Vai al contenuto

Samirah

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Samirah

  1. Samirah replied to Elin's post in a topic in D&D 3e regole
    Sì infatti. Noi l'abbiamo usato anche con nemici ridotti a 0, perchè obiettivamente uno non sa se il nemico a terra è inabile o morente, mica gli chiede: "Quanti punti ferita ti son rimasti?", ma non credo che questo cambi molto le cose.
  2. Samirah replied to Elin's post in a topic in D&D 3e regole
    Grazie Dedalo, hai illuminato anche me!
  3. Guarda ti quoto in gran parte perchè "Chi ha incastrato Roger Rabbit" è forse uno dei film che più mi ha fatto scompisciare dal ridere. A ruota direi: L'era glaciale Monsters&co. Ace Ventura American Pie e poi ce ne sono sicuramente altri che ora non ricordo!
  4. Samirah replied to Elin's post in a topic in D&D 3e regole
    No no. Nella descrizione dice esplicitamente che devi infliggergli un ammontare di danni tale da farlo cadere a terra, ovvero portarlo a 0 o meno.
  5. Sessione di oggi pomeriggio. I PG si trovano di fronte ad una situzione, come dire... delicata! Stanno soccorrendo una donna incinta rapita da un mago malvagio (eh sì sempre queste storiacce!), quando la donna comincia ad avvertire i dolori delle doglie. Dopo il primo momento di stupore generale, il chierico si attiva subito. Crea acqua pura e la mette a scaldare sul fuoco acceso dal paladino ("Prendo la CdP ostetrico!"). Poi il chierico sfila dalla cintura il suo pugnale d'argento, lo porge al mago e... Chierico: "Prendi il pugnale!" Mago: "Il pugnale!!! E che ci devi fare?!?!?" (pensando chissà che cosa... ) Chierico: "Eh! Ci devo tagliare il cogl***e ombelicale!"
  6. Ranger Bardo Elfo Caotico Buono Seguace di Solonor Thelandria Allineamento Caotico Buono - Questi personaggi sono dei tipi indipendenti con un forte credo nel valore della bonta'. Prestano poca attenzione ai Governi e ad altre forze dell'ordine e generalmente continueranno a fare di testa loro senza unirsi a Gruppi di questo tipo. Razza Elfi - Sono la razza piu' longeva, benche' essi siano generalmente poco piu' piccoli degli Umani. Sono solitamente acculturati, con un forte senso artistico, amanti della vita facile, ed a causa di questa loro 'lunga vita' tendono a dissociarsi dalle altre razze, svolgendo le loro attivita' soltanto tra di loro. Gli Elfi sono 'effettivamente' una razza immortale, benche' comunque posson essere uccisi. Dopo migliaia di anni o finito il loro tempo, essi passano semplicemente al prossimo piano di 'esistenza'. Classe Primaria Rangers - Sono i difensori della natura e degli elementi; vivono in sintonia con la Terra, e si prodigano per mantenerla forte e conservarla al meglio. Classe Secondaria Bardi - Sono gli intrattenitori. Essi cantano, danzano e suonano strumenti musicali per rendere la gente allegra, oltre che frequentemente per guadagnarsi da vivere. Essi amano dilettarsi anche, seppur per semplici trucchi o giochetti, nell'uso della magia.. e delle tecniche illusorie. Divinità Solonor Thelandria is the Chaotic Good elven god of archery and the hunt. He is also known as the Keen Eye, the Great Archer, and the Forest Hunter. His followers respect nature, and only hunt when needed, but are quick to defend the forest from intruders. Their favorite weapon is the bow, and they tend to be extremely talented with it. Solonor Thelandria's symbol is an arrow with green fletchings
  7. Mah, io sceglierei in base al PG che ti sei prefigurato, senza pensare a renderlo "potente". Credo che il discorso torni sempre allo stesso punto: interpretazione o potenza? A volte le due cose vanno di pari passo, a volte no.
  8. Credo anch'io che sia una buona idea. Il carisma è già alto e avrai tempo per aumentarlo in seguito. Ma un altro +1 alla Des non ti fa certo male!!
  9. Sì, sarebbe una buona scelta. In definitiva tutti i talenti che si basano sull'agilità sono una buona scelta, considerando che il tuo bardo non è un picchiatore da mischia.
  10. Molto belli! E molto utili anche nel corpo a corpo, soprattutto distorsione. Inoltre, se usi armi da mischia ed hai una buona destrezza, ti consiglio il talento Arma accurata, che abbinato a Grazia del gatto, ti dà un buon bonus al TxC
  11. Mi permetto di intervenire. Io propenderei per i talenti riguardanti gli attacchi a distanza oppure quelli legati a Maestria in combattimento, da cui si può accedere per esempio a Fintare migliorato che per un bardo mi sembra proprio bello.
  12. Samirah replied to Enz's post in a topic in D&D 3e regole
