Vai al contenuto

Samirah

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Samirah

  1. No, scusami. volevo correggere il secondo 7 invece poi mi son sbagliata. Chiusura il 7 e inizio votazioni l'8.
  2. Finito ieri (letto in 2 giorni! ) il primo libro della saga di Eymerich. Qui una mini recensione. Comunque, in generale, il giudizio è buono. In attesa di leggere i seguenti.
  3. Stupore, compiacimento e un pizzico di insofferenza. Ecco le sensazioni che mi ha lasciato questo libro, letto in due soli giorni, grazie alla sua fluidità e al ritmo sempre pressante della narrazione. Come sempre succede quando il protagonista non è il buono di turno, mi è rimasto un retrogusto amaro, che però si compensa con la figura tutt'altro che fantastica di questo inquisitore, per quanto il contesto poi si sposti dal fantasy alla fantascienza. Sicuramente il connubio tra generi differenti mi è piaciuto, perché, come sempre sostengo, un genere non deve mai risultare un'etichetta entro cui si è costretti a rimanere. I generi servono soltanto come punto di riferimenti, per capirsi insomma, ma non devono mai rappresentare dei limiti. Tornando al libro in sé, ho apprezzato sicuramente la rielaborazione delle teorie "scientifiche" (in realtà la teoria degli psitroni non è considerata una teoria scientifica, ma quanto meno esiste ed è reale, non un'invenzione dell'autore), mescolando fantasia e realtà in un quadro surreale ma non così improbabile. Molto interessante anche il legame creato fra i tre periodi temporali, è un qualcosa che mi ha sempre affascinata. Insomma, un bel libro, di cui ho apprezzato la velocità e le dimensioni ridotte. Anche se di solito amo le divagazioni, credo che in questo tipo di narrativa sia fondamentale sorvolare, per non rendere il tutto troppo pesante. Ora attendo di leggere i successivi, per vedere se alcune mie impressioni verranno confermate o meno.
  4. Mamma mia che brutta cosa la vecchiaia, eh Wolf?! No, essendo il topic aperto fino il 7, si aspetta l'8 per iniziare a votare.
  5. Samirah ha risposto a francesco89 a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ho terminato questa sera il primo libro di racconti (un mini recensione la trovate nel mio blog). Devo dire che l'ultimo racconto è quello che mi ha angosciata da più! E io che l'ho letto prima di andare a letto!! O_O
  6. Sì, ma se continuate così le recensioni ve le faccio per il prossimo Natale!
  7. Una lettura lunga, diluita nelle settimane, quella del libro che raccoglie la prima serie di racconti di questo autore. Mi è stato chiesto più volte, durante la lettura, quale fosse la mia impressione su Lovecraft e penso di potermi ripetere. L'ho trovato un autore allo stesso tempo vicino e lontano al mio modo di scrivere. Non mi piace particolarmente il suo stile, tendente all'asettico e alla fredda logica scientifica, che toglie atmosfera a certe situazioni surreali. Che la cosa sia voluta, non lo metto in dubbio, ma a me non piace. Preferisco uno stile che accompagni l'atmosfera che cerca di descrivere, un'armonia tra forma e contenuto, che in diversi racconti di Lovecraft non ho trovato. Ho quindi letto brani che non mi hanno fatto alcun effetto, alcuni addirittura noiosi. Ma mi sono trovata di fronte anche a ritratti perfetti di una realtà estranea ma presente, fotografia di un qualcosa che non si vede ma c'è. L'impressione di base è che in questi racconti, i primi della sua vita da scrittore, rispecchino quella schizofrenia tipica di chi ancora sta cercando il suo stile, di chi deve ancora decidere quale impronta dare ai propri scritti, in pratica, la mia situazione. Di certo non posso mettere a confronto i miei racconti con i suoi, la sua immaginazione è quanto di più fervido abbia mai incontrato, mentre io spesso stento a trovare elementi originali e stupefacenti, ma comprendo appieno il processo che in questi racconti emerge, un'evoluzione che, sono convinta, abbia poi prodotto dei capolavori, che sono molto curiosa di leggere. Di certo, ora più che mai, posso apprezzare i complimenti di chi mi diceva che in qualche modo i miei racconti richiamino lo stile di Lovecraft. Non credo di meritarmi un tal paragone, ma i complimenti me li tengo lo stesso, che fanno bene allo spirito! ^^
  8. Samirah ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ah ok, quindi completamente diverso da quello che era stato detto... molto bene! Comunque per ora la quantità di manuali non è così sovrumana, speriamo che il ritmo non muti.
  9. Samirah ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Devo dire che, dopo il colpo apoplettico iniziale, andando a scremare avventure e altro, in effetti i manuali veri e propri sono pochi. Però questo (vedi sotto) non contraddice un po' il discorso che era stato fatto? Ovvero che le regole saranno raccolte ogni anno nei 3 manuali base?
  10. Samirah ha risposto a Last a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ti chiedo scusa, mi sembrava un commento sullo stile "non mi serve per fare danni, quindi no grazie! Guarda, il talento è stato preso al 1° livello, una parte non giocata quindi (siamo partiti di 3°), ma che è stato giustificato a livello di bg (e neanche troppo forzatamente). Il PG ha comportamenti perfettamente coerenti con ciò che pensa, anche quando rischiano di essere controproducenti, per cui direi che il talento è più che giustificato. Poi il fatto che ci metta nei guai a tutti è un altro discorso!
