Vai al contenuto

Samirah

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Samirah

  1. Samirah ha pubblicato una voce blog in Il gatto di giada
    L'autunno dell'Anno del Drago era ormai inoltrato, ma nella calda Almraiven, città portuale e metropoli del Calimshan, il freddo dell'inverno non sarebbe mai giunto. Selune, il suo disco argenteo pieno e splendente, diffondeva la sua fredda luce, sugli edifici, tra cui spiccava la torre dell'Accademia Arcana. Dall'interno della torre, le cui finestre erano chiuse da semplici e leggeri tendaggi di pizzo, provenne un grido lancinante, il grido di una donna partoriente. Kameela, una giovane calishita di diciassette anni, diede alla luce, quella notte, una bambina, che chiamò Alia. La ragazza era apprendista all'Accademia da appena due anni ed aveva avuto una breve storia, durante l'inverno precedente, con un marinaio che si era fermato un po' di tempo in città in seguito ad un infortunio sul lavoro. In realtà, l'uomo aveva confessato a Kameela di essere un pirata, ma la giovane donna non ne aveva mai fatto menzione, per paura di essere cacciata dall'Accademia o, ancora peggio, di essere messa in prigione per essere entrata in combutta con un furfante. Di certo, lei non sapeva che nel Paese erano più frequentemente gli individui onesti a finire dietro le sbarre, piuttosto che ladri e assassini. Ma comunque sia, Kameela mantenne il segreto ed osservò il suo uomo prendere di nuovo il largo nella tarda primavera, mentre nel suo ventre prendeva forma la nuova vita. La protezione offerta dall'Accademia fu sufficiente a far crescere Alia lontana dai pericoli della città calishita, ma proprio questa sorta di segregazione le fece accrescere una curiosità incontrollabile riguardo alla grande metropoli che vedeva estendersi in ogni direzione dalle finestre della torre. La madre, scambiando la sua inquietudine per smania di comprendere i segreti arcani, cominciò a impartirle piccole lezioni private, insegnandole le basi della magia e svelandole gli inganni più infidi che un mago può perpetrare grazie alla sua arte. Ma per Alia c'era solo la città. Strade, palazzi, vociare di gente dal viso sconosciuto. E, soprattutto, bambini. Invidiava con forza l'indipendenza dei piccoli straccioni che scorrazzavano per le vie strabordanti di mercanti e di cianfrusaglie. Fu così che, dapprima col terrore di essere scoperta, poi con sempre maggiore sicurezza, trovò una piccola porta secondaria, che dava sulle cucine, per poter uscire indisturbata dall'Accademia. Le prime uscite furono brevi ed incerte, troppo spaventata dall'immensità della folla per addentrarsi in essa. Ma ad ogni escursione la sicurezza di Alia aumentava e le sue uscite diventavano sempre più lunghe, sempre più azzardate. Finché non si spinse troppo oltre. Per quanto intelligente e dotata di una naturale agilità, era troppo inesperta per comprendere la malizia che serpeggiava nelle strade del Calimshan e, senza rendersene conto, finì nel quartiere sbagliato. Afeef il Grasso stava contrattando con dei ladri per l'acquisto di alcuni gioielli sottratti a una qualche nobildonna di Almraiven, quando adocchiò la piccola Alia, un fuscello di appena sette anni, che osservava rapita i trucchetti di un illusionista all'angolo della strada. I suoi abiti semplici ma tutt'altro che poveri la tradirono ed il mercante di gioielli e di schiavi non si lasciò scappare l'occasione. Fece un gesto rapido, quasi impercettibile, al grosso hobgoblin che gli faceva da guardia del corpo ed il bestione si mosse senza indugio. Alia sentì una stretta dolorosa alla spalla e non ebbe neanche il tempo di urlare che si ritrovò con una mano lercia che le chiudeva la bocca, mentre l'altra la teneva saldamente e la spingeva verso l'uomo grasso che sogghignava. “Bene, direi che oggi la pesca è andata proprio bene”, disse con soddisfazione Afeef il Grasso. Alia era diventata una schiava. Trascorsero sei anni, che ad Alia parvero