Tutti i contenuti pubblicati da Samirah
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Esiste per caso un talento che permetta di fiancheggiare anche con le armi a distanza?
-
Il Guerriero (2)
E' vero, ma mi sembra un po' artificioso. In fondo, sono sempre stata dell'idea che Attacco Rapido fosse più un talento (e uno stile di combattimento) più adatto a PG come monaci che a guerrieri in armatura completa. In fondo, è un nano, ovvero una bestia con forza disumana e un mucchio di punti ferita, perché mai dovrebbe sfuggire allo scontro diretto? Comunque, il giocatore ormai ha deciso. Lascio comunque aperto il topic per successivi sviluppi od eventuali altre domande.
-
Il Guerriero (2)
Allora, sullo scambio Car/Des ci stiamo pensando. Poi alla fine la scelta va su Maestria e Poderoso, così poi si gestirà il bonus di attacco in un senso o nell'altro a seconda dei nemici e nel frattempo pensa a quale serie seguire per il futuro (è solo giocando che si fanno meglio certe scelte ). Grazie a tutti per i consigli.
-
Tipo Esterno e competenze
Dalla descrizione del tipo Esterno, viene fuori che le creature con questo tipo sono competenti in tutte le armi semplici e da guerra, salvo dove diversamente indicato. Questo significa che, se non c'è scritto nulla, questa regola si applica sempre, giusto? Per cui, ad esempio, un Aasimar avrebbe la competenza nelle armi da guerra, anche se la sua classe non gliela concede?
-
Il Guerriero (2)
Allora, abbiamo fatto un piccolo cambio. Al 1° livello prenderebbe il livello di sostituzione razziale da nano guerriero (Razze di Pietra), acquisendo la focalizzazione con tutti i tipi di asce (ed equivale al talento, per quanto riguarda requisiti vari). Poi è rimasta l'idea di prendere sia Attacco Poderoso che Maestria in Combattimento. I talenti del guerriero dovrebbero essere sufficienti per seguire entrambe le serie di talenti, no? PS: no, lo scudo torre lo escluderei in partenza, secondo me la CA maggiore non vale quello che si perde di attacco, soprattutto ai bassi livelli...
-
Il Guerriero (6)
Salve a tutti! Stiamo per iniziare una nuova campagna e mi son ritrovata a dare consigli ad un mio amico per un nano guerriero. In realtà di picchiatori io non ne so una cippa (come se ne sapessi delle altre tipologie di PG ), però ho provato a buttare su una piccola build per i 2 livelli del PG. Le stat sono (già compresi i modificatori razziali): For 17 Des 10 Cos 17 Int 13 Sag 10 Car 10 Considerate che il giocatore vuole tenere le stat mentali su questi valori (per cui non è disposto ad elargire altri punti a quelle fisiche), io gli ho consigliato di prendere al 1° livello il livello di sostituzione razziale del nano guerriero (Razze di Pietra), che gli dà focalizzazione con tutti i tipi di asce. Poi prenderebbe Attacco Poderoso e Maestria in Combattimento. La mia indecisione è se valga la pena cominciare due progressioni di talenti fondamentalmente diverse e indirizzate a scopi differenti (ovviamente considerando che un Attacco Poderoso schifo non fa mai ). Voi che dite?
-
Il Guerriero (2)
Il punto è che non so quanto valga la pena seguire la serie di Attacco Poderoso con un'arma a una mano. Ho pensato fosse meglio la serie di Maestria in Combattimento...
-
Classi e razze base
Qui trovi l'elenco completo (o quasi) delle classi base uscite nei vari manuali.
-
Il Guerriero (2)
Stiamo per iniziare una nuova campagna, partiremo dal 2° livello ed un mio amico ha scelto un nano guerriero. Con la distribuzione di 33 punti abbiamo tirato fuori: For 17 Des 10 Cos 15 (-> 17) Int 13 Sag 10 Car 12 (-> 10) Come talenti avrebbe scelto: - Incrollabile (talento regionale FR: +5 ai pf) - Arma Focalizzata - Maestria in Combattimento Aggiungo che combatterà con arma a una mano e scudo. A me questi talenti non convincono al 100%, ma non ho proprio il tempo di sfogliarmi decine di manuali. Voi che dite?
