Vai al contenuto

Samirah

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Samirah

  1. Credo che puoi chiudere. Quando sperimenterò (se mai accadrò, farò sapere!). Ebbene mod, sì... lo puoi fare!!
  2. Mi pare buono. Sì sì!!
  3. Ok, mi pare giusto. Allora (ma perchè mi piace complicare le cose?) si potrebbe considerare un bonus alla prova, tipo il +2 di sinergia dato da 5 gradi in conoscenze (natura)?
  4. Samirah replied to Enz's post in a topic in D&D 3e regole
    Mi pare che ci fosse una cosa del genere in Baldur's gate: la Lama di Luna del necromante (spada corta mi pare) che gli dava un bonus alla CA (ma solo a lui!). Ma anch'io non ho ben capito la domanda... Vorresti sapere se è una buona idea? Secondo me sì!
  5. Sì, ho capito. Il discorso delle erbe conosciute se no potrebbe svilupparsi in un altro senso, ovvero quello delle zone climatiche. Per ogni tot gradi in conoscenze (natura) si potrebbe aggiungere una zona climatica di cui si conoscone le erbe. Poi il fatto di trovarle e di saperle preparare dipende dalla professione. Che dite?
  6. Ti ringrazio! Vedrò cosa riesco a tirar fuori... (vi farò sapere!) Per quanto riguarda il numero di erbe conosciute però mi rifarei sempre all'Intelligenza, visto che comunque le conoscenze sono tutte abilità legate a questa caratteristica (gistamente)
  7. Sessione di sabato... Situazione: davanti ad un lupo mannaro DM: Samirah, tocca a te Samirah: lo carico col pugnale d'argento (5 miseri pf!) DM: ti spezza il pugnale con la spada Samirah: mi dò alla carriera di bardo (round dopo) DM: Samirah? Samirah: lo attacco con una raffica (niente, maledetta RD!)... (rivolta al ladro che sta per diventare chierico di Olidammara) padre, indicami la via!! (round dopo) DM: cosa fai? Samirah: mi giro e me ne vado.... e mi siedo per terra a gambe incrociate e mi lascio morire di inedia per la disperazione
  8. Dal manuale dei piani: "Le creature elementali di solito vengono spontaneamente generate dal materiale del piano stesso, invece che "nascere" nel senso tradizionale del termine. Un gorgo sul Piano Elementale dell'Acqua o un soffio di vento sul Piano Elementale dell'Aria possono acquisire autoconsapevolezza e diventare capaci di libero pensiero del piano a cui appartengono. Se un elementale simile viene ucciso sul suo piano di appartenenza, ritorna alla sua forma naturale e inconsapevole" Da ciò si può dedurre che quelli che sopravvivono abbastanza a lungo diventano anziani. In tutto ciò regna una sorta di equilibrio. Inoltre i piani elementali hanno dimensioni infinite, non credo proprio ci sia il problema di un sovraffollamento!
  9. Questo è un altro discorso. Se tu non ti diverti più come prima allora il problema è alla base. Vedo due soluzioni: 1) cambia gioco e sforzati di trovare qualcuno che ti segua, magari gente che non ha mai giocato prima 2) cerca comunque altra gente (lo so che è difficile, io ho iniziato a giocare a 24 anni perchè non trovavo nessuno!), i giocatori che hai adesso ti stanno portando (è la mia idea) ad annoiarti di un gioco comunque bellissimo, perchè ti costringono a diventare matto ad inventarti cose assurde per compiacere la loro sete di potere. Ma qui stiamo andando un po' OT...
  10. Io non me la prenderei se uno mi dice una cosa del genere, per due motivi: 1) uno che parla in questo modo di D&D non ha capito veramente niente (forse dei manuali si è letto solo le finestrelle coi bonus, visto che non si fa altro che ripetere che l'interpretazione viene prima di tutto, in ogni capitolo lo dice!!) 2) sarei solo contenta di essermi liberata di un giocatore del genere, sopportarlo 6 sessioni mi parrebbe una turtura insopportabile!
  11. Sì certo, mi rendo conto e capisco che si tratti di una situazione frustrante. Da quel che ne so, non giochi certo con dei ragazzini, ma a questo punto l'unica cosa che mi viene in mente è cercare di far giustificare ruolisticamente ogni singolo punto abilità che i giocatori si piazzano. Forse in questo modo rifletteranno un po' di più sulle scelte che fanno per i loro giocatori (anche se mi sembrano molto recidivi questi, visto che giocate da tanti anni!!)
