Tutti i contenuti pubblicati da Samirah
-
Trasposizione realistica di creature e mostri vari
Lo so, ma non voglio dettagliare l'aboleth dal punto di vista anatomico e fisiologico (per questo c'è già Lords of madness, come scritto nel primo post), ma da quello etologico, per cui volevo trovare similitudini con animali esistenti. Grazie, ci darò un'occhiata.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Sì, la questione era venuta fuori parecchio tempo fa anche qua sul forum. Nel Manuale dei Piani (3.0) c'è solo la versione per l'energia positiva e il buon Kursk mi fece notare che protezione dall'energia negativa era stato in qualche modo assimilato in interdizione alla morte.
-
-Noi- (IV)
Ghghgh! Bellissime foto! Però ti prego, perpetra la tua vendetta quando mi sarò debitamente allontanata!
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
C'è protezione dall'energia negativa nel Manuale dei Piani 3.5 (Planar Handbook).
-
IV REICH: il gioco delle news!
Questa volta la scelta mi pare di pura retorica. Voto A!
-
Trasposizione realistica di creature e mostri vari
Sto optando per un sistema misto, in cui la respirazione polmonarie sia tuttavia insufficiente per garantire la sopravvivenza sul lungo periodo al di fuori dell'ambiente acquatico (il che potrebbe invece giustificare la capacità di vita terrestre dei mezzelfi marini). Chi vivrà vedrà. Pare anche a me che sia definito anfibio. Farò ulteriori ricerche! Grazie mille per le indicazioni, siete stati utilissimi!
-
Romanzi a tema marino e sottomarino
Sto leggendo proprio di questo autore "Il mito di Atlantide" (Fanucci ed.) e devo dire che lo stile mi piace molto. In effetti pare un appassionato del genere, in tutti i suoi aspetti, visto che il libro sopracitato è un saggio e non un romanzo. Grazie mille per il consiglio, lo leggerò senz'altro.
-
Romanzi a tema marino e sottomarino
Piccola indagine personale: quali titoli esistono di romanzi fantasy che trattano il mondo acquatico?
-
Trasposizione realistica di creature e mostri vari
Buondì a tutti! Scusate il titolo poco chiaro, ma sto facendo una sorta di indagine personale per poter caratterizzare al meglio alcune creature di cui i mondi fantasy sono popolati. Per "deformazione professionale" tendo spesso e volentieri a ricercare dettagli legati alla fisiologia e l'etologia di tali creature. In particolar modo, sto affrontando la questione "esseri acquatici" che mi pone di fronte a interrogativi interessanti. I principali sono i seguenti: 1) che tipo di fisiologia è più appropriata agli elfi marini? 2) a quale animale (nel senso di specie ittica) è più corretto associare gli aboleth, considerando che possiedono uno scheletro (non specificato in Lords of madness se osseo o cartilagineo) e un'anatomia simile a quella dei pesci? Mi rendo conto che queste domande potranno ricevere risposta da pochi, ma visto che alcuni biologi marini frequentano il forum... PS: non ho postato nella sezione sbagliata, anche se potrebbe sembrare; mi interessa primariamente la discussione in termini di 4a edizione, semmai vi potessero essere delle discrepanze in questi termini fra le due edizioni (anche se non credo).
-
Laboratorio in evoluzione
Non male, non male davvero! Devo dire che l'ultimo disegno mi affascina di più in b/n.
-
IV REICH: il gioco delle news!
Ora sì che si ragiona! Voto A!
-
L'angolo del folletto [Galleria senza via d'uscita]
Caspita che belli! Uno più interessante dell'altro! Molto bravo! Tra l'altro, noto con stupore come il tuo stile assomigli molto a quello del nostro Gid. Credo che ne sarebbe piacevolmente sorpreso...
-
IV REICH: il gioco delle news!
Grande Ake! Come sempre un disegno fantastico! E voto A!
-
Help Desk II
Ho creato un nuovo modello con Open Office Writer. Sto cercando da una mezz'ora un modo per assegnare un numero progressivo ai documenti che vengono via via creati/salvati da questo modello. Non ho ancora trovato nulla. Qualcuno usa questa funzione e sa dirmi dove andare a mettere le mani?
-
Che il giorno vi sia propizio!
Buonanotte gentaccia... il letto chiama...
-
game table
Ubuntu 9.04. Io di linguette e menù non ne vedo, proverò a leggere sul forum... =_=
-
game table
Sono proprio questi che non ho... O_o
-
game table
Avevo letto il readme, ma proprio non ho capito dove mettere le mani, perché a me non compare altro se non la mappa a destra, un box vuoto a sinistra (funziona giusto il tiradadi) e un menù molto basilare in alto.
-
game table
L'ho scaricato ed è partito senza problemi. Solo che a sinistra ho un riquadro vuoto (quindi niente miniature e opzioni varie per la mappa), così come non vedo da nessuna parte la gestione della connessione.
-
IV REICH: il gioco delle news!
Ma lol! Siete delle bestie! Io voto A, giusto per ribadire che l'avevo detto che scendere non sarebbe stata una buona idea. Al di là del gioco, veramente geniale come presentazione per il nuovo materiale, voglio veramente complimentarmi con i disegnatori, per quei pochi disegni che sono stati mostrati per ora. Le illustrazioni rendono perfettamente l'atmosfera, bravi!
-
abilità aperte a tutti?
Piccola aggiunta: sempre nel MdG, nel capitolo sulle abilità, viene più volte specificato quali usi di un'abilità sono aperti a tutti e quali invece dovrebbero essere concessi soltanto a chi ha addestramento in essa.
-
libro fantasy con protagonisti... i goblin!
Ne ho visto proprio uno ieri sera in libreria. Si intitola proprio "I goblin", l'autore è Witzko Karl-Heinz ed è edito dall'Armenia.
-
Le cronache del plagio emerso
Il post mi ha fatto ridere e scuotere la testa insieme. La parte meno nobile di me ne gode, quella che sa quanto un'opera, al di là della qualità intrinseca, stia a cuore al proprio autore, ne rimane turbata. La Troisi in realtà mi risulta abbastanza indifferente, se no per l'invidia che mi ispira, ma in fondo è stata fortunata e buon per lei. Mi dispiace per i fan, che come ogni appassionato, si sono trovati tra le mani qualcosa che ha dato un bello scossone al loro entusiasmo.
-
IV REICH: il gioco delle news!
Tzè! Io sono claustrofobica e voto A!
-
Uccidere l'interpretazione
Mi sento di andare controcorrente. Ho iniziato più di una campagna in cui uno o più PG già si conoscevano e credo che aggiunga realismo alla storia. Ovviamente mi sono sempre premunita di avvertire in anticipo i giocatori, in modo che potessero elaborare meglio il loro bg, magari insieme agli altri, in modo da rendere il tutto più omogeneo. Forse è un mio difetto, ma detesto gli inizi banali in cui il gruppo debba essere tale dal nulla. Le conoscenze, anche se superficiali, fanno parte della vita di tutti i giorni, sopratutto se si vive nello stesso luogo o se si svolgono lavori simili.