Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    8.581
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    43

Tutti i contenuti di Aerys II

  1. @Vento nero: mi sta bene, ma non concordo molto sull'includere tra i "malvagi" una persona che in veste qualcuno perché distratta ed escludere un malato di mente che ti tira una chiave del 12 in testa pensando di aiutarti a guarire dall'emicrania: in entrambi i casi non c'era consapevolezza, sebbene per motivi differenti. Non si può discriminare intenzionalità di primo, secondo ed ennesimo grado, semplicemente c'è il male consapevole e quello inconsapevole. Stessa cosa per il bene, per inciso.
  2. Eh, tu sei un professional... Ma per me che sono un maleducato è già un bel traguardo!

  3. Minimerrima segnalazione: quando si visita il profilo di un utente senza Amici, appare la scritta "[NOME UTENTE DI CUI VEDI IL PROFILO] non hai amici". Sarebbe più corretto "non ha", forse...
  4. Ho ventotto amici!!! SONO IL RE DEL MONDOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! Scherzi a parte, questa cosa dei messaggi dei visitatori è una nuova frontiera per lo spam.

  5. Ahu!!! Ahu!!! Ahu!!!

  6. Aerys II

    -Noi- (IV)

    Ma manchi tu!
  7. Gli orchi di oggi si atteggiano come bad boys neri di Harlem...
  8. Aerys II

    Dal PHB: Il Warlord

    Niente bambini gnomi (RRRRRAAAAAAAAAAAAAARRRR!!!) morti ingiustamente dunque, ma sì ai goblin disobbedienti... Continuo a pensare che sarebbe stato più fico con una prova di will contrapposta, ma anche così va bene, il grave sarebbe stato se il Warlord fosse diventato un prevaricatore assoluto. La definizione di ally mi era sfuggita, chiedo venia.
  9. Una postilla, non sapevo dove metterla dunque la inserisco qui: da un estratto dell'avventura H1, emerge come effettivamente "1 square=5 feet" (potreste trovare facilmente l'immagine su cui si trova questa cosa leggendo la preview odierna, non metto il link e non consiglio di cercarlo perché si tratta di un fin troppo evidente incontro/trappola, e più gente vede l'immagine meno ne cascherà nella trappola ). Dovrebbe essere tutto regolare dunque, semplicemente nei manuali si riportano le distanze/superfici/portate in squares per praticità ("Sono 35 piedi, quindi vediamo... Un quadretto sono 5 piedi... 7 quadretti... 1,2,3,4,5,6,7... Mi sposto qui." diventa "Son 7 quadretti... 1,2,3,4,5,6,7.... Mi sposto qui.": banale riduzione dei tempi morti).
  10. Aerys II

    Dal PHB: Il Warlord

    Avevo scritto una risposta lunga e articolata, ma il piccolo casino ai DB di stamane l'ha spazzata via... Riassumendo: non è detto che un ally sia consenziente, o meglio non in modo assolutamente passivo come qui sembra prospettarsi. Si parla qui di un PG che fa compiere un'azione a un altro PG senza tiro will (o senza superare la sua difesa will, come preferite), il che può causare situazioni spiacevoli: non ci vuole molta fantasia a immaginarsi un Paladino che viene portato a violare il proprio codice uccidendo un avversario disarmato e già sconfitto, o un PG neutrale spinto da un Warlord malvagio a staccare la testa al bambino gnomo (I'm a monster! RRRRRRAAAAAAAAAAAAR!!!) che cerca di fuggire dalla battaglia che sta infuriando tra gli adulti del suo villaggio e i PG venuti a recuperare un artefatto prezioso... Se d'altro canto la cosa diventa "se il Warlord ti spinge a fare qualcosa che non faresti normalmente, allora non lo fai", si perde la sfumatura più "fracassona" del Warlord stesso (l'hobgoblin fiero nella sua armatura che incita all'attacco i pavidi goblin della sua pattuglia, con ordini cui non è il caso di disobbedire)... Ritengo più probabile che sia possibile semplicemente ignorare l'urlo del Warlord, ci avranno pensato anche alla Wizard al fatto che non tutti i Warlord saranno PG di cui fidarsi ciecamente mi auguro, ma così facendo si perde a mio avviso la sfumatura "tirannica" che avrebbe potuto assumere questo potere: molto meglio, a mio avviso, sarebbe stato introdurre l'equivalente dei tiri salvezza harmless della 3.X (uno può decidere se obbedire o se provare a resistere). Carino l'altro potere, diciamo che hanno formalizzato ciò che molti facevano in modo un po' metagiocoso ("Mi muovo qui, così al tuo turno tu ti muovi lì e ti do il +2...").
  11. Aerys II

