Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Mai visto nemmeno un secondo in italiano prima d'ora, ho cercato un trailer. Il doppiaggio non sembra (dal poco che si può sentire) malaccio, anche se sentendo così poche voci è arduo formulare opinioni. Io sono contento con la versione originale, dubito che lo guarderò doppiato. EDIT - No, ho sentito altri spezzoni e inizia a farmi pietà. Mi fermo qui.
  2. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Iniziato Il Re Pallido di Wallace. Ne parlano molto bene, benché sia incompiuto.
  3. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Finito Pane e Tempesta ho iniziato L'Arte di Correre del buon Murakami. Un saggio autobiografico interessante.
  4. Aerys II ha risposto a Fiammingo a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Fammi capire: volevi veramente postare nell'arco di tre giorni due playlist uguali al 90% o semplicemente non ti ricordavi di aver postato?
  5. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Pane e Tempesta di Stefano Benni. Per ora mi sembra un incrocio tra Bar Sport e Saltatempo, il che non è un fatto negativo. Spero solo diventi un po' più originale ma mi fido, ho letto solo poche pagine.
  6. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    È un bellissimo volume anche se l'ho trovato un po' fragilino, mi sembra pronto a rompersi da un momento all'altro. Comunque è un must!
  7. Aerys II ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    1Q84 di Murakami Haruki.
  8. Aerys II ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ri-uppo per dire che anche qui c'è una cosa scritta da me. Sono sulla stessa antologia di Evangelisti, simpatica come cosa.
  9. Aerys II ha risposto a Lorenzo_l a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Anche a me era passato per la mente Cthulhu in quanto a "weirdness", solo ho provato soltanto una versione di Cthulhu GdR e non mi sembrava adattissima.
  10. A quasi vent'anni dalla sua scomparsa, prendetevi qualche minuto per ascoltare in religioso silenzio Freddie Mercury:
  11. Aerys II ha risposto a randyll a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    @MasterSilix: attenzione che quella della difficoltà di "entrare in un cloud online" è una convinzione errata, come ho già detto in qualche altro post credo. Mi spiego: Google ha server farm sparse in giro per il Mondo, per un numero di server stimato in oltre 900000. Il meccanismo di storing utilizzato prevede un sistema per cui, onde prevenire intrusioni mirate a determinati dati, questi vengano spostati frequentemente in modo casuale da un server all'altro, rendendo di fatto praticamente impossibili intrusioni via software focalizzate a rubare un determinato dato. Fin qui sono d'accordo con te, è molto più probabile che qualcuno ti "entri" nel PC di casa, specie se sei un ingenuo o un imbecille (a.k.a. se non prendi precauzioni in Rete). C'è tuttavia un "ma", ed è sottilmente insito nella forza stessa del sistema: i 900k server di Google dove sono situati? Risposta: in svariati paesi in giro per il Mondo. Siamo proprio sicuri che non ci sia uno di questi Paesi (e uno basterebbe, visto che i dati vengono "shufflati" di continuo tra tutte le server farm) in cui la legge consente di fare copie di backup dei dati che passano su un server per motivi di presunta sicurezza, di fatto creando una copia non autorizzata dei nostri dati del cui uso non sappiamo nulla? No, io non ne sono poi tanto sicuro: basta pensare che perfino nell'UE c'è chi ha proposto recentemente di integrare una "scatola nera" nei PC in rete per monitorare il traffico dati, proposta asinina ma che tradisce la concreta possibilità che ci sia chi ritiene che si debbano rendere valide nell'Unione Europea (quindi non in Ghana o nella Repubblica dei Pirati Spaziali) leggi per le quali sia non solo possibile ma anzi auspicabile creare in modo coatto delle copie di dati privati di utenti ignari. Non ci credete? Si tratta di questi qui (notare la ciarlataneria di fondo). Ecco, se nell'UE vengono avanzate proposte simili (e già di queste molti cittadini non hanno notizia), come facciamo a essere sicuri che in uno sperduto angolo del Mondo a costi ridotti dell'energia elettrica (spesa principale per il mantenimento di una Server Farm, tra computer, sistemi di raffreddamento e altro, nonché comprensibilmente criterio utilizzato da Google per i propri depositi dati, come desumibile da diversi articoli in rete tipo questo) non ci siano leggi analoghe già in vigore? Risposta: non lo sappiamo. Io uso personalmente Google Docs per cose grosso modo triviali, per quanto riguarda i miei dati sensibili preferisco cautelarmi dietro un sistema che conosco per filo e per segno: il mio. Detto questo, qualcuno ha provato un Chromebook?
