Vai al contenuto

Samirah

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Samirah

  1. Ma a questo punto non conviene utilizzare mostri di livello più basso e via? O_o
  2. Samirah ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il kensai è stato aggiornato alla 3.5 nel Perfetto Combattente.
  3. Samirah ha pubblicato un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    Ho una curiosità riguardo alle avventure pubblicate. Sto preparando una mini campagna in 4a edizione e con mia grande gioia (visto il poco tempo a disposizione), ho potuto seguire la campagna ufficiale, che inizia con l'avventura d'esempio nel manuale del master e poi prosegue con le varie avventure pubblicate (H1, H2, ecc...). Mi chiedevo se esista qualcosa di simile anche per la 3.5, perché ho letto diverse avventure di questa edizione ma non ho mai avuto l'accortezza di guardare se fossero concatenate o meno. C'è per caso una sequenza che corrisponde a una campagna ufficiale?
  4. Samirah ha risposto a Kent a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    C'è una proposta di regola nella GdDM a pag. 33 su come gestire il rimanere svegli. Magari torna utile.
  5. Samirah ha risposto a Krakazoom a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Chiedo scusa, mi son basata sulla mia (purtroppo limitata) esperienza. Rimane il fatto che comunque quando uno scrittore (ma vale anche in altri ambiti) diventa famoso a livello internazionale e vende un botto di copie, viene comunque guardato come riferimento del genere.
  6. Samirah ha risposto a Krakazoom a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Io credo che un campo finora inesplorato, ma per cui Martin ha aperto le porte, è quello di un mondo dove eroi ed antieroi sono pura utopia, dove ogni sentimento viene vissuto soggettivamente e da questo deriva un relativismo in cui è impossibile definire a priori (e spesso anche a posteriori) chi ha ragione. Non voglio deragliare troppo dalla discussione, ma ad esempio io mi sono avvicinata a un'ambientazione come MethyrFall proprio per la sua profondità da questo punto di vista. Sto anche scrivendo qualcosa, ma chissà se vedrà mai la luce. ^^ Sicuramente questa svolta porterebbe a testi interessanti, originali e al di fuori dei soliti stereotipi (che non sono da buttare, anzi, ma da rivisitare sicuramente).
  7. Samirah ha risposto a legione a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ammesso e concesso che ciò sia vero (per carità, è ovvio che si voglia spingere il pubblico ad acquistare i supplementi), c'è da considerare una cosa. In 4a edizione il ruolo svolto dai talenti in 3.5 ora è competenza dei poteri. Tutte le azioni speciali che i talenti permettevano di compiere ora sono state tradotte in poteri. I talenti in 4a danno piccoli bonus, una sorta di specializzazione ma senza peculiarità. Non si possono confrontare i talenti delle due edizioni, perché svolgono di base due compiti diversi.
  8. Samirah ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Mi sento di fare la voce fuori dal coro. La qualità è qualcosa di molto soggettivo e secondo me si sta guardando la questione da un punto di vista limitato. Non voglio soffermarmi sulla questione 4a edizione, se non per dire che quello che per i vecchi giocatori è un calo di qualità, per i nuovi magari rappresenta un approccio al gioco ben fatto e che va incontro alle loro necessità. Essere delusi dall'evoluzione del gioco non significa necessariamente che la qualità sia calata, ma semplicemente che non incontra più le nostre esigenze. Inoltre, proprio l'avvento di internet e dell'informatizzazione in genere ha permesso a molti di rendere disponibile materiale home-made e se vi fate un giro su siti come rpg.net vedrete che ogni giorno escono recensioni sui sistemi di gioco più svariati, molti di questi sviluppati in casa da privati, che magari ci hanno messo anni ma che spesso rappresentano l'idea o il tassello mancante per i propri progetti. C'è molta più scelta e c'è la possibilità di fare una cernita tra miriadi di prodotti amatoriali e messi a disposizione gratuitamente. Io questo non lo vedo propriamente come una crisi del GdR, ma come una sua evoluzione da prodotto editoriale per "pochi eletti" a un insieme di prodotti variegati e adatti a molteplici esigenze, che quindi va a coprire un bacino d'utenza maggiore. Ovvio che quando la quantità aumenta, la qualità tende ad abbassarsi, perché nella massa ci saranno prodotto eccelsi come mediocri, ma per chi sa cosa cercare, ora ci sono molte più opzioni.
  9. Samirah ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Noi ce la siamo guardata per bene proprio ieri sera. A me personalmente piace, rappresenta molto bene il cammino di conoscenza tipico di chi approfondisce i mezzi che utilizza (in primis la magia). Tra l'altro, la versione aggiornata di Pathfinder è ancora meglio, perché hanno rivisto le meccaniche delle conoscenze bardiche (molto più integrate con le abilità di Conoscenze). Insomma, non è affatto da buttare secondo me, anzi.
  10. Samirah ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Grazie! L'avevo visto, ma non mi veniva proprio la parola in italiano. '
  11. Samirah ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Come posso tradurre "whelm"? (incantesimo del Player's Hanbook II)
  12. Samirah ha risposto a Balder a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Oddio che carino il draghetto!! *____*
  13. Samirah ha risposto a warlock infernale a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Basta leggere il nome della sezione... Comunque D&D 4a edizione.
  14. Samirah ha risposto a rospoN a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ah la funzione "Cerca" questa sconosciuta... http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=4327 http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=1887
