Jump to content

Samirah

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Samirah

  1. Samirah replied to Shar's post in a topic in Off Topic
    In effetti, non hai tutti i torti! PS: benvenuto!
  2. Samirah replied to Shar's post in a topic in Off Topic
    Ieri sera l'aria non era più così afosa e un incontro al pub era esattamente quello che ci voleva per tirarsi su il morale dopo giornate nefaste. Parto con largo anticipo, per rendermi poi conto che tanto largo non era, ma arrivo al luogo dell'appuntamento 5 minuti prima e... non vedo nessun viso conosciuto. Senza farmi prendere dal panico, prendo di mira un terzetto, il cui elemento centrale risalta per una pelata che mi pare familiare, ed esordisco con: "Scusate, sto cercando un gruppo di disperati che dovrebbe incontrarsi qui fuori questa sera...". Rendendomi conto che la mia descrizione poteva essere applicata a qualunque individuo presente fuori dal locale, faccio per girare i tacchi, quando l'essere dalla pelata luccicante non riesce più a trattenersi e si presenta per quello che è: il demone Jalavier. Minuto dopo minuto sopraggiungono gli altri, partono subito schiaffoni (con punire il male allegato, diretti ovviamente verso il demone). Si fanno le dovute presentazioni (dimenticati pressoché tutti i nomi nel giro di 13 secondi netti), si entra, ci si siede... e partono le ordinazioni. Siamo in un Irish pub, giustamente tutti ordinano birra... tranne la sottoscritta... Dopo un quarto d'ora di sfottimento da parte del cameriere, mi convinco che l'unico modo per porre fine alla tortura psicologica sia ordinare una birra!! Detto fatto, il cameriere si dilegua, se non fosse che arriva pochi minuti dopo uno dei protagonisti di "Fusi di testa" e ordina una coca cola =_='... Comunque sia, ecco il resoconto fotografico di una serata al limite del paranormale! padishar dà inizio alle danze cercando subito di evocare Cthulhu, con terribili conseguenze... Ecco Jalavier, preso dai suoi pensieri, che non si accorge dell'oscura presenza che si sta materializzando alle sue spalle... L'essere oscuro si impossessa del piccolo ed innocente demone, portandolo a vampirizzare un povero innocente! Signore e signori, direttamente da "Fusi di testa", ecco il prototipo di metallaro capellone! Alla sua destra invece potete notare il possente master, mentre... ecco... non si capisce bene cosa stia facendo! XD Il demone Jalavier, ormai ebbro dello spirito di Cthulhu, si accosta al centro del pub, notoriamente sotto un effetto permanente di dissacrare, per espletare i suoi macabri riti! Ed eccolo, mentre mostra a tutti il suo grande amore per il GdR, dimostrando quanto lo spirito del ruolo... gli sia entrato dentro!! Ed ecco il sacerdote dell'oscuro signore, dark padishar, mentre cerca di attirare a sé una vittima dentro al confessionale... sì, quello del Grande Fratello!! XD Infine, dedica un'ultima preghiera al suo signore... Signori, dopo ieri sera, è giusto che sappiate che Cthulhu è stato risvegliato! ^__^
  3. Se si tratta solo di quello, si potrebbe dare un tot di usi al giorno alla capacità magica. Magari una volta al giorno per livello di CdP, per averla poi a volontà soltanto all'ultimo livello.
  4. Dunque, non idea se sia veramente sbilanciato o meno, non avendolo mai usato (e non fidandomi di una lettura veloce). Però a me non piacciono molto le modifiche a classi e CdP, perché secondo me tendono ad alterare gli equilibri di gioco. Piuttosto, ti potrei suggerire di alternare i livelli della CdP con livelli nella classe base, in modo da diluire i vantaggi ottenuti su più livelli.
  5. Samirah replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    In 3.5 il compagno animale non aumenta di taglia con l'aumentare dei DV. E' tutto spiegato nei post precedenti, di una discussione vecchia a cui ho unito questa nuova.