-
Nuovi processori Intel: confronti
Avete ragione, la domanda iniziale era incompleta. Lui dovrebbe usarci sopra programmi CAD avanzati per progettazione: nx4 (Unigraphics) e programmi di calcolo strutturale. Poi, marginalmente, videogiochi. Edit: come mai i nuovi processori con FSB1333 costano meno (-30%) dei corrispettivi (pari frequenza) FSB1066? ES: E6750 vs E6700 Edit 2: che sistema operativo sarebbe meglio? WinXP 32bit o 64bit? Dicono in molti che il 64 dia molti problemi...
-
Nuovi processori Intel: confronti
Secondo voi, cosa bisognerebbe scegliere tra l'Intel Core 2 Duo E6700 e l'Intel Core 2 Quad Q6600? E come mai il Quad costa meno del Duo (o almeno nel negozio in cui acquistiamo di solito è così). PS: scusate il post telegrafico, colpa del mio moroso ingegnere!!!
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Oltre al ladro magico (spellthieft) del Perfetto Avventuriero, ci sono altre classi base che mettono assieme le capacità del ladro e di un incantatore arcano? Mi servirebbe per una campagna con 4 giocatori, in cui mancherebbe sia il ladro che un arcanista, per cui dovrebbe essere una classe che dia come abilità di classe Scassinare et simila e allo stesso tempo una buona scelta di incantesimi.
-
Ruolare un paladino...
[MOD] - Non mi sembra una risposta molto attinente al topic. kira sta chiedendo pareri su come ruolare al meglio il paladino che ha scelto di giocare, non certo sulla classe in sé.
-
Libri "occulti"
[MOD] - Visto che la discussione stava andando OT, ho spostato i post qui.
-
Mostro del mese (agosto)
E creare dei mostri che originano dall'incantesimo Allucinazione mortale, per un fenomeno di permanenza della magia al di là della sua durata normale. Magari per un fenomeno particolare questo incantesimo dà vita a creature che poi vagano, magari passando dal piano etero a quello materiale, per apparire di fronte alle persone ed agire come l'incantesimo suddetto, nutrendosi della paura generata dal fatto di apparire sotto forma di ciò che più spaventa quella persona (lo so, roba già vista... però potrebbe essere uno spunto, no? ).
-
Arancia Meccanica
[MOD] - Se volete parlare del film, c'è il topic apposito nella sezione Cinema e TV: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=3128
-
Attenzione, Pericolo Msn
Ho formattato tutto e via... si era insinuato in ogni programma... =_='
-
Attenzione, Pericolo Msn
Allora, ho fatto la scansione all'avvio di avast e mi ha trovato 5 file infetti da win32: Obfuscated - BPP (e BPO, alternativamente). Li ho cancellati, ho disinstallato msn, firefox e winamp (i programmi che il firewall mi dava come modificati). Ho poi aperto Internet explorer e questa volta il firewall mi ha segnalato un eseguibile, come causa di una modifica: Au_.exe. L'ho cercato e l'ho trovato nella cartella nascosta C:\Documents and Settings\Samirah\Impostazioni locali\Temp\-(non trovo il simbolo corrispondente)nsu.tmp, ma non so se cancellarlo da dove si trova sia sufficiente.
-
Attenzione, Pericolo Msn
Sì Airon, è tutta colpa tua! In realtà le modifiche ai programmi le ho notate solo grazie al firewall, non ho idea di che tipi di danni possa fare questo virus...
-
Attenzione, Pericolo Msn
Come una vera tonna, ho preso un virus su msn.... Nel mio caso si chiama photos2007_58, ma ho letto che può avere anche altri nomi. E' in formato .zip e dentro c'è un eseguibile... e io che faccio? Lo faccio partire! avast sembra che non lo trovi e il firewall mi ha bloccato tutto (tradotto, il virus ha modificato praticamente ogni programma, dal browser a msn stesso). Adesso sono sul pc fisso e sto cercando una soluzione, ma finora non ho trovato nulla....
-
Racconti brevi
ma lol! Veramente non voleva avere un intento "ambientalista" il tutto, ma va bè, a ognuno la sua interpretazione.