un'eternità. Al contrario di molti altri ragazzini tenuti schiavi da Afeef il Grasso, a lei non era stato imposto di pulire pavimenti e di spaccarsi le mani nei grandi lavabi delle cucine. No, il suo compito era rubare. Afeef la mandava in giro vestita come una piccola principessa, dopo averla istruita a dovere su come attirare su di sé l'attenzione dei viandanti. Girava assieme a Yaaseen, un ragazzino di appena un anno più grande di lei, discretamente bravo col flauto, ma dalla mano svelta e dagli occhi sempre bene aperti. Si piazzavano agli angoli delle strade, lui suonava e lei danzava al suo meglio per attirare gli sguardi e le mani dei passanti. E quando una di quelle mani sfiorava il suo giovane corpo, le sue, più piccole e rapide, svuotavano le tasche del malcapitato, mentre il suo sguardo era rapito dai grandi occhi scuri di lei. Col tempo, Alia si abituò alla vita da strada e in fondo, danzare per guadagnare qualche spicciolo non le dispiaceva più di tanto. Ma la natura fece il suo corso, le sue forme si svilupparono e cominciarono ad arrotondarsi. Quando compì i tredici anni, Afeef il Grasso decise che era giunto il momento di sfruttare meglio le doti delle sua belle e giovane schiava. Alia venne quindi venduta ad un altro mercante, che si occupava di riempire i letti di vecchi e ricchi uomini annoiati dalle solite ragazze dei bordelli. Le vergini erano pagate il doppio ed una ragazza come Alia avrebbe portato lauti guadagni al suo nuovo padrone. La giovane venne quindi caricata su una carovana, diretta al nord, dove le donne calishite erano apprezzate ancor di più, per la loro bellezza esotica. Iniziò così il lungo viaggio di Alia verso nord, lungo la Via del Commercio e poi lungo la Strada della Costa, fino a Baldur's Gate. Le schiave calishite non avevano alcuna libertà di movimento ed erano costrette a trascorrere le giornate e le notti all'interno delle carovane. La noia ed il tempo riempito a malapena con racconti e lamentele portarono la sua mente ad aprirsi verso un progetto, finora mai sfiorato: la fuga. Pregò Selune, la dea il cui nome aveva sentito mormorare tante volte dalla madre. La pregò per la prima volta in vita sua, affidando a lei quel viaggio verso l'ignoto. La pregò di proteggerla e che, se fosse riuscita a sfuggire ai suoi aguzzini, avrebbe vissuto sempre sotto la sua luce benefica e chiarificatrice. L'occasione però sembrava non presentarsi mai ed Alia stava quasi per decidere di rassegnarsi, quando, a un solo giorno di cammino da Baldur's Gate, la carovana venne attaccata da una banda di briganti. Un colpo d'ascia mandò in frantumi lo sportello posteriore del carro e le facce di due uomini dalla barba nera ed ispida fecero capolino dall'apertura. Alia, senza neanche riflettere, balzò giù dal carro, gridando alle altre di fare lo stesso, si divincolò dalle mani dei briganti che cercarono di afferrarla e si lanciò in una corsa sfiancante per la campagna, senza neanche voltarsi per vedere se la seguivano. Non seppe mai se qualcun'altra delle ragazze che erano con lei si fosse salvata, ma non poteva permettersi di lasciarsi sopraffare dai sensi di colpa. Non avrebbe certo potuto portarle in braccio, dopotutto. Camminò a passo spedito fino a sera, quando le luci in lontananza le rivelarono la direzione della grande città. Lei prese un sentiero che proseguiva dalla parte opposta. Era ormai notte fonda, ma non voleva fermarsi, per la paura di addormentarsi e di trovarsi addosso uno dei suoi aguzzini o qualche altro brigante. Ma era ormai sfinita, con i muscoli che le dolevano. Stava per crollare a terra, quando individuò la luce di un fuoco, probabilmente un accampamento. Si avvicinò con cautela e vide che si trattava di una piccola carovana, composta da tre carri in tutto. Si accorse subito che erano tutti elfi, abbigliati però in modo diverso da quelli che aveva visto a Almraiven. Improvvisamente qualcosa l'afferrò alle spalle ed un brivido di terrore le percorse la