Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Aerys II commented on Kursk's commento su una voce blog in Blog Kursk
    Eh, ho notato... alla fine c'è poco da fare, anche con Star Wars vale l'assioma "tutti i PG di una persona sono in realtà varianti di un unico tema": Sharbert fa tutti PG rompicocomeri ("Sia ben chiaro che se la tua birra è annacquata ti infilo un palo nel cu|o..."), The_Faith tutti PG che in fondo sono buoni buoni ("No, dai..."), Phate fa PG cialtroni ("Sono un Jedi! Quanti punti Forza? 9,8 mi pare..."), io solo PG che sono in fondo dei poveri babbei ("Una mina fluttuante? FUOCO!!!" ), Celestine fa sempre PG moralisti e che combattono con due armi ("Primo attacco... 10... Secondo attacco... 6... Terzo attacco... 1 di dado... Quarto e quinto... 1 di dado... Ah no, aspetta, il secondo attacco era 7... mancato comunque, eh?"). Siamo dei polli che si conoscono a vicenda.
  2. Aerys II commented on Kursk's commento su una voce blog in Blog Kursk
    IMHO il Wookie si è rammollito moltissimo...
  3. Scusa raemar, mi sono espresso male: intendevo "Ok, appena possibile!"
  4. State (forse senza saperlo) riproponendo esattamente il concorso dell'anno passato. Benissimo, dico io, ma allora affidatevi all'organizzazione passata (cioè me )...
  5. Allora: 1) L'idea "commerciale" è spinosa, l'abbiam visto poco tempo fa in occasione dell'idea dell'Antologia. 2) Gli esercizi di stile son già stati proposti ma mai attuati, evidentemente non si prestano a una comunità che non accetta la critica. Le due idee sono ulteriormente viziate a mio parere: nel primo caso si tratterebbe semplicemente di riproporre il concorso com'era aggiungendo un incentivo che non possiamo assicurare (era già stato pensato per la prima edizione, sebbene non ufficialmente detto, vedansi accenni qua e là alla possibilità) e che a mio modesto parere può essere proposto solo dopo un'edizione che giri a dovere (che senso ha impegnarsi se in realtà arrivano due racconti al mese e votano in sei? e se l'impegno viene preso e poi non mantenuto, che figuraccia è?!?). La seconda ipotesi mi fa rispondere "Bene, apri il tanto atteso topic di esercizi di stile, ci scriverò volentieri... ma a quel punto perché essere competitivi? Non è meglio esercitarsi in scioltezza?"
  6. Aerys II ha risposto a Glandarius a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    @Strike: resto della mia idea: personaggio odioso, idee scopiazzate, autrice donna, protagonisti "teen" (dunque stron*etti nel loro essere posti come superiori agli adulti)... no no, piuttosto in inglese mi leggo Ulisse appena arriva.
  7. Non l'ho deciso io, sto modificando un programma di terzi con interfaccia FLTK. Avrei bisogno di un metodo in C++ per verificare se un array (ma più in generale una variabile) è stato dichiarato o meno, una cosa tipo if (variabile non esiste già) { tipovariabile variabile = blablabla; //Dichiaro la variabile e assegno un valore } L'idea è assegnare un set di valori a un array quando arriva l'evento PUSH del mouse (ovvero quando clicco), e poi mantenere l'array in questione fino all'evento RELEASE (quando smetto di tenere premuto il tasto sinistro). Come posso uscirne? Esiste un modo per testare l'esistenza di una variabile?
  8. Aerys II ha risposto a wiz_73 a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Nessuna fretta wiz, fai pure con tutta calma!
  9. Aerys II commented on Kursk's commento su una voce blog in Blog Kursk
    Io tengo a sottolineare che avrei voluto un approccio diverso per interrogare il tipo: attaccarlo al muro e gonfiarlo di botte. Se soltanto non fossi un piccolo Jawas!
  10. Aerys II ha risposto a wiz_73 a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    @wiz: se sei d'accordo e consideri il disegno finito, lo linkerei nella mia corporazione qui su D'L per farlo vedere ai miei lettori, naturalmente specificandone la tua paternità...
  11. @Phate: per l'amor di Dio, smettila di scrivere pò al posto di po'... Sia come sia, i voti erano scarsissimi.
  12. ...ma sul serio non avevate capito che tutti potevano votare? Rileggete il regolamento: già nella prima edizione il voto non era prerogativa dei partecipanti, mica siamo scemi.
  13. Mah, a meno che tu ne tragga profitto credo di no: se vai su Youtube trovi molti video di persone che suonano canzoni evidentemente non loro...
  14. In realtà credo che finché non metti a disposizione file mp3 (o in altri formati audio) contenenti materiale protetto e/o altro materiale registrato (tipo scansioni di pagine dei "guitar book" ufficiali) non ci sia alcun problema: un tabulato o spartito scritto da qualcuno che ha "tirato giù" la canzone non dovrebbe violare nulla credo...
  15. Aerys II ha risposto a Il_Dany a un messaggio in una discussione Giochi di società
    Sì, avevo visto non ricordo dove... dev'essere avvilente, ma in senso buono.
  16. Aerys II ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    A me pare francamente un'ottima scelta: ridurre la gamma di carnagioni della nostra "razza" a "bianco" mi è sempre parso sbagliato.
