Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Aerys II ha risposto a death angel a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Non ho riso neanche mezzo secondo, ma anche Yotobi personalmente mi diverte meno dell'Amiloidosi. E di recensioni simpatiche vado matto, eh? Quindi non è il genere. Siete proprio voi (e lui). Questo naturalmente è un giudizio strettamente personale, non voglio dire che siate in generale delle brutte persone o che non possiate stare simpatici alla gente, dopotutto se il succitato Yotobi spopola vuol dire che di possibili fan ne potrete trovare a bizzeffe. A nessuno di questi, tuttavia, darei mai un lavoro qualora dovessi trovarmi a valutare la loro persona in fase di colloquio lavorativo. Venendo a considerazioni tecniche, la cosa grave a mio avviso è l'assenza di schermate o almeno screenshot del gioco. La bassa qualità video è chiaramente colpa dei mezzi, ma non vi si può chiaramente fare una colpa per non avere (ancora) un'attrezzatura adeguata/costosa, la staticità sarebbe un po' compensata dai succitati spezzoni di gameplay. Buona fortuna!
  2. Aerys II ha risposto a JakFire a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    In realtà credo che su questo forum ci siano diversi appassionati di quell'edizione, quindi almeno in queste lande l'entusiasmo non manca. Io da parte mia sono rimasto fedele alla 3.5, ma sono sicuro che se hai pazienza troverai qualcuno che ti possa dare una mano. È Agosto, gli utenti frequentanti sono pochetti, magari a Settembre troverai qualcuno che possa fornirti un po' di materiale artigianale.
  3. Aerys II ha risposto a JakFire a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    This. Probabilmente è perché meno utenti giocano alla 4E, o perché ci giocano utenti mediamente meno produttivi. Anche il fatto che il materiale 3/3.5 è stato accumulato in anni potrebbe essere una spiegazione plausibile. Sicuramente non è perché la 4E è più "completa" o cose simili.
  4. Aerys II ha risposto a norfo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mi pare un po' forzato in realtà, anche e soprattutto perché le "skill" combattive si acquisiscono con la pratica.
  5. Aerys II ha risposto a norfo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Che tipo di non-morto vuoi usare?
  6. Spoiler: Victarion col suo braccio modificato secondo me promette davvero bene. Chi vedresti bene contro Robert Strong? C'è chi prospetta un ritorno in grande stile dello zoppicante Mastino come campione della Fede, ma la vedo duretta.
  7. Seguono risposte agli spoiler di Hungryghoul: Spoiler: Concordo nell'apprezzare lo sviluppo del buon Kingslayer, vediamo ora (ovvero tra qualche anno) che fine farà. Sono abbastanza convinto che non arriverà vivo alla fine della saga. Il fatto che Aegon sia vero o falso non può essere dimostrato da una prova di resistenza al calore, vedasi la fine di Viserys che non ha retto proprio benissimo all'oro fuso. Penso che la resistenza al calore sia propria solo di certi Targaryen, non di tutti quanti, così come la resistenza alle malattie. A questo proposito, una teoria abbastanza diffusa vuole Tyrion come figlio illegittimo di Tywin, con il Re Folle come padre naturale: il fatto che l'uomo che l'ha salvato dalle acque infestate si sia cuccato la Grey Scale mentre Tyrion che c'era quasi affogato dentro sembri essere a posto potrebbe essere un indizio, anche se non sono molto convinto. Di fatto, viene dato un accenno esplicito sull'interesse da parte di Aerys II per la defunta moglie di Tywin Lannister, ma a quel punto perché non ritenere illegittimi Jaime e Cersei? A pensarci, Tyrion ha anche un nome da Lannister (Tytos, Tywin, Tyrion...), ha un carattere da Lannister (lo nota sua zia mi sembra) e non sembra matto come un cavallo (Cersei è una paranoica che si accoppia col proprio fratello gemello). Che ne pensate? Non ho colto la dritta sulla madre di Jon nel POV di Tyrion, mi potresti spiegare meglio? Per inciso, non penso che la pista data dal Lord delle Sister Islands sia rilevante (quella sulla figlia di un pescatore). Cozza con molti indizi sulla teoria che mi pare personalmente la più probabile (Jon figlio di Lyanna Stark e Rhaegar Targaryen). Dubito fortemente che Jon sia morto, anzi penso proprio che sia Azor Ahai rinato. Quanto all'esecuzione di Cersei, mi sembra di ricordare che la profezia che le venne fatta da bambina la volesse morta solo dopo l'incoronazione di tutti i suoi figli (ne manca una), e per di più per mano del valonqar. Vedremo anche con lei dove andrà a parare GRRM. Quanto a Daenerys, forse stupirò qualcuno ma a questo punto sarei proprio contento se ci lasciasse le penne. Ha veramente rotto le palle.
