Vai al contenuto

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    8.581
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    43

Tutti i contenuti di Aerys II

  1. ...che poi Hamtaro te li mostra tutti buoni e cari, ma i criceti sono delle bestiacce ferocissime quando vogliono...
  2. Trovi la sigma sulla mappa caratteri, è la S maiuscola del carattere Symbol... Metodo molto migliore, utilizzare un editor di formule matematiche, tipo quello di Open Office. EDIT: Volevo incollartela qui, ma il forum non sembra supportare Symbol...
  3. In realtà le serie dovrebbero essere addirittura due, ma è un po' che non mi aggiorno...
  4. Uh, non sapevo nemmeno che l'avessero fatto... Ora provo a scoprire qualcosa.
  5. Ah sì, per inciso quoto Merin: non so come funzioni sui romanzi dei Forgotten, ma anch'io penso che i Draghi debbano essere davvero potentissimi, e spero nella 4E in questo senso.
  6. Ma da Tronchetti Provera ad Afef, e al conseguente rinvigorimento, il passo è breve...
  7. Molto bello Anatra, ti seguirò con piacere, anche perchè dalle mie parti l'elettronica a valvole è molto bistrattata...
  8. Eh, che i GS siano parecchio relativi secondo me è un fatto ben noto, e in questa discussione ho letto parecchie considerazioni interessanti e giustissime: un Guerriero di 4° Livello con DM X, nella mia esperienza è ad esempio piuttosto differente da un Guerriero di 4° Livello con DM Y (equipaggiamento mediamente molto differente, causa tesori e concessioni varie di un Master rispetto all'altro, e via discorrendo...), un Drago Nero Adulto usato da X, inoltre, sfrutterà le sue risorse diversamente che non se usato da Y. Il Master, dunque, incide a più livelli sulla questione, e questo per qualsiasi incontro. Il caso del Drago è particolare, perchè effettivamente è starato: vuoi perchè il Drago è il nemico per antonomasia, vuoi perchè non è facile valutare il GS di una creatura con tante e tali possibilità e attribuirle poi un avanzamento omogeneo e coerente a seconda dell'età, i Draghi sono armi delicate, e penso che non sia esagerato dire che un DM alle prime armi dovrebbe evitare di (ab)usarne.
  9. Aerys II

    Locande e pasti

    Perchè mi ricorda tanto la sigla dei Flinstones questa cosa? Comunque, una buona lista di cibi medievaleggianti e di classe la trovi ne "Il Portale delle Tenebre", quando è descritto il matrimonio di re Joffrey Baratheon. Così leggi una bella saga fantasy e trovi cose tipo "pasticcio di piccione", e robe così... Poi dipende anche dall'ambientazione: se l'avventura si svolge nel deserto, niente ti vieta di ficcarci qualche grosso scorpione arrosto, o una bella purea di datteri...
  10. Cavolo Viridiessa, mi spiace...
  11. Infatti, perchè no?
  12. Non l'avevo mai sentito, di che parla?
  13. Aerys II

    iPod

    Ti copi i files del programmino sulla cartella principale dell'aipodio, poi su qualsiasi pc tu ti trovi esegui il programma dall'aipodio stesso, e copi avanti e indietro la musica che ti serve.
  14. Aerys II

    Voto di povertà

    Aspetta, aspetta... Cosa ti interessa del Voto, l'effetto interpretativo o i benefici di gioco? Ovvero, vuoi un talento che ti aumenti la Classe Armatura?
  15. Aerys II

    iPod

    E' arrivato un Nano di nova generazione. Già provveduto a sincronizzarmi al Podcast degli Happy Tree Friends. Per il Touch c'è tempo, prima vorrei che un po' di gente lo rodasse per qualche anno.
  16. Non ho partecipato attivamente alla cosa, ma mi ha sempre incuriosito e vi ho un po' seguiti in silenzio. Devo farvi i miei complimenti. Naturalmente mi riservo di provare il manuale prima di esprimermi definitivamente, ma l'idea in sè è l'antitesi del PP, il che non può che piacermi. Bravi bambini!
  17. Aerys II