  11. Samirah ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, il vantaggio di agire prima è che tutti gli altri, finché non agiscono, vengono considerati colti alla sprovvista.
  12. Samirah commented on Subumloc's commento su una voce blog in Blog Subumloc
    Ok, diciamo così... giusto per non fare nomi!
  13. Samirah ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Probabilmente è vero, ma in fondo bisogna anche considerare che un'azienda mette sul mercato ciò che il mercato stesso richiede. Se i nuovi giocatori di D&D (e sto facendo un'ipotesi, sia chiaro) preferiscono dar solo importanza ai numeri, chi è la WofC per imporre una visione diversa del gioco. Evidentemente alla WotC si sono fatti due conti in tasca e hanno visto che conviene perdere alcuni dei vecchi giocatori (indirizzati magari su altri sistemi di gioco) che non guadagnarne di nuovi. E io, onestamente, non mi sento affatto di criticarli per questa scelta (se di questo si tratta).
  14. Samirah commented on Subumloc's commento su una voce blog in Blog Subumloc
    Non volevo dirlo, ma alcune (se non molte) delle obiezioni alla 4a che leggete sopra vengono portate avanti anche qua da noi... basta dare un'occhiata alle discussioni su questo forum stesso...
  15. Samirah ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mah, guarda, come tu stesso hai detto, hai avuto giocatori che nel corso degli anni hanno sempre trascurato questo aspetto. Togliere certe peculiarità dalla scheda significa semplicemente che chi ha sempre giocato solo coi numeri continuerà a farlo e chi invece vuole caratterizzare di più il PG potrà farlo senza andare per forza a incidere sulla scheda (come diceva Sub, è un controsenso che uno, per dare più spessore al proprio PG, debba penalizzare i numeri, perché questo incentiva allora a fregarsene proprio della caratterizzazione o a cercare escamotage).
  16. Samirah ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    L'SRD 3.0 dove lo trovo?
  17. Samirah ha risposto a Last a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ehm... Riprendendo il post di Balder, il punto è che il PG è già impostato. Si può trattare col master per cambiare un talento, ma rifare il PG da capo no. Più che altro ci stavamo chiedendo se valesse la pena di aggiungere un livello da guerriero in mezzo alla build per avere un talento in più, rimandando di un altro livello la CdP. Comunque grazie a tutti per i vostri interventi!
  18. Samirah ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In realtà gli attacchi a distanza sono possibili anche se ci sono dei personaggi in mezzo. In questo caso si applicano le regole della copertura. O almeno, questo è quello che ho dedotto l'altro giorno leggendo con calma il manuale, visto che avevo un dubbio simile.
  19. Assolutamente no! Quello che conta sono i caratteri battuti (tra cui rientrano gli spazi). Lo so che è difficile tagliare, ma vi garantisco che rileggendo bene un racconto è possibile farlo, facendo guadagnare al racconto stesso scorrevolezza. Considerate che mi è capitato di partecipare a un concorso di racconti horror con il limite di 300 parole! Un trauma all'inizio, ma un esercizio decisamente utile.
  20. Anche perché non si risparmiano certo caratteri, anzi, dovendo mettere lo spazio dopo il punto, se ne aggiungono!
  21. Samirah ha risposto a Last a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Allora, il mio ragazzo (il giocatore pigro di cui sopra ) si è andato a guardare Difesa con il Buckler Migliorata e in effetti è decisamente meglio del talento che ha già preso (e del quale, la versione superiore richiede Des 17, mentre lui ora vorrebbe aumentare solo For e Sag). Quindi, verrà fatta richiesta al master per il cambio del talento (in teoria non dovrebbero esserci problemi, visto la CA rimane uguale). Inoltre, ci sarebbe un altro talento, sempre sul Perfetto Combattente, niente male: Nemico Prescelto Migliorato, che aggiunge un +3 ai danni a tutti i nemici prescelti. A questo punto, considerando la marea di talenti potenzialmente utili e il fatto che comunque la CdP sarà presa molto avanti coi livelli (servono gli incantesimi di 3° livello), si pensava di infilare un livello da guerriero, in modo da velocizzare un po' l'acquisizione dei talenti. Considerando che è il PG combattente del gruppo e che finora è sempre stato in prima linea, non l'ho visto male neanche da un punto di vista della coerenza del personaggio. L'unico svantaggio è che la CdP slitta di un altro livello. PS per Mastro Cecco: forse Bacio della Ninfa ti sembra inutile, ma quando cominci ad usare empatia animale ogni volta che se ne presenta l'opportunità, il bonus alle prove di Carisma non è davvero niente male, mentre il bonus ai TS e il punto abilità in più non sono certo vantaggi secondari.
  22. Saper tagliare è il segreto per ottenere un buon racconto!
  23. Samirah commented on Subumloc's commento su una voce blog in Blog Subumloc
    Oddio stupende!
  24. Abbiamo messo fuori il tema di febbraio!