  8. Aerys II ha risposto a piri a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Io adoro come in un paio di scene si veda che l'attore sta facendo di tutto per non ridere durante certe scene, si vede che questi tizi si divertono a recitare la serie e il risultato è notevole anche per questo.
  9. Sì, le usa.
  10. Aerys II ha risposto a gingy_94 a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Io l'ho visto e l'ho trovato inferiore ai precedenti due: sapevo cosa aspettarmi (tante battaglie e poco via) e ho trovato quel che mi aspettavo, solo ho notato specie nel finale che le cose sono state risolte in modo un po' sbrigativo e con poco pathos dove poteva altrimenti esserci. Spoiler: Il bacio tra Ron e Hermione IMHO è reso molto meglio nel libro, e non mostrare la morte di Fred Weasley secondo me ha ridotto di brutto l'impatto della battaglia. Sarebbe stato carino anche fare menzione la faccenda del "siccome mi sono sacrificato per loro come ha fatto mia madre per me non gli farai più un ca++o, dannato uomo senza naso!" Apprezzabile il massacro di gnomi devo dire. Intendiamoci, non rimpiango di averlo visto (anche per i molti pop-corn), ma in generale si sente che è un mezzo-film: questo era tuttavia inevitabile. Se ne uscisse una extended version la apprezzerei di più, credo.
  11. Scusate il doppio post, ma qui ci sono dei link con notizie sul casting per la seconda stagione: ecco Davos, Stannis e Melisandre. A questo punto sono molto curioso per Jaqen devo dire, e a dirla tutta anche per Belwas. Inoltre, spero in una scelta appropriata per Patchface. EDIT - Anche Cressen è della partita.
  12. Dovrebbero dargli fuoco e bastonare la cenere.
  13. Finito. Seguono spoiler. Spoiler anche pesanti, vi avverto. Spoiler: - I Manderly hanno scalato molto rapidamente la mia Top Ten delle casate. In particolare, la "Frey pie" di Wyman Manderly è un tocco di classe genuina, così come un paio di sue uscite davvero fenomenali ("Still, it may have been a blessing. He would have grown up to be a Frey"). C'è chi suggerisce su altri Forum come il motto dei Manderly sia presumibilmente "Like a Motherfucking Boss", e sono abbastanza d'accordo. - Roose Bolton è a mio parere uno dei più fighi ("Get the keys and remove those chains from him, before you make me rue the day I raped your mother.”), specie vista l'interpretazione caratteriale che ne fornisce Lady Dustin (riassumibile con: non gliene frega un ca**o di niente e nessuno) e il suo erede merita la fine che farà. E la farà, nessuno minaccia un Jon Snow supportato da migliaia di wildlings e ne esce indenne. - Chi è secondo voi il fantasma di Winterfell? - Ho apprezzato particolarmente i capitoli su Reek/Theon, è un piccolo crescendo di riscossa da parte di un personaggio che a mio avviso non è un "villain" bensì una figura tragica. Spero possa morire in maniera dignitosa da vero ironborn. - Non credo alla morte di Stannis Baratheon, né alla cattività di Mance: Ramsey potrebbe tranquillamente aver catturato una delle compari del buon Re oltre la Barriera per torturarla a dovere e farsi rivelare i dettagli del piano (da cui l'identità di Mance stesso). Ciò mi ricorda che mi ha un po' indispettito l'abbondanza di false morti ad oggi totalizzate. - Non sono convinto che Young Griff sia davvero Aegon Targaryen (penso piuttosto sia il profetizzato "mummers' Dragon", o qualcosa di simile) ma mi sembra strano che Jon Connington ne sembri convinto. Chi vivrà vedrà, quella banda di personaggi sbucati dal nulla per me nasconde diverse sorprese (Lemore?) - Meereen mi ha cotto il razzo: tutta quella gente dagli strani nomi, così pochi avvenimenti significativi... sono contento che Belwas se la sia cavata ma è l'ennesima finta morte. Diciamo che fa coppia con Davos: spero sopravvivano a lungo, ma basta con questi salvataggi in extremis! La figura di Barristan Selmy è finalmente approfondita un poco, e l'uomo si conferma uno skillato e gagliardo. È l'Obi-wan Kenobi dei Sette Regni. Finalmente un po' di dragon action, ma a che prezzo! Spero che The Winds of Winter veda finalmente Daenerys più impegnata a dominare e meno a fare la ragazzina. Sono abbastanza concorde sull'interpretazione che gira su Internet a proposito delle parole di Mirri Maz Dur "confermate" dai fatti capitati negli ultimi capitoli dedicati a Daenerys e compagnia in ADWD: un Sole che tramonta a Est (quel povero pistola del principe Quentyn "tramontato" appunto in Oriente), il mare seccato e le montagne sgretolate (rispettivamente l'erba secca e le piramidi degli schiavisti devastate da Viserion e Rhaegal). Non mi è chiara la questione mestruale devo dire. - Piacevole intreccio Jon Snow/Melisandre, anche se la donna dovrebbe svegliarsi un po'. - Jon Snow non è morto, a mio avviso, o comunque non in modo definitivo. - Ser Robert Strong è arrivato. Speravo una scena un po' più spettacolare, ora son curioso di vedere come si comporterà al trial. - Arya continua nel suo addestramento per diventare un ninja, ed è una veramente gagliarda. - Peccato che i capitoli su Bran siano così pochi, ma forse è meglio così: una linea narrativa troppo importante per buttarla nella mischia. - Jaime Lannister è apprezzabile, ma il ritorno in scena di Brienne è un po' buttato lì. - Tyrion gira gira ma purtroppo conclude poco. Un libro di viaggio per lui, è ok. EDIT - Dimenticavo: Spoiler: - Victarion Greyjoy "boostato" dalla magia del fuoco? YEAH!!!