    L'Arte del Sogno

    Guarda, ti capisco alla perfezione...
  18. E sulla scia del mitico esahettr, come non ricordare questa vecchia canzone... Let me Sleep (Christmas Time) (Pearl Jam) Cold wind blows on the soles of my feet Heaven knows nothing of me I'm lost nowhere to go Oh when I was a kid oh how magic it seemed Oh please let me sleep it's Christmas time Flowered winds was where I lived Thought you burned not froze for your sins Oh I'm so tired and cold Oh when I was a kid oh how magic it seemed Oh please let me sleep it's Christmas time Oh oh when I was a kid oh how magic it seemed Oh please let me sleep it's Christmas time Oh oh when I if I was a kid oh how magic it seemed Oh please let me dream it's Christmas time
  19. Aerys II

    Mago de Oz

    Sapete che vi dico? Anno nuovo, gruppo nuovo! Mi sa che li provo anch'io questi Mago de Oz...
  20. Aerys II

    Il Mago (2)

    Anch'io dico Costituzione: già Intelligenza 20 non è poco, e il fatto che tu non abbia adesso oggetti che aumentino l'Intelligenza non significa che non ne trovi più in là... Però devi arrivarci vivo, al Gran Bazar della Magia, il che sarà facilitato con i punti ferita in più derivanti dall'aumento in questione... Se poi consideri l'indubbio beneficio di avere quel punticino in più al tiro Concentrazione, direi che non ci sono dubbi. IMHO
  21. Io ho il compleanno della cugina (non è un eufemismo dei miei, ho proprio il compleanno di mia cugina), quindi non so se riesco a venire fino a Udine. Che peccato però...
  22. Aerys II

    Shaman!

    Li ho ascoltati qualche volta, fondamentalmente credo nell'auto di Phate. Non male, anche se non ne vado matto...
  23. La faccenda degli elfi "bipartiti" secondo me ci sta: saranno così accontentati sia i fan dei primogeniti di Tolkien che gli amanti degli elfi terra-terra alla Shannara... Comunque, in moltissime saghe c'è distinzione tra vari tipi di elfi: nel Silmarillion ad esempio, c'è elfo ed Elfo, come in Dragonlance (sebbene lì la distinzione sia fatta a seconda del grado di antipatia, più che in base a effettive capacità).
  24. Aerys II

    Lessico Familiare...

    ...o forse "Lessico Famigliare"? O addirittura "Jessica Fu Migliore"? Non è ben chiaro. Recentemente, su Libere Associazioni, ho posto una domanda bizzarra (strano, eh?) ma accolta con molto entusiasmo da voi plebei scalzi e maleodoranti: nell'intimità, avete mai usato/vi hanno mai dato un soprannome al pistolino? Ovviamente sì. Sono emersi inquietanti scenari (da ovvie metafore aviarie a gradi militari...), ma soprattutto è emerso come sia spontanea, all'interno di una coppia, la nascita di (e qui torniamo al titolo) un personale vocabolario. Ecco quindi che se dirò alla mia ragazza "Ho comprato i Kinder Happy Hippo", lei saprà di che parlo, così come io capirò al volo il "Divieto di Balneazione"... Non parliamo poi di "Josephine"! Credo faccia parte della "Complicità", parametro che a sua volta rientra nei meccanismi che mandano avanti tutto l'ambaradan del duo. O del trio, del quartetto e così via: il discorso si adatta naturalmente ad ogni agglomerato umano. Ma se si vuole parlare di pistolino, generalmente ci si ferma al duo. Evviva il rumore. P.S. Per inciso, esperienze di vita vissuta saranno ben accette nei commenti. Se vi vergognate di ammettere che nell'intimità vi riferite al vostro membro virile chiamandolo "Il Bastoncino tutta forza che piace tanto alle mamme", potete sempre ricorrere alla pletora di menzogne tipiche di queste tematiche: "a un mio amico è successo", "dicono che molti", "le voci nella mia testa dicono che", "su Baywatch una volta ho visto che", e così via.
  25. Esatto...
×
×
  • Crea nuovo...