-
Conteggio contenuto
3.585 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
12
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Samirah
-
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Samirah ha risposto alla discussione di Samirah in Prosa e Poesia
Strike, hai colto perfettamente lo spirito con cui ci siamo imbarcati in questa piccola ma bella impresa. Parafrasando King "non si scrive per fare soldi, ma perché rende felici". Per cui signori, quello che qui si vuole vedere sono soltanto le vostre testoline felici al lavoro. -
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Samirah ha risposto alla discussione di Samirah in Prosa e Poesia
Vorrei ricordare che le votazioni partiranno solo alla fine, perché si può dare un unico voto, per cui i votanti dovranno attendere che siano stati postati tutti i racconti. Se il concorso si chiude il 30 o il 31 (a seconda del mese), dal 1° del mese dopo partiranno le votazioni, che saranno aperte per una settimana. -
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Samirah ha risposto alla discussione di Samirah in Prosa e Poesia
Shar, non saprei. Sul sito per esempio c'è un racconto bello lungo ambientato nei FR. Comunque, ho modificato titolo e regolamento, in modo che vengano compresi tutti i tipi di composizione. -
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Samirah ha risposto alla discussione di Samirah in Prosa e Poesia
Guarda, non lo so e ammetto la mia ignoranza in merito, ma sul sito ci sono avventure basate su ambientazioni pubblicate. Se non sussiste il problema per le avventure, non dovrebbe sussistere neanche per i racconti. Il metodo di distribuzione in fondo sarebbe lo stesso: pdf scaricabile gratuitamente. Mi sbaglio? -
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Samirah ha risposto alla discussione di Samirah in Prosa e Poesia
Non penso ci siano problemi, in quanto in tal caso non si potrebbero neanche scrivere avventure per il sito o fare pbf con ambientazioni note. -
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Samirah ha risposto alla discussione di Samirah in Prosa e Poesia
E' meglio se postate a partire dal 1° novembre. In realtà non farebbe molta differenza, ma è anche vero che, chi posta prima, se in qualche modo facilita gli altri aiutando a comprendere la chiave di lettura del tema, dall'altra ha la possibilità di ricevere più voti, in quanto il suo racconto permane per più tempo durante il periodo delle votazioni. Per cui, per non creare troppo divario, i racconti dovranno essere postati comunque nell'ambito del mese di concorso. -
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Samirah ha risposto alla discussione di Samirah in Prosa e Poesia
In effetti il regolamento cita i racconti brevi come tipologia di composizione, ma abbiamo pensato che sia meglio lasciare la totale libertà ai partecipanti, visto che le tematiche saranno un po'... particolari. Appena sento Aerys, magari vediamo di modificare il titolo e il regolamento, in modo che sia più chiaro. -
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Samirah ha risposto alla discussione di Samirah in Prosa e Poesia
Sì, per un partecipante è possibile votarne un altro (è scritto nel regolamento ). Ragazzi, mi aggrego ad Aerys, il vostro entusiasmo è contagioso. Ci mettiamo subito all'opera per definire al meglio il tema del contest di novembre! Anche questo è specificato nel regolamento. -
Gid-Gallery... La matita di Gideon3
Samirah ha risposto alla discussione di Gideon Rowhan in Disegni e Illustrazioni
Oddio che bella l'elfa! O_O La composizione è straordinaria ed esprime emozioni indecifrabili. Gli sguardi sembrano freddi, impassibili, eppure quell'abbraccio tradisce il desiderio di contatto... Gid, d'ora in poi ti ordino di disegnare sempre soggetti multipli! Le interazioni tra soggetti ti riescono così bene che sembrano vivi! -
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Samirah ha risposto alla discussione di Samirah in Prosa e Poesia
Ognuno può partecipare ogni mese con una composizione diversa. 20.000 caratteri sono all'incirca 3.500 parole (forse qualcuna in più). Il vostro entusiasmo nell'accogliere questa iniziativa non può che farmi piacere e non vedo l'ora di dare il via ufficiale al concorso! -
"Draghi d'inchiostro - Concorso Racconti e Poesie DL 2007-2008"
Samirah ha inviato una discussione in Prosa e Poesia
