo in pieno sol "Mai non fu vista cosa più bella mai io non colsi siffatta pulzella" disse Re Carlo scendendo veloce di sella "De' cavaliere non v'accostate già d'altri è gaudio quel che cercate ad altra più facile fonte la sete calmate" Sorpreso da un dire sì deciso sentendosi deriso Re Carlo s'arrestò ma più dell'onor potè il digiuno fremente l'elmo bruno il sire si levò codesta era l'arma sua segreta da Carlo spesso usata in gran difficoltà alla donna apparve un gran nasone e un volto da caprone ma era sua maestà "Se voi non foste il mio sovrano" Carlo si sfila il pesante spadone "non celerei il disio di fuggirvi lontano, ma poiché siete il mio signore" Carlo si toglie l'intero gabbione "debbo concedermi spoglia ad ogni pudore" Cavaliere egli era assai valente ed anche in quel frangente d'onor si ricoprì e giunto alla fin della tenzone incerto sull'arcione tentò di risalir veloce lo arpiona la pulzella repente la parcella presenta al suo signor "Beh proprio perché voi siete il sire fan cinquemila lire è un prezzo di favor" "E' mai possibile o porco di un cane che le avventure in codesto reame debban risolversi tutte con grandi pu**ane, anche sul prezzo c'è poi da ridire ben mi ricordo che pria di partire v'eran tariffe inferiori alle tremila lire" Ciò detto agì da gran cialtrone con balzo da leone in sella si lanciò frustando il cavallo come un ciuco fra i glicini e il sambuco il Re si dileguò Re Carlo tornava dalla guerra lo accoglie la sua terra cingendolo d'allor al sol della calda primavera lampeggia l'armatura del sire vincitor una satira così bella mai l'avevo sentita e mai la sentirò...questa canzone davvero non posso commentarla, solo applaudirla =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
- domanda...
-
Il Mago
Pur non essendo molto strana, uno dei miei pg più divertenti è stato un Daegar (nano scuro di Dragonlance) mago. Le razze stranissime del manuale dei mostri non mi piacciono per il Lep...occhio anche a quello... per curiosità da che livello partirete?
-
Fumetti Bonelli
Ho letto: tantissimo Tex (che acquisto tuttora, anche se le storie son tutte uguali è come una droga) parecchio Dylan Dog (che ogni tanto scrocco da un amico) abbastanza Zagor, Martin Mystere, Nathan Never qualcosina di Dampyr, Jonatan Steele(o come diavolo si scrive) che dire...mi piacciono tutti, io che sono uno dei pochi che NON apprezza i manga, nella Bonelli ho tutte le mie risorse...
-
Consiglio su D&D
Allora suggerimentino da uno che ha iniziato da zero come te: se la cosa ti appassiona, essere un discreto giocatore di ruolo è relativamente semplice, poichè ignorare alcune delle regole più infime è solo un pregio, ciò che conta è la fantasia. Imparati le cose fondamentali, cura molto la carateerizzazione del personaggio per sentirtici "dentro". Dà molta più soddisfazione che non veder crescere un PG di un videogioco tipo Neverwinter nights. la cosa che invece è difficile è essere un buon master se tu e i tuoi amici "iniziati" al GdR volete iniziare bene, meglio chiedere se qlcn è disposto a farvi da master, o comunque a insegnare MOLTO a colui che di voi vuol fare il master
-
Per DM: quanti incantesimi?
scusa Obiwan, credo mi sia sfuggito qualcosa cioè se ho capito bene tu, mago di XIX livello circa, sei fortemente limitato dal dover spendere 18000 mo per qualcosa che potrebbe non funzionare? :-k non credo IMHO infatti a questo punto possiamo dire: "se il mago perde un libro d'incantesimi..." ma allora cosa sei, un perseguitato? credo inoltre che l'inc***tura di un guerriero che perde una spada +4 sia maggiore di quella di arcimago che si vede dissolvere un muro prismatico... qual è il tuo punto? sarò idiota ma non capisco il senso del tuo post...
-
Per DM: quanti incantesimi?
io introdurrei una formula con un esponente, così da rendere economici gli incantesimi di I/II/III... e proibitivi quelli di VIII/IX credo che facendo altrimenti o si penalizzano i maghi di basso livello o si agevolano quelli di alto... diciamo... (liv.inc.x15)^2 liv. 1 = 225 liv. 5 = 2025 liv. 9 = 18225 che ve ne pare?
-
AIUTO UN CELESTIALE DECADUTO!
a me dispiace per chiunque abbia a che fare con un master del genere... :-& [-( alla faccia della libertà d'azione... si ha più libertà in un videogioco e comunque io x 2000 MO magari piglio un pugnale +2, ma forse neanche quello. più che "aiuto un celestiale decaduto", "aiuto un incapace ancora in piedi..." spero non sia un tuo amico altrimenti sarà dura levartelo dalle scatole...
