Vai al contenuto

Airon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Airon

  1. Airon ha risposto a Bahamut a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Centoventinove nodi marinari e le occasioni in cui usarli [gnomico] Lumghedarshil… Volume di grosse dimensioni, 50x30, è composto da 133 pagine di carta (essere uno gnomo ha i suoi privilegi) scritta e illustrata con inchiostro di seppia. La copertina è di tela di canapa sfilacciata, il libro è tenuto insieme da una cordicella sempre di canapa. L’autore, uno gnomo marinaio, dopo una breve introduzione, illustra i nodi marinari che ha imparato a eseguire. Su ogni pagina dispari vi è l’illustrazione per tappe della creazione del nodo, e sulla corrispondente pagina pari vi è una breve descrizione dell’origine e dell’utilità del nodo in questione. Compendio utilissimo per ogni marinaio, in quanto vi sono illustrati anche alcuni tra i nodi più difficili al mondo, come il cappio minotauresco, l’elegante fiocco della seppia elfico e anche l’Indistricabile, opera di un celebre marinaio umano, Carmek Ropeful.
  2. Airon ha risposto a Bahamut a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    A voi tutti piace scrivere libri di divinità e eroi, vedo... solo i miei autori sono poveri peones... ma non sarebbe meglio essere resistente al proprio? pensa agli elementali...
  3. Airon ha risposto a Bahamut a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    risposte entrambe eccellenti. AMA LA LAMA mi piaceva perchè palindromo ma era troooooooppo stupido... ottimo e sborone (e c'è anche un doppio senso ... ) quello da te proposto... chiarissima la spiegazione su farmacologia etc...
  4. Airon ha risposto a Bahamut a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ama la lama (lo so è terribile, cambiatelo) - trattato su coltelli e affini di Edoardo Eugenio del Cardo (comune con termini elfici e nanici) L'autore del libro era il quarto figlio maschio di un nobile, e fuggì di casa per evitare la carriera clericale, dopo aver ricevuto l'educazione di corte. Divenne un celebre ladro gentiluomo, famoso per rubare solo ai ricchi e tirannici governanti e ai funzionari corrotti. è un elegante volume, 40x30x2 cm, coprtina di legno sottile con salvapunte di argento istoriato, fogli di sottile papiro vergati con inchiostro nero in una calligrafia fluente, scritto in un Comune forbito e impreziosito da termini elfici e nanici per le parti tecniche di decorazioni e metallurgie. L'argomento del libro è l'arnese indispensabile del ladro, il pugnale: il trattato è diviso in capitoli dove vengono descritti le varie tipologie di pugnali e coltelli, anche esotici, con esauriente e meticolosa analisi di pregi e difetti; per di più vi sono diversi trucchetti per valutare l'efficienza e la fattura dello strumento. Vi sono inoltre almeno trenta disegni a inchiostro nero di parti del pugnale, smontato, in sezione, etc... e dieci illustrazioni a colori dei dieci migliori pugnali mai trovati e usati dall'autore, eseguite da Edoardo stesso. scusa bahamut, ma dove finisce Farmacologia e dove inizia Medicina? non dovrebbero essere unite?
  5. Airon ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Già, effettivamente tra master e giocatori non siamo dei più esperti , pur essendo tutti discreti ruolatori (ci ha introdotto a questo gioco un amico che studiava teatro...), ma ti assicuro che tirare una media di 30 su 36 ci rimani comunque... forse neppure il master se lo aspettava alla fine quello che ci è rimasto peggio di tutti è il giocatore del PG sopravvissuto, che aveva un monaco eccezionale dal punto di vista statstico e anche ben giocato, dopo esser sopravvissuto allo scontro e al tuffo dalla finestra ci si era affezionato, e il gruppo ha deciso di abbandnare l'avventura...magari lo riprenderemo...
  6. Airon ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    e ma che tristezza ... noi abbiamo fatto così perchè erano pg che usavamo da luglio ma se erano in ballo da un anno e mezzo col C***O che abbandono il mio PG per una piega della tovaglia di troppo! voglio morire cercando di annodare le teste di un'idra a cavallo di un draghetto, (o magari vivere), mica crepare (con tutti i miei amici) così...
  7. Airon ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ok, tutte risposte sensate e previste, ma che non c'entrano il nocciolo della questione. che 1/2 PG possano morire di sfiga, vabbè, ma non vi sembra ingiusto che un GRUPPO (perchè questo è successo, era uno scontro non evitabile con il custode di un artefatto, il quale aveva una sorta di arma a soffio e ha tirato qualcosa come 33, 25, 29 e 30 su 6d6, in 4 attachi di fila, non un tiro salvezza riuscito: risulatato 4 pg su 5 all'altro mondo e il monaco che si butta dalla finestra mentre questa esplode all'ennesimo attacco a soffio, atterra con 2 pf e fugge) Il master ci è rimasto come noi, di m****, poichè il capitolo finale dell'avventura è stato rimandato ai nuovi pg...
  8. Airon ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Questo topic unisce quello sui personaggi morti e quello sulla superstizione dei dadi in un quesito che mi rende dubbioso: se sfiga vuole che, causa terribili congiunzioni astrali che influenzano le armi di distruzione di massa dall'aspetto più innocuo del mondo, ovvero i dadi, i PG ne prendano un sacco e una sporta in uno scontro che doveva essere di "routine", e magari capita pure che nessuno riesce a scappare, risultato party decimato o annientato senza colpe, senza scelte idiote nè particolari bastadate del master, cosa fate? non pongo un sondaggio perchè il comportamento varia da situazione a situazione, vorrei solo dei pareri? vi comportate normalmente, si rifanno i PG dei morti? concedete di rifare dacapo lo scontro, se l'hanno gestito bene e sono morti solo per sfortuna ai dadi? scappate prima che una pioggia di Dardi Incantati vi distrugga?
  9. Autore: Airon17 Personaggio: Fabio(Airon), similWolverine(niente adamantio...) Rigenerazione pressochè totale, sensi acuti, natura animalesca che porta forza e destrezza ma anche problemi di controllo
  10. Airon ha risposto a Bahamut a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    mannaggia è vero , sono andato a controllare...però a cambiarci il titolo...tutto sommato non era descritto in HP, dicevano solo che era un libro invisibile che il libraio non trovava...scegli tu per quanto riguarda l'idea dell'utilità in termini di gioco, devi tenere presente che allora qualche str***o può scrivere di proposito libri errati per peggiorare le capacità chi lo legge(ad es: "Trattato completo sull'underdark" di Cicciopizza il solar, o peggio qualcosa che suoni credibile e che non lo sia, tipo "trattato sull'invocazione (forza) scritto da Bigby" che in realtà è una serie di idiozie scritta da Cicciocalzone lo gnomo bardo...)...l'allineamento NM/CM ci andrebbe a nozze con 'sta cosa...magari anche CN... e perchè mini? secondo me può venir fuori un'aventurozza per trovare un libro eccezionale che decideremo quando ne avremo tanti... d'altronde se siete andati avanti così tanto con Mondo Cubo, cosa mai sarà un'avventura?
  11. Airon ha risposto a Bahamut a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    si può fare ma non per tutti i libri... ad esempio la narrativa? e poi leggendo, che ne sò, il libro sulla forza bruta si avrà +1 a intimidire? poi ad esempio i diari di viaggio degli esploratori sarebbero solo delle mappe discrete, ma così facendo devi dire l'itinerario esatto e il periodo in cui è stato percorso... secondo me è un'ottima idea ma deve restare facoltativa...