schiena, mentre ricordava il momento in cui aveva perso la sua libertà. Si voltò di scatto, facendo leva sulla paura che le era esplosa dentro, e si trovò faccia a faccia con uno degli elfi. E vide in che cosa queste creature erano differenti da quelle che aveva visto al sud. Aveva gli identici occhi verdi e gli stessi capelli neri, ma la sua pelle era ramata, con una leggere sfumatura di verde. Fu il suo primo incontro con un elfo dei boschi. Venne portata verso i viaggiatori accampati e, sopraffatta dalla stanchezza, disse senza remore chi fosse e che cosa l'aveva condotta sin lì. Uno degli elfi seduti a terra si alzò in piedi e calò il cappuccio. La pelle ed i capelli erano degli stessi colori del suo compagno, ma gli occhi erano castani, come la corteccia degli alberi circostanti. Indossava una tunica di un marrone chiaro, ricamata con tralicci e foglie di vite di un verde profondo, scuro. Sopra alla tunica portava una corazza di cuoio impreziosita di intarsi metallici, che scintillarono nella danza delle fiamme. L'elfo accolse Alia concedendole di proseguire il viaggio con loro, fintanto che avesse voluto proseguire verso nord. La ragazza sarebbe voluta tornare a sud, nella terra che conosceva, ma che, in fondo, non amava. E scelse quindi la compagnia degli elfi. Le fornirono abiti più adatti al clima decisamente più freddo del nord: una lunga tunica di lana verde, ricamata con foglie di quercia color rame, disposte irregolarmente sulle spalle, come appena cadute da un albero e prossime a scivolare a terra. Durante i giorni seguenti scoprì che si trattava di una piccola delegazione, che stava recandosi verso le Marche d'Argento per una questione di vitale importanza (sulla quale però Alia non ottenne alcun particolare). La compagnia di quelle creature la fece sentire a proprio agio, come non accadeva da tanti anni. E osservare l'uso discreto che facevano della magia le riportò alla mente i dolci ricordi degli anni passati con la madre e di come avesse perso tutto per pura stoltezza. Rimembrò i suoi insegnamenti e la promessa alla dea della luna. Non comprese come avrebbe potuto mantenerla, ma la presenza di quegli strani compagni di viaggio le riempiva il cuore di speranza e di intraprendenza. La carovana attraversò villaggi e paesi, finché non giunse presso un piccolo centro abitato, ormai molto distante dalla Costa della Spada. Alia era libera di gironzolare come desiderava, quando i carri si fermavano e gli elfi si accampavano per la notte. Siccome preferivano rimanere fuori dalle zone abitate, per quanto piccole, percorse a piedi la distanza che la separava dal villaggio, decisa a guardarsi attorno. I suoi abiti, addosso ad una persona dai tratti marcatamente calishiti, attirarono l'attenzione su di lei, che cercò di liberarsi da quegli sguardi con sorrisi e gesti discreti. Un uomo la notò. Non era più giovane, le rughe gli solcavano il viso segnato dagli anni e dall'esperienza. Alia ebbe un sussulto quando si accorse dello sguardo dell'uomo, ma, per qualche strano motivo, non ne ebbe paura. E fu così che Alia trovò il suo nuovo maestro e poté adempiere alla promessa. Il resto è scritto nei libri del destino.
  2. Samirah ha risposto a ol3ilcielo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Vi ringrazio per i vostri ultimi consigli, ma il PG è già stato messo in campo ed è già di 3° livello (tutti da scout). Il multiclasse sout/ranger era stato proprio il punto di partenza, con una build simile a quella proposta sopra. Non che non mi piaccia, anzi, è sicuramente più competitivo, ma dello scout mi piacciono anche altre capacità di classe, non solo la schermaglia, per cui volevo provare a fare la classe pura. Inoltre, visto che Tiro in Movimento è risultato praticamente inutile, in quanto non abbinabile alla schermaglia, avevo eliminato dalla build la sequenza di talenti per averlo. Grazie comunque a tutti! Anche se penso che siate malati, per le vostre conoscenze dei manuali!
