Jump to content

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

  1. Vai con Octave: http://wiki.octave.org/Octave_for_Microsoft_Windows
  2. Dedicata a tutti i "vecchi" di D'L, che siano diventati mamme o papà, che abbiano trovato un lavoro serio, che si siano persi in giro per il mondo, che siano ancora qui o meno (in ogni senso).
  3. In realtà la traduzione di Altieri è generalmente considerata terribile, motivo per cui recentemente è successo questo. Chiaramente se a te piace lungi da me criticare i tuoi gusti, dico solo che se hai la possibilità di farlo leggere la saga in inglese potrebbe rivelarsi molto piacevole. EDIT - Dimenticavo: nel mentre letto Soffocare del buon C.P. e iniziato il succitato Infinite Jest. Sembra effettivamente una bella opera, caratterizzata dalle difficoltà di lettura insite in ogni opera di Wallace a mia memoria ma non male.
  4. Complesso del Primo Maggio. Un capolavoro.
  5. Letto molto in questo periodo causa trasferte. Questa settimana ho letto il già citato da Viridiana A sud del confine, a ovest del sole, nelle precedente ho letto Nel segno della pecora e Dance, Dance, Dance tutti e tre del solito Murakami. Adesso sto leggendo a tempo perso Il marketing dalla A alla Z di Philip Kotler alternato alla raccolta Il libro di sabbia del sempre ottimo Borges. Una volta terminati i racconti del buon Borges (o prima) mi cimenterò con un vero mattonazzo, il mitico Infinite Jest di DF Wallace. Pare sia un'opera molto significativa.
  6. Provato a regolare semplicemente il volume?
  7. Questo? http://pastehtml.com/
  8. Brava, me l'ero perso.
  9. Direi questo o analoghi device, ma non ho mai provato: http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-range-extenders/wireless-range-extenders/wn3000rp.aspx
  10. Sto ultimando i restanti Murakami: ho finito oggi Dance, dance, dance e attacco Nel segno della pecora (purtroppo li ho letti in ordine inverso, non sapevo che l'uno fosse il sequel dell'altro). Mi manca qualche pagina di The blade itself (carino ma da come tutti ne parlano credevo meglio), a breve inizio la nuova traduzione di Ulisse (sarà la terza versione che leggo, spero abbiano fatto il buon lavoro che pare sia stato fatto.
  11. Dedico questa canzone a tutti quelli che come e nel 1990 avevano sei anni e quindi hanno capito solo molto tempo dopo che questa canzone parla della cara vecchia faiga: