Tutti i contenuti pubblicati da Samirah
-
Excalibur
Scusate, la mia è solo un'idea che mi è venuta così, forse non applicabile al caso. Vi sono oggetti magici, neanche particolarmente potenti, che però sono dotati dell'intelligenza. Ora questo non significa che l'oggetto parla e dispensa consigli a iosa (anche questo per quelli molto potenti, ma non è il caso). Vi sono oggetti intelligenti che comunicano tramite emozioni, sensazioni. Non potrebbe essere una bella idea? Una spada che provoca nel portatore pensieri di saggezza che permettono di far prosperare il regno.
-
Tagliare parti del corpo
Ricordo che non esiste solo il combattimento. Vi sono situazioni, come l'imprigionamento e la tortura, che esulano dal combattimento puro e semplice. Se un PG viene improgioato e gli viene tagliato un barccio, avrà bisogno di un tale incantesimo per recuperarlo. Se vuoi utlizzare queste cose in combattimento, dovresti rifarti alla tabella dei colpi mirati e decidere, per esempio, che con un tot di pf tolti in una volta sola tramite un'arma da taglio, l'arto è amputato.
-
Ma tutte queste razze/CdP servono davvero? parte 2
Ma la caratterizzazione spetta al giocatore. Le tante razze e CdP, secondo me, servono per far vedere quanto possa essere vasto il mondo della personalizzazione. Mi spiego. La prima volta che ho giocato ho pensato che il monaco era una classe che mi piaceva molto. Poi mi sono resa conto che un monaco poteva essere interpretato in una miriade di modi diveri (ninja, maestro di arti marziali, utilizzatore del chi, delinquente che usa i pugni invece delle spade... ecc...) e questo l'ho capito attraverso due cose: monaci incontrati come PNG e CdP trovate nei manuali. Poi se uno trova la CdP che corrisponde all'idea che aveva del proprio PG bene venga, se no può aumentare alcune abilità particolari o ricorrere a determinati talenti per personalizzare il proprio PG, oppure si inventa una CdP. Credo che non ci sia proprio niente di male nell'avere davanti tutta una serie di esempi e di opzioni che permettano al giocatore di rendere il proprio PG qualcosa di unico e speciale. Se poi uno è bravo da solo, buon per lui!
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Gli autori stessi ricordano più volte nei manuali che il GS è qualcosa di molto diverso dal LEP (che serve appunto per giocare quel mostro) e dai dadi vita. Difatti, come loro stessi ammettono, il GS è il frutto di adattamenti e di miglioramenti nel corso delle diverse edizioni ed è influenzato da molti aspetti di una creatura (DV, potenza in combattimento, capacità magiche). Per esempio, un mostro che ha 1 volta al giorno "Palla di fuoco", sarà molto più temibile come nemico che come PG, perchè utilizzerà l'incantesimo nell'unico scontro (probabilmente) contro i PG, mentre un PG potrebbe averne bisogno più volte nel corso della giornata. Spero di essere stata chiara. Credo che descriva la questione molto bene in "Specie selvagge". Se qualcuno ce l'ha gli dia un'occhiata.
-
Incantesimi conoscoiuti dal mago
Sul libro dici? Bè, è di 3° livello, quindi 3 pagine, quindi 300 mo, in un lavoro di scrittura che deve durare 24 ore consucutive.
-
allineamenti,quali?
Quoto Nemo, era quello che cercavo di dire (più o meno!)
-
allineamenti,quali?
Neanche a me piacciono PG malvagi. Il nostro DM l'ha proibito ed anch'io per il gioco in chat. Credano debbano essere utilizzati solo in campagne particolari e da bravi giocatori di ruolo
-
Incantesimi conoscoiuti dal mago
Eheh don't worry! Io divento scema per cose del genere ogni settimana! Comunque non è così eccessivo se ci pensi. E' un incantesimo in più sul libro, non una pergamena che una volta che l'hai usata scompare. La potenza del mago è questa, è giusto che paghi per avere più potere rispetto, che so, ad uno stregone. Se no troppa grazia!
-
Incantesimi conoscoiuti dal mago
primo livello di mago: tutti i trucchetti (livello 0) + 3+mod.Int secondo livello: 2 a scelta di 1° livello terzo livello: 2 a scelta fra 1° e 2° livello quarto livello: 2 a scelta fra 1° e 2° livello quinto livello: 2 a scelta fra 1°, 2° e 3° livello sesto livello: 2 a scelta fra 1°, 2° e 3° livello
-
Incantesimi conoscoiuti dal mago
Allora, cominciamo dagli incantesimi conosciuti dal mago. Costui, oltre a quelli acquisiti al primo livello (tutti quelli di livello 0 e 3 + mod. Int incantesimi di 1°), ne acquisisce 2 gratuitamente ad ogni passaggio di livello, che possono essere scelti dalla lista di incantesimi per maghi e stregoni fra quelli lanciabili dal nuovo livello raggiunto (sei di 5°? allora puoi sceglierli come ti pare fra quelli di livello 0, 1°, 2° e 3°). Inoltre puoi scriverni altri, pagando, da pergamene, libri ecc... In definitiva il mago non ha un limite di incantesimi conosciuti. Per il lancio, ti basi sulla tabella del MdG che ti dice quanti incantesimi al giorno di ogni livello puoi lanciare (più eventualemte quelli bonu per un alto punteggio di Intelligenza).
-
[Sami] Materiale per D&D in chat
Apro questo topic per permettere ai giocatori di D&D in caht di avere una migliore idea dei luoghi e dei personaggi che si troveranno davanti, in modo da non dover allungare spropositatamente i tempi per ogni descrizione. Comincio col postare la mappa di Waterdeep e lo stemma della città. Mappa di Waterdeep Stemma di Waterdeep Puntualizzo che questo topic è solo per i giocatori.
-
Ladro
Credo che un monaco possa accedere alle classi di prestigio di assassino e di ninja, ottendendo quindi caratteristiche simili a quelle del ladro (anche l'assasino ha il colpo furtivo no, o sbaglio?)
-
Ladro
il monaco non potrebbe biclassare, o meglio se lo fa non può più salire come monaco, a meno che non scelga una classe di prestigio
-
Incantesimi conoscoiuti dal mago
Il costo delle 100 mo a pagina è il costo per SCRIVERE l'incantesimo, mentre le spese della pergamena sono un altro discorso. Tu comunque devi usare del materiale per scrivere l'incantesimo (penne, inchiostri speciale ed altri oggetti) e non importa se te l'hanno regalato, se l'hai comprato o te lo sei inventato. Capito cosa intendo? Poi se una come HR vuole concedere al mago di non spendere un soldo per trascrivere un incantesimo sul libro da una pergamena, è un altro discorso
-
Incantesimi conoscoiuti dal mago
Mah, nel manuale sta scritto che scrivere un nuovo incantesimo nel libro (e non specifica la fonte!!) costa 100 mo per pagina. SOLO gli incantesimi acquisiti al passaggio di livello sono gratuiti.
-
Incantesimi conoscoiuti dal mago
Sì ma queste sono le prove per sapere se si riesce a farlo, ma la spesa rimane comunque, imho... (ho imparato cosa vuol dire imho!! Eheheh!)
- Virtuoso di 8 anni....
-
Utilizzo dell'abilità: Professione (erboristeria)
Riprendo questa discussione perchè ho preso una decisione in merito. Penso che userò il metodo della CD fissa a cui applicare (al contrario) i bonus ed i malus indicati per il tiro sull'Intelligenza. Vorrei sapere il vostro consiglio su due punti: - quale CD scegliere di partenza? (pensavo tra 10 e 15, che dite?) - i bonus ed i malus indicati dovrebbero essere moltiplicati per qualche fattore, considerando che i punteggi di un'abilità diventano molto alti rapportati al punteggio di una caratteristica (es. un malus di -1 diventerebbe un +5 alla CD e così via...) Che dite?
- L'Impero Corrotto
-
creazione incantesimi per....
Allora, puntualizziamo due cose. La bacchetta può essere usata senza problemi se l'incantesimo è nella lista dei tuoi incantesimi di classe, non importa se il livello del PG è basso per quell'incantesimo oppure se ancora non è in grado di lanciare incantesimi (es. paladino di 3° livello); quello che conta è che l'incantesimo sia fra quelli della sua classe, altrimenti dovrà usare l'abilità Utilizzare oggetti magici. Seconda cosa, ina bacchetta può contenere incantesimi solo di 4° livello o inferiore, quindi Resurrezione pura direi proprio di no.
-
creazione incantesimi per....
Dargon sono d'accordo con te, ma il punto è che, secondo le regole, è possibile farlo. Un ladro con molti gradi in questa abilità sarà in grado di farlo.
-
creazione incantesimi per....
Ho capito cosa vuoi dire, ma secondo me ti sbagli. L'abilità Utilizzare oggetti magici è fatta apposta per utilizzare un oggetto magico (appunto!) quando non ne avresti le naturali capacità per farlo.
-
creazione incantesimi per....
Certo che può non riuscire, infatti la CD è altina: 20
-
creazione incantesimi per....
Forse tramite bacchette sì, con l'abilità Utilizzare oggetti magici
-
creazione incantesimi per....
Quoto in pieno sia Marth che Aerys