-
Conteggio contenuto
8.581 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
43
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Aerys II
-
Dunque, ordine. Al momento le cose sono due: 1) Scopro come disabilitare la scheda senza smontarla (portatile: non ho voglia di smontare nulla ) 2) Installo una o due distribuzioni sul portatile dopo aver brasato tutto (tranne la partizioncina piccina di Windows, che preso svanirà ma mi serve soltanto per fare due o tre simulazioni con Spice senza esportare librerie e assegnare simboli vari su un'altra macchina, che sono pigro ), e Kubuntu (o meglio Xubuntu o analoga distro Debian based leggera) lo tengo sulla chiavetta flash e me lo porto in giro per il mondo tanto per stare allenato con apt-get e sudo... Ritenendo la seconda ipotesi più probabile, mi trovo fondamentalmente con un portatile su cui "giocare". Fermo restando che l'uomo vero usa Gentoo ma io non sono ancora un uomo vero, voi che fareste al posto mio? Potrei fare la coppia "Distro facile ma che amo/Distro derivata da Gentoo per avvicinarmici timidamente" e optare per un disonesto ma forse educativo OpenSuSE 11.0 + Sabayon 3.5, di modo da avere un ambiente che conosco ed è intuitivo e un altro su cui iniziare a tastare il terreno della compilazione (nonché con il quale supportare un progetto tutto italiano!), ma anche questo celebr Linux Mint mi attira (più per il nome che altro )... Se devo barare e tenermi la scappatoia OpenSuSE, perché non provare direttamente Gentoo (ok, me ne pentirei forse, ma prima o poi è lì che bisogna arrivare no? O lì, o Linux from Scratch...). Che altro? All'epoca Mandrake non mi convinse, dunque Mandriva non lo considero (sono prevenuto, lo so) le ~buntu non le posso utilizzare (MAI mi fermerò alla GG!!! ), da SuSE son passato... Slackware o derivate? Non saprei, mai considerate... Insomma, chiedo un consiglio: fermo restando che tanto per godermela un po' nel mio brodo la OpenSuSE me la installerò appena si finisce di torrentizzare il lentissimo DVD, voi che ci ficchereste come seconda distro? Inoltre, appoggiate la mia scelte di una memoria flash da portare sempre con me con su installata una Debian-based o mi consigliate di ficcarci qualcosa di più adatto, tipo la succitata Mint, Myah, DSL o Puppy Linux? Ditemi, ditemi voi...
-
Uppo la questione perché ho scoperto che non è un problema solo mio: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=191910.msg1272923 Pare che sia un bug (IMHO terrificante) comune a diversi Pavilion della serie zv5000 (il mio è un 5200). Nasce da un'orrenda intolleranza nei confronti della scheda wireless (che da anni mi ostacola nei miei rapporti col pinguino). Suggeriscono di disabilitarla di BIOS, ma non si fa. Ora mi chiedo (per un puro vezzo tecnico-smanettone, visto che come anticipato sto scaricando OpenSuSE 11.0, per altro contemporaneamente via ftp e via torrent per avere un dvd installabile in fretta (ftp) e contribuire al torrentaggio in modo da sveltire le cose per altri utenti), è possibile disattivare in qualche modo via console la periferica in modo che non venga considerata all'avvio? Perché se sì, allora ho già pronta un'antica live Kubuntu 7.10 per darci dentro. P.S. Sono sempre più scandalizzato dalla faccenda di Win XP che non legge partizioni multiple su memorie flash USB... Mostruoso! EDIT: Mi rendo conto che effettivamente il mio portatile non è fatto per ~buntu. E' un'amara considerazione, ma è incredibile come i problemi aumentino con l'avanzare delle distribuzioni invece che diminuire. Sempre più convinto nel concedermi un EEEPC e convertirlo alla Kubuntaggine.
-
Problemaccio: ho una chiave USB da 8GB, e intendo partizionarla destinando circa 1GB a una partizione bootabile dove installare una distro "da battaglia", e i restanti 7GB allo storage di dati. Appurato che da Winzozz non si partizionano facilmente pendrive USB che faccio? Non avendo una distribuzione installata faccio partire Kubuntu Live, e tramite cfdisk mi creo la mia nuova tabella di partizionamento. Creo poi il filesystem (tramite mkfs.ntfs anche se vorrei un FAT32: essendo una Live non ho il pacchetto dosfstools e quindi niente FAT... Pazienza, mi dico, lo formatterò in FAT da Winzozz!), verifico montando le due partizioni create in un mount point creato allo scopo... Perfetto, no? Smonto, scollego, passo al PC con Winzozzone e... Niente. Mi viene letta solo una partizione (i maligni direbbero "la più piccola", io dico la prima). O meglio (anzi, peggio), le partizioni vengono "viste" entrambe, ma Dildows si rifiuta di farmi utilizzare la seconda, dicendomi quando tento di formattarla e/o cambiarle etichetta da gestione dischi (tasto destro su Risorse del Computer e via discorrendo) che -rullo di tamburi- "L'operazione non è stata completata in quanto la partizione o il volume non sono abilitati. Riavviare il computer per abilitare la partizione o il volume". Inutile dire che riavviare non serve a una mazza. Idee? EDIT: Naturalmente, il problema di "vedere" la partizione piccola e non quella grande è stato aggirato riscrivendo la tabella delle partizioni a dovere, dunque a questo punto è solo un problema di principio: per installarmi la mia bella Distro Persistent Live mi basta avere un sistema Linux su cui lavorare, ma se volessi avere una pendrive USB partizionata su Windows?
-
dnd 4e D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Aerys II ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Finalmente ho la mia copia dei manuali (disguidi vari mi hanno portato a un paio di settimane di ritardo, mortacci loro! ). La prima impressione è stata "Com'è calvo questo ragazzo delle consegne!", seguita poi da "Sono in ciabatte in giardino?!?". Quindi ho aperto il pacco "Snelli i manuali!". Non che siano scarni, ma sono... snelli! Ho dovuto ingoiare un amarissimo boccone con l'assenza dei draghi metallici, ma per il resto non mi lamento. Ora si vedrà. -
...ci vuole il legno.
Aerys II commented on Aerys II's inserzione blog in Welcome to the Wasteland...
Ca**o, che errore terribile. La prossima volta che ci vediamo potete sputarmi in faccia. Spoiler: Soltanto saliva però! -
software Cercasi "blog restyler"
Aerys II ha risposto alla discussione di Aerys II in Videogiochi e Informatica
Scusa se rispondo solo ora, son stati brutti giorni... Il blog è http://udfo.blogspot.com se vuoi dare un'occhiata. -
...ci vuole il legno.
Aerys II commented on Aerys II's inserzione blog in Welcome to the Wasteland...
Mai parlare di seme con me nei paraggi: non sai che sono un malato di mente? Grazie per i complimenti, mio sagace compare... Se ti va di farmi pubblicità (in rete e non), sappi che appena mi giungerà un'offerta di pubblicazione "offline" aumenterò la percentuale di tempo dedicato alla scrittura a un onesto 25% (dallo scarso 5% attuale) e le pagine inizieranno ad arrivare a valange. -
Inizia (o prosegue?) la pubblicazione di racconti "in continuity" con UDFO su Spacciastorie Da oggi online in primo capitolo, breve e introduttivo, di quella che si prospetta essere una non troppo breve novella dal titolo "Il Sentiero", che narrerà la sorte di un personaggio a modo suo non secondario all'interno dell'economia del Diario. Per ora, solo una brevissima introduzione, il resto del racconto necessita di essere concluso e revisionato prima di essere reso pubblico. Ma niente mi impedisce di provare a incuriosirvi un po'... Al prossimo mese (o prima se fate i bravi) per un altro breve estratto.
-
dnd 4e Spinning Sweep: perplessitÃ
Aerys II ha risposto alla discussione di Dedalo in Dungeons & Dragons
Io nel dubbio mi porterò dietro la spada, e chi si lamenta perde un'orecchia. Scherzi a parte, effettivamente occorre un buon gruppo per poter applicare la Regola 0. -
dnd 4e Spinning Sweep: perplessitÃ
Aerys II ha risposto alla discussione di Dedalo in Dungeons & Dragons
Mah, sarò che sono cresciuto in un ambiente dogmatico, ma per quanto mi riguarda è possibile e anzi preferibile trovarsi un gruppo ragionevole, o in ogni caso un gruppo che condivide con me il pensiero "il Master ha sempre ragione (in game, naturalmente)". Poi chiaro, è poco politically correct dire "giocherò con gente intelligente e risolverò il problema di uno che con un halfling vuole mandare prono un Titano della Terra", ma francamente magari a bassa voce ma lo dico lo stesso. Poi chiaro, ha anche ragione Elayne nel considerare la peggiore delle ipotesi e dire "Avrai grattacapi", ma onestamente penso che tutti i Master qui abbiano in un'occasione o nell'altra scavalcato o adattato il regolamento andando a logica. O no? Mi torna alla mente il vecchissimo discorso dell'adozione di certi Voti e della conseguente possibilità per un (ad esempio) chierico di 6° o 7° livello (o giù di lì, la sostanza non cambia) di far fare al Grande Cthulhu un tiro salvezza sulla volontà per riuscire a compiere un'azione violenta all'interno della sua area di influenza: ok, da regolamento è così, ma sul serio c'è chi avrebbe permesso una cosa simile? E di fronte a un giocatore lamentoso, vi sareste sentiti in torto a negare una cosa così assurda? Mi auguro di no... -
Decisioni......?
Aerys II commented on zelgadiss's inserzione blog in L'Angolo del Non So Ancora Cosa
Simon e Garfunkel direbbero (probabilmente intendendo ben altro) che "Every way you look at it you loose". Tom Cullen direbbe più o meno che ogni cosa che un uomo fa è un rischio. Io non sono un cantautore americano né un ritardato che sogna un'ultracentenaria di colore, ma nel mio piccolo ti dico che se si tratta di scegliere devi in ogni caso preventivare un po' (ma giusto un pochino) di erosione interiore. Poi pian piano passa, se sei fortunato e se hai scelto bene. In ogni caso, dirigiti con passo sicuro nella direzione che sceglierai. Non è escluso tornare indietro, se si arriva a sbattere su un muro. -
Sarò un grande paraci|o a proporre questa cosa non avendo la minima idea di come iniziarla, ma perché continuiamo a negarci degli emoticons di Guerre Stellari? Un momento fa una faccina Darth Vader mi sarebbe stata indispensabile per esprimere il mio pensiero... C'è nessuno qui che sappia creare faccine facciose e voglia farne di GuerreStellaresche?
-
Quoto (e reputo) Syria per La Storia Fantastica e La Storia Infinita (il primo dei tre film, naturalmente: il secondo lo ricordo a malapena e anche se mi piaceva molto la Città d'Argento non mi pare fosse un granché, il terzo non l'ho neppure visto, intuendone il valore prossimo allo zero). Non male Dragonheart, stupendo Excalibur sul ciclo arturiano, bellini i vari Legend/Labyrinth/Willow, molto ma molto bello Lady Hawke. Sulla trilogia de Il Signore degli Anelli c'è poco da dire: mi è piaciuto molto di più il libro (che ho letto milioni di volte fin dalla gioventù) ma non è affatto male (tagliando un paio di stron*ate qua e là), ma è un'altra la Trilogia che vorrei citare: non ho infatti cambiato idea, rispetto alla vetusta discussione "Fantascienza o Fantasy?", e dico che pur non essendo un fantasy "puro", io lo considero un fantasy lo stesso, e dico ufficialmente: GUERRE STELLARI.
-
dnd 4e Spinning Sweep: perplessitÃ
Aerys II ha risposto alla discussione di Dedalo in Dungeons & Dragons
Mah, io sarei più portato all'applicarla a tutto: sarò il Master per qualcosa, no? Scherzi a parte, probabilmente la "Regola 0 con Dedalo Plugin" potrebbe andare: "Sarà anche piena di ca*ate fumettare, ma si possono usare solo a discrezione del DM, o meglio, se è possibile dare una spiegazione razionale alla cosa": se un giocatore sa descrivermi la scena che ha in mente allora se ne può parlare, se invece per lui l'azione è una black box, ovvero tira un dado e si aspetta un risultato senza avere cognizione di cosa c'è in mezzo allora no. Un po' un approccio (molto lontanamente) alla Vampiri: dimmi cosa vuoi fare, poi applichiamo la regola. EDIT: Ho "citato" Dedalo perché (mi corregga se sbaglio) l'intento che pare emergere dai suoi numerosi spunti in questa sezione è quello di essere in grado di fornire ai propri giocatori una "visione" plausibile di diverse situazioni di gioco in 4E. Allo stesso modo, mi sembra scontato che richieda ai propri giocatori la medesima cortesia. -
dnd 4e Spinning Sweep: perplessitÃ
Aerys II ha risposto alla discussione di Dedalo in Dungeons & Dragons
Dunque vige ufficialmente la Regola 0, ovvero "Sarà anche piena di ca*ate fumettare, ma si possono usare solo a discrezione del DM". Meglio. -
dnd 4e Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Aerys II ha risposto alla discussione di neurone in Dungeons & Dragons
Non mi sono spiegato bene: per razze e classi base di un gioco, intendo quelle presenti nei manuali core del gioco stesso. Ora, parlando di D&D 4E, sarà tautologico dirlo ma nel core ci sono tutte e sole le razza/classi base di D&D 4E. Non vedo dove stia lo scandalo nell'aver cambiato le stesse. P.S. Per inciso, Warlord, non Warmage. P.P.S. Grazie al ca**o che ci sono state rivoluzioni nelle regole: è un'altra edizione! -
La stima è ricambiata: tra noi amanti delle gallerie (d'arte) ci si intende.
-
Ghiotte occasioni di buona musica a Nordest
Aerys II ha risposto alla discussione di Shar in Cinema, TV e musica
@Shar: rileggendo l'ultimo tuo post mi è venuta la canizie precoce... -
film Tenacious D the pick of destiny
Aerys II ha risposto alla discussione di PaNcA in Cinema, TV e musica
Ma a me non ha infastidito la volgarità (figurarsi ) né il fatto che non fosse un filmone impegnato, proprio mi ha annoiato, non mi ha detto nulla... Ed ero proprio lì con amici con l'idea di passare una serata poco impegnativa! Poi chiaro, son gusti. -
poteri Scheda del personaggio... dubbi...
Aerys II ha risposto alla discussione di Harlock083 in D&D 4e regole
In realtà è chiarissimo, c'è tutto sul manuale. Appena ho tempo rispondo punto per punto, ora devo scappare. I primi due slot servono per avere un quick reference, ci metti a tua scelta i bonus dei tuoi attacchi più usati (quelli che vuoi avere sottomano più rapidamente insomma). Sotto segni i danni che fai con i due attacchi che hai scelto di tenere sott'occhio. Sotto invece, ci segni i bonus e i danni di tutti gli attacchi base che hai. Riguardo a "caratteristica", se dai una letta al capitolo "Combattimento" troverai la risposta all'arcano. A dooooooooooooooopo. -
dnd 4e D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Aerys II ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Quoto Superumloc: non vedo perché dinamiche di gioco differenti dovrebbero limitare il ruolo, specialmente questioni tipo esprimere la distanza in quadretti (che, lo ripeterò fino a perderci la voce o a farmi venire le mani tipo Montgomery Burns battendo sulla tastiera, a me piace molto). Si cerca di sfruttare i propri poteri in combattimento? Ci mancherebbe altro cavolo! Quanto alla griglia e le miniature, non sono assolutamente indispensabili, si può tranquillamente continuare con carta e matita. Non c'è tridimensionalità nei combattimenti di D&D4E, dunque non è indispensabile avere "pedine" 3D. Chiaro, alla Wizards vorrebbero che tutti noi le usassimo, perché non sono dei Babbo Natale statunitensi, è gente che crea prodotti da gioco (anche di buonissimo livello, a volte) e tende a guadagnarci da vivere. E' sbagliato tutto questo? Beh, allora mi sa tanto che dovremmo andare a costruirci un Kolchoz per giocare tutti assieme a Workers & Utopians invece che a Dungeons & Dragons. Ho un bene, cerco di vendertelo. Sta a te decidere se farlo o meno, recriminare è inutile. -
Mi è tornato in mente il mio blog Excite (ormai abbandonato da tempo ) e il mitico intervento con 100 commenti... Iniziammo così, un po' in sordina come in questo, e pian piano... Sarebbe bello raggiungere i 150 prima o poi, su un blog...
-
Beh, io mi porto avanti col lavoro, visto che già so che non accetterò mai quella dei pf a palla dopo sei ore di nanna (o quattro ore di stndby per gli Eladrin).
-
Mi è dispiaciuto moltissimo non avere modo di fare due chiacchiere (so che non parli molto, ma non è un problema ), ma proprio non era il clima per le relazioni interpersonali l'ultima volta...