-
Racconti brevi
Altro piccolo racconto nato da un'immagine nata tempo fa nelle mia testa, immagine che mi si è ripresentata inaspettata mentre la solita mancanza di sonno mi perseguitava. Quello che ne è nato è un racconto dal ritmo pesante, "asfissiante", come l'atmosfera che cerca di riprodurre. In realtà non mi ha soddisfatta da subito, ma rileggendolo ho pensato che comunque valeva lo stesso la pena di postarlo. PS: ho unito tutto in un unico topic, non mi pareva il caso di infestare troppo la sezione Racconti. Grigia pietra Anche oggi il cielo si presenta plumbeo, grigio come la fredda città che sovrasta. L'antica pietra ha la stessa triste sfumatura cinerea dei nuovi palazzi, costruiti col ferro e con lo strano impasto che chiamano cemento. Le vetrate, infinite nel loro rispecchiarsi le une con le altre, riflettono l'assenza di colore, amplificandola, ottundendo i sensi ormai privati di stimoli vitali. Ma oggi, da questo cielo, intessuto di un'unica, compatta massa di cupo vapore acqueo, cadono, come se le mani della loro nutrice non riuscissero più a contenerle, gocce di terso liquido cristallino. L'aria di questa tetra città sembra essersi elevata, agognante, fino a toccare la volta di un cielo sempre uguale, portando con sé la sua amante, la sfuggente acqua. E dal loro amplesso hanno generato queste piccole creature che corrono verso il suolo, in una discesa inarrestabile, rapite da un richiamo verso l'elemento che amano e odiano insieme, la terra. E mentre precipitano, intonano il loro coro di voci liquide, gementi e gioiose allo stesso istante, per poi andare a ricoprire, morendo, ogni superficie, donando al grigio una nuova vita, un rinnovato splendore. La città vive. Vive mentre i piccoli esseri formicolanti si rintanano nelle loro dimore invase da fredda luce artificiale. Fuggono dall'acqua, fuggono dalla vita stessa, mentre essa piange, commossa, per ciò che è andato perduto. Perché prima che arrivassero loro, gli umani, i colori ancora si dipanavano come bambini giocosi tra queste mura. La pietra stessa era viva, permeata del respiro della madre terra. Tutto gioiva, prima che queste insulse creature senza pietà né compassione poggiassero i loro piedi sulle nostre vie, dentro le nostre case, soffocando e bruciando la purezza con la loro follia, privandoci del nostro spirito. E non soddisfatti per l'aver distrutto ogni cosa che ci era cara, hanno anche gettato fango sulla nostra memoria, raccontando di noi gesta demoniache, connubi con quelle stesse forze corruttrici che la nostra madre terra tratteneva con forza dentro di sé, per evitare che ci corrodessero nel profondo. Invece loro hanno scavato, hanno mangiato, hanno disgregato ogni anfratto della nostra cara madre, l'hanno portata ad una lenta consunzione, facendola spegnere in una dolorosa agonia, ormai giunta alla sua conclusione. Ma su una cosa non hanno mentito: l'odio profondo che coviamo contro di loro, la rabbia che ci mantiene coscienti, anche se impotenti, immobili nella nostra paralisi infinita. E in questo magma di atavico risentimento, noi continuiamo a bruciare il desiderio di una vendetta, di una riconquista di ciò che ci apparteneva. E per questo noi preghiamo che la nostra cara madre resista, che il suo spirito fonte di vita possa tornare a percorrere ogni granello della nostra essenza. E quel giorno, noi torneremo a volare e scenderemo in guerra contro gli umani, perché tutto dovrà tornare a noi, creature della terra e del cielo, a noi gargoyle.
-
Serve aiuto per yughi? Eccomi
[MOD] - I post cancellati sono stati eliminati perché erano solo spam. In caso di dubbi, potete leggere questo topic.
-
Ammazzadraghi berserk
Scusa, ma cosa intendi? E perché hai postato in Giochi di Carte?
-
-Noi- (IV)
Ah, il potere, che fatica... La sottoscritta, intimorita dalla presenza del demone, che non si rende conto di come l'oscura presenza più pericolosa sia alle sue spalle!! Qui l'interpretazione di Jal è decisamente più intensa che nella serie precedente di foto... la forza del ruolo è sempre più possente in lui! "Vedo la luce! Oh no, allora devo aver sbagliato qualcosa!!"