  14. Aerys II ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Ah ok, credevo richiedesse login da parte mia. Non son mai stato utente Facebook, quindi "stile Facebook" non mi era molto chiaro. Grazie!
  15. Aerys II ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Eh, è che io nemmeno mi connetto alla chat, né mi interessa farlo. Eppure continuo a sentire un "pong" quando faccio un refresh. EDIT - A quanto pare alcuni utenti mi stavano scrivendo messaggi privati via chat, e probabilmente suonava per quello segnalandomi i messaggi non letti a ogni refresh. Eppure io non mi son mai connesso né ho mai voluto farlo. Boh.
  16. Aerys II ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Si può "silenziare" la chat? Il fatto che suoni quando qualcuno si connette (credo che dipenda da quello) mi disturba un poco. EDIT - Correzione, la chat "suona" solo quando cambio pagina all'interno del Forum. Rimane il fastidio.
  17. Sono al capitolo 38. Non mi sbilancio con i commenti.
  18. Aerys II ha risposto a Paladino a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Secondo me dipende da almeno tre fattori: 1) È prestino per parlarne; 2) È estate e quindi molti frequentano il Forum in maniera piuttosto sporadica; 3) Il Forum oramai è pieno di ragazzini orrendi che pensano che Tolkien abbia scritto Il Signore degli Anelli ispirandosi al film di Jackson e hanno solo una vaga idea del fatto che la Terra esistesse anche prima dei Pokémon, dunque anche se si interessassero cambierebbe poco (e non avrebbero saputo coniugare e/o scrivere correttamente "interessassero").
  19. A Game of Thrones (il primo libro) è stato diviso in Il Trono di Spade e Il Grande Inverno; A Clash of Kings (il secondo) è diventato Il Regno dei Lupi e La Regina dei Draghi; A Storm of Swords (il terzo) è stato spezzato in tre diventando Tempesta di Spade, I Fiumi della Guerra e Il Portale delle Tenebre; A Feast for Crows (quarto libro dal titolo geniale) è diventato Il Dominio della Regina e L'Ombra della Profezia. Questo per quanto riguarda la prima edizione Mondadori, poi son stati ripubblicati da Urania rispettando la suddivisione originale (A Storm of Swords è diviso in due anche nell'edizione originale, almeno così mi sembra) e sono diventati nell'ordine Il Gioco del Trono, Lo Scontro dei Re, Tempesta di Spade (parte prima e parte seconda) e Il Banchetto dei Corvi. Ancora non si sanno i titoli della versione italiana, ma pare che il primo dei supposti tre libri uscirà da noi in autunno. Per "supposti" non intendo solo che si suppone siano tre, ma anche che il fatto di dividere i libri è una manovra di Mondadori che ce l'ha messa nello stesso posto dove vanno -appunto- le supposte.
  20. Dal fatto che il Mercatino è soggetto a regole più restrittive rispetto al resto del Forum: devi postare un certo numero di messaggi prima di poter scrivere lì (questo per evitare spambot e cose così). Se tu avessi letto il regolamento lo sapresti.
  21. E io confermo che sarò molto contento di leggermelo in inglese.
  22. Speriamo non la facciano doppiare dai soliti incompetenti: Tyrion con la voce di Davide Garbolino non lo sopporterei.