Sta per prendere il via, per tutti gli amanti della scrittura, un contest dedicato alle composizioni brevi! Il concorso avrà inizio il 1° novembre 2007 e si protrarrà fino al 31 maggio 2008. Sarà strutturato nel seguente modo: per ogni mese, verrà proposta una tematica, su cui i partecipanti potranno sbizzarrirsi seguendo lo stile che più preferiscono. Il tempo a disposizione è di un mese e, al termine di ogni mensilità, verrà proposto il tema per quella successiva. Contemporaneamente, all'inizio di ogni nuovo mese, la direzione raccoglierà via messaggio privato i voti di tutti i lettori che desiderano dare la propria preferenza per una delle composizioni. Il periodo delle votazioni sarà fissato a una settimana, al termine della quale verranno esibiti i risultati. La durata del concorso è di 7 mesi, per cui, al termine, si avranno 7 vincitori, tra cui non verrà effettuato nessuno spareggio. Ecco le specifiche: ogni singola competizione ha inizio il primo giorno del mese e termina l'ultimo giorno dello stesso mese (con una deroga di una settimana nel mese successivo, per chi avesse necessità di maggior tempo); i partecipanti non possono votare le proprie composizioni, ma possono eventualmente votare per quelle degli altri; la lunghezza di ogni composizione non dovrà essere superiore ai 20.000 caratteri, il che equivale al numero di caratteri massimi per un post (detto altrimenti: un racconto dovrà essere contenuto in un singolo post); all'inizio di un nuovo mese, la direzione aprirà un topic dedicato, in cui sarà indicato il tema del mese; i partecipanti dovranno postare il proprio pezzo in quel topic, indicando il titolo nel campo “titolo” del post; in caso di palesi plagi, il pezzo incriminato verrà eliminato dalla competizione; non sono ammessi commenti alle composizioni mentre le votazioni sono ancora in atto, per non influenzare i votanti; una volta annunciato il vincitore, il topic di quel mese rimarrà aperto, per consentire ai lettori di commentare; la direzione è composta da Aerys II e dalla sottoscritta, a cui gli mp dovranno essere inviati in duplice copia (NB: potete inviare uno stesso mp a più destinatari, separandoli con “;”); ovviamente noi non parteciperemo al concorso, ma magari posteremo qualcosa, giusto per divertimento ; la direzione si riserva di intervenire nelle eventuali controversie che potrebbero venire a crearsi durante il concorso. Detto questo, il giorno 15 ottobre 2007 verrà annunciata la prima tematica e potrete dare sfogo alla vostra inventiva! Buona scrittura, ma, soprattutto, buon divertimento! Elenco contest: Novembre: Rapsodia - Cosa deve fare un Uomo (Selvaggio Saky) Dicembre: Natale - senza titolo (piri) Gennaio: Il furto - Ladro di pensieri (piri) e senza titolo (Wolf) Febbraio: La fame Edit: viste le tante domande riguardo al regolamento, mi sembrava doveroso riassumere le meccaniche del contest. Per prima cosa, ogni mese va visto come a se stante, per cui, anche se i contest di mesi attigui si accavallano, ognuno va per la sua strada. Detto questo, lo schema di ogni mese è il seguente: ultima settimana del mese precedente: presentazione del tema dal 1° all'ultimo giorno del mese: inserimento dei racconti nel topic specifico da parte dei partecipanti prima settimana del mese successivo: raccolta dei voti via mp Se ancora non fosse chiaro, siete autorizzanti a continuare a fare domande! -
dnd 3e Nuovi svantaggi per PG
Samirah ha risposto alla discussione di Mantorok in Dungeons & Dragons
Sbaglio o non esiste il difetto albinismo? Ci stavo guardando l'altro giorno e non l'ho trovato, ma ho visto che nel forum se n'era parlato. Come si potrebbe rendere? Sensibilità alla luce? Penalità ai TS Tempra? -
Film erroneamente catalogato come fantascienza da botteghino alla "The core" (sia chiaro, "The core" l'avevo trovato carino, mi aveva fatto ridere, ma niente di fenomenale), si è invece rivelato molto particolare, soprattutto per lo stile (del resto il regista non è un novellino! Danny Boyle ). A un inizio abbastanza classico per il genere di film è subentrata presto un'atmosfera inquietante, accompagnata da una colonna sonora minimale, che mimava i rumori dell'astronave senza irrompere prepotente e senza cercare la tensione eclatante. L'inquietudine poi si trasforma lentamente in sudore freddo (almeno, per le persone impressionabili come me! :mrgree:) e il film procede sino al finale lasciando tutto, o quasi, all'immaginazione dello spettatore. Soltanto nel finale vengono esplicitati alcuni elementi, con una conclusione in cui regna l'azione e il caos. Insomma, un film "strano", che ha saputo stupirmi, nonostante il mio forte scetticismo iniziale. Forse la trama non sarà particolarmente originale, ma riesce a prendere lo spettatore e, magari, a farlo anche tremare un po' di paura. Voto: 7
-
Riporto qui le osservazioni che ho già fatto a Yonas via mp. Il racconto mi sembra ben scritto e si legge speditamente. Sarebbe però il caso di usare tempi verbali diversi, per distinguere il racconto principale dai flashback. Questo renderebbe più fruibile la narrazione, visto che in alcuni punti il passaggio non è immediatamente percepibile e costringe il lettore a tornare indietro per verificare il passaggio. Ultima osservazione, molto soggettiva, mi piacerebbe vedere questo racconto in forma più narrativa, ovvero meno background ma più racconto, privilegiando eventi e sensazioni ai particolari D&Deschi. Detto questo, rinnovo i complimenti. E' sempre piacevole avere a che fare con personaggi costruiti con sentimenti invece che con semplici numeri su una scheda.
