Tutti i contenuti pubblicati da Samirah
-
Ipotesi sulla fine della saga di Harry Potter
[MOD] - Visto che l'ultimo libro è uscito, questo topic non ha più motivo d'essere. Usate quello generale per commentare l'ultimo libro.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Assolutamente d'accordo. Il dialogo tra padre e figlia è bellissimo e non aspettavo altro! Idem, una delusione enorme, anche perché Spoiler: se l'odio di Catelin è più che giustificabile, loro invece sono diventati dei meri assassini, almeno per quello che si capisce dai libri...
- MarcoMaster: Il Bardo Racconta[1] (tratto dal mio gioco)(Accetto Voti senza pietà) :)
-
Premio fedeltà di fine anno 2007 - I Vincitori
Invidiaaaaaaaaaa! Complimenti a tutti i vincitori! E viva la DL che mette in palio questi premi figosissimi!!!!
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Ho finito l'altra sera l'ultimo libro in italiano (di cui ho già rimosso il titolo). Ormai il mio rapporto con la saga è di odio/amore (e chi mi conosce sa il perché). Martin scrive bene ma ho sempre più l'impressione che voglia approfittare della situazione e, soprattutto, della pazienza dei suoi fedeli lettori. La trama sembra essere stata sfibrata in questi ultimi libri, nel tentativo di portare avanti le singole storie dei tanti personaggi. Mi rendo però conto che sono proprio questi ad arricchire il tutto e so anche che per uno scrittore non c'è niente di più doloroso che cancellare le proprie creazioni. Però rimane l'impressione che ci sia ormai troppo e che i tempi siano stati dilatati oltre misura. Ovviamente la mia è solo un'impressione e continuo ad avere un'enorme ammirazione per uno scrittore che è riuscito a mettere in piedi una trama tanto complessa, riuscendo a mantenerne quanto meno il controllo (speriamo almeno ). Un'ultima considerazione. La mia conclusione, fino ad ora, è che Spoiler: il cantastorie sia il lavoro più pericoloso del mondo!
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Questo è vero, ma non dimentichiamo che il manuale ha una sorta di "responsabilità", nel senso che non sempre giocatori e DM sono dotati del giusto buon senso per utilizzare questi elementi in gioco. Siccome si tratta di qualcosa di potente, che può arrivare a sbilanciare il gioco in sé, è giusto che la regola sia presentata nel modo più restrittivo possibile, dal mio punto di vista. Poi è ovvio che la si può ammorbidire, se il giocatore darà segno di non volersene approfittare. Come sempre, dipende.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Sì, ora lo apro e magari sposto lì il post di Black God. Appena sento Aerys, comunicheremo il vincitore.
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Forse non mi sono spiegata bene. Per salvare gli mp in formato testo c'è la funzione apposita, che te li salva tutti belli ordinati in un secondo.
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Li puoi salvare come file di testo, cosa che io faccio regolarmente ogni volta che ho la casella piena. Non puoi fare lo stesso con i commenti delle repute, per cui, da quel punto di vista, molto più belli gli mp, che ti rimangono.
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Hiade, ti chiedo scusa, forse sono stata fraintesa. Io condivido in gran parte le tue parole riguardo al concetto di community e tutto il resto. Dico solo che alla fin fine, se si reputa con tale facilità, è anche facile che il valore reputazione poi alla fine perda del tutto il suo significato. Forse le mie parole possono sembrare una generalizzazione, ma il punto è che la stessa persona che ti reputa dicendoti "la penso allo stesso modo " o "hai detto esattamente quello che pensavo", spesso è la stessa che ti reputa per una boiata (e sottolineo il "spesso", sia ben chiaro!). Tu meriti di sicuro ogni singolo punto di reputazione che hai ricevuto, perché il tuo contributo, come quello di tanti altri, alla community è stato molto prezioso e continuerà a esserlo. Dico solo che non si dovrebbe avere la mano tanto leggera sul tasto della reputa, se veramente si vogliono valorizzare le persone che si rendono partecipi in ogni senso di questa bella community. In fondo, che senso ha avere decine di persona sopra i 1000 (magari non sono decine, ma era per dare un'idea), quando basterebbe avere tutti valori più ridimensionati ma più realistici? Tutto qui. Ovviamente, non mi aspetto che il mio discorso sia condiviso, visto che in fondo prendo le distanze da entrambi gli "schieramenti" (e passatemi anche questo termine improprio, oggi sono stanca ). EDIT: e per l'ennesima volta: gli mp li potete salvare, i commenti di reputa no!