  3. Samirah ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Oltre al tasto "nuovi messaggi", manca anche il tasto "esci". Comunque la titanium si sposa troppo bene con il banner!
  4. No, nessuna fretta, era solo per capire se sono impedita io (cosa probabile) o se è comunque meno immediato di quello che pensavo.
  5. Samirah ha pubblicato un messaggio in una discussione in Disegni e Illustrazioni
    Salve a tutta la comunità Dragons' Lair. Questo annuncio è rivolto a tutti coloro che si dilettano con programmi di grafica. Come molti di voi sapranno, i prodotti DL cercano sempre di proporsi con una qualità elevata, cosa che richiede impegno e capacità. Abbiamo uno Staff Illustratori di tutto rispetto, su cui non possiamo però far gravare tutti gli aspetti dell'elaborazione grafica delle nostre avventure, soprattutto per quello che riguarda le mappe che le accompagnano. Ciò che fondamentalmente cerchiamo sono dei mappisti, che possano garantirci elaborati di buona qualità in tempi non troppo lunghi. Chiunque fosse interessato, può contattare direttamente lo Staff via mp, il quale potrà assegnare il lavoro a seconda delle necessità. Grazie a tutti per l'attenzione!
  6. Samirah ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dragons’ Lair
    Salve a tutta la comunità Dragons' Lair. Questo annuncio è rivolto a tutti coloro che si dilettano con programmi di grafica. Come molti di voi sapranno, i prodotti DL cercano sempre di proporsi con una qualità elevata, cosa che richiede impegno e capacità. Abbiamo uno Staff Illustratori di tutto rispetto, su cui non possiamo però far gravare tutti gli aspetti dell'elaborazione grafica delle nostre avventure, soprattutto per quello che riguarda le mappe che le accompagnano. Ciò che fondamentalmente cerchiamo sono dei mappisti, che possano garantirci elaborati di buona qualità in tempi non troppo lunghi. Chiunque fosse interessato, può contattare direttamente lo Staff via mp, il quale potrà assegnare il lavoro a seconda delle necessità. Grazie a tutti per l'attenzione!
  7. Sì, ho del testo in .doc o .odt e vorrei importarlo su Scribus, per poterne fare un'impaginazione semplice, con qualche immagine.
  8. Rievoco il topic per chiedere una cosa. Ho scaricato ieri Scribus e ho cominciato a fare qualche tentativo di comunicazione tra me e il programma =_=' Premetto che ho sempre e solo usato word (e corrispondente openoffice), per cui mi trovo un po' in difficoltà, soprattutto con i termini. Ho anche trovato un tutorial in italiano, che sembra fatto bene, ma non riesco a fare una cosa: importare un testo di più pagine. L'unica via che ho trovato per inserire del testo, è di creare appunto la cornice testo. Però poi la cornice, a seconda delle sue dimensioni, contiene più o meno testo. Ora, io non posso fare copia/incolla di ogni singola pagina (visto che ho anche documento di qualche decina di pagine), ma ingrandendo la cornice testo per più pagine, mi inserisce il testo anche nello spazio tra le pagine. Cosa sbaglio? La comunicazione è fallita miseramente o c'è qualche speranza?
  9. Samirah ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Scusa? Forse non ho capito la tua domanda. Intendevo dire che, se il requisito per il mistificatore arcano è +2d6 da furtivo, non so se il livello di sostituzione (che quei danni li dà solo a distanza e non in mischia) possa essere considerato valido. Che la capacità sia equivalente non penso ci siano dubbi, però, come ho scritto sopra, il furtivo che si guadagna al 1° livello di sostituzione è, per così dire, "incompleto", per cui non so se lo si possa ritenere valido per il fatto che ALMENO una parte è soddisfatta oppure no.
  10. Samirah ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ammazza illithid: - nausea cerebrale - filtro lucido
  11. Samirah ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ah ok, ho capito, mi ero saltata un "but does not replace" nella descrizione Però secondo me non funge comunque come requisito, visto che in mischia non arriva a +2d6 danni da furtivo.
