Tutti i contenuti pubblicati da Samirah
-
La Nostra Storia - Note
Samirah ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneSe ho ben capito, quel post era riferito al passato del suo PG, nel suo paese di origine.
-
O.C. - The Orange County
Grazie mille chand! Come dire... sempre meno voglia di seguire questo telefilm, tanto più che anche lunedì prossimo non potrò guardarlo, causa esame il giorno seguente. Mi sa che a questo punto mollo la presa e mi accontento dei riassunti.
-
hakeldama si rivela! (Galleria miniature)
Wow! Io di sicuro me ne intendo poco, ma mi sembrano veramente dei buoni lavori. I cannoni ed il troll mi sembrano venuti particolarmente bene.
-
La Nostra Storia - Note
Samirah ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneSì, anche noi avevamo capito che fosse una città. Io infatti pensavo che esa fosse arrivato in un altro posto...
-
Limitazione COMBO-POWERplayers
Sono in buona parte d'accordo con Gadwin. Io di solito non limito niente, ma fondamentalmente chiedo dei personaggi coerenti e "realistici". Razze, classi, CdP, abilità e talenti devono avere un loro perché. Di solito, questo è sufficiente per evitare PG eccessivi ed incontrollabili. Poi, come dico sempre, dipende molto dallo stile di gioco e da come il master gestisce il tutto. E su questo, soltanto l'esperienza personale può essere d'aiuto. L'unico consiglio che mi viene da darti è di fare un paio di avventure partendo dai bassi livelli, magari facendo anche delle prove di combinazioni varie, in modo da farvi un'idea più precisa delle potenzialità dei PG. Però, onestamente, mi sembra difficile che possano venire fuori cose più sbilanciate che con la 3.0...
-
La Nostra Storia - Note
Samirah ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneAbbiamo postato anche noi. Per il momento noi siamo su una cittadina sulla costa, per cui le storie possono continuare slegate fino a che volete.
-
La Nostra Storia - Fantasy
Samirah ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneMirased e Lleyline sbarcarono poco prima dell'ora di pranzo al porto di Dord. Le loro tuniche verdi, i capelli di Mirased acconciati con alcuni rametti ed il torq di bronzo che indossava l'elfo, li fecero subito individuare per quello che erano: druidi dell'Arcipelago. Qualcuno li adocchiò poco amichevolmente, ma i due ragazzi se l'aspettavano. I druidi mettevano di rado piede sul continente e questo aveva fatto guadagnare loro la nomina di popolo indifferente ed isolazionista. La realtà era ben diversa, ma in fondo non avevano mai fatto nulla per respingere i pregiudizi che la gente aveva su di loro, come non lo avrebbero fatto questa volta. I due ragazzi scesero dalla nave guardandosi intorno, cercando un punto di riferimento. Lleyline provò l'irrefrenabile desiderio di risalire sulla nave e di tornarsene a casa. La seppur piccola città portuale di Dord gli apparve caotica e priva di armonia, un luogo in cui la natura era stata piegata e resa schiava dei desideri umani. Nessun elfo avrebbe mai osato compiere un simile scempio di alberi e terreni. Per un attimo, gli passò per la mente che probabilmente la siccità era una calamità che gli uomini meritavano, ma il pensiero venne spazzato via dalla consapevolezza che quel flagello avrebbe colpito indistintamente chiunque. Mirased invece trasse un sospiro di sollievo quando posarono di nuovo i piedi a terra. Il mare non le piaceva particolarmente, lo trovava incostante e capriccioso. Il contatto con il terreno la risollevò e le diede sufficiente buonumore per spronare il suo compagno di viaggio: "Andiamo, Lleyline, non fare quella faccia. Non sarà così terribile come sembra". Mirased non era impaurita dall'ambiente cittadino. La mole di nozioni storiche che aveva studiato con passione l'avevano riempita di sufficiente curiosità per il mondo al di fuori dell'Arcipelato, da non rimanerne spiazzata. Nonostante questo, il senso di disorientamento colse anche lei. In effetti, non avevano la più pallida idea di dove andare.
-
Libri "occulti"
Io ho "un necronomicon", preso da un sito di gdr (credo, ma è passato un sacco di tempo). Sembra fatto discretamente e ben utilizzabile per D&D. Quando vuoi te lo passo.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Ma il punto era se fosse possibile a livello di regole oppure no. Evitiamo ogni volta di fare polemica su queste cose. D&D NON è realistico ed è, per definizione, un gioco epico, dove i personaggi sono esseri potenti e capaci di cose straordinarie. Non vedo perché stupirsi di un calcio dopo una spadata, quando si possono fare cose ben più strabilianti. Ogni volta si ritorna sempre allo stesso punto. Se qualcuno fa una domanda regolistica, è buona norma limitarsi ad una risposta in tale ambito. Se si vuole aprire una discussione generica (e ce ne sono già tante), c'è la sezione apposita ed ognuno potrà esprimere la propria opinione.
-
O.C. - The Orange County
Non vi seguo...
-
O.C. - The Orange County
Spoiler: Chi è Jesse? Chi è Sady? Io ormai non lo seguo più, è un orario troppo scomodo per me...