  17. Aerys II ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    @Mister Master: mi sa che tu e aza avete due modi differenti di intendere una persona "bianca", ossia tu chiami bianchi quelli che "bianchi" non sono... Da quanto ho capito insomma, per te una pelle "rosata chiara" non è la pelle di un "bianco", così come la pelle di un "olivastro chiaro". Come dire, tu escludi dai "bianchi" la maggior parte dei "bianchi", se ho interpretato correttamente. aza con quel 7% intende che il 7% dei personaggi avrà una carnagione "bianca" nel senso di pallidissima, e onestamente mi pare una percentuale accettabile.
  18. Aerys II ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Con una cadenza più o meno mensile (anche se lui non se n'è accorto), sottopongo un mio discepolo iaidoka all'apparentemente distratta domanda "Che libro stai leggendo?". Lo faccio (oltre che per migliorare la mappa dei suoi processi mentali che pian piano mi traccio in mente) per trasmettergli in modo subdolo una mia convinzione, quella per cui una persona debba sempre avere almeno un libro in ballo: non chiedo "Stai leggendo un libro?" ma "Che libro stai leggendo?", sottintendendo che nel momento in cui si presenta a lezione debba essere impegnato in una lettura di qualche genere, magari poche pagine la sera o un paragrafo la settimana, l'importante è leggere! Forte di questa convinzione, ovvero amabilmente illuso del fatto che tutti trovino cinque minuti al giorno per leggere piuttosto che due ore per stare davanti alla tv, propongo questo topic (che infilo qui in Off Topic temendo una rapida decadenza nel nome dello spam, se poi i Moderatori vorranno spostare in area Libri sarò ben contento), in cui proporre non recensioni o consigli, ma semplicemente dove aggiornare gli altri utenti sul libro che attualmente ci impegna (magari con un paio di righe di spiegazione e/o un link, ma senza divagazioni eccessive). L'idea è quella di conoscersi un po' meglio in modo "alternativo" (a me piace dedurre, che ci volete fare! ) e allo stesso tempo di dare consigli di lettura più leggeri e in modo indiretto agli altri (non dico di leggerlo anche voi, ma magari sentendolo nominare vi incuriosirete più che non sorbendovi una recensione). Io ho iniziato proprio oggi La Fisica dei Supereroi, di James Kakalios, che è poi in soldoni un concentrato dei contenuti dei seminari/corsi tenuti dal professore in questione in diversi atenei. E' un libro dove si illustrano paradossi e giustificazioni di diversi superpoteri (perché Ciclope degli X-Men non viene sbalzato indietro ogni volta che libera i suoi raggi ottici? quale fenomeno della fisica si cela dietro la morte di Gwen Stacy? Superman potrebbe davvero trasportare due palazzi mentre vola?). L'ho adottato come lettura "da cesso", ma mi sa che dovrò cambiare perché mi distrae un po' troppo, meglio trasformarlo in lettura "da divano" e trovare per il bagno qualcosa di più leggero. Parallelamente sto affrontando un'immersione nel poemetto The Waste Land, di T.S. Eliot: lo sto rileggendo diverse volte tenendo sott'occhio vari saggi/analisi/note a margine, in modo da comprenderlo per bene. Voi che mi dite? EDIT: per inciso, il topic nasce dalle ceneri di una vecchia discussione su ben altri lidi con Viridiana come grande protagonista, quindi se l'idea vi piace è suo il merito. Se invece non mi piace, colpa mia che l'ho importato su D'L.
  19. Aerys II ha risposto a Il_Dany a un messaggio in una discussione Giochi di società
    Ah, che bello! Non mi ricordavo il nome ma è davvero mitico! L'ho rivisto a Londra tempo fa, assieme all'edizione di Star Wars. Per inciso, è vero che ci sono differenze tra le regole italiane di Risiko e quelle dell'internazionale Risk?
  20. Aerys II ha risposto a Il_Dany a un messaggio in una discussione Giochi di società
    Qui con le varie edizioni di Risiko! faccio casino: Risiko! Prestige è quello da torneo, Risiko!+ quale sarebbe?
  21. Aerys II ha risposto a Il_Dany a un messaggio in una discussione Giochi di società
    Eh, non me lo ricordo bene perché ci giocavo che era appena uscito o poco via (avevo cioè sette-otto anni e non capivo una mazza ), ma sarei curioso di riprovarlo.
  22. Aerys II ha risposto a Il_Dany a un messaggio in una discussione Giochi di società
    Ieri ho fatto un salto da un mio amico che era intento in una partita, e mi è tornata voglia di giocare a Risiko!, anche se in realtà io ero più appassionato di FutuRisiko! devo dire...
  23. Aerys II ha risposto a Enry a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Io purtroppo sono un ascoltatore distratto di Neil Young, diciamo che conosco qualcosa ma non ho mai approfondito per bene. Questo topic potrebbe essere l'occasione giusta per interessarmi di più!
  24. Aerys II ha risposto a Balder a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Che ca*ata... il mondo va a rotoli!
  25. Aerys II ha risposto a Lillyen a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Tecnicamente mi piace Lillyen, ma la ragazza con quel "trucco" mi sembra troppo un panda e non riesco a prenderla sul serio... non so, io cambierei le macchie nere sul volto.