Tutti i contenuti pubblicati da Samirah
-
300
Dunque, l'ho visto ieri sera, mi è piaciuto, ma non mi ha esaltata particolarmente. Per un semplice motivo. In Sin City il riferimento al fumetto era chiaro, ma la regia era quella di un film, che, grazie ai vari effetti, rendeva omaggio al fumetto, con vari richiami tra cui la colorazione e certe inquadrature. In questo caso, invece, mi pare che il regista abbia fatto ben poco di suo. Più che un vero e proprio film, sembrava un "fumetto animato", accompagnato da una colonna sonora molto carica (che ho apprezzato, non c'è che dire ), ma poco di più. Mi pare che il lavoro maggiore sia stato quello degli addetti agli effetti speciali, mentre il regista, di suo, ha messo ben poco. Questa è stata la mia impressione, però non ho letto il fumetto, per cui mi baso solamente sulle sensazioni che ho avuto guardando il film, ovvero tempi disorganizzati, i soliti effetti (ormai strausati ed inflazionati) dei cambi di velocità e così via. Voto: 7, giusto per la tamarrosità del tutto!
-
Help Desk
Concordo con DarKnight. La 8 è decisamente pesante (almeno, sul mio portatile ci mette un bel po' di più ad aprirsi), però versioni troppo vecchie rischiano di essere incompatibili con molti file. Ho usato la 7 fino a poco tempo fa e non ho mai avuto problemi (ho aggiornato solo per una mania mia di aggiornare sempre tutto ).
-
Trasmissioni in inglese su satellite
Va bene ragazzi, ma tutto questo non c'entra niente! Comunque, si saranno sbagliati...
-
Trasmissioni in inglese su satellite
Infatti, io non sto parlando di Sky. A casa del mio moroso guardano tutto via satellite perché con l'antenna non ricevono praticamente nulla. Solo che da giovedì sera, programmi come The Closer, e Grey's Anatomy e Nip&Tuck ieri sera, gli vengono trasmessi in inglese. PS: difatti Il Signore degli Anelli ce lo stiamo riguardando su dvd, per ripicca!
-
Trasmissioni in inglese su satellite
Domanda: come mai su satellite trasmettono i programmi in inglese? Mi spiego meglio. Tra ieri sera e stasera, i telefilm di italia 1 vengono trasmessi su satellite in inglese, cosa alquanto antipatica per chi non può guardarli normalmente via antenna. Avete mica idea da cosa dipenda? Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
-
Danni inevitabili... è giusto?
Non andate OT, per favore.
-
Help Desk
Provo ad attaccare anche la presa rossa e vedo che succede? Ehm, non ha marca... c'è scritto solo il modello: IUB203. Però per le info rimanda a www.hellatron.it (ho visto solo ora questo indirizzo sul retro, provo a guardare). Edit: trovato!! BOX ESTERNO IUB2A3/O3 X HDD 2,5" USB 2.0 Alluminio (BAR) Descrizione: Costruito per 2.5" HDD con spessore da 9mm a 12.5mm Compatibile con lo standard USB2.0 Supporta Plug-play and Hot-plug Possibile velocità trasferimento dati: 480Mb/s, 12Mb/s Opera direttamente con l’alimentazione fornita dalla porta USB Completa compatibilità con tutti gli IDE ATA hard-disk drives Provvisto di supporti intarni in Vinile anti vibrazione e anti shock Specifiche: Tipo di Hard Disk Inseribile: 2.5" HDD(spessore:9mm) Interfaccia: USB2.0 Alimentazione: Self-Power LED display: Verde(Acceso); Rosso (Al Lavoro) Materiale: Alluminio
-
Help Desk
E' la vostra risposta definitiva? L'accendiamo? Purtroppo non sono riuscita a trovare nessuna info su internet, anche perché non saprei cosa cercare con esattezza...
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
C'è un talento 3.5, che si trova in Races of destiny e si chiama Able learner: rende tutte le abilità come di classe, ma è solo per umani e doppelganger.
- Inizio nuova campagna: ho idee strane e possibilmente rivoluzionarie, cerco consigli.