-
Prescelti dalle Tenebre - PNG
Come già detto, il disegno non è di Gid, ma di Casini.
-
La Nostra Storia - Supporto Hardware
Samirah ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneFiglia di Kogord, un uomo proveniente dalle terre desertiche del sud, e di Adweralith, una donna del Golgrin, nel freddo nord, Mirased venne cresciuta, per volere della madre, secondo la traduzione druidica che predominava nella regione. La sua nascita coincise con la festa del Litha, o festa di mezz'estate. Le screziature dorate dei suoi occhi color nocciola sfavillavano alla luce dei falò, davanti ai quali venne benedetta dai druidi. Aveva ereditato la pelle olivastra ed il fisico minuto del padre ed i capelli biondo miele della madre. Sulla sua fronte venne impresso, con argilla bagnata, il sigillo della luce intellettuale. Fu così che Mirased venne accolta, appena poco più che bambina, nel circolo druidico, perché apprendesse la storia e la cultura del popolo delle isole. Mirased si mise ben presto in mostra per la sua memoria straordinaria e la sua capacità di riportare ogni fatto con fedeltà, accuratezza, e, soprattutto, coinvolgimento. I druidi, infatti, erano ben consci che soltanto un racconto che facesse presa sugli animi avrebbe potuto rappresentare un'adeguata via di trasmissione del loro sapere. Ma Mirased sviluppò anche un'altra capacità, considerata privilegio degli ybann, i cosiddetti "figli della terra". Costoro sono considerati dei sensitivi tra i druidi, in grado di percepire l'energia vitale della terra e degli arbusti. Tramite essa, gli ybann comprendono se vi sono squilibri nella natura e, comunicando con la terra stessa, sono in grado di individuare la causa e proporre un rimedio, anche se in situazioni decisamente gravi, spesso l'unica soluzione ragionevole rimane la preghiera. Mirased, quindi, di fianco al suo ruolo "ufficiale" di storica e di narratrice, ha ricevuto l'iniziazione per diventare un'ybann a tutti gli effetti. Come gli altri ybann, anche il suo corpo assunse un aspetto più compatto, muscoloso, ancor più risaltante per la bassa statura. Proprio per completare la sua formazione è stata inviata, insieme ad un altro giovane druido, Lleyline, sulla terraferma, in quanto vi sono le avvisaglie di una nuova devastante siccità in tutta la regione.
-
Prescelti dalle Tenebre - PNG
Arrivati! Gran bella impaginazione, come sempre.
-
Pirati dei Caraibi
Come al solito, io vado controcorrente! Dopo i vari giramenti di testa del primo tempo (in cui alcune parti erano in effetti decisamente incasinate), il secondo tempo è volato! Mi sono divertita veramente un bel po' ed il film è stato esattamente quello che mi aspettavo (che vi devo dire, sarà che sono di poche pretese... ). Insomma, mi è piaciuto!
-
Maestro delle Armi Esotiche
No, a meno che non utilizzi la regola opzionale di equivalenza delle armi (quella citata da te, che mi pare sia solo opzionale ).
-
Maestro delle Armi Esotiche
E' probabile. Io stavo dando ragione a barzelius e, nel tuo post successivo, gli hai dato ragione pure tu!
-
Maestro delle Armi Esotiche
No, l'ho guardata dal Perfetto Combattente.
-
Maestro delle Armi Esotiche
No, la descrizione dice esattamente questo: senza il talento, un'arma di una taglia più grande "scala" (da leggera a una mano, da una mano a due mani, non si può usare un'arma a due mani), mentre col talento rimane dello stesso tipo, con solo la penalità di -2. Penso che la cosa sia combinabile con la capacità data dalla CdP: arma a due mani di una taglia più grande, impugnata a due mani, penalità di -2 al txc e danni doppi. Non penso ci siano problemi.
-
La Nostra Storia - Note
Samirah ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazionePerò non siamo ancora partiti, per cui in realtà il gruppo ancora non esiste. In realtà non è stato deciso nessun numero di partecipanti, se non erro.
-
La Nostra Storia - Note
Samirah ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneFatto. - Joram - Wolf - Strike - Samirah - Sub - Airon poi mi sono persa per strada... non so chi manchi... =_='
-
Licantropi
Veramente intendevo che c'è scritto che il PG mantiene tutte le qualità speciali della razza base. Da quel che ho capito, devi guardare di volta in volta cosa dice l'archetipo. Lich e cavaliere della morte, per esempio, le mantengono. Sub aveva fatto l'esempio dello scheletro come archetipo che invece te le fa perdere.
-
Licantropi
Cavolo, c'è proprio scritto! A parte gli scherzi, anche per gli altri che ho visto non molto decisi sulla questione, è specificato alla voce Qualità speciali dell'archetipo.
-
Licantropi
Anche se l'archetipo è "congenito"? Intendo, un PG che nasca metà umano e metà qualcos'altro, è ancora considerato umano?
-
Licantropi
Riuppo questo topic per una domanda che mi gira per la testa da un po'. Ma un umano a cui viene applicato un archetipo, perde il talento bonus al 1° livello e i punti abilità in più?