  12. Sarà anche vero, ma visto che siamo esseri umani, ovvero esseri dotati di intelligenza, non possimo dare la colpa ai manuali. In fondo, se un master pensa che i propri giocatori, con in mano le espansioni, puntino solo alla raccolta bonus, basta mettere dei paletti: solo manuali base! Starà poi a giocatori inventarsi qualcosa per rendere speciali i propri personaggi. Se anche questo non basta od i giocatori pretendono l'utilizzo dei manuali secondari a tutti i costi, concordo allora con chi ha detto che il problema è dei giocatori. Se uno non riesce a comprendere il senso del gioco di ruolo, mi dispiace, ma sarà sempre e comunque limitato, indipendentemente dal gioco (imho ovviamente!).
  13. Samirah replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Sì, infatti, credo fosse riferito al fatto che per fare danni letali con un colpo senz'armi normale si subisca una penalità di -4. Comunque credo di aver capito il discorso. Se a qualcuno viene in mente qualcos'altro è sempre il benvenuto!
  14. Samirah replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Sì scusate, errore mio. Grazie, siete stati bravissimi come sempre!
  15. Samirah replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Non ti seguo scusa. E poi i pugni del monaco non sono danni non letali (forse il tuo era un discorso generale)
  16. Samirah replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Perchè la penalità?
  17. Samirah replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Quindi Dedalo dici che si possano spezzare tranquillamente gli oggetti a mani nude?
  18. Samirah replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Sì, sono armi cche provocano danni letali di tipo contundente.
  19. Samirah replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Ah ok, mi stava venendo un coccolone!
  20. Samirah replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Cioè? Se un oggetto è di un materiale più duro della mia arma non posso comunque spezzarlo?
  21. Samirah replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Ahah Marth! Ti ringrazio ma a questo punto mi ritengo soddisfatta. L'importante è che si possa fare.
  22. Samirah replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Sì ma quello è valido solo ai fini della RD. Da quel che ho capito i danni che tu fai a un oggetto dipendono solo da quanti ne fai in totale e dalla durezza dell'oggetto in questione.
  23. Samirah replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Sì, ed è stato moooooolto doloroso!!! Ma io non sono certo un monaco...
  24. Samirah replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Infatti dice così. Ma nell'aggiornato Complete Warrior, l'Eagle claw attack permette di aggiungere il bonus di Saggezza ai danni inferti contro gli oggetti, cosa che mi fa pensare che nella 3.5 si possano compiere traquillamente gli attacchi di Spezzare a mani nude.
  25. Samirah replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Allora, vi pongo il quesito che sta assillando il mio master, che si sta studiando le regole per lo Spezzare, per farci soffrire alla prossima sessione. Ora, io mi sono guardata la tabellina delle durezze e dei pf dei vari oggetti, ed ho capito che la durezza indica quanto un oggetto è resistente ai danni (danni subiti = danni effettutuati - durezza, gisto?). Questo in teoria vale per qualsiasi arma con cui si effettua l'attacco. Ma il mio master si chiede (e anch'io), questo vale anche per i colpi senz'armi? D'accordo che i pugni di un monaco provocano danni letali ed un ammontare di danni superiore, ma comunque si tratta di pugni e non di legno o di acciaio. Secondo voi la regola è comunque generale, o da qualche parte sta scritto che a mani nude le cose stanno diversamente? Grazie.