Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Aerys II ha risposto a Mantorok a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Qui sarà anche OT, ma la discussione sui prezzi di Windows secondo me non è male: permette di vedere nero su bianco dati e prezzi, in modo da avere un riferimento preciso quando parliamo del valore economico del sistema operativo di Guglielmo Cancelli. Io aprirei un topic, fossi in voi.
  2. Aerys II ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Anche a me non è dispiaciuto, fa rivalutare le anziane tra le varie cose.
  3. Confermo, l'ho notato anche io.
  4. Aerys II ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Eh?
  5. Aerys II ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Su XP non ho dovuto aggiornare il PATH, non so su Vista...
  6. Aerys II ha risposto a MagoDino a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    @111DarkLight000: in realtà, in teoria vedendo milioni di documentari qualcosa poi sapresti fare (neuroni a specchio e cose così), ma non divaghiamo. La cosa da capire sarebbe a che livello della mente degli "amatrixiani" vengano impiantati i ricordi/conoscenze... qui occorrerebbe parlare un po' di pattern cerebrali, di memoria muscolare, di sceneggiatura hollywoodiana e di molte altre cose. Credo che per tagliare la testa al toro scriverò una lettera a Douglas Hofstadter e gli porrò il quesito. Sul tuo "Luciano" Ferrara sono dubbioso: intendevi questo, o è stato un lapsus e parlavi di questo? In ogni caso, a scanso di equivoci, secondo me esiste un unico Matrix, il primo. Il resto è da buttare.
  7. Faccio notare discretamente una cosa, diciamo che vi rendo partecipi di un dubbio: sicuri che ci sia sincronia tra il calendario nascite e l'orario del Forum? Mi spiego: noto ora (1.43 del 24 gennaio) che tra i compleanni odierni figura "Alextreme". Sono praticamente sicuro di averlo letto tra gli utenti "festeggiati" anche nel pomeriggio di ieri, e notai (o credetti di notare) la stessa cosa qualche giorno fa quando compì gli anni l'esule Tariconan. C'è qualcosa che non torna, o pare a me?
  8. Aerys II commented on Shar's commento su una voce blog in -In Blog We Trust-
    Io dico solo che un giorno voglio diventare come il Disu.
  9. Aerys II ha risposto a Auriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A discrezione del Dungeon Master, direi... che tipo di non-morto ti interesserebbe? Perché per diventare un vampiro basta poco.
  10. Aerys II ha risposto a dreamworker a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Purtroppo la crisi economica non perdona, ne parlavamo non troppo tempo fa su un topic in quest'area del fatto che anche Microsoft avrebbe subito la situazione attuale. Cinquemila famiglie con uno stipendio in meno, e in America si chiudono perfino le chiese.
  11. Aerys II ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Si potrebbe tentare piuttosto una versione "snella" da cellulare, lì non dovrebbero esserci particolari difficoltà di "traduzione"...
  12. Aerys II ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Cosa manca come feature ad Aid20 al momento? Al di là del tool più utile a un "professional dungeon master", cioè il risvegliatore di impulsi sessuali... I tool D'L mi pare di capire non siano a sorgente aperto, quindi lavorare sull'integrazione di quelli (e con quelli) per creare un toolkit completo (magari lavorando sul creare una versione 3.5 dei tool per la 4E e una versione 4E di Aid20, in modo da trovarsi con una suite per entrambe le versioni) non sembra fattibile e/o accettato.
  13. Aerys II ha risposto a Miss Caos a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    @Nicto: com'è? Io non sono ancora riuscito a vederne nemmeno una puntata, e a dirla tutta ero un po' spaventato dalla possibilità fosse il solito polpettone riscaldato...
  14. Aerys II ha risposto a Miss Caos a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ho visto la prima sere di Calfornication, ed è davvero una gran serie!
  15. Aerys II ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ieri sera parlavo con il buon Irip su Epyks di questo, e sostenevo che sviluppare per la 4E non abbia senso, dal momento che lo sviluppatore principale (tu) non sembri apprezzare molto l'edizione: sarebbe un po' piegarsi alle presunte logiche di mercato per cui andrebbe sviluppato solo materiale per la nuova edizione. Perché è rimasta una Beta? Voglio dire, cosa mancava per considerarla versione ufficiale? Chiaramente non avrebbe senso lavorare "a vuoto", occorre prima capire cosa si vuole ottenere e poi ottenerlo.
  16. Aerys II ha risposto a DTL a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Domanda: proseguirà mai lo sviluppo di Aid20? La Beta 2 ormai è ferma da un po', che sia il caso di renderla prima release ufficiale? Per inciso, se l'idea fosse quella di proseguire con lo sviluppo, per quanto poco conosca Python mi offro di collaborare: occasione per me per imparare questo linguaggio che male non fa, direi.
  17. Aerys II ha risposto a raemar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Io intanto mi sono masterizzato OpenSolaris Live, poi dopo averlo provato in caso mi darò alle "derivate". Grazie dell'interessamente comunque.