    Quoto in pieno. Solo nel caso di giocatori veramente bravi allora si può pensare che riescano a ruolare bene anche i tiri bassi. Questa è la teoria, poi in pratica non lo facciamo mai se no il povero master va in fusione! Però io col gioco in chat sto provando a fare tutti i tiri io (per cause di forza maggiore in reltà) e devo dire che la narrazione risulta migliore ed anche i combattimenti in questo modo riesco a descriverli in maniera fluida, come se non avvenissero "a round". Quindi voto per i tiri al master!!
  13. No certo che no, ma per un mago e due druidi malvagi che ho iniziato circa 3 settimane fa, ancora non ne sono venuta a capo!! In realtà è anche perchè nel frattempo si è intromesso il gioco in chat, però insomma... sono lentissima!
  14. Va bene anche per me!
  15. No Dargon ci sono anch'io. Alcune schede (ripeto incantatori e multiclasse) mi richiedono ore di lavoro, a volte suddivise in più giornate perchè se no non ne vengo a capo! Ma io sono alle prime armi...
  16. Samirah replied to PanuZ's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Mah.. fino a "Buon compleanno Elvis" mi piaceva molto ed ho praticamente imparato a suonare la chitarra con le sue canzoni ed alcune le trovo stupende ("Sarà un bel souvenir", "Piccola stella senza cielo" ecc). Ora come ora però, se devo essere sincera, mi fa c*****... che devo dire? Saranno cambiati i miei gusti o è cambiato lui? E non apro polemiche sul fatto che molti, col successo, diventino schiavi del commercio ecc ecc.... (tanto che molti amici miei che ascoltano solo musica leggera e pop, adesso lo osannano come non mai!). E va bene basta, chiudo!
  17. Cavolo... noi in chat c'abbiamo messo 5 sessioni solo per fare l'incontro tra PG (e neanche tutti, solo i primi 3!). Comunque questa incredibile opera narrativa è dovuta al fatto che i giocatori avevano fornito un ottimo bg e quindi poi è stato divertente trovare tutte le diverse motivazioni per farli giungere allo stesso luogo, e poi trovare per ognuno un buon imput perchè prendesse parte all'avventura. Troppo complicato? Forse, però secondo me ne è valsa la pena. Se i giocatori in questione però non hanno preparato un granché come bg, allora terrei buona l'idea proposta sopra, che mi pare carina.
  18. Sì chandwick ha perfettamente ragione, è a pagina 14 dei "Difensori della fede". Ci sono anche gli elenchi per paladini di taglia diversa dalla media.
  19. Anche io ci metto una vita, soprattutto per gli incantatori (ma quanti incantesimi che ci sono!!!), anche perchè non mi piace che i guerrieri vengano fuori tutti uguali ecc ecc... Sono una pigna lo so!
  20. Samirah replied to Kerwyn's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Gli dei hanno valori così alti alle caratteristiche e non mi pare proprio che un paio di 9 compensino!
  21. Ehm, dico solo questo... Dungeons&Dragons...
  22. Samirah replied to Serghuio's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Io posso solo dirti che ho saputo, ma solo tramite passaparola di amici, che effettivamente dal vivo sono deludenti. Credo che in parte questo dipenda anche dalle loro canzoni (insomma, coro, arrangiamento da orchestra e tutto il resto...). Di più però non so dirti, non ho mai sentito niente riguardo al playback.
  23. Samirah replied to drvidvs's post in a topic in Cinema, TV e musica
    Ho votato chitarra (elettrica) anche se ormai fa parte del passato...
  24. Infatti, neanche noi adottiamo certe regole, come non usiamo i fallimenti critici nei TS. Siamo dell'idea che, nonostante l'imprevedibilità sia parte integrante del divertimento, alcune regole siano troppo determinanti. Noi però adottiamo un'altra regola, che non ricordo se esiste nei manuali, per cui, quando subisci una certa percentuale (che ora non ricordo1) dei tuoi punti ferita totali in una botta sola, devi fare un TS sulla Tempra per non rimanere stordito. Mi sembra già più realistico e meno devastante. Ma sto andando OT.
  25. Allora, io sono poco obiettiva perchè: 1) adoro i draghi 2) adoro i manuali, che leggo come fossero libri come tutti gli altri 3) mi piace leggere di nuove CdP e incantesimi ed oggetti magici ecc. ecc. perchè lo trovo interessante e una buona fonte di spunti Detto ciò, l'ho trovato uno dei manuali più interessanti che abbia mai letto. Molto bella la parte iniziale con l'anatomia, la fisiologia e l'etologia (ma questa è deformazione professionale!), molto utili gli esempi di draghi quando manca il tempo per prepararne uno per bene e, insomma... mi è piaciuto tantissimo!