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Ribadisco che comunque non contesto affatto un utilizzo della reputo più "aperto", dico solo che bene spesso viene utilizzata con enorme superficialità. In realtà ho quotato il post di Hiade perché era l'ultimo, non certo per dire che non meritava reputa (questo alla fine sta alla coscienza del singolo stabilirlo). Certo, il fatto che il suo valore sia aumentato così tanto, fa capire che comunque bastano un po' di belle parole per far pigiare il tastino magico. Ecco, semplicemente, per me non è sufficiente. Ma è una cosa soggettiva. Non direi proprio... =_='
-
La reputazione. Siamo sicuri abbia un senso?
Il che denota come sia comunque un mezzo "inutile". Non bastava mandare un mp dicendo "sai che sono d'accordo con te"? Il fatto è che, ora come ora, la reputazione è usata in modo "spammoso", se mi passate il termine. Io sono la prima a reputare le persone per cose al di fuori dei topic di D&D, perché anch'io ritengo che i raduni e tutto ciò che aiuta la community a crescere vada considerato come un merito. Magari su questo si può o non si può essere d'accordo, ma il punto fondamentale, che la maggior parte delle persone partecipanti a questo topic hanno perso di vista, è l'uso reale che si fa della reputazione. Ci si reputa per delle tali banalità che alla fine passa in secondo piano non solo la competenza sui GdR, ma anche il valore stesso di una persona nell'ambito della community. Per dirla più chiaramente, non si tratta neanche del problema di reputare chi partecipa ai raduni o chi si mostra disponibile verso gli altri (che in fondo, dal mio punto di vista, ci potrebbe anche stare), ma del fatto che la maggior parte delle repute vengono veramente date per le boiate (io credo di averne almeno 3 per i miei vari avatar... ). Il punto è che le persone che stanno partecipando a questa discussione sono in linea di massima utenti dotati di buon senso, per cui è ovvio che nessuno stia difendendo l'uso spropositato della reputazione. Il problema serio è che comunque, anche ammettendo di vedere la reputazione come un indice di "valore" in toto della persona, i valori di reputa dei vari utenti bene spesso non riflettono neppure questo.
-
LEGGERE PRIMA DI POSTARE: Bacheca e Gruppi di Gioco
Come avrete notato, abbiamo riorganizzato la sezione L'Angolo del Gioco, che ha riscontrato un tale successo da richiedere due sottosezioni. Il cambiamento principale consiste nella divisione fra lo spazio riservato a chi cerca un gruppo e quello in cui sono presenti i topic di gioco dei PbF e dei PbC attivi. I cambiamenti fondamentali sono i seguenti: Per i PbF, è sufficiente aprire in questa sezione, la Bacheca, il topic per la creazione del gruppo (il cosiddetto "topic di servizio"), e in sezione Gruppi di Gioco quello in cui giocare. Per i PbC invece va aperto in Bacheca il topic per la ricerca di un gruppo, per poi abbandonarlo (una volta creato il gruppo) aprendone uno nuovo in sezione [url="Gruppi di Gioco, che avrà la funzione di coordinamento per la creazione dei personaggi e per le sessioni in chat. Mi raccomando inoltre di utilizzare i Tag appositi: [Play By Forum] e [Play By Chat] come suggerisce il nome, e [Gruppo] per chi cerca persone per gruppi di gioco dal vivo (solo in sezione Bacheca). Spero che la spiegazione sia sufficientemente chiara. Se avete dei dubbi, non esitate a contattare un moderatore globale o addetto a queste sezioni Buon divertimento a tutti quanti!
-
After Guardia nera...
Allora, premesso che poi ripulisco il topic, che sta diventando un colossale OT (ma mi rendo conto che l'argomento sia importante). La cosa migliore da fare, dal mio punto di vista, è fare una parafrasi del testo del manuale. Dunadan in fondo ha chiesto per cui, se per il momento vuole solo farsi un'idea della classe, una sorta di riassunto è più che sufficiente.
-
[Dragons' Lair] Miglior PNG - edizione 2007
Complimenti vivissimi! Anche secondo me i PNG pervenuti sono stati delle piacevoli sorprese e alcuni sono delle vere chicche. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e ancora complimenti al vincitore.
-
Avventura di fine anno...
Devo dire che il risultato come sempre è ottimo e vorrei complimentarmi con i disegnatori (e aza che impaginato il tutto ), perché è già un piacere sfogliarla questa avventura.
-
DONNE DI MALAFFARE E SCUDIERI FRAUDOLENTI [quarta parte]
Potrebbe essere un'idea! Beh, non abbiamo più giocato dopo questa sessione, per cui dovrete attendere la prossima!
-
A Game of Thrones RPG
Da nessuno, come ha scritto poco più sopra padishar. Hiade, in qualche post precedente avevo commentato il sistema di gioco. Magari non trovi tutto, ma qualche linea generale sì.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Freppi, sarai fustigato in pubblica piazza! Bene, vedo che il nuovo contest ha già preso il via col racconto di ectobius. Mi pare che questo nuovo tema abbia stuzzicato molti partecipanti, per cui mi aspetto una sempre maggiore partecipazione! Vi ricordo che sono già aperte le votazioni per il contest di dicembre e che si chiuderanno alla mezzanotte del 7 gennaio.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Anch'io spero che piano piano il contest prenda sempre maggiore vita, sia da parte dei partecipanti, che da parte dei lettori, con voti e commenti. Intanto vi avviso che ho lasciato detto agli altri mod di chiudere il topic di dicembre e aprire quello di gennaio dopo la mezzanotte del 31, visto che io non sarò a casa. Siccome questo verrà fatto durante la giornata del 1° gennaio, eventuali racconti postati dopo la mezzanotte del 31 nel topic di dicembre non saranno ritenuti validi. Ne approfitto anche per farvi gli auguri di un sereno e ispirato Anno Nuovo!
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Te lo auguro, e ti auguro anche di essere veloce, visto che il 31 scade!
-
Draghi d'inchiostro – Gennaio: Il furto
Il topo d'appartamento che svaligia una casa vuota, l'amante irriverente che strappa un bacio con l'inganno, l'artista dalla mente chiusa che si appropria di un'idea altrui... Il termine "Furto" non indica univocamente la sottrazione di un bene materiale altrui, bensì può farsi carico di significati molto più ampi, e spesso di non banale legittimità o illegittimità. Le modalità e le circostanze in cui ciò può avvenire possono essere lasciati al caso, seguire un'inventiva personale o essere parte di un mosaico più grande. Di conseguenza, la figura del ladro può essere quella evocativa di un ingegnoso Lupin o quella di chi si affida al destino nello sfilare una borsetta tra le molte e correre via, può essere l'abile seduttrice che fa suoi i cuori di mille amanti, o altro ancora... Potete descrivere il tema del furto spaziando negli stili e nei generi che più preferite e che più ritenete adatti. L'importante è che, in qualunque modo vogliate affrontarlo, il tema sia al centro del racconto e non relegato a elemento secondario della vicenda che narrerete.
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Bene, sto per inserire il tema di gennaio. Siccome siamo in ritardo di 3 giorni sulla tabella di marcia, prorogheremo la scadenza per postare racconti al 3 di febbraio. Intanto, leggetevi il nuovo tema.
-
E' possibile ritardare la scelta dei talenti?
Veramente, da parte del PG, non c'è nessuna perdita, in quanto un "ritardo" nell'acquisizione (dovuta ai requisiti non soddisfatti al livello giusto) significa in realtà anticipare l'acquisizione di quel dato talento, che invece sarebbe prendibile soltanto 3 livelli dopo. Io, personalmente, non lo concederei.
-
Traduzione di termini di gioco
Tiro Ravvicinato.