    -Noi- (IV)

    Io sembro un mimo omosessuale in quella foto...
  12. Aerys II

    Dal PHB: Il Warlord

    Nella lunga e variegata preview di oggi, si parla di alcuni poteri del Warlord. In particolare, riporto Commander's Strike Commander's Strike (Warlord Attack 1) With a shout, you command an ally to attack. At-Will * Martial, Weapon Standard Action Melee weapon Target: One creature Attack: An ally of your choice makes a melee basic attack against the target Hit: Ally's basic attack damage + your Intelligence modifier. Non trovate che sia un po' eccessivo non dare la possibilità all'alleato in questione di rifiutarsi di compiere l'attacco? Ho capito che il Warlord si suppone essere un comandante, ma così è troppo credo...
  13. Ne conosco uno sul serio, anche se con più s sparse per il cognome... Io penso di aver creato un unico PNG memorabile, il Furioso George, Goblin barbaro che non ha fatto altro che urlare e tirare mazzate (letteralmente) in un'avventura a DragonLance. Praticamente si trattava di una via di mezzo tra Wolverine, Taz e Andreotti: piccolo, brutto, ferocissimo e incomprensibile, perfino i suoi compagni goblin lo temevano e lo tenevano praticamente chiuso in una gabbia, per usarlo come arma definitiva. I PG quella volta assalirono l'accampamento goblin con la strategia "Arroganza da Minotauri", ovvero ci andarono dritti contro senza fare una piega: ne nacque uno scontro davvero entusiasmante, culminato con la liberazione del Furioso George, che (non prima del poderoso abbattimento di una torretta di guardia da parte di Kursk) venne scatenato contro gli attaccanti. Disse una sola parola, tra l'altro copiata dai Jawas di Star Wars: "HUTINIIIIIIIIIIIIII!!!!" e molti se lo ricordano ancora adesso. Questo per dire che un PNG può essere memorabile anche in virtù della situazione, magari preso singolarmente non vale una cicca, ma se lo sfoderi al momento giusto è il re della festa...
  14. Dopo molto tempo in cui non ho avuto modo di mettermi a sistemare le cose, a noi: antenna va, wicd impostato, rete configurata... Ora qualcosa mi blocca: suppongo di avere le porte chiuse in ricezione, visto che provando a pingare il gateway i pacchetti vanno e non torna nulla... Esiste un tool grafico per settarmi la tabella di routing su kubuntu, o vado via route? EDIT: Ehy, c'è una novità! Scaricato il cd 8.04 alternate via torrent, installata e... Ehy, all'avvio si blocca all'inizio della barretta blu! Alla fine evidentemente non era un problema di versione desktop, era proprio la 8.04 a impallarsi. Dunque, ora ho quattro strade: a)Aspettare la nuova OpenSuSE 11 (che anche se sarà impopolare, a me piace) e installare quella, o reinstallare la 10.3 da capo. b)Reinstallare Kubuntu 7.10, e scoprire come mai si blocca la 8.04. Risolvere, aggiornare. c)Comprare un biglietto di treno per Monaco. d)Scoprire come e se sia possibile risolvere senza reinstallare alcunché.
  15. Aerys II

