Tutti i contenuti pubblicati da Samirah
-
Iniziativa
A dire il vero, a rigor di logica, il manuale dice che il PG abbassa la sua iniziativa quando rimanda (a meno che non decida di perdere quel round). Per evitare quello che dici tu, basta dirgli che, se vuole agire prima di tutti gli altri, allora dovrà spostarsi all'ultimo post del round in corso. L'ordine di iniziativa non cambia, ma in questo modo avrà il punteggio più basso di tutti.
-
La Nostra Storia - Note
Dunque, da quel che ho capito volevate andare un po' avanti voi in questa parte iniziale. Per me non c'è problema (è anche un periodo un po' così, non ho molto tempo), fate sapere voi quando possiamo entrare in scena senza scombinarvi tutto.
-
Iniziativa
No, io e Sub stiamo dicendo la stessa cosa in realtà. Facciamo una tabellina di esempio: PG1: 23 PG2: 20 PG3: 17 PG4: 13 Se il PG3, quando tocca a lui, decide di ritardare, perché ad esempio vuole vedere cosa fa il PG4, allora potrà decidere di agire dopo di lui (andando a Iniziativa 12, ma equivarrebbe dire che agisce a Iniziativa 24, non cambia niente in fondo). Però potrebbe voler vedere cosa fa il PG1, allora agirà dopo di lui e andrà a Iniziativa 22. Ho scritto PG, ma potevo anche scrivere mostro o PNG. Quando il PG decide di agire, quella sarà la sua nuova Iniziativa.
-
Iniziativa
No, non esiste questa cosa in 3.5.
-
Perchè passare a 3.5
I 3 manuali base devono per forza essere ricomprati, per le altre cose ci si può arrangiare con il manualetto di conversione (anche se in realtà ci sono alcune modifiche abbastanza radicali). Come detto da Larin, le varie CdP presentate nei manuali dedicati alle diverse classi sono state quasi tutte trasposte nei vari Complete. I manuali di ambientazione invece possono andare benissimo quelli 3.0 (anche se talenti, incantesimi e CdP potrebbero richiedere una revisione).
-
Iniziativa
Allora, non so come funzionasse in 3.0, ma non prendi 20 al secondo round se non fai nulla. Allora, questo PG rolla l'iniziativa e fa 14. A seconda di quando agirà, si prenderà il valore di iniziativa di chi lo precede e di chi lo segue ed il suo valore sarà un valore intermedio fra questi. Se agisce tra il PG 1 (iniz. 23) ed il PG2 (iniz. 20), questo PG avrà un'iniziativa intermedia, che potrai fissare a 22 (ma è solo per comodità, quello che conta è l'ordine di azione).
-
Iniziativa
Ritardare l'iniziativa significa semplicemente che decidi tu quando agire. Nel momento in cui decidi di agire, il tuo nuovo punteggio di iniziativa diventa quello per tutto lo scontro. Notare che è diverso dal preparare un'azione, in cui di dichiara di agire in un determinato momento (es: quando il caster avversario fa per lanciare un incantesimo). In questo caso, se decidi di agire, ad esempio, dopo il mago del tuo gruppo, nei round successivi agirai sempre dopo di lui (salvo altre azioni speciali di iniziativa).
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
Bè, charme su persone l'avevo messo basandomi sui vostri appunti sopra, in cui avevate messo l'influenza mentale, sfocatura... boh, mi piaceva! Ok, scremiamo.
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
Sul mio MdM c'è scritto d10 O_O Sì, infatti io avevo messo 90 cm per mettere una misura media, ma ci sta anche più piccolo.
-
Un opinione Build Tempest
Devo aver avuto le allucinazioni... Giuro che avevo letto "che requisiti hanno i talenti x e y?".... =_='
-
Un opinione Build Tempest
Arma Focalizzata: competenza nell'arma prescelta e bab +1 Arma Specializzata: compentenza, Arma Focalizzata, guerriero di 4°
-
Help Desk
Sì, ho risolto reinstallando messenger... mah...
-
Help Desk
Improvvisamente alcuni miei contatti msn mi vedono Non in linea. Ho provato anche a riavviare il pc, ma niente da fare. Ho fatto un po' di ricerche e ho scovato un sacco di forum in cui veniva segnalato questo problema, ma nessuno che sia stato in grado di risolverlo. Aiuto...