  12. Airon ha risposto a Bahamut a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Libro invisibile dell’invisibilità – (comune) Gerianna Disapiiar (OT: Questo temo non sia un’idea originale…non ricordo se l’ho visto da qualche parte o se l’ho “visto” dopo un eccesso alcolico…) Gerianna (detta “Mano Evanescente”) era una famosa Ladra/Stregona, specializzata nell’utilizzare gli incantesimi di invisibilità nei suoi furti. La prima parte del libro raccoglie tutti gli incantesimi legati al fenomeno dell’invisibilità, le loro varie modificazioni, le possibili applicazioni, i trucchi per sfruttarne al meglio i vantaggi. La seconda parte, più breve ma decisamente più apprezzata dalla ladra stessa, raccoglie i racconti sulle imprese ladresche più spericolate di Gerianna, scritte da lei o da bardi suoi amici, che la stessa Gerianna ha raccolto in quest’opera per autocelebrarsi. Tra i bottini più incredibili della ladra: - L’Elmo di Vinas Solamnus, preziosa reliquia dei cavalieri di Solamnia, riscattato per una somma enorme, che le diede lo status di ricercata in tutta Solamnia; - Il Fratello Minore del Sole, un diamante rotondo del diametro di 10 cm, che era parte del tesoro di un drago verde; - La Chiave di Quinari, una delle quattro copie della leggendaria chiave che apre le porte della sala del tesoro degli elfi Silvanesti, la cui ubicazione è ancora ignota. Il libro era in origine di sottile papiro, con copertina di cuoio morbido, marrone. La ladra tentò di renderlo invisibile, ma sbagliò incantesimo e scomparirono solo le pagine e la copertina, lasciando visibile l’inchiostro nero. Adesso il libro si presenta come una macchia nerastra e confusa, di difficile lettura in quanto si vedono sia il fronte che il retro di una pagina. Diario di Caccia di una Guardia Nera – (comune e gergo dei mercenari) Skan di Kavestya Un piccolo volume, un libretto di soli 15 x 20 cm, di un centinaio di pagine dei materiali più disparati, tenuti insieme da un nastro di seta rosso sangue che entra nei buchi praticati ai lati dei fogli. Anche l’inchiostro è varioi, ma vi sono di tanto in tanto dei nomi scritti in rosso secco. Skan di Kavestya era una Guardia Nera che perseguiva lo scopo di uccidere quanti più Cavalieri di Solamnia possibili. Il libro è il suo “diario di caccia” dove annotava i suoi pensieri e le sue riflessioni mentre inseguiva il paladino di turno: i materiali erano di fortuna, usava ciò che trovava e scriveva spesso in condizioni proibitive, da qui l’eterogeneità del volume. Ogni volta che uccideva un uomo scriveva la data, il luogo e il nome con il sangue della vittima sul suo diario. Skan riversò tutto se stesso in questo libro, il suo unico compagno nella sua missione di morte. È un libro terrificante che ha spaventato più di uno studioso, ed è stato definito “Viaggio senza ritorno in una mente di Male puro”.
  13. Airon ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    allora il primo di SinConneri dovrebbe essere la "G" mi aveva fregato l'ultima riga perchè credevo che "oh, questa è bella", volesse dire che l'ultima lettera era una "O". ma era una inutile sega mentale. di quello di Mike mi sfugge la regola universale Mx Mxx vale anche se x è un solo carattere? cioè MI=MII quello dei petali di rosa è terribile...complimenti
  14. Airon ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    argh..questo è difficile...mi vien in mente... il suono "GL" cmq fibonacci è una serie di numeri che son dati l'uno dalla somma dei due precendenti, ed è una seire con diverse prorpietà 1 1 2 3 5 8 13 21 34... quello di harry potter è S CARA FAGGIO
  15. Airon ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    son bastate le prime due strofe ovviamente e c'era un putiferio... il master lo ha maledetto per aver dovuto gestire sta baraonda tra quelli ubriachi contenti della prima strofa e quelli ubriachi inc***ati della seconda...
  16. Airon ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    e invece non lo conoscevo affatto ma devi sapere che io a 'sti cosi non resisto, se ne vedo uno lo devo risolvere, non posso farne a meno, quindi di vie di pensiero su come affrontarlo ne conosco parecchie continuo a suonare saccente come pochi, ma non è mia intenzione lo giuro...
  17. Airon ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    D banale 8) quando hai detto che hai messo in crisi un sacco di giocatori mi aspettavo una sfida... ma come sono modesto
  18. Airon ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Questa la capiranno coloro i quali conoscono de Andrè In una locanda gestita da nani e piena degli stessi, di cui molti ubriachi. Gruppo(di basso livello): serve un diversivo per andare nel retro Bardo: canto "Un giudice " di de andrè.