  15. Samirah ha risposto a Krakazoom a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Aspettate soltanto che concluda i miei romanzi... Ok, e per non spammare, aggiungo una cosa! A Lucca ho acquistato un paio di libri di autori italiani. Non ho ancora cominciato a leggerli, perché tra una cosa e l'altra non ne ho proprio avuto il tempo, però ho seguito le rispettive conferenze e devo dire che l'atmosfera non era affatto desolante. Gli autori hanno presentato opere in qualche modo originali e mi sono sembrati alla ricerca di nuovi mood, distaccati dal fantasy più classico e, purtroppo ormai, banale. Ora ho sempre più voglia di mettermi a leggerli, perché sono veramente curiosa.
  16. Samirah ha risposto a Valak a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Siamo andati anche noi mercoledì sera. Io non ho mai seguito molto le serie e non ho visto nessuno dei film precedenti, ma il film me lo son goduto. Il primo tempo l'ho forse trovato un po' banale, mentre la seconda parte si è rifatta alla grande. Considerando che metà dei riferimenti me li son persi per strada per ignoranza in materia, direi che è ben riuscito.
  17. Samirah ha risposto a Sekiho a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Mi ricordo di una discussione con Chiavix in cui mi spiegava che la DL in realtà, anche se Associazione registrata, non è riconosciuta (questo ai fini appunto di ricevere contributi statali o locali che siano), per cui non credo che la cosa sia possibile.
  18. Samirah ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Eh... non è mai uscito, né credo che lo farà mai...
  19. Samirah ha risposto a Elayne a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Il critico è possibile ogni volta che si fa 20 col dado al tiro per colpire, quindi suppongo valga lo stesso per una palla di fuoco. I danni del critico sono i danni massimizzati dei dadi che tiri per i danni. Se ho detto una castroneria potete bastonarmi...
  20. Samirah ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Mi hanno regalato il manuale l'anno scorso per il compleanno e tra una cosa e l'altra sono solo riuscita a sfogliarlo senza leggerlo in modo approfondito. Il sistema è molto semplice, diciamo che è un gioco al limite del gioco di pura narrazione, visto che i tiri di dado sono pochissimi e richiesti soltanto in particolari situazioni (ovvero quando si cerca di fare qualcosa al di sopra delle proprie possibilità o comunque di molto difficile). Il mood mi ha affascinata molto, in quanto richiama un mondo di favole fantastiche, misteriose e inquietanti, dove le ombre possono nascondere segreti spaventosi o tesori straordinari. Molte cose sono state reinterpretate in chiave quasi horror (come Cenerentola con il gatto a nove code ) ma senza mai scadere nello splatter o in contesti troppo lontani da quelli delle favole dei fratelli Grimm. Sono diversi mesi che mi riprometto di farci giocare una one-shot. Se ne avrò l'occasione riporterò qua il tutto.
  21. Samirah ha risposto a LupoSolitario a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Una quindicina di anni fa lessi i primi due libri su una serie dedicata a Merlino. L'autrice dovrebbe essere Mary Stewart e credo che la saga si chiami proprio "Il ciclo di Merlino". I titoli dei libri dovrebbero essere i seguenti: - La grotta di cristallo - Le grotte nelle montagne - L'ultimo incantesimo - Il giorno fatale - Il principe e il pellegrino Quelli che lessi io mi piacquero tantissimo. Ovviamente all'epoca avevo appena 14 anni, per cui non escludo che ora potrebbero apparirmi troppo semplicistici, ma sono tanti anni che ripeto che vorrei comprarli per rileggerli. Secondo me vale la pena tentare almeno col primo.
  22. Samirah ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Sono esattamente le osservazioni che ci siamo trovati a fare noi usciti dal cinema! Visto ieri sera, anche per me voto 7. Non mi ha deluso ma non mi ha neanche entusiasmata più di tanto. Se non fosse stato un film su Wolverine probabilmente non mi avrebbe detto molto. Comunque è decisamente uno dei film più tamarri che abbia visto negli ultimi anni.
  23. Samirah ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Sicuramente da sentire è Human equation (doppio CD) degli Ayreon. Lucassen è un genio... *_*
  24. Samirah ha pubblicato una voce blog in Il gatto di giada
    Avendo all'attivo ben 3 blog, ho deciso di dare una ripulita e di evitare ripetizioni fra gli stessi. Lascerò questo blog per tutto ciò che concerne i GdR (background dei personaggi, eventualmente recensioni di giochi e manuali), mentre Le Cronache dell'Evoluzione rimarrà il blog per racconti e recensioni di libri (magari comincerò a fare recensioni anche di dischi, solo che mi dimentico sempre ^_^'). Per cui in questo blog DL non compariranno più racconti. Per quei pochi disperati che li leggono, consiglio loro di iscriversi ai FEED dell'altro su google.
  25. Samirah ha risposto a Chiavix a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Sono atterrata di nuovo su questo topic seguendo il link del post di un utente che non conosco. La prima pagina era qui, a portata di mano, e non ho potuto fare a meno di rileggerla. A distanza di quasi un anno, ancora non riesco a trattenere le lacrime ogni volta che leggo i vostri, i nostri messaggi. Sento che ognuno continua a portare nel cuore i ricordi e le emozioni legati a Claudio e che ognuno di noi si coccola la sua memoria fatta di risate squillanti e immagini straordinarie. Vorrei poter affermare di stare lavorando a ciò che gli avevo promesso, ma è vero solo in parte. Sono un po' stanca di usare le solite scuse degli impegni e del poco tempo, mi sembra di insultare una persona che riusciva a creare e produrre con passione senza lasciarsi intimorire dalle giornate di 24 ore. Non sono capace di fare promesse, so che la mia forza di volontà spesso è fallace, eppure una promessa, in quella piovosa giornata di giugno, gliel'ho fatta. Spero di non dovermene vergognare un giorno per non essere stata capace di tenervi fede.