    Dal PHB: Armi

    Allora togli a tutti i punteggi un 3: 0 diventa -3, 1 diventa -2 e così via.
  16. Se avessi le capacità, farei una sala da disco anni '70, con un Mindflyer con dito alzato al cielo vestito alla Tony Manero al centro della pista, e tutto intorno in penombra altri villain che applaudono. In alto, al posto della classica sfera luminosa rotante, un Mindflyer che spara raggi di vario colore in tutte le direzioni...
  17. I PG sono... Spoiler: ...come me li aspettavo più o meno, salvo il chierico che non avrei inserito così a colpo sicuro, anche se a pensarci bene serve per notare lo scarto con quello della 3.X. Un Dragonborn ero sicuro al 100%, così come un paio di personaggi "rassicuranti" come il nano guerriero e l'halfling ladro. Peccato non aver osato inserendo un warlock al posto del mago o facendo il Dragonborn warlord anziché paladino... Come dire, hanno optato per essere rassicuranti per i giocatori, evidentemente a livello di razze e classi hanno lasciato alle avventure H2 e H3 (anzi, diciamocelo, ai DM avventurosi) il compito di inserire le altre novità.
  18. C'è anche il più terribile dei mostri della 4E... Spoiler: ...lo gnomo!!! RRRRRRRRRRRARRRRRRRRRRRRRR!!! Io l'ho ordinata, sono ben deciso a usarla in un modo o nell'altro.
  19. Aerys II

    IronMan

    Eh... Spoiler: ...nella scena alla fine dei titoli di coda, Nick Fury li chiama proprio Vendicatori però...
  20. Se vuoi noi facciamo un brainstorming, e appena emerge una cosa che ti colpisce usi i tuoi superpoteri per darle forma gideonica... EDIT: A me non so perché, sarà banale, ma vengono in mente gli occhiali da sole e il cappello alla Blues Brothers...
  21. Io tifo per Childermass invece...
  22. Non ci credo neanche se mi porti le prove... Per me dovresti provare, poi chiaro che dipende dalla presenza o meno di ispirazione a riguardo...
  23. "Nasconde il viso ma non il corpo!" Inizia così questa geniale opera del solito Go Nagai, qui in veste di autore comico e (anche se non si direbbe) satirico. Kekko Kamen è la storia di un'eroina mascherata (Kekko Kamen, appunto) che come un complementare di Superman cela il proprio viso dietro una maschera e mostra tutto il resto. Non tutto, dai: ha i guanti e gli stivali in fondo... Non è assolutamente un hentai, non penserete al fatto di vedere seni a tutto spiano e natiche a non finire, se vi appassionerete alla storia, grazie alla carica demenziale e parodistica con cui viene affrontato un tema (per l'epoca) difficile, quello degli abusi scolastici di una società assurdamente rigida (è da poco passato il breve periodo del Nagai di Mao Dante, l'autore non ha ancora digerito i bocconi amari che l'hanno portato a condannare l'Umanità con l'antenato di Devilman...). Buona, soda e irreprensibile, Kekko Kamen interviene a salvare di volta in volta gli studenti dell'Istituto Sparta, terribile collegio simile alla Tana delle Tigri in quanto a severità, in cui vengono formati con assurde punizioni e umiliazioni gli studenti dell'auspicata elite nipponica, in una cascata di rimandi e omaggi a mangaka dell'epoca, e anche alla cultura televisiva. Unica pecca dell'edizione attualmente disponibile in Italia è il prezzo: è d/books, sinonimo di "eleganza e prezzo elevato", ma considerando la corposità del volume e il fatto che la prima serie dovrebbe essere condensata in tre uscite, non è neppure eccessivo.
  24. Alla Wizard hanno indetto da qualche giorno (potevano anche svegliarsi prima) un concorso per la promozione della 4E, e cercano tre immagini da utilizzare per il lancio previsto tra poco. Requisito principale dell'opera: deve raffigurare il Beholder. Per il resto, pressoché totale libertà. Ho le mie perplessità riguardo ai tempi di consegna, in ogni caso trovate il bando su questo sito... http://www.worth1000.com/contest.asp?contest_id=19276&display=photoshop
  25. Aerys II

    Cercansi Beta-Readers

    Eh, io odio accorciare, ma al momento lo sto rimodernando esplicitamente per un concorso, e i limiti sono imposti "dall'alto"... Non che lo voglia "moncare", ma era l'unico racconto del passato con una lunghezza adeguata al concorso di cui sopra, dunque ho pensato "Perché non dare una rinfrescata a un racconto di quando avevo diciassette o diciotto anni che se n'è stato lì per così tanto tempo?" All'epoca nacque corto intanto per essere criptico, e poi per motivi che non ricordo più...
×
×
  • Crea nuovo...