-
Liber Mortis
Cosa che violerebbe il copright, per cui... anche no!
-
Help Desk
Allora, premetto che mi vergogno per la mia ignoranza, ma avrei una domanda da farvi... Ho cambiato l'hd al portatile e di quello vecchio ne ho fatto un hd esterno. Il cassettino che ho comprato ha 3 prese USB, di cui una rossa. Per provare se andava, ne ho attaccata solo una al pc (la seconda grigia), ma ho lasciato scollegata quella rossa. Il tutto è andato benissimo. Ma allora che serve la presa rossa?
-
Mezzorco che diventa orco: modifiche da apportare
Ho spostato il topic in una sezione più adatta (se il discorso evolve, il topic verrà spostato in Creazione e sviluppo personaggi) e rinominato il titolo (ricordo che sarebbe gradito aprire i topic con dei titoli significativi). Ho dato una bella ripulita all'OT. Cerchiamo di rispondere in maniera adeguata alle domande senza divagare in tanti "oh ma com'è possibile?" e cose del genere. Grazie.
-
Il Bardo
Non avevo notato il requisito delll'ultimo... Ok, allora direi che la scelta più logica sarà Sound of Silence, che, visto che stiamo giocando Ritorno al tempio del male elementale, penso mi tornerà utile. A buon rendere!
-
Il Bardo
Quelli del Complete Adventurer per la musica bardica li ho guardati, sono anche carini, ma il musico di guerra ha delle capacità molto simili, per cui mi sembrano un po' "sprecati". Per quelli del Complete Scoundrel invece sono indecisa: Chant of the Long Road non è male, potrebbe tornare utile Chord of Distraction è simile all'incantesimo Minaccia fantomatica, che ho tra quelli conosciuti Epic of the Lost King è tra i papabili, ma temo ritorni utile in poche occasioni, visto lo stile di gioco basato fondamentalmente sui tiri per colpire =_=' Sound of Silence è forse quello che mi ispira di più Warning shout potrebbe salvarmi la pelle contro i maghi cattivi!! Ecco... ora che li ho tutti davanti, sono ancora più indecisa di prima!
-
Il Bardo
Finalmente sono arrivata a prendere il primo livello da musico di guerra! Ho due domande da porvi. Per prima cosa, devo scegliere il talento per il 6° livello. Pensavo di prendere extra music, visto che la maggior parte delle capacità del musico si basano sull'utilizzo della musica bardica. Però se siete a conoscenza di talenti carini che possano adattarsi a questo PG (che spesso e volentieri dimentica di essere un misero bardo e si lancia in mischia con la sua ascia ), ogni consiglio è ben accetto! Poi, un piccolo dubbio, ma è più una formalità che altro. A differenza della descrizione del bardo sul MdG, nella descrizione del musico di guerra le varie capacità non sono elencate dopo la voce "sonata del musico di guerra" (che è il corrispondente della musica bardica), ma immagino siano tutte riferite all'uso di questa abilità. Per esempio, Ispirare robustezza è descritta addirittura prima. Mi baso semplicemente sul fatto che è scritto che il musico utilizza la propria abilità di Intrattenere?
-
Nuovi moderatori
Va bene! Dargon ha ricevuto tanti complimenti, ora possiamo anche chiudere! PS: spammoni!!
-
Limitazioni dei Master: un veleno per la libera espressione
Vorrei aggiungere una piccola precisazione a quanto ho scritto prima. Io per prima non ho mai vietato nulla ai miei giocatori, perché, come io voglio divertirmi e sbizzarrirmi come master, così pensano debbano fare i giocatori. Ma, e dico MA, ho sempre preteso di passare al vaglio ogni PG, per poterlo valutare e andare a leggermi per bene sui vari manuali ogni caratteristica e capacità. Ma questo perché posso permettermi il grande lusso del tempo. Leggere frasi come "sedicenti master" riferite a tutti i master che danno delle limitazioni, lo trovo profondamente ingiusto, perché non tutti hanno il tempo per leggere e documentarsi a fondo su ogni cosa, facendosi prestare manuali a destra e a manca per andare a studiare tutte le fonti a cui i giocatori si sono ispirati. Cerchiamo di capire questa cosa, prima di tutto, e cerchiamo di fare critiche costruttive. E' facile puntare il dito addosso al master quando limita la nostra "creatività", ma vediamo di usare un po' di buon senso e di capire le motivazioni di chi comunque perde tempo e risorse per farci divertire. Come ho già detto nel primo post, qui si sta discutendo di quelle limitazioni date con un minimo di criterio. E' scontato che tutti siamo d'accordo nel dire che un master che vieta una cosa solo per capriccio non va neanche tenuto in considerazione.