  12. Samirah ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sono uscite nuove errata? Perché anche il testo parla di +1d6 danni da furtivo al 1° livello...
  13. Samirah ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    [MOD] - Ti ricordo che l'up è vietato e comunque hai aperto la discussione solo ieri, porta pazienza Per quanto riguarda la discussione, direi che non è possibile, perché: 1) al 1° livello di sostituzione razziali ottieni soltanto +1d6 di attacco furtivo e soltanto a distanza e dovresti comunque aspettare il 3° livello di sostituzione razziale (ti ricordo che i livelli di sostituzione razziale funzionano proprio sostituendosi ai livelli di classe, per cui i privilegi non si sommano, ma si sostituiscono) 2) questo bonus di danni al furtivo è concesso solo per gli attacchi a distanza, per cui non credo sia valido ai fini dei requisiti per la CdP (ma su questo non sono sicura)
  14. Samirah ha risposto a awake81 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    [MOD] - Avevo già spostato il tuo post qui, lasciando anche il redirezionamento. Fate più attenzione per favore.
  15. Samirah ha risposto a ol3ilcielo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    In effetti, era bello proprio perché potevo muovermi, attaccare (con skirmish) e poi rimuovermi per nascondermi... non so...
  16. Samirah ha risposto a ol3ilcielo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Difatti viene fuori così: 1° Seguire Tracce 2° 3° Tiro Ravvicinato 4° Tiro Preciso (talento bonus scout) 5° 6° Tiro Rapido 7° 8° Improved Skirmish (talento bonus scout) 9° Tiro Multiplo 10° Tiro Multiplo Superiore (talento bonus guerriero) 11° 12° Schivare 13° Mobilità (talento bonus scout) 14° 15° Woodland Archer 16° 17° Tiro in Movimento (talento bonus scout) 18° Penetrating Shot 19° 20° Ritardando di un livello Tiro in Movimento, dovrei riuscire a prendere tutti i talenti che mi interessano. Spero di non aver fatto casini nello spostamento, ma mi pare che sia tutto a posto.
  17. Samirah ha risposto a ol3ilcielo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    In effetti, prendendo un singolo livello da guerriero, potrei prendere Tiro Multiplo Superiore come talento bonus, anticipandone l'acquisizione, e rimarrebbe uno "slot" disponibile per woodland archer. Sarebbe un buon compromesso, no?
  18. Samirah ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Ero indecisa se postare o meno le foto delle vacanze sul Gran Paradiso, perché in tenuta da "alta montagna" sono veramente ridicola, però alla fine ho pensato che non ho più una dignità da difendere, per cui... Qui stiamo scendendo dal Col du Loson (3299 metri), diretti ad un altro valico a 3000 metri circa... 13 ore di scarpinata!!! O_O Ufff..... ne volevo postare altrei, ma imageshack oggi è incartatissimo =_=' Vuol dire che non avrete la testimonianza degli incontri ravvicinati con stambecchi e marmotte!