  6. Ma Abissi e Inferi è già 3.5.
  7. C'era già un sondaggio identico qui. Evitate per favore di aprire discussioni doppie.
  8. Grazie a tutti per le informazioni. Appena avrò liquidato anche questo esame (e i libri di Martin che mi rimangono da leggere ), mi metterò in caccia degli scritti di Lovecraft.
  9. Samirah replied to KlunK's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    [MOD] - Le discussioni su quanto costino i manuali ormai non si contano più, ma questa non è certo la sede per parlarne. Inoltre è vietato far riferimento a mezzi illegali, quali il download di manuali in pdf. Per cui cancellerò i post OT, nella speranza che il discorso sia considerato chiuso.
  10. Non ho detto che non si verificano, dico solo che dare una risposta univoca mi sembra una semplificazione forzata. I paladini non sono tutti uguali, come non lo sono i chierici. Credo che i personaggi portatori di una grande fede possano comunque condurre una vita lontana dai campi di battaglia e portare avanti il loro credo nella vita di tutti i giorni.
  11. Solo due cose: 1) io ho visto giocare un paladino sposato (continua ad andare in giro per il mondo con la moglie a casa che l'aspetta, ma non sarebbe certo la prima né l'ultima a starsene a casa ad attendere il marito che se ne va in giro) 2) allora i paladini che diventano re e se ne stanno sul loro trono? Non combattono più, ma non per questo non sono più paladini.
  12. Al TG han detto che Spoiler: Harry si sposa e ha 3 figli (), che ovviamente muore un sacco di gente, tra cui Voldemort... Il resto non lo ricordo perché stavo lanciando improperi contro al giornalista!
  13. Siamo andati a vederlo ieri sera e comincio a pensare che questi film (come quasi sempre accade) vengano apprezzati di più da chi non ha letto i libri, perché chi invece li ha letti ha talmente tante aspettative che quando si esce dal cinema il pensiero fisso "però non hanno messo quello, però non hanno messo quell'altro...". Comunque sia, a me il film è piaciuto e, onestamente, mi è sembrato meno caotico del precedente nel susseguirsi degli eventi. Per il resto, come han detto altri, la recitazione dei protagonisti anche qui non brilla particolarmente, ma nel complesso il film non è stato affatto male.
  14. [MOD] - Ho unito la tua discussione ad una già esistente; inoltre ti segnalo un'altra vecchia discussione: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=1504
  15. Se avessi trovato una risposta semplice su wikipedia non sarei qui a far domande!
  16. Al tg hanno raccontato tutto. Non ho tolto il volume perché stavano facendo opera di deprecazione nei confronti di chi aveva diffuso il finale, invece sono stati adeguatamente imbecilli da raccontarlo a loro volta. Grazie mille, ora spenderò soldi per un libro che so già come finisce.... =_=' Ci vorrebbe la possibilità di una denuncia, per queste cose...
  17. Ci è stato consigliato di seguire l'ordine cronologico delle sue opere (ho capito bene, padishar? ), ma... qual è l'ordine? :confused:
  18. E difatti proprio così l'avevo inteso. Verissimo. Ma in fondo è proprio questo il bello di leggere, no?
  19. Hai fatto bene a segnalare le ripetizioni, di solito le evito come la pesta, ma avendolo scritto alle 2 di notte non sono riuscita nel mio intento. ^^ Non ti dirò se la tua interpretazione è corretta o meno, credo che in fondo quelle che una persona percepisce da uno scritto o da una canzone sia molto più vero di quello che voleva essere trasmesso. Proprio di questo si parlava ieri sera in chat, del fatto che ognuno proietti le proprie esperienze su ciò che vede, per poi rielaborare tutto a modo proprio. Contenta che sia piaciuto.
  20. Altro esperimento letterario, altro tentativo di scrivere in tempo reale quello che la mente elabora, senza troppe mediazioni. Considerando la serata, mi sono buttata sull'horror, molto classico, direi quasi banale, ma è stato divertente, e un po' inquietante, ricostruire in questa chiave dark l'ultima ora passata a rantolare dal caldo e privata del sonno. Insonnia Era forse un rumore? No, probabilmente non era nulla. Ma ormai gli occhi sono aperti. Fastidioso e pigro, il caldo vento notturno entra a fatica dalla finestra, si spinge come un serpente in agonia fino alla stanza di fianco, lasciando dietro di sé strascichi di un refrigerio soltanto illusorio. Le lenzuola sono come tralci di piante rampicanti avide di linfa, che si attorcigliano attorno alle gambe, il cuscino è un appoggio sempre troppo caldo. I piedi poggiano sul pavimento, grati per l'improvvisa sensazione di fresco e tastano con cautela il pavimento, seguendo un percorso ormai noto. Le scale di marmo, il piccolo studio avvolto nell'oscurità, tutto urla silenzio, ogni cosa reclama riposo. Ma la quiete di questa notte è falsa, ingannevole. La sedia è più scomoda del solito, eppure fino a un'ora fa era un giaciglio quasi più accogliente del letto. Ora è soltanto un appoggio forzato per un corpo che non vorrebbe fermarsi, allentare il ritmo del metabolismo convulso di una serata disarmonica. Gli occhi non vogliono affrontare la luce, ma una luminosità evanescente irradia nella stanza e lo sguardo si tuffa in quel portale spalancato, un varco verso il nulla. Altro silenzio, altro contorcimento dell'anima. Di nuovo quel rumore. Mani compongono parole spezzate, occhi seguono i caratteri, piccoli esseri senza vita costretti a fare bella mostra di sé. Niente privacy per loro, nessun quinto emendamento. Di nuovo quel rumore. La musica comincia ad inondare l'aria satura di umidità e di stanchezza, la mente la percepisce lontana, ovattata, mentre un dolore sordo e insistente comincia a farsi strada, monito per ogni minuto di sonno perso. Di nuovo quel rumore. E un movimento. Le ombre della stanza danzano lente, vibrando alle note dolenti che cercano una via attraverso i pensieri. Sembrano diluirsi, per poi addensarsi di nuovo, in forme note solo all'inconscio. Piccoli tentacoli di tenebra che si insinuano sibilanti tra le dita, risalgono lungo le braccia, accarezzano le spalle, si intrecciano attorno al collo. Allora il rumore non era uno scherzo della mente sfiancata, non era un gemito della brezza calda e strisciante. Eri tu. Tu che sei rimasto ad osservare fino ad ora, nascosto nella tua stessa trama d'ombra. Eri inatteso, la tua venuta non era annunciata. I tuoi piccoli tentacoli approfittano della sorpresa, si contorcono in un un'orgia di oscurità densa come l'aria che non riesce più ad entrare nei polmoni. Abbracciano il collo in una morsa decisa, pronti a compiere ciò per cui si sono spinti sino al cospetto della luce. Ed ecco, la notte non trasuda più il suo umido secreto di umidità, il gelo si è sostituito al velo di sudore che ricopriva il corpo, pungendo la pelle, provocando tremuli brividi. Il corpo si contrae in una convulsione, ma quando infine l'amante oscuro lascia che il suo abbraccio asfissiante diventi una dolce carezza, le membra trovano finalmente, irrimediabilmente, riposo.
  21. Ma è possibile avere una bibliografia chiara e completa? Io e Loth abbiamo cercato un po' in giro per la rete, ma c'è tanta di quella roba da non riuscire a raccapezzarsi. Quello che cerco sono soprattutto racconti e romanzi (perché ho visto, ad esempio, che ci sono anche molte poesie, ma a me interessavano gli scritti narrativi).
  22. I classici forza del toro di massa e compagnia possono andare bene? Sono di 6° livello, ma magari, se non vuoi mettere incantatori troppo forti, puoi fargli avere qualche pergamena.
  23. Nelle regole per la creazione degli oggetti magici, tabella 7-33 a pag. 285 della GdDM.
  24. Per il discorso dei colpi mirati, ti consiglio di andare a leggere questo topic, in cui se ne è discusso un po'.
  25. In realtà puoi aumentare il costo dell'oggetto, in modo che non occupi slot corporei (mi pare sia x2) oppure aumenti il costo del 50% per occupare uno slot diverso (per esempio lo slot testa, che non sarebbe quello di default per quell'oggetto).