  18. Aerys II ha risposto a Mantorok a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Sul fatto della detenzione legale prolungata, come dicevo non ho quel problema: grazie ad accordi universitari posso avere praticamente tutto il software Microsoft escluso Office senza colpo ferire (e a quanti leggeranno e penseranno "Beh, che ci vuole? Basta scaricare da Emule!", rispondo grazie all'artificio della premunizione che no, non è la stessa cosa ). La possibilità consistente di perdere dati è in effetti un problema, dovendo usare Windows per lavoro mi sa che o testerò la beta su una partizione di un altro pc oppure aspetterò la release ufficiale.
  19. Aerys II ha risposto a raemar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ma per il resto OpenSolaris com'è?
  20. Aerys II ha risposto a raemar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Tanto per la cronaca, ci siamo tutti apparentemente dimenticati di questo. Come detto in un'altra occasione, è principalmente per ZFS (il filesystem che può sopravvivere alla scomparsa degli oceani, come Ken il Guerriero ) che mi attira. Ho appena finito di scaricare la versione live, appena avrò cinque minuti farò sapere.
  21. Aerys II ha risposto a Mantorok a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Visto che la discussione sembra essere "rientrata", autoquoto un secondo un pezzo di post scritto diverso tempo fa: Aggiungo che per non scomodare vistablog.it (Svista non lo voglio nemmeno nominare più) ci si può rivolgere a un blog dedicato a Windows 7, questo, in cui pare ci siano diverse cose interessanti per chi è intenzionato a provare la beta. Ascolterei/leggerei volentieri giudizi o dati su innovazioni sostanziali più o meno confermate per il nuovo Windows, in ogni caso, poiché per ora al di là di fuffa da interfaccia e qualche paragone con il suo triste predecessore ho letto poco, e prima di mettermi a testare vorrei sapere cosa mi aspetterebbe nel caso decidessi di utilizzare questo OS in un futuro non troppo lontano (per necessità di lavoro miste a intolleranza verso la virtualizzazione ho bisogno di almeno un pc con su un sistema operativo Microsoft su una partizione, quindi se questo si rivelasse buono e abbordabile in termini di requisiti non vedo problemi a utilizzarlo).
  22. Aerys II ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Appena scaricato nuova versione di Netbeans che dovrebbe includere di suo la gestione UML. Grazie lo stesso.
  23. Aerys II ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ho cercato tra i moduli e non ne ho trovati di mio gradimento, purtroppo, tra programmi esterni no(n ancora). EDIT - Qualcuno qui usa l'UML? Se sì, mi potreste consigliare un'alternativa Winzozz a MS Visio? Mi serve per un progettino rapidissimo e "sacrificale"... mi dicono dalla regia di appositi plugin per Netbeans, qualcuno li usa?
  24. Aerys II ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    In realtà preferivo evitare di sbattermi troppo (è un periodo molto impegnato tra tesi, lavoro, studio...), quindi opterei per un modulo già pronto. Nel frattempo sono emersi alcuni problemi e quindi la cosa è "congelata", diciamo. Se per caso nel frattempo ti salta in mente un programma da consigliare, cinque minuti per provarlo li trovo.
  25. Aerys II ha risposto a raemar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    @Blackstorm: tu hai imparato a usare Windows senza investire tempo? Io no, onestamente non so quantificare perché ho iniziato a usarlo che ero molto piccolo (ed era molto piccolo anche lui ), ma sicuramente la prima volta che ho avviato un PC con 486 (o quello che era) non sapevo dove mettere le mani, ho dovuto investirci tempo. Il prezzo di cui si parlava con quel "zero, nada blablabla" era espresso in termini prettamente monetari, e suppongo tu l'abbia capito al volo. Mettiti nei panni di un utente che non abbia alcuna competenza informatica, tipo un aborigeno australiano: dovrà pagare in termini temporali anche per imparare a usare Windows, e in più dovrà esborsare XYZ Euro di licenza. Se l'aborigeno scegliesse una distribuzione GNU/Linux si ritroverebbe con XYZ Euro in più, e potrebbe comprare molti boomerang nuovi di zecca. Se invece nel tuo caso è passato l'Arcangelo Microele per svelarti all'istante tutti i misteri del FAT32, buon per, io la spesa in termini temporali la vedo anche nell'abituarsi a un sistema Windows. Sulla shell poco user friendly non mi esprimo, è questione di abitudine: per me comunque lo è. Aggiungo che ho sempre tenuto in grande considerazione la shell anche in ambiente Windows, fin dai tempi del caro "Prompt dei comandi di MS-DOS", e penso che per definirsi utente un minimo esperto uno debba saper lavorare anche da lì. Che imparare a lavorare da terminale riduca in modo drastico i tempi di run per moltissime operazioni (conversione formati, compilazioni, debug, editing di file di testo, gestione archivi) è però innegabile. In ogni caso, vige il sacrosanto principio dello "Scegli quello che ti conviene scegliere": siamo tutti diversi, diverse sono le nostre necessità, diverse le nostre scelte.