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
Questo è quello che ho prodotto io. Guardando la scheda di Celya in effetti potevo aggiungere le capacità di Attaccarsi e Risucchio di sangue. Vedete un po' voi come combinare le varie proposte. Ratto stirgeo Bestia Magica Piccola Dadi Vita: 3d10+3 (19 pf) Iniziativa: +3 Velocità: 9 m (6 quadretti), volare 12 m (media) Classe Armatura: 15 (+1 taglia, +3 Des, +1 naturale), contatto 14, colto alla sprovvista 12 Attacco base/ Lotta: +3/ -1 Attacco: morso +7 in mischia (1d4 più malattia) Attacco completo: morso +7 in mischia (1d4 più malattia) Spazio/ Portata: 1,5 m/ 1,5 m Attacchi speciali: Malattia, capacità magiche Qualità speciali: scurovisione 18 m, visione crepuscolare Tiri salvezza: Temp +4, Rifl +6, Vol +2 Caratteristiche: For 10, Des 17, Cos 12, Int 8, Sag 12, Car 13 Abilità: Ascoltare +3, Muoversi Silenziosamente +5, Nascondersi +9, Osservare +3 Talenti: Allerta, Arma Accurata(, Furtivo Ambiente: Sotterranei Organizzazione: Solitario o branco (11-20) Grado di Sfida: 3 Tesoro: Standard Allineamento: Sempre neutrale malvagio Avanzamento: 4-5 (Piccolo), 6-9 (Medio) Modificatore di livello: - Questa creatura, ad una prima occhiata, sembra soltanto un ratto più grosso e massiccio rispetto ai suoi simili, ma dalla sua pelliccia color pece si distacca un paio di ali nere e membranose, simili a quelle di un pipistrello. Soffia con ferocia verso chiunque si avvicini, mostrando lunghi canini affilati. Un ratto stirgeo sembra essere il risultato di abominevoli esperimenti magici, volti a estrapolare il potere segreto del vampirismo ed atti a creare in questo modo il servitore perfetto per coloro che scelgono l'oscurità e la non vita come sentiero per aumentare il proprio potere e le proprie conoscenze. In qualche modo, quegli esperimenti modificarono una comunità di ratti, che assorbirono i nefasti miasmi e diedero origine ad una progenie di creature, definite dagli studiosi ratti stirgei, ovvero ratti-vampiri. Queste insidiose creature mostrarono fin da subito un'intelligenza di gran lunga superiore a quella degli esemplari normali della loro specie e né il creatore né chi cercò in seguito di vincolarli a sé, riuscì nell'intento ed i ratti stirgei si guadagnarono ben presto la libertà e disperdendosi nel mondo. Qualcuno vide nella genesi di questi mostri un monito degli dei per tutti quegli incantatori che osano giocare con le forza della natura. Ma, nonostante questo, sono molti, soprattutto tra i vampiri, a desiderare i servigi di tali creature, ignorando volutamente la loro inaffidabilità. Il ratto stirgeo è più grosso di un ratto normale, misurando circa 90 Kg e pesando dai 15 ai 20 Kg. Presenta un manto che varia dal nero al grigio fumo, con talvolta, specie negli esemplari più vecchi, riflessi rossastri, purpurei o sanguigni. Ha occhi di un rosso fiammeggiante, zanne sottili ed affilate con due canini piuttosto evidenti quando i denti sono in vista, è in tutto e per tutto simile ad un roditore, se non fosse per le ali membranose da pipistrello che gli spuntano dalla schiena (ali che possono essere ripiegate e nascoste tra la folta pelliccia fino ad essere quasi invisibili). A prima vista può sembrare una volpe volante. I ratti stirgei parlano il Comune. Combattimento I ratti stirgei sfruttano la loro abilità di nascondersi per approfittare del fattore sorpresa. Non sono particolarmente abili in combattimento e sfruttano le proprie capacità magiche per disorientare il nemico o per scagliargli contro topi e altri roditori. Sono inoltre in grado di trasmettere, col loro morso, una malattia simile al vampirismo, che conduce all'assoluta intolleranza nei confronti della luce solare. Capacità magiche: A volontà: charme su animali (CD 12); 3 volte al giorno: incuti paura (CD 12), sonno (CD 12); 1 volta al giorno: charme su persone (CD 12), sfocatura. 3° livello dell'incantatore. Le CD dei tiri salvezza sono basate sul Carisma. Malattia (Sop): Contaminazione vampirica – morso, Tempra CD 11, periodo di incubazione 1d6 ore; cecità alla luce (come per i drow). La CD del Tiro Salvezza è basata sulla Costituzione.
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
Ma per intelligente cosa intendete? Intelligenza 3, sufficiente per parlare un linguaggio, o Int 12, al di sopra della media? PS: sto buttando giù una scheda, poi la posto...
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
In effetti ora ha molto più senso, continuavo a chiedermi se mi ero persa per strada un casato col simbolo dell'unicorno... =_='
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Dunque, eccomi qua anch'io. Ho iniziato a leggere da pochi giorni "Il Trono di Spade", visto che entro breve partiremo con una campagna di A Game of Thrones (il gdr ispirato alla saga di Martin). Volevo farmi un'idea del mondo creato da Martin, ma ero anche curiosa, visto tutto il bene che avete detto di questi libri. Sono a circa metà libro ed effettivamente l'impressione è ottima. Al di là della trama, che mi sembra sviluppata molto bene, mi piace in particolar modo lo stile dell'autore. E' uno stile curato, molto incentrato sull'emotività e sulle sensazioni, lo stesso che io cerco di adottare per i miei piccoli e miseri scritti. Lo sto leggendo con calma, un po' per volta, proprio per assorbirlo al meglio possibile. E per concludere il post, una nota su una delle scene finora più belle: Spoiler: il risveglio di Bran dal coma, raccontato con una poesia tale che mi ha ricordato con commozione la nascita dell'uomo sabbia in Spiderman 3 (lo so che sembra un accostamento folle, ma è stato istintivo). E' una scena di tale stupore e dolcezza, ma anche cruda e pregna delle emozioni del protagonista, che mi ha lasciata senza fiato Ecco, io credo che si veda da questo la sensibilità di un autore e la sua capacità di andare oltre l'ottimo spirito di osservazione e la bravura letteraria. Per essere scrittori non basta il talento, ci vuole il cuore.
-
Racconto horror
Immaginavo qualcosa di simile, capita anche a me. Ogni volta che riprendo in mano qualcosa che ho scritto, lo modificherei tutto! Comunque, ancora complimenti, mi è piaciuto molto lo stile (leggi: invidia invidia invidia!!! ).
-
Racconto horror
Ho letto il racconto e devo veramente farti i miei complimenti! Hai una proprietà di linguaggio invidiabile ed uno stile molto all'Umberto Eco! Anche la trama è ben costruita, ho notato però che in alcuni punti lo stile perde decisamente di tono, come se fossero spezzoni scritti solo col proposito di passare alla costruzione successiva. O forse la cosa è voluta, per dare un po' di respiro nella lettura... Comunque sia, veramente un buon lavoro.
-
[Aid20] Installazione e problemi tecnici
Allora, per prima cosa controlla di aver modificato correttamente la PATH (io all'inizio avevo sostituito e basta, invece la parte in più va aggiunta al resto). Inoltre mi sono accorta che, dopo che si apre la finestra nera di DOS, magari c'è da aspettare un po' prima che parta il programma, per cui si tratta solo di attendere qualche secondo in più.
-
Oltre ai mostri.....
Il topic per giocare con gli indovinelli è questo, in cui ho spostato i vostri post. Cercate di non andare di nuovo OT, grazie.
-
Kensai e voto di povertÃ
Mi pare che l'invito di Sub sia stato completamente ignorato. Se la discussione dovesse andare ancora OT, significa che non ha più motivo di rimanere aperta. Siete pregati di utilizzare quelle presenti in Discussioni generiche per simili osservazioni.
-
Aiuto: nuovo computer
Ora darò una definizione per cui i puristi dell'oper source mi castigheranno, ma praticamente è un pacchetto di programmi simile all'Office della Microsoft, però è gratuito. Per un utente normale, come me e, come penso, te, funziona praticamente allo stesso modo. Puoi aprirci senza problemi i file di Office, l'unico svantaggio è che che non ce l'ha installato non può aprire i tuoi file in Open Office, ma ti basta convertirli nel formato adatto (cosa che puoi fare senza problemi sempre con Open Office, basta che gli dici di salvare un file in formato world, ad esempio, invece che in .odt). Lo puoi scaricare gratuitamente qui: http://it.openoffice.org/download/
-
Aiuto: nuovo computer
Esagerato... basta usare open office
-
Aid20: software per il DM (sviluppo)
Mettere pf che è il corrispondente italiano?