-
carne di mostro
con un apriscatole +6 vorpal?
-
Faber - uno degli ultimi menestrelli
maddai...vi pare davvero il caso di sacralizzare così uno degli artisti più dissacratori di sempre... è sbagliato! [-( comunque una delle mie favorite rimane IL TESTAMENTO DI TITO Tito: "Non avrai altro Dio all'infuori di me, spesso mi ha fatto pensare: genti diverse venute dall'est dicevan che in fondo era uguale. Credevano a un altro diverso da te e non mi hanno fatto del male. Credevano a un altro diverso da te e non mi hanno fatto del male. Non nominare il nome di Dio, non nominarlo invano. Con un coltello piantato nel fianco gridai la mia pena e il suo nome: ma forse era stanco, forse troppo occupato, e non ascoltò il mio dolore. Ma forse era stanco, forse troppo lontano, davvero lo nominai invano. Onora il padre, onora la madre e onora anche il loro bastone, bacia la mano che ruppe il tuo naso perché le chiedevi un boccone: quando a mio padre si fermò il cuore non ho provato dolore. Quanto a mio padre si fermò il cuore non ho provato dolore. Ricorda di santificare le feste. Facile per noi ladroni entrare nei templi che riguargitan salmi di schiavi e dei loro padroni senza finire legati agli altari sgozzati come animali. Senza finire legati agli altari sgozzati come animali. Il quinto dice non devi rubare e forse io l'ho rispettato vuotando, in silenzio, le tasche già gonfie di quelli che avevan rubato: ma io, senza legge, rubai in nome mio, quegli altri nel nome di Dio. Ma io, senza legge, rubai in nome mio, quegli altri nel nome di Dio. Non commettere atti che non siano puri cioè non disperdere il seme. Feconda una donna ogni volta che l'ami così sarai uomo di fede: Poi la voglia svanisce e il figlio rimane e tanti ne uccide la fame. Io, forse, ho confuso il piacere e l'amore: ma non ho creato dolore. Il settimo dice non ammazzare se del cielo vuoi essere degno. Guardatela oggi, questa legge di Dio, tre volte inchiodata nel legno: guardate la fine di quel nazzareno e un ladro non muore di meno. Guardate la fine di quel nazzareno e un ladro non muore di meno. Non dire falsa testimonianza e aiutali a uccidere un uomo. Lo sanno a memoria il diritto divino, e scordano sempre il perdono: ho spergiurato su Dio e sul mio onore e no, non ne provo dolore. Ho spergiurato su Dio e sul mio onore e no, non ne provo dolore. Non desiderare la roba degli altri non desiderarne la sposa. Ditelo a quelli, chiedetelo ai pochi che hanno una donna e qualcosa: nei letti degli altri già caldi d'amore non ho provato dolore. L'invidia di ieri non è già finita: stasera vi invidio la vita. Ma adesso che viene la sera ed il buio mi toglie il dolore dagli occhi e scivola il sole al di là delle dune a violentare altre notti: io nel vedere quest'uomo che muore, madre, io provo dolore. Nella pietà che non cede al rancore, madre, ho imparato l'amore". canzone che reputo anche musicalmente molto gradevole, le strofe che preferisco sono quelle di "non dire falsa testimonianza" e "non rubare". è davvero una crtitca perfetta, cattiva ma non a sproposito, trova alla perfezione gli errori della chiesa che parecchi fanno fatica ad accettare.
- Nightwish
- Nightwish
-
DRAGONS' LIBRARY
hai anche ragione, ma mi divertirebbe molto vedere bruciare un libro la cui copertina è di fiamma, o diventare illeggibile perchè si è bagnato un libro d'acqua... La dieta di un guerriero [Comune e gergo dei mercenari] AAVV [in I pagina] Chi mangia sano è più robusto di un nano Una robusta colazione ti salva dall’aberrazione Pasti salati per i migliori soldati Una quarantina di fogli, con copertina e pagine dei più svariati materiali, questo opuscolo è diventato popolarissimo ed è stato riportato in decine e decine copie, a dispetto della sua natura frivola. Si dice che anche altre razze oltre agli umani lo abbiano apprezzato e ne abbiano prodotto alcune copie in altre lingue, ma nonsono state reperite. Fu scritto dal cuoco personale del Barone di Langtree, celebre per il suo addestratissimo esercito mercenario i cui servigi sono richiesti ovunque e i cui compensi sono le maggiori entrate della Baronia. Ebbe subito una rapida diffusione e venne migliorato con consigli di cuochi di tutti gli eserciti. È ora presente in tutte le caserme delle associazioni mercenarie più importanti e nei centri di addestramento per guerrieri. Il libretto spiega quali alimenti e in che periodi del giorno mangiare, a seconda del luogo, della condizione e soprattutto della razza del guerriero. Vi sono una serie di consigli sul pasto pre-battaglia, pre-marcia, come far colazione per non aver cali di forze nel corso della pericolosa giornata dell’avventuriero e del soldato, con quali alimenti cenare per avere un sonno riposante e leggero. Vi è la ricetta del Boccale di Nestore, intruglio iperenergetico, ottima colazione per un guerriero. Utile inoltre una serie di consigli sul riconoscimento di bacche nutrienti ed energetiche comuni nel sottobosco.