-
Uhm... sai che questa idea mi piace? In questo caso la permanenza sul piano materiale potrebbe dipendere dal fatto che la creatura evocata si fonda con del vero materiale, che lo rende quindi un Esterno (nativo). NB: non sono affatto sicura che funzioni così per gli Esterni di sottotipo nativo, per cui chiedo conferma ai regolisti.
-
Un momento, non confondiamo le carte. Qui non dobbiamo creare una sorta di HR per i druidi, ma un mostro che possa avere come bg la creazione da parte di druidi. L'idea di creare il costrutto era nata dal fatto che, se un druido utilizza del metallo contrastando il volere della natura, quello stesso metallo sarebbe dovuto servire per l'espiazione. Però comprendo anche i dubbi espressi, del fatto che sembri una contraddizione. Se qualcuno ha idee migliori per rendere la cosa, sono ben accette.
-
Infatti, io stavo proprio cercando un bg che, sebbene legato a una classe specifica, potesse poi slegarsene. Ed è anche vero che dei druidi non lascerebbero mai una tale creatura vagare per i boschi, per cui, una volta creata, non volendola distruggere (diciamo, per non distruggere comunque una parte di coscienza di loro stessi?), la pieghino a scopi utili, ovvero come guardiani instancabili. A questo punto si sfocia per forza nel costrutto. Va bene lo stesso? Per il discorso del punto di partenza, è vero che eravamo partiti dal mostro di gevaudan, ma la mia impressione è che non si riuscisse a dargli maggior spessore, per questo ho detto che ci eravamo incartati, tutto qui.
-
Secondo me quello che ci sta bloccando è che stiamo cercando per forza qualcosa di negativo, di malvagio. Proviamo a cambiare ottica. Allora, poniamo che un druido abbia utilizzato del metallo e, per questo, abbia perso il suo status. Farà un percorso di redenzione, che lo porterà a purificarsi e a tornare in armonia con la natura. Per fare ciò, è possibile che esegua un rituale specifico, magari al cospetto del suo circolo. Ecco, proprio il metallo che il druido ha utilizzato impropriamente, sarà componente basilare di quel rituale. Invocando le forze della natura, allora, quella sostanza inanimata raccoglierà dentro di sé la parte di spirito corrotto del druido pentito, prendendo vita e diventando creatura essa stessa. Ma questo non vuol dire per forza che la bestia che ne deriva (costrutto quindi?) sia per forza malvagia. In fondo il peccato commesso è stato espiato, per cui può essere semplicemente una parte della coscienza del druido di cui esso stesso si è liberato, per tornare puro. Possiamo quindi decidere, ad esempio, che questi costrutti fungano da custodi dei boschi druidici.
-
E' sempre un piacere leggere i tuoi racconti, ben scritti, sia da un punto di vista linguistico che di costruzione della trama. Inoltre si vede che il tuo stile è già ben formato, che non saltelli da una tipologia di racconto all'altra nel tentativo di trovarlo (e ogni riferimento è puramente casuale! ). E poi l'atmosfera di questo racconto è particolare. Induce alla tristezza, ma allo stesso tempo è la condanna della tristezza stessa, parte incancellabile dell'animo umano e segno della sue debolezza. Chissà, forse è meglio essere miseri esseri umani ma avere la libertà di piangere, che divinità dagli occhi secchi... chissà...