  19. Samirah ha risposto a ol3ilcielo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mannaggia... Allora, per la razza, ormai mi son fissata con l'elfo, per cui farò questo sacrificio. Purtroppo non posso scambiare Schivare con Tiro Rapido, perché Tiro Rapido non rientra tra i talenti bonus dello scout, per cui mi attacco e prenderò Tiro Multiplo al 12°... =_=' Le penalità ai px per il multiclasse non le avrei, per grazia del master, per cui a questo punto potrei pensare di prendere quei livelli da guerriero più avanti (magari giocando mi si chiariscono un po' le idee, tanto partiamo di 2°). Grazie per i consigli, anche se su woodland archer e penetrating shot non siete molto d'accordo! (ah, comunque parto con For 14) Potrei però fare così: 1° Seguire Tracce (devo prenderlo per forza, diciamo che il master "ci tiene") 2° 3° Tiro Ravvicinato 4° Tiro Preciso (talento bonus scout) 5° 6° Tiro Rapido 7° 8° Improved Skirmish (talento bonus scout) 9° Tiro Multiplo 10° 11° 12° Schivare, Mobilità (talento bonus scout) 13° 14° 15° Tiro Multiplo Superiore (Manuale Completo delle Arti Psioniche) 16° Tiro in Movimento (talento bonus scout) 17° 18° Penetrating Shot (PH II) o Woodland Archer (Races of the Wild) 19° 20° (talento bonus scout da decidere)
  20. Samirah ha risposto a ol3ilcielo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non volevo aprire questo topic, ma ormai il veleno del PP si è insinuato a me e se non sistemo questa cosa non son contenta! Allora, il punto è questo. Devo fare un nuovo PG, che sia sufficientemente competitivo (nel senso che non ho più voglia di sentirmi dire che ho fatto un PG debole e inutile =_='). Il buon Gad mi aveva inviato la build di uno scout/ranger, ma io preferirei provare la classe dello scout pura... o quasi. In questo "quasi" è compresa la possibilità di inserire uno o due livelli da guerriero, per recuperare un paio di talenti a qualche livello più basso. L'idea è di fare uno scout che punti completamente sul tiro con l'arco. Ora, la build da scout sarebbe la seguente (il PG è un elfo, quindi niente talento bonus al 1°): 1° Seguire Tracce (devo prenderlo per forza, diciamo che il master "ci tiene") 2° 3° Tiro Ravvicinato 4° Tiro Preciso (talento bonus scout) 5° 6° Improved Skirmish 7° 8° Schivare (talento bonus scout) 9° Tiro Multiplo 10° 11° 12° Tiro Rapido, Mobilità (talento bonus scout) 13° 14° 15° Tiro Multiplo Superiore (Manuale Completo delle Arti Psioniche) 16° Tiro in Movimento (talento bonus scout) 17° 18° Penetrating Shot (PH II) o Woodland Archer (Races of the Wild) 19° 20° (talento bonus scout da decidere) Ora, il problema principale è che Tiro Multiplo Superiore lo prendo a un livello un po' alto, speravo di riuscire a prenderlo al 12°, ma purtroppo non ci rientro coi requisiti. E non posso neanche direi di lasciar perdere Schivare e Mobilità, da una parte perché comunque Tiro in Movimento mi sarebbe piaciuto prenderlo, dall'altra perché comunque i requisiti di Tiro Multiplo Superiore non fanno tutti parte dei talenti bonus, quindi eliminando i due talenti di cui sopra (che sono invece nella lista dei talenti bonus dello scout), cambierebbe poco. Improved skirmish è tra i talenti bonus, ma preferisco usare il talento del 6° e prenderlo il prima possibile, visto che mi raddoppia i danni da skirmish. Secondo problema (secondario): Penetrating Shot e Woodland Archer mi piacciono entrambi e non riesco a decidermi. Quale mi converrebbe tenere? Ho provato ad inserire un paio di livelli da guerriero (di più non mi conviene), ma la situazione non cambia di molto.
  21. Samirah ha risposto a Isokynetik a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Mi sa che hai fatto un po' di confusione. Greyhawk è un'ambientazione, Eberron un'altra. Le Flanaess costituiscono la parte principale di Oerth, che è il mondo di Greyhawk. Se cerchi con google dovresti trovare qualcosa.
  22. Samirah ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ma dobbiamo considerare morta anche questa LNS? Veramente a tempo di record...
  23. Samirah ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sì... non riuscivo a trovarlo nell'SRD perché non sapevo come si chiamasse in inglese... =_=' Grazie! E infilo un'altra domanda: di talenti bonus per scout, a parte quelli sul Perfetto Avventuriero e sul Complete Scoundrel, ce ne sono altri in giro?
  24. Samirah ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Avrei un favore da chiedervi. Qualcuno ha il manuale degli psionici in inglese. Perché sul manuale italiano, la descrizione del talento Tiro Multiplo Superiore lo fa diventare un talento pressoché indispensabile per qualunque arciere (permette di lanciare le frecce a nemici diversi e di aggiungere i bonus di precisione ad ogni freccia). Siccome non sarebbe la prima volta che la traduzione italiana lascia a desiderare, vorrei sapere se anche in originale è così potente. Grazie!
  25. Samirah ha risposto a sendro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ci avevo guardato poco tempo fa. Da quello che ricordo, si sommano.