- Faber - uno degli ultimi menestrelli
-
La nostra storia...supporto hardware
In un modo o nell'altro, presto l'adamantio arriverà... e poi so' c@##i x tutti...
-
La nostra storia - Supereroi
beh, se vuoi salvami e segui la tua strada... x me è uguale...
-
La nostra storia - Supereroi
Eccoci…siamo arrivati a Bologna. Qui ci congiungeremo con altri come noi, altri mutanti, mi ha detto Magneto. Questo “Forge” di cui mi ha accennato il mio compagno non ho neppure idea di come sia fatto, se un umano normale o una bestia come quello che mi ha assalito a Varese. Il mio cervello continua a lavorare, lo costringo a farlo, non posso diventare una marionetta manovrata da qualcun altro e neppure un peso per il mio unico aiuto in questa storia, il misterioso Magneto, questo ragazzo poco più grande di me che conosco da poche ore. La mia vita, le mie conoscenze, i miei interessi, tutti scomparsi, tutti appartenenti a qualcun altro, appartenenti a Fabio, non a questo para-umano di nome Airon. Non riesco più a pensare a me stesso come a una persona normale; una persona normale non guarisce in due minuti da ferite mortali, senza cure. Una persona normale non sente l’odore delle emozioni, non sente l’odore delle persone, non ha un’ira ferina che gli monta in corpo quando combatte…anzi, andiamo con ordine, una persona normale non combatte. Qualcuno si picchia, qualcuno va in guerra, ma nessuno rischia la vita contro persone che non conosce, persone anormali come lui, solo perché sente di doverlo fare, perché si sente in debito con la natura. Da lontano sento il rombo di una moto. In quel momento usciamo dalla stazione e il mio compagno cerca questo Forge, si guarda intorno, rabbrividendo dal freddo ma senza lasciar trasparire la benché minima emozione dal volto. È davvero in grado di essere freddo e cinico come Magneto in questa situazione? Da quando usa i suoi poteri? Da quando sa di essere potente e devastante? Cosa cerca? Smetto di farmi domande, non ho la possibilità di aver risposte e occupo il cervello inutilmente. Il rombo della moto ora è forte, si avvicina sempre più, è chiaramente una moto truccata e anche parecchio, sarebbe la gioia dell’Ale, una belva del genere. Ma io non sono più un amico dell’Ale. Sto diventando qualcos’altro, qualcuno che non ha amicizie umane, ma solo compagni straordinari. Magneto ha evidentemente individuato Forge, si dirige verso un tipo dall’aria strana, quando succede il finimondo. Il folle che monta la moto truccata entra sgommando nel parcheggio della stazione e si dirige come un pazzo sul presunto Forge. Un luccichio improvviso, e Forge è steso a terra con la gola recisa, poco distante una stella ninja rimbalza contro il muro. Altri shuriken volano nell’aria, lanciati dal pazzo della moto, un tipo pelato vestito di cuoio. Magneto si riprende in un istante e rilancia al mittente gli shuriken con un gesto della mano, mancandolo di un soffio. Sono paralizzato. Il terrore che provo non ha eguali, finora, perché ho visto uccidere un uomo, a sangue freddo, e sono in mezzo ad un combattimento. Dietro di me sento delle voci secche e passi affrettati che arrivano. Possono essere un pericolo, possono essere la mia salvezza. Al mio cervello non interessa tutto ciò, perché è bloccato. Poi la moto del pazzo assassino si blocca di colpo, trattenuta dal pugno chiuso del mio compagno. Il killer finisce a terra, le borchie del suo giubbotto lo tradiscono in favore di Magneto. Questi si dirige verso Forge per soccorrerlo, e io capisco che devo fare qualcosa, ma delle braccia molto forti mi tengono stretto e io sento una puntura alla base del collo. Mentre un torpore irresistibile mi fa accasciare, posso sentire le dure voci dietro di me: -Voi tre, aiutate Bullseye, ha fatto un buon lavoro; tu, tu e tu cercate di bloccare quel ragazzo che controlla il metallo; tu vieni con me, portiamo il ragazzo al sicuro. Vedo, con lo sguardo velato, il killer che si rialza, Magneto che smette di badare a Forge e si appresta a difendersi… E poi il buio. it's adamantio time...e poi sarà revenge time...non salvatemi per ora...