  19. Airon ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    dovrebbe essere il silenzio o almeno credo
  20. Airon ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Oppure inventi un indovinello la cui soluzione è una parola questo è tratto da Harry Potter la mia prima è la terza di passione e tre ne vuole la sottomissione le seconda è colei che, amica o amante, del cuore è la compagnia costante la terza è un albero dalla chioma folta, nobile ramo di foresta incolta. Ora unisci le tre e dimi o tu, viandante: nero sei zampe, sporco e ripugnante, veramante baciarlo è cosa grama. sai ora dirmi come esso si chiama? cmq credo che la soluzione al primo indovinello non siano i numeri primi ma solo la somma aumentata di 1
  21. Ehi che succede? natale incombe con tutti gli svantaggi (regali da comprare, aumento di carico in vista della pausa) ma nessuna libertà? perchè i supereroi sono andati in pensione?
  22. Mutanti. Questo siamo. Proprio come nei fumetti. L’evoluzione ha compiuto un passo, non quello pronosticato da scienziati bensì quello ipotizzato da un disegnatore, un fumettista… C’è di che farsi venir dubbi atroci. Assieme a…Magneto? Ma gli piace davvero farsi chiamare così? Come un fumetto? Un nome non suo, una finzione che esisteva prima della sua realtà, facendosi chiamare così non rinuncia alla sua identità? Non accetta forse in toto di non essere più se stesso, niente di più che un pesce d’aprile della natura, uno scherzo copiato da un libro che pareva divertente che ha avuto conseguenze inimmaginabili? Io gli ho detto di chiamarmi Airon. Metà dei miei amici mi chiama così, un soprannome che ho da quando mi ricordo, il mio nickname di sempre, primo nome di PG…ok, non è il mio nome, ma almeno sono io…non la brutta copia di un supereroe… Assieme a lui viaggio in treno, cercando altri mutanti, secondo le istruzioni che ha ricevuto da altri mutanti…per piacere, non potremmo chiamarci in maniera diversa…mi vien la pelle d’oca, mutante mi pare una parola come immigrato, extracomunitario, mi fa sentir male quando non ne ho motivo… Forse sto impazzendo. E così via, verso Bologna, poi Venezia, poi Roma, Palermo…boh…dovrò chiamare i miei e anche qualche amico appena posso. Per avvisare che vado a caccia di mostri. Sarà contento mio padre, che mai ha sopportato la passione per il fantasy e D&D, cose da bambini, diceva… A mia madre verrà un colpo. Il Tony non mi crederà mai. Ma che problemi mi faccio, in treno con un personaggio ei fumetti a caccia di mostri mangia-cervelli, uomini-lupo, supereroi difettosi…. Provo a parlare con Magneto, che mi risponde a monosillabi…starà parlando con il mutante telepatico? Starà pensando a come affrontare i mostri che troveremo? A come convertirli ad un'unica causa? Starà evitando le mie domande perché non sa le risposte, o perché no me le vuole svelare? Mi ha salvato, ma perché è buono o perché gli servivo? Perché il d6000000000 di Dio si è fermato su di me?
  23. Airon ha risposto a Imizael a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    mi associo a Kursk sulla quantità e tono di faccine spammate detto questo: de gustibus cmq Akan lo sai che hai una firma spettacolare? la volevo mettere io, ma poi ho optato per questa...
  24. Airon ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Kursk sei un genio! i dire straits mi son prorpio sfuggiti quando ho elencato i miei gruppi preferiti. Quando la musica "riempie", mark knopfler Da ascoltare di notte, in macchina quando piove. wow.
  25. Airon ha risposto a Bianca a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    mi associo a coloro che amano i blind con una predilizione per mirror mirror e soulforged. dico solo che i blind mi hanno avvicinato al metal. e non mi sono più allontanato molto... io non ho idea di cosa si possa provare ad un loro concerto. piango solo a pensare che quando sono passati in italia non sapevo ncora che esistessero