-
Ma il punto, per quello che ho potuto capire, non è tanto se fare il lupo corazzato o meno, ma che cosa dovrebbe rappresentare. A me onestamente l'idea del vendicatore non piace eccessivamente, ma se è l'idea dominante, allora bisogna svilupparla con logica. Onestamente, io non ho spunti per sviluppare l'idea, però, come ha detto Gid, è il caso di soffermarsi su quella e di non divagare troppo, perché di belle idee ne possono venire fuori tante ma poi non si conclude niente.
-
Era esattamente il punto iniziale da cui era partito il mio ragionamento, poi mi sono lasciata condizionare dalla parola "maledizione".
-
Bè, si tratta solo di interpretazioni diverse. E' come dire che i paladini sono tutti fanatici e... ops, forse era l'esempio sbagliato! Comunque, se vogliamo, possiamo allargare la cosa a tutti coloro che sono in grado di trasformarsi, ma a quel punto si perde un po' il senso. Un mago che usa metamorfosi sfrutta un tipo di potere completamente diverso, mentre un druido che si lega sempre più al suo lato bestiale, perdendo logica e sentimenti umani (umano inteso in senso lato), ha una sua logica particolare. Ricordiamoci che il bg comunque deve essere solo una giustificazione, non dobbiamo creare una regola da applicare agli incantatori.
-
Gid, senza offesa, ma non ho capito molto il filo logico del tuo post! Infatti, per intervento divino non appropriato intendevo proprio il fatto che, se una divinità deve mandare una sorta di segugio, tanto vale che mandi degli esterni dal proprio piano di residenza, invece che delle bestie magiche del piano materiale (ma queste sono finezze). La mia proposta derivava proprio dal fatto di variare un po' i bg soliti di certi tipi di creature. La trasformazione dei druidi rinnegati infatti sarebbe in una vendetta della natura, tema che avete proposto nel topic, in quanto un druido che sfrutta la natura invece di usarla saggiamente, non merita di poterne ricavare gli innumerevoli vantaggi, come appunto la trasformazione a piacere in animali. E un modo in cui la natura può vendicarsi è appunto quella di non permettere a questi individui di tornare in forma umanoide, ma sono condannati a una vita in forma di bestia, togliendo quindi loro la capacità di usare gli incantesimi da druido, che traggono la loro energia dalla natura stessa. Ripeto, è solo la mia idea, è che non mi piace molto l'idea del segugio, mi sembra sia stata molto sfruttata per tanti altri mostri.
-
Io invece, da vera profana di giochi on line, sono abbastanza ottimista riguardo alla nuova edizione. Quello che ho letto finora non mi è dispiaciuto e aspetto con una certa curiosità i manuali. E' ovvio che le notizie diffuse finora sono a scopo pubblicitario, per cui tutto ci è propinato sotto una patina dorata, ma le idee che si sono intraviste mi hanno incuriosita e mi fanno ben sperare per alcune innovazioni nel sistema di gioco. Insomma, staremo a vedere!
-
Mmmhhh, io dico che come al solito ci stiamo complicando la vita. Ricordiamoci che un mostro deve essere di facile fruibilità e che la storia che gli sta alle spalle non deve essere eccessivamente complessa (originalità non equivale a complessità ). Diciamo che bene o male siamo tutti d'accordo sulla creatura di tipo lupoide. Prima di andare oltre, dobbiamo pensare alla "nicchia" che questo mostro andrebbe a ricoprire. E' un cacciatore? Bene, allora dobbiamo pensare a cosa lo spinge a cacciare. Visto che Gid caldeggia per la bestia magica, l'idea di una creatura inviata da una divinità non è molto coerente (utilizzerebbe un esterno). Inoltre, finora si è sempre parlato di "incidente magico" pensando più che altro alla magia arcana, ma per un essere del genere io vedo più adatta la magia divina, quella druidica nello specifico. Io ricollegherei l'esistenza di queste creature ai druidi malvagi, i cosiddetti rinnegati. Anzi, alcuni di questi druidi potrebbero essersi approfonditi talmente tanto nel loro lato bestiale, da aver perso totalmente la loro parte umanoide, trasformandosi in maniera permanente in bestie. Vi potrebbe piacere come idea?