-
Limitazioni dei Master: un veleno per la libera espressione
Come scusa? E dove sta scritto che il master è lo schiavetto del gruppo? Il master ha diritto di divertirsi come tutti gli altri e, visto che si accolla l'onore della masterizzazione (che è faticosa e nessuno può negarlo), mi pare sia giusto che detti le regole. Se poi a te non sta bene, come hai detto, liberissimo di trovarti un altro master.
-
Limitazioni dei Master: un veleno per la libera espressione
Io invece non capisco perché un master debba dire di sì sempre e comunque. Se io come master non me la sento di inserire gli psionici nella mia campagna o alcune CdP perché o penso di non riuscire a gestire bene questi elementi oppure perché penso che nella campagna non ci possano stare, non vedo proprio perché dovrei piegarmi a tutte le richieste dei giocatori. Quando si inizia una campagna, è il master che decide come sarà impostata. Ovviamente un buon master terrà conto delle richieste e dei suggerimenti dei giocatori, ma sarà comunque lui a dire l'ultima parola, prendendosi il diritto di decidere cosa può starci e cosa no. Inoltre, visto che si parla tanto di stare comunque dentro le regole del gioco, ricordo che nei manuali stessi è espresso in più parti il discorso per cui è il master, sempre e comunque, a decidere cosa applicare (CdP comprese).
-
Come sarà la 4a Edizione?
Scusate, ma la discussione è andata ampiamente OT. Qui non si sta discutendo del costo dei manuali, ma su come ognuno si immagina o vorrebbe che fosse la 4° edizione. Ripulisco la discussione e, visto che l'uscita non è così imminente come sembrava, la chiudo, in attesa di novità a riguardo.
-
Winamp
Grazie per i consigli, li terrò buoni per la prossima volta. Per questa volta ho usato il programma suggerito da Wolf, che si è rivelato ottimo, soprattutto per la velocità! PS: volevo disinstallare WMP, però ho avuto il terrore che cominciasse a darmi errore per ogni filmato aperto in rete!
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
In effetti, l'unica spiegazione che ricordo è in fondo al Manuale dei Mostri, nel capitoletto sulla creazione di nuovi mostri. Spiega come regolare il GS in base ai DV del mostro e alcune altre cose. Secondo me dovresti decidere un GS in base a quelle indicazioni, poi andare a confrontare il mostro con uno simile già esistente e fare i dovuti aggiustamenti (modificando il GS o modificando alcune capacità del mostro). Per il resto, vale tutto quello che ti han detto sopra.
-
Evento Ludico a Cartoomics Milano
fino
Arsludendi è lieta di presentare, grazie alla possibilità data dalla fiera di Milano, oltre 300 metri quadrati di giochi e di divertimento nell'ambito del Cartomics di Milano. Giochi per tutti i gusti: miniature, giochi in scatola, carte collezionabili, giochi a scacchiera, miniature in piombo e chi più ne ha più ne metta... Tutto a disposizine di chi voglia divertirsi, sperimentare e giocare con tantissimi club e giocatori pronti a farvi cimentare in qualcosa di nuovo. Per maggiori informazioni: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=10729 -
Nano Barbaro
Non c'è una prevalenza di una regola sull'altra. Il nano non diminuisce la propria velocità con l'ingombro, ma parte comunque da 6 m di base, a differenza delle altre razze di taglia media. Per cui, fino alle armature medie si avvantaggia della velocità del barbaro (totale 9 m), con un'armatura pesante no.