  12. Sicuramente qualcosa sì, non so sul Forum (potresti iniziare a cercare, così ti ambienti un po', ma credo che in settimana qualcuno che gioca alla 4E passi a darti una dritta o due ) ma online si trova materiale. Facendo una ricerca molto rapida ho ad esempio trovato questo. Credo che Google ti possa essere molto ma molto utile. EDIT - Per inciso, non so quanti anni tu abbia ma nel caso tu sia ancora uno studente (leggi: nel caso tu abbia tempo da investire senza toglierlo al lavoro) mi permetto di suggerirti di leggere soprattutto avventure in Inglese: a parte il fatto che troverai moltissimo materiale in più, diventa anche un buon allenamento per padroneggiare la lingua. All'inizio magari sarà uno sforzo ma visto che è per qualcosa che ti piace ti passa molto più rapidamente che studiarlo perché obbligato. Inoltre, qui è pieno di persone che sono disposte a darti una mano sia con le traduzioni dei termini di gioco che in generale con le regole, potrebbe esserti utile l'utenza D'L in questo.
  13. I manuali li compri, le avventure ufficiali in linea di massima anche. Per quanto riguarda materiale "fatto in casa", ce n'è a bizzeffe su Internet, ad esempio qui.
  14. Aerys II ha risposto a gingy_94 a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Consigli tecnici non ne posso dare da profano totale del disegno quale sono, quindi mi limito a farti i miei complimenti per come stai lavorando e per i tuoi progressi! Sono entrato nel topic prevalentemente per via del titolo, sono perfettamente d'accordo sul fatto che l'imitazione può essere una gran forma di allenamento.
  15. Aerys II ha risposto a Lorenzo_l a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Cavolo, che ideona! Io sono un fan sfegatato di Lynch, questa mi sembra una grande trovata!
  16. Aerys II ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Uppo per dire che qui chi vuole può trovare una raccolta di racconti con una mia robetta dentro. Per quelli che lo seguivano (e ai quali confermo l'intenzione di finirlo prima o poi) è correlata strettissimamente a UDFO.
  17. @Buster: sei un raffinato chitarrofono. Io non potendo essere banale cerco la via delle cover, e ti rispondo con la DMB:
  18. Grandissimo! Rilancio così:
  19. http://www.youtube.com/watch?v=BhWtaFOv80s
  20. Aerys II ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    @Lloyd: mi sa che non hai veramente capito il mio post. Ripeto: a me personalmente Salvatore non fa fare i salti di gioia ma c'è di molto peggio in giro, quindi per me non è il male assoluto dell'editoria mondiale: quelle casomai sono la Troisi, l'autrice di Twilight e così via. Il mio modello d'azione è semplice: se non mi piacciono i libri di un autore non li leggo, se mi chiedono un parere a riguardo lo fornisco ma che altri lo leggano o meno non mi fa né caldo né freddo. Il mio Master abituale ha pile (letteralmente) di libri di Salvatore, non per questo gli ho mai detto qualcosa, anzi sono consapevole che parte del suo immaginario Fantasy deriva da quei libri. Amen. Il mio punto non è dunque "Salvatore fa schifo", il mio punto è che l'asserzione (che hai fatto tu, Lloyd) per cui criticare un autore non rientri nelle nostre facoltà è un'uscita veramente inaccettabile. La critica nei confronti di un autore/artista (motivata naturalmente) è alla base dello sviluppo della Cultura, tutti noi abbiamo non solo il diritto ma il dovere di esprimere giudizi sugli autori, specie se negativi. La tua postilla per cui chi critica un autore lo fa per risentimenti personali mi fa poi sperare che tu abbia un'età non lontana dai dodici anni, speranza/opinione che viene rafforzata dai tuoi post successivi (caratterizzati da una punteggiatura sconvolgente e da un tono troppo acceso per l'argomento trattato e per come è stata condotta la discussione finora): cosa c'entrano gli improbabilissimi rapporti di carattere personale con l'autore? La qualità di un'opera dipende dal rapporto che abbiamo con chi l'ha prodotta? Se un tuo amico scrivesse un libro che ti pare orrendo lo consiglieresti a tutti solo perché gli vuoi bene? Se sì, lasciami dire che questa si chiama "disonestà intellettuale" e che spero fortemente tu non ti trovi mai a far parte di una giuria di qualsiasi tipo, perché è proprio da ragionamenti simili che arriva gran parte del male del Paese (nepotismo, assenza di meritocrazia, raccomandazioni). Detto questo, nel caso tu abbia ora capito il mio post precedente, ti inviterei a partecipare all'altra discussione aperta dai Moderatori per parlare appunto della facoltà di criticare o meno.
  21. Aerys II ha risposto a Ren! a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    IMHO, era meglio se ci provava prima da solo.
  22. Aerys II ha risposto a Ren! a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Ti rimando a questa pagina: prova a leggere la definizione classica e dedurre, scrivi come risolveresti tu e se sbagli ne riparliamo. È intuitivo. EDIT - Un indizio banale: prova a risolvere la seconda domanda per prima (che se ho capito bene è da leggere come "con un tiro di d10 voglio ottenere un 10: che possibilità ho?"). Il primo caso è intuibile dopo aver capito il secondo.
  23. Segnalo anche il concorso 256K per racconti di tema informatico/tecnologico: in palio la pubblicazione su Antologia, rimangono ancora (